Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Vallecamonica e Real Borgo verso un sogno. Sellero e Cazzaghese, che incubo

vallecamonica gioia
ECCELLENZA
 
CHI SALE: VALLECAMONICA – Continuano a stupire, con rimonte formidabili negli ultimi minuti. Una volta può essere fortuna, alla seconda capisci che non è un caso, alla terza è una certezza: hanno tanta birra e grinta in corpo, se ci credono possono andare ai play off. 
 
CHI SCENDE: PEDROCCA – Seconda sconfitta consecutiva, stavolta lo sgambetto al Ciliverghe non riesce e palesa la comprensibile stanchezza di un gruppo che ha tirato la corda oltre ogni limite con risultati financo sorprendenti. Attenzione però a darli finiti. Sono maestri in resurrezioni
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: REZZATO – Straordinari. Salgono in tutti i sensi, se ne vanno in Eccellenza con grandissimo merito. Il ritratto del calcio dilettanti che vorremmo a Brescia: organizzazione, serietà, qualità e risultati ottenuti con la programmazione. Bravi bravissimi.
 
CHI SCENDE: SELLERO – Non vince più, non segna più. Di questo passo, i play out diventano ancora più certi di quanto non lo siano ora. Squadra in crisi di identità, ma quando non fai gol va già bene non perdere. La risalita potrebbe essere dietro l’angolo.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: REAL BORGOSATOLLO – Vince la Vighenzi o il Borgosatollo? O forse l’Urago Mella? Perché no Orceana e San Zeno? Se alla fine vincessero loro, però, adesso non ci sarebbe più nulla tuttavia di cui stupirsi. Sono in ascesa costante, reggono bene la pressione e il loro gruppo, sottovalutato dai più, non ha molto da invidiare alle rivali dirette. Yes, they can.
 
CHI SCENDE: CAZZAGHESE – Al di là dell’esonero di Raineri, discutibile per vari motivi, restano i risultati negativi di una squadra che più volte avevamo elogiato per gioco e organizzazione, sulla scia del Rezzato. Ora si è persa, in un tunnel molto scuro ma con una luce ancora all’orizzonte. La semina c’è stata, altrimenti non si sarebbe arrivati a giocarsi i play off dopo 2 punti in 7 partite. Se sono rapidi a rimettersi in sesto, nessuno vorrà incontrarli negli spareggi promozione.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: SERLE – Valtrompia e S.Andrea lottano, ma la squadra di Bontacchio è sempre lì. Quasi feroce nella volontà di non staccarsi dal gruppo di testa, decisa a riprendersi quanto ha mancato per poco un anno fa. Comunque vada, bravi.
 
CHI SCENDE: REAL FLERO – Hanno mollato proprio quando sembravano in corsia di sorpasso, dopo una grande rincorsa senza accusare il peso dell’uscita di scena dalla Coppa. Come alcuni infortuni, però, il contraccolpo è arrivato qualche settimana dopo…anche domenica, un’altra debacle.
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: VILLA CARCINA – Nel girone B, giocano tutti a ciapano. Sembrano avere quasi paura di salire. Loro paiono i più regolari, solidi, anche se la classifica parla di terzo posto. In un colpo solo, guadagnare 2 punti su 4 rivali assieme è comunque un piccolo record…
 
CHI SCENDE: GAMBARA – Perde a Gottolengo la partita della vita. Deve rassegnarsi ai play off, a meno che in Coppa riesca a trovare da sola il pertugio promozione. Attenzione, però: il doppio impegno può fare la differenza, talvolta in peggio.

Gran finale, le tabelle. Eccellenza, la corsa finale coinvolge tutti: in testa e in coda, mucchio selvaggio

ciliverghe scanzo

Dividere la tabella tra chi lotta per salvarsi e chi per salire è impossibile. In Eccellenza, a 4 turni dal termine, è un tutti contro tutti nel quale possiamo solo auspicare che le cose si mantengano così per le bresciane. Senza play out le nostre rappresentanti, con il Ciliverghe direttamente in D e il Travagliato – ma non solo – in piena orbita play off.

Questa la situazione:

SQUADRA

PUNTI

27^

28^

29^

30^

Ciliverghe

49

Sarnico

GOVERNOLESE

VALLECAMONICA

Ghisalbese

Brusaporto

48

GRUMELLESE

Orsa

CASTEGNATO

Scanzo

Travagliato

44

VILLONGO

VALLECAMONICA

Sovere

RIGAMONTI

Grumellese

40

Brusaporto

PEDROCCA

Sarnico

GOVERNOLESE

Vallecamonica

38

GOVERNOLESE

Travagliato

Ciliverghe

SOVERE

Pedrocca

38

GHISALBESE

Grumellese

ORSA

Castegnato

Scanzopedrengo

37

Sovere

RIGAMONTI

Asola

BRUSAPORTO

Castegnato

36

Rigamonti

ASOLA

Brusaporto

PEDROCCA

Rigamonti

35

CASTEGNATO

Scanzo

VILLONGO

Travagliato

Sarnico

35

CILIVERGHE

Ghisalbese

GRUMELLESE

Orsa

Orsa

33

Asola

BRUSAPORTO

Pedrocca

SARNICO

Villongo

33

Travagliato

SOVERE

Rigamonti

ASOLA

Asola

30

ORSA

Castegnato

SCANZO

Villongo

Ghisalbese

24

Pedrocca

SARNICO

Governolese

CILIVERGHE

Sovere

22

SCANZO

Villongo

TRAVAGLIATO

Vallecamonica

Governolese

20

Vallecamonica

Ciliverghe

GHISALBESE

Grumellese

NB: in maiuscolo le gare in trasferta

I VERDETTI AD OGGI:

Promossa in D: Ciliverghe 

Play off: Brusaporto vs vinc.Travagliato-Grumellese (la semifinale Brusaporto-Vallecamonica non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due)

Play out: Asola-Ghisalbese

Retrocessione: Governolese e Sovere (-11 dal Villongo, non disputerebbe i play out)

Lumezzane, Cavagna furioso (e minaccioso): “Se non arriviamo almeno quartultimi, rescindo tutti i contratti”

cavagna

Chi aveva detto che, senza retrocessioni, sarebbe stato un campionato di Lega Pro “tranquillo”? A Lumezzane, dopo una stagione sempre sotto la soglia della sufficienza e le ultime prestazioni disastrosi della squadra, è esplosa l’ira del presidente Renzo Cavagna che ieri sera, negli studi di Teletutto, ha lanciato un messaggio molto chiaro al gruppo. Anzi, chiarissimo.

“Questa stagione è vergognosa e la colpa è di tutti, compreso il sottoscritto – ha detto – ma se non arriveremo almeno quartultimi prenderemo provvedimenti pesanti: rescinderemo il contratto a tutti i giocatori“.

Considerando che la Pro Patria è solo 2 punti sotto, ad oggi, è una minaccia concreta…

Gran finale, le tabella. Serie D, girone D: Montichiari e (soprattutto) Palazzolo appese a un filo

palazzolo montichiari

Nel girone D di Serie D, le due bresciane sono appese a un filo. Se la passa meglio il Montichiari, ed è tutto dire dopo 3 ko consecutivi. I play out non sembrano a rischio. Il Palazzolo, invece, è chiamato in 3 settimane a fare quanto non è riuscito a fare in un anno. Vincere e dare continuità di risultati. Basta poco per issarsi almeno ai play out.

Questa la tabella:

SQUADRA

PUNTI

31^

32^

33^

34^

Formigine

35

CAMAIORE

Abano

V.CASTELFRANCO

Palazzolo

Clodiense

35

RICCIONE

Camaiore

ABANO

Fidenza

Sancolombano

31

Imolese

RICCIONE

CAMAIORE

Massese

Fidenza

30

Montichiari

IMOLESE

Riccione

CLODIENSE

Montichiari

27

FIDENZA

Palazzolo

FORTIS

V.Castelfranco

Camaiore

24

Formigine

CLODIENSE

Sancolombano

RICCIONE

Palazzolo

20

Forcoli

MONTICHIARI

Imolese

FORMIGINE

Forcoli

17

PALAZZOLO

Fortis

LUCCHESE

Mezzolara

NB: in maiuscolo le partite in trasferta
 
REGOLAMENTO: le prime tre della lista (colore verde) si salvano senza play out, ai quali accedono le quattro squadre in colore arancione. Riccione già retrocesso, la squadra in rosso retrocede direttamente
 
ACCOPPIAMENTI PLAY OUT AD OGGI (gara secca in casa della migliore classificata):
 
Montichiari-Camaiore
Palazzolo-Fidenza non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due squadre
 
NB: i play out si disputano se non ci sono 10 punti di disavanzo tra le due squadre spareggianti

Gran finale, le tabelle. Serie D, girone B: il Darfo adesso può credere alla salvezza

darfo mapello

4 giornate alla fine, il Darfo nel girone B di serie D si gioca tutto ma è tornato a sperare. Diamo un’occhiata alla corsa salvezza con la tabella che riassume gli impegni dei camuni e delle avversarie da qui alla prima settimana di maggio (nessuna sosta per Pasqua, la 32esima si gioca giovedì prossimo):

 

SQUADRA

PUNTI

31^

32^

33^

34^

Legnago

38

CARAVAGGIO

Gozzano

DARFO

Inveruno

Castellana

35

DARFO

Pontisola

PRO SESTO

Piacenza

Borgomanero

33

GOZZANO

Darfo

PONTISOLA

Olginatese

Mapellobonate

32

PRO PIACENZA

Caravaggio

GOZZANO

Alzanocene

Alzanocene

29

Seregno

LECCO

Pro Piacenza

MAPELLOBONATE

Darfo

25

Castellana

BORGOMANERO

Legnago

SEREGNO

Gozzano

24

Borgomanero

LEGNAGO

Mapellobonate

LECCO

Sambonifacese

24

Lecco

PRO PIACENZA

CARAVAGGIO

Pro Sesto

NB: in maiuscolo le partite in trasferta

REGOLAMENTO: le prime due della lista (colore verde) si salvano senza play out, ai quali accedono dalla terza alla sesta (colore arancione). Le ultime due (colore rosso) retrocedono direttamente. 

ACCOPPIAMENTI PLAY OUT AD OGGI (gara secca in casa della migliore classificata):

Borgomanero-Darfo
Mapellobonate-Alzanocene

NB: i play out si disputano se non ci sono 10 punti di disavanzo tra le due squadre spareggianti

Coppa Lombardia, le semifinali: date e orari, per Rezzato e Gambara due giorni di passione

rezzato rudianese

Sono rimaste solo in due bresciane nella corsa in coppa. Il Rezzato in Promozione, il Gambara in Terza Categoria. Proveranno a centrare entrambe la finale, da oggi, per pareggiare il bottino dell’anno scorso con Polpenazze (Seconda, poi vinta) e Cortefranca (Terza, persa). Entrambe giocheranno in casa l’andata del doppio confronto, ora che il regolamento – come per la Coppa Italia dei grandi – cambia e decreta la sfida in due manches per scegliere le finaliste.

Questo il calendario, la due giorni di calcio parte stasera a Rezzato dove è ospite il Gessate:

REZZATO-GESSATE andata 9 aprile ore 20.30
GESSATE-REZZATO ritorno 24 aprile ore 16.00
 
GAMBARA-COLOGNO andata 10 aprile ore 16.00
COLOGNO-GAMBARA ritorno 24 aprile ore 20.30

Giovanili, regionali: il Darfo è promosso nel massimo campionato regionale, all’Orsa manca poco. Pavo inarrestabile, play off vicini

Giovanili Leno_2

Juniores A, Pro Desenzano ai play out, Ghedi quasi
A 270′ minuti dal termine del campionato, nel girone C del massimo torneo regionale, tra le sette formazioni che ancora lottano per ottenere la salvezza diretta, quattro sono compagini bresciane. Infatti, con la Pro Desenzano che, nonostante la sorprendente vittoria per 2-0 sul campo della Grumellese, è ormai condannata agli spareggi salvezza, anche il Ghedi si trova in piena zona play out dopo la sconfitta 2-1 contro la Gandinese. Prova invece a risalire la china il Castegnato che supera il S. Lazzaro 2-1 agganciandolo al 12° posto, mentre in questo momento sarebbero salve sia Bovezzo, sconfitto 3-2 dalla Stezzanese, sia Rezzato (2-2 sul campo del Valcalepio). Senza più obbiettivi sono Ciliverghe e Cellatica, sconfitte rispettivamente 2-1 dallo Scanzopedrengo e 2-0 dal S. Paolo d’Argon e che si giocheranno fino all’ultima giornata un posto sul gradino più basso del podio.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: Orsa Trismoka – Navecortine la finale degli Juniores

img_1311_2

Sarà Orsa Trismoka – Navecortine Calcio la finalissima del trofeo Bresciaoggi (data e luogo a dafinirsi) riservato alla categoria Juniores. Questo il verdetto uscito dalle semifinali disputate nella serata di ieri in cui l’Orsa Trismoka ha rispettato il pronostico che la vedeva favorita sulla Bagnolese, ma è dovuta ricorre ai tiri dagli undici metri per avere ragione della compagine allenata da mister Faustino Penna, uno specialista degli scontri diretti.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Un’altra regola assurda cambiata a stagione in corso: ecco perché i play out in Seconda potrebbero non disputarsi

LND

Dopo la discussa regola relativa ai play off nei dilettanti, cambiata nel comunicato di due settimane orsono a un mese circa dalla chiusura del campionato, nelle pieghe del comunicato di giovedì scorso un altro cambio di regolamento è passato inosservato ma potrebbe avere conseguenze ancora più clamorose nel campionato di Seconda Categoria.

La normativa sembrava chiara: ultima classificata retrocessa direttamente, semifinali tra penultima-quintultima e terzultima-quartultima a patto di non avere 10 punti di distacco, quindi finale tra le perdenti in cui la sconfitta sarebbe poi retrocessa insieme all’ultima classificata del campionato.

Attenzione, però, al famoso gap. Come recita, infatti, l’ultimo comunicato regionale: “

Seconda e Terza: Ghedi e Valtrompia ci siamo. Bandera 484: vede la Seconda con il Lograto, nel girone B sperano in 5

pallone 1
SECONDA GIRONE D
 
Il Valtrompia, con il consueto cinismo, vince in casa 1-0 con il Ponte Zanano e riporta a 6 i punti di vantaggio sul S.Andrea, fermato a Odolo e raggiunto dal Serle che supera, non senza fatica, il Bovezzo. La Villanovese reagisce bene al cambio d’allenatore e regola con un poker il Real Epas: è quarto, farebbe ad oggi i play off (-8 da chi la precede) a differenze delle Rondinelle, scivolate a -11 dal secondo posto. Il S.Carlo ci crede, è sesto, depongono definitivamente le speranze Nuova Valsabbia e Roncadelle che lasciano pesanti punti salvezza a Collebeato e Vs Lume. Club Azzurri, ancora sconfitto, sempre più vicino alla retrocessione diretta.
 
SECONDA GIRONE E
 
Detto del bizzarro caso di Cortenuovese-Montorfano, il Coccaglio attende ma intanto stende il Centrolago fuori casa e rinsalda la vetta. Continua la rincorsa del Solleone, a segno al 97′ sul campo della Cappuccinese per un 2-1 vitale che difende il terzo posto dalla Cividatese (una gara in meno, recupera domani con il Centrolago). Lotta serratissima per l’ultima piazza disponibile: il San Pancrazio condanna ancor più il S.Giorgio e raggiunge La Sportiva, un punto dietro ci sono Saiano e Ospitaletto che vincono in scioltezza e ancora sperano, la Cortenuovese può andare a -2 se vince il recupero con il Montorfano. In zona play out, si profila un duello Real Rovato-Calcense per la salvezza diretta, con Maclodio, Centrolago ed Erbusco condannate agli spareggi ma impossibilitate a rilassarsi per via dei punti da difendere.
 
SECONDA GIRONE F
 
Il Ghedi tira dritto, la vittoria a Manerbio vale una fetta grossa di promozione ma la Castenedolese, instancabile, batte il fanalino Gabiano (soffrendo) e resta a -6. Potenzialmente ancora in vita, ma soprattutto più solida al secondo posto dopo i pareggi di Castelmella e Montirone, ora a -5 e -6. Il Verolavecchia, stoico, recupera due volte il Pralboino e mantiene il quinto posto, alle sue spalle solo il Barbariga sembra poter provare una disperata rimonta finale. Le altre devono guardarsi tutte alle spalle. I recuperi in settimana decideranno molto, l’Acquafredda intanto compie un enorme passo in avanti vincendo lo scontro diretto con l’Alfianello.