Serie D, la retrocessione di Darfo e Palazzolo è una sconfitta per il nostro calcio: serve programmazione, non improvvisazione

retrocessione palazzolo

Darfo e Palazzolo retrocesse con una settimana d’anticipo, Montichiari ai play out contro il Camaiore. I verdetti del campionato di serie D, per le bresciane, arrivano prima. Con amarezza, perché la rincorsa dei camuni in special modo sembrava poter portare a un finale diverso. Non è accaduto. Con il Legnago, ieri, la sconfitta ammazza campionato. Idem con patate per il Palazzolo, ieri sfortunato. Probabilmente, il suo destino sarebbe comunque stato lo stesso anche in caso di sconfitta.

Piuttosto che analizzare le sconfitte di ieri, determinanti ma non decisive per l’esito finale di una stagione lunga 9 mesi, bisogna porsi delle domande. E’ realmente una sorpresa, per qualcuno, questo epilogo? Cosa ci si poteva aspettare da società che hanno cambiato tutte l’allenatore, due di esse pure il direttore sportivo a stagione in corso, stravolto l’organico nel mercato autunnale sperando nella zampata decisiva?

Nel calcio, non si improvvisa nulla. Serve programmazione. Mancata drammaticamente, per circostanze diverse, in tutte e tre le nostre piazze. Sperando che almeno per il Montichiari il finale sia roseo e si salvi il salvabile (con il rientro di Ottoni siamo tuttavia alla quarta guida tecnica…), va fatto un riassunto delle puntate precedenti.

27 aprile, il riepilogo: risultati e marcatori completi delle bresciane

Domenica-Live

PRIMA DIVISIONE
FERALPI SALO’ – SAVONA 4-2 FINALE
(4′ Pinardi, 45′ Zerbo, 46′ Ceccarelli, 51′ Ceccarelli – 37′ Altobello, 42′ Cesarini)
LUMEZZANE – ALBINOLEFFE 0-0 FINALE

SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – LEGNAGO 2-3 (Lorenzi, Berta) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – IMOLESE 0-1 FINALE
(70′ Petrascu)
FORTIS JUVENTUS – ATL. MONTICHIARI 4-1 FINALE
(Carnevale, Lombardi, Nencioli – Melis)

Lumezzane, l’ultima al Saleri termina a reti inviolate

lumecomo_34_2

Il Lumezzane non trova la vittoria nemmeno nella sfida interna contro l’Albinoleffe, ma quantomeno dimostra di voler onorare il campionato fino in fondo. Prima frazione vibrante con i valgobbini pericolosi nel primo quarto d’ora grazie alla conclusione di Monticone e alla punizione di Sevieri. Alla distanza esce l’Albinoleffe che centra l’incrocio dei pali al 31′ sul calcio piazzato di Valoti. Nella ripresa il ritmo della sfida cala con l’undici di Marcolini che resiste al forcing finale dei bergamaschi congedandosi dal Saleri senza subire reti e aiutando parzialmente i cugini della Feralpi.

Feralpi Salò, un poker che tiene viva la speranza

feralpisalosavona0007_2

Poker della Feralpi Salò che nell’ultima uscita della regular season davanti al proprio pubblico batte 4-2 il Savona. Una sfida da subito in discesa per i ragazzi di Scienza che già al 4′ passano in vantaggio grazie ad un penalty trasformato da Pinardi. Dopo il vantaggio, i padroni di casa si affidano al contropiede e prima colpiscono il palo con Miracoli, poi si divorano il raddoppio con Bracaletti. Gol sbagliati, gol subìti perché due disattenzioni su palle inattive tra il 37′ e il 40′ permettono ai liguri di capovolgere il risultato. La reazione di Leonarduzzi e compagni è da campioni e la rete del pareggio è un autentico capolavoro: Pinardi pennella un cross dalla trequarti e il giovane Zerbo infila Boerchio con un gran sinistro al volo. Le emozioni della prima frazione non si fermano e all’ultimo minuto di recupero la Feralpi torna nuovamente avanti con Ceccarelli che, servito ancora da Pinardi, insacca da pochi passi.

Eccellenza, a Piamborno è sfida che vale una stagione

travagliato vallecamonica

Tre punti in palio che valgono una stagione a Piamborno tra il Vallecamonica e l’Aurora Travagliato. La sfida di Luca Inversini che, originario di Darfo, sfiderà i gialloblù in una sorta di derby personale. Con l’obiettivo di allungare la propria striscia positiva e mantenere l’attuale stato di forma in vista del finale di campionato e dei play-off. Traguardo inseguito da entrambe le contendenti. Una partita che nasconde più di un’insidia per l’allenatore delle “furie rosse”, chiamato a ripetersi anche in questo finale di stagione. 22 risultati utili (11 vittorie e altrettanti pareggi) e la possibilità di poter rientrare nel giro che conta solo sfumata dopo il pareggio contro il Villongo.

Aggettivi finiti per il Brescia femminile. Venticinque vittorie consecutive e tanta voglia di Scudetto

bsf pordenone

Venticinque vittorie consecutive, biglietto per la Champions in tasca, miglior attacco e miglior difesa. Manca solo lo Scudetto per chiudere nel migliore dei modi un’annata straordinaria. Le Leonesse proseguono la loro marcia trionfale e contro le friulane non c’è partita. Bastano 12′ per mettere subito la partita in discesa con il gol alla Del Piero di Rosucci e la zampata della solita Sabadino. Alla mezzora Cavallini accende il lumicino della speranza per il Pordenone accorciando le distanze ma Alborghetti lo spegne al 40′ con una conclusione al volo sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Felipe Monteiro Diogo “Sodinha”, la stella che illumina la via dei play off

sodinha 2

Il Brescia tira fuori l’orgoglio e vince 3-0 al Manuzzi di Cesena rispondendo presente all’ultima chiamata del treno verso i play off. La stella che illumina la strada degli spareggi è quella di Felipe Monteiro Diogo, in arte Sodinha. E’ infatti del fantasista brasiliano uno dei gol più belli dell’anno cadetto che permette alle rondinelle di sbloccare il risultato. Una doppia giocata superlativa che mette a sedere portiere e difensore prima di depositare in rete. Nella ripresa, dopo aver centrato la traversa con un’autentica cannonata, serve l’assist a Budel per il raddoppio. In pieno recupero Corvia mette il punto esclamativo sul meritato successo delle rondinelle che si portano a tre lunghezze dall’ottavo posto.

Giovanili, Primavera: il viaggio last minute a Pescara tiene viva la speranza

_r4h9033_2

Pescara-Brescia 3-4

PESCARA (4-4-2): Calore; Benedetti (26′ st Schiazza), Di Pasquale, Bulevardi, Pretara; Di Rocco (1′ st Torreira), Silvestri (36′ st Damiani), Selasi, Di Nicola; Integretolli, Cherubini. A disposizione: Liotti, Florimbj, De Carolis, Marzucco, Gueye. Allenatore: Giampaolo.

BRESCIA (4-3-1-2): Minelli; Rizzola, Sanni, Paderni, Venturi; Gargiulo (8′ st Boniotti), Ragnoli, Comotti; Morosini (29′ st Bruno); Gullotta (15′ st Dugourd), Seck. A disposizione: Mandelli, Boggian, Lonati, Mozzanica, Zeutsa. Allenatore: Javorcic.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Terza Categoria, la volata finale: due giornate alla fine, si deciderà tutto all’ultima

cortefranca youngboys

GIRONE A

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Young Boys

60

PARATICO

Casaglio

Cologne

58

Vezza

PADERNESE

Paratico

55

Young Boys

CAMUNIA

Cortefranca

45

Passirano

PROVEZZE

LA SITUAZIONE: Paratico-Young Boys di domani è la gara decisiva, non dovrebbero esserci altri passi falsi negli altri match. Se gli ospiti vincono, è fatta. Se pareggiano, si va verso lo spareggio. Se perdono, lascia passare al Cologne

GIRONE B

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Chiesanuova

50

PAITONE

Mompiano

Villa Carcina

47

Castenedolo

EPAS

Mompiano

46

Feralpi

CHIESANUOVA

Paitone

45

Chiesanuova

PONCARALE

Real Valverde

45

S.MICHELE

BOTTICINO

LA SITUAZIONE: può succedere ancora di tutto, perché il Chiesanuova è atteso da due scontri diretti difficili e deve vincerne almeno uno per essere sicuro di tenere il Villa Carcina (calendario facile) alle spalle. Il Mompiano sogna il sorpasso all’ultima giornata, ma può rimpiangere l’harakiri di due settimane fa.

GIRONE C 

SQUADRA

PUNTI

29^

30^

Lograto

51

AZZANO MELLA

TORBOLE

Villaclarense

50

Real Ghedi

Azzano Mella

Gottolengo

48

Flero

A.BASSANO

Gambara

47

Pompiano

FLERO

A.Bassano

39

CAPRIANO

Gottolengo

 LA SITUAZIONE: due trasferte per l’Fc Lograto, che si reca però in campi nei quali le avversarie non hanno più nulla da chiedere. Le altre attendono, l’Atletiko Bassano deve recuperare almeno due punti alla Villaclarense per approdare ai play off. Non facile. Il Gambara, se vince la finale di coppa, è direttamente in Seconda

Seconda Categoria, la volata finale: Ghedi e Valtrompia, domani può essere festa. Coccaglio strafavorito nel girone E

ghedi montirone 2

SECONDA GIRONE D

 

SQUADRA

PUNTI

28^

29^

30^

Valtrompia

59

Roncadelle

COLLEBEATO

Villanovese

S.Andrea

53

SERLE

Toscolano

SAN CARLO

Serle

53

S.Andrea

RONCADELLE

Collebeato

Villanovese

47

VS LUME

Odolo

VALTROMPIA

San Carlo

42

Bovezzo

P.ZANANO

S.Andrea

V.Rondinelle

41

CLUB AZZURRI

REAL EPAS

Bovezzo

  

 VERDETTI AD OGGI: Valtrompia in Prima, play off S.Andrea-vinc.Serle-Villanovese

LA SITUAZIONE: domani il Valtrompia può festeggiare se batte il Roncadelle e il bigmatch Serle-S.Andrea termina in parità. Il San Carlo ha la grande occasione, vincendo, di ridurre il gap di 11 punti ed entrare nel giro play off, anche se le Rondinelle non sono ancora fuori dai giochi. Villanovese sembra tranquilla al quarto posto.

SECONDA GIRONE E

SQUADRA

PUNTI

28^

29^

30^

U.Coccaglio

54

ERBUSCO

Calcense

CAPPUCCINESE

Montorfano

51

SAIANO

OSPITALETTO

Solleone

Cividatese

48

CAPPUCCINESE

Cortenuov.

MACLODIO

Solleone

47

MACLODIO

Saiano

MONTORFANO

Saiano

43

Montorfano

SOLLEONE

La Sportiva

Ospitaletto

43

Centrolago

Montorfano

S.PANCRAZIO

La Sportiva

43

CORTENUOV.

Maclodio

SAIANO

San Pancrazio

43

Real Rovato

CENTROLAGO

Ospitaletto

Cortenuovese

41

La Sportiva

CIVIDATESE

S.Giorgio

 I VERDETTI AD OGGI: U.Coccaglio in Prima, play off Montorfano-Saiano e Cividatese-Solleone

LA SITUAZIONE: calendario molto difficile per il Montorfano, la cui sconfitta nel discusso match con la Cortenuovese ha lasciato anche qualche strascico. Il Coccaglio è super favorito e con un calendario non difficile. Lotta furibonda per il quinto posto, con 5 squadre in lotta e numerosi scontri diretti sulla via. Il San Pancrazio ha forse il calendario migliore, tutti scontri diretti per il Saiano che sarà artefice del suo destino. Ospitaletto e La Sportiva in agguato.

SECONDA GIRONE F

SQUADRA

PUNTI

28^

29^

30^

Ghedi

59

ACQUAFREDDA

Verolavecchia

BARBARIGA

Castenedolese

52

Montirone

CADIGNANO

Pralboino

Castelmella

50

Cadignano

PRALBOINO

Alfianello

Verolavecchia

47

Real Flero

GHEDI

Rovizza

Montirone

46

CASTENED.

Gabiano

N.S.PAOLO

Barbariga

39

Alfianello

REAL FLERO

Ghedi

N.S.Paolo

39

GABIANO

V.MANERBIO

Montirone

 VERDETTI AD OGGI: Ghedi in Prima, play off Castenedolese-Montirone, Castelmella-Verolavecchia

LA SITUAZIONE: può esserci qualche mutamento, ma il quadro d’insieme sembra delineato. Il Ghedi, vincendo domani, sale in Prima senza guardare gli avversari. E, peraltro, può bastare pure il pari perché la Castenedolese aspetta un Montirone che non può perdere per rischiare di vedere allargarsi la forbice. Solo la matematica tiene in piedi le speranze di Barbariga e N.S.Paolo