Autore: Bruno Forza
Riccione ritirato. Una farsa annunciata. Montichiari e Palazzolo tra le poche a rimetterci
Quello che vedete in fotografia è e rimarrà l’unico gol segnato (al Palazzolo) dal Riccione juniores nella sua esperienza in Serie D, con ragazzi ancora in età scolastica costretti a sobbarcarsi trasferte pesanti la domenica per tenere in vita una squadra destinata a fallire.
Da oggi, la farsa è finita. Il Riccione si è ritirato dal campionato di Serie D (girone D) e nulla cambia per la classifica: le 3 sfide con Sancolombano, Fidenza e Camaiore vedranno queste ultime portare a casa l’intera posta come da copione. Il campionato, tuttavia, resta falsato. Il Riccione vero, quello allenato da Di Napoli, era partito dignitosamente sottraendo punti alle bresciane: 0-0 con il Palazzolo alla prima di campionato, 3-1 al Montichiari alla nona. In totale, aveva conquistato 12 punti. Se il ritiro fosse avvenuto subito, prima del girone di ritorno, avrebbe comportato lo 0-3 a tavolino automatico in queste sfide e la classifica sarebbe cambiata per le bresciane.
Il Montichiari sarebbe a 30, il Palazzolo a 23, mentre Fidenza e Camaiore sarebbero rimaste a 33 e 25. Molto sarebbe cambiato, ma con il senno di poi non si va avanti. Domani c’è il derby della disperazione, chi lo perde scende in Eccellenza. Nonostante tutto.
Giovanili, Torneo delle Regioni: Lombardia avanti tutta, dopo il Lazio è la regione con più formazioni nei quarti di finale
La rappresentativa lombarda chiude nel migliore dei modi il proprio girone di qualificazione portando ai quarti di finale tutte le formazioni del calcio a 11 presenti alla 53^ edizione del torneo delle regioni. Contro la Sardegna basta lo 0-0 agli Juniores per classificarsi al primo posto del girone C, così come gli Allievi che vincono 2-1 e chiudono la fase eliminatoria a punteggio pieno. Sconfitta indolore per i Giovanissimi (1-0 contro i pari età sardi) che si qualificano anch’essi come prima del girone in virtù di una migliore differenza reti. Bene anche l’undici rosa che supera 4-0 il Bolzano (ancora in gol la bresciana Elena Ghidini) chiudendo la prima fase a pieni voti e senza subire reti. Non basta invece l’1-1 alla rappresentativa maschile del Futsal, campione uscente, che saluta prematuramente la competizione.
Seconda e Terza: Valtrompia e Ghedi, champagne in frigo. Negli altri 4 gironi, è battaglia senza quartiere
Il Punto sulla Prima (16 aprile): Rodengo crisi, ma resta primo. Girone F: Valtenesi cambia ancora allenatore, nuovo ribaltone in vetta
Giovanili, regionali: rush finale per Allievi e Giovanissimi con tante bresciane che si giocano promozione e salvezza. E qualcuno pensa in grande…
Basta un punto alla Pavoniana (Allievi A) che, senza giocare la propria sfida, approfitta del tonfo della Grumellese contro una Pro Desenzano che crede ancora nei play off nonostante la vittoria della Stezzanese complichi le cose. Play off lontani per il Darfo Boario, sconfitto 1-0 a Leno, mentre è tutto deciso in zona retrocessione con la vittoria delle Nuova Verolese che condanna Cellatica e Palazzolo.
Serie D, la volata finale delle bresciane. 3 giornate all’alba, domani c’è in gioco molto: tutti gli scenari
Serie D in campo domani per la terzultima giornata. Potrebbe già essere quella decisiva per le bresciane. Una delle nostre tre formazioni potrebbe piangere, a causa del derby Montichiari-Palazzolo dal cui esito dipenderà gran parte della lotta salvezza negli ultimi 180 minuti. Il Darfo si è rimesso in sesto con 9 punti nelle ultime 3 gare, ma ancora non basta. Domani, anche per i ragazzi di De Zerbi, uno scontro diretto fondamentale per non lasciarci le penne.
Questa la situazione nel dettaglio:
GIRONE D
SQUADRA |
PUNTI |
32^ |
33^ |
34^ |
Formigine |
36 |
Abano |
V.CASTELFRANCO |
Palazzolo |
Sancolombano |
34 |
(RICCIONE) |
CAMAIORE |
Massese |
Fidenza |
33 |
IMOLESE |
(Riccione) |
CLODIENSE |
Montichiari |
27 |
Palazzolo |
FORTIS |
V.Castelfranco |
Camaiore |
25 |
CLODIENSE |
Sancolombano |
(RICCIONE) |
Palazzolo |
21 |
MONTICHIARI |
Imolese |
FORMIGINE |
Forcoli |
18 |
Fortis |
LUCCHESE |
Mezzolara |
NB: in maiuscolo le partite in trasferta
REGOLAMENTO: le prime due della lista (colore verde) si salvano senza play out, ai quali accedono le quattro squadre in colore arancione. Riccione già retrocesso, la squadra in rosso retrocede direttamente
ACCOPPIAMENTI PLAY OUT AD OGGI (gara secca in casa della migliore classificata):
Montichiari-Camaiore
Fidenza-Palazzolo non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due squadre
LA SITUAZIONE: il Palazzolo è quasi costretto a piazzare il filotto, cioè vincere 3 partite in 3 gare dopo averne portate a casa due in tutta la stagione. Impresa difficilissima, resa ancora più complicata dal calendario di 3 rivali dirette che hanno già 3 punti sicuri in cascina dopo il ritiro ufficiale del Riccione. Anche 7 punti potrebbero non bastare a ridurre il gap, a meno che un successo in casa del Formigine nell’ultimo turno consenta di poter fare la corsa proprio su questi ultimi. Il Montichiari è più tranquillo, ma non deve perdere il derby di domani e, soprattutto, deve tenersi alle spalle anche il Camaiore oltre al Palazzolo per disputare l’eventuale spareggio in casa.
Giovanili, trofeo Bresciaoggi Giovanissimi: il Real Leno supera la Rigamonti e raggiunte la Pavo in finale
Il Real Leno è la seconda finalista del trofeo Bresciaoggi, categoria Giovanissimi. I ragazzi di Gilardi nel pomeriggio di ieri hanno superato ai rigori i pari età di una Rigamonti forse mai così bella e convincente quest’anno dopo l’ 1-1 dei tempi regolamentare. Real Leno che affronterà la Pavoniana nella finalissima e che ha tutti i favori del pronostico vista la doppia vittoria sui cittadini in campionato.
Molinari, fair play alla Di Canio. Bonardi, il Bornato anticipa il giudice sportivo: fuori per tutta la stagione
Giovanili, Juniores regionali: Sarnico campione, Orsa Trismoka quasi promossa. Che bagarre per la salvezza!
Tra gli Juniores regionali A il Sarnico è aritmeticamente campione, mentre è grande bagarre in zona salvezza. Con la vittoria ottenuta sulla Fiorente Grassobbio, la Pro Desenzano condanna alla retrocessione il S. Paolo d’Argon (sconfitto 3-2 dal Ghedi) e tiene vive le speranze di giocarsi la salvezza tramite i play out. Pesanti sconfitte per Bovezzo e Castegnato non tanto nel punteggio (2-1 contro Cellatica e Scanzopedrengo), quanto sotto l’aspetto di una classifica sempre più deficitaria. Infine, il Rezzato pareggia contro la Grumellese avvicinandosi sempre più alla salvezza.