Brescia – Torres fino alla fine. Sarde ancora in corsa dopo il successo nell’infinito big match con il Tavagnacco, vinto al 94′

panico manina

Il Brescia Femminile è stato spettatore interessato del big match disputato alle 18 tra le sue rivali al titolo: Tavagnacco e Torres. E’ stata una sfida al cardiopalma che ha premiato le sarde al 94′, vittoriose 4-3 in trasferta. Un successo fondamentale per Panico e compagne, che mette pepe al finale di stagione. La Torres, infatti, torna in corsa per lo Scudetto anche se dovrà aggiudicarsi anche il recupero con il Verona per portarsi a -2 dalle Leonesse.
L’incrocio dell’11 maggio (ultima giornata) al Club Azzurri, in virtù di questo scenario, potrebbe quindi costituire un’autentica finale, ma non va dimenticato che al Brescia basterebbe comunque un pareggio per cucire sul petto il tricolore. In attesa del verdetto del campo manca solo l’aritmetica certezza del pass per la Champions League, anche se quel +6 sul Tavagnacco a tre turni dal traguardo fa già sentire profumo d’Europa.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Giovanili, Juniores regionali: salvezza Rezzato! Sabato un finale degno dei migliori thriller

Giovanili_2

A 90′ dal termine del campionato, il Rezzato festeggia la matematica salvezza grazie al 4-1 ottenuto sul campo della Fiorente Grassobbio (in gol Barbieri, Mossini e due volte Francini) e raggiunge Ciliverghe e Cellatica nella lista delle squadre bresciane che il prossimo anno faranno ancora parte del massimo campionato regionale. Ciliverghe che sembra aver mollato la presa in questo finale di stagione e la sconfitta (la terza consecutiva) contro un Ghedi alla disperata ricerca di punti salvezza ne è la conferma.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Il Padova gioca, l’Inter vince. A Gavardo vige la legge del più forte

torneo gavardo2

L’Inter si aggiudica la 16^ edizione del torneo “Città di Gavardo” (categoria Giovanissimi sperimentali 2001) superando 3-2 il Padova ai rigori e succedendo il Napoli nell’ Albo d’oro della competizione. Una finalissima intensa ed equilibrata quella che ha messo di fronte veneti e lombardi con i nerazzurri nettamente superiori sotto l’aspetto fisico, ma quasi impotenti contro lo splendido possesso palla dei bianco scudati e lo 0-0 al triplice fischio è la prova di come nessuna delle due squadre sia riuscita a prevalere sull’altra. La freddezza dagli undici metri ha premiato i ragazzi di Migliavacca che sono andati a segno tre volte contro le sole due marcature padovane.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Al Rigamonti festeggia il Padova. La salita che conduce ai playoff diventa più ripida

bs padova 14

Doveva e poteva essere la partita del definitivo rilancio, invece il Brescia si conferma una squadra difficilmente decifrabile e condizionata da una grave sindrome, quella della discontinuità, che impedisce di cambiare marcia quando è il momento di innestare il turbo.
Eppure la gara si era messa subito in discesa per le Rondinelle, con il fallo da rigore di Carini su Caracciolo, che dal dischetto non sbaglia. Sono passati solamente due minuti e il Brescia è già avanti, ma il Padova ha grinta da vendere e dopo aver sfiorato il pari al 6′ con il colpo di testa di Jelenic trova il gol al 7’con la conclusione dal limite di Melchiorri.

Giovanili, da domani a domenica la 16^ edizione del “Città di Gavardo”

corso gavardo

E’ tutto pronto per la 16^ edizione del torneo del Garda e della Valle Sabbia “Città di Gavardo” che domani mattina aprirà i battenti nel centro sportivo “Karol Wojtyla” di Gavardo. Dodici le squadre (categoria Giovanissimi sperimentali) che, come ogni anno, sono state suddivise in 4 gironi e fino a domenica pomeriggio (finalissima ore 17) si daranno battaglia per conquistare l’ambito trofeo e spodestare il Napoli, vincitrice lo scorso anno e assente in questa 16^ rassegna internazionale. La gara inaugurale in programma alle 10 di domani vedrà opposte Sturm Granz (unica rappresentante estera) e Brescia, inserite nel girone B con il Vicenza. A seguire gli altri gironi con Atalanta, Padova e i padroni di casa del Gavardo a comporre il girone A, Inter, Modena e Lumezzane nel gruppo C e Udinese, Sud Tirol e Cremonese nel D.
Non può mancare, infine, lo scopo benefico della competizione. Infatti, la società giallo-nera devolverà il ricavato al gruppo locale del Cai per un progetto di trasporto disabili in montagna denominato “Il sentiero di Cinzia”.

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La mannaia del giudice sportivo: Baradello-Bornato 3-0 a tavolino, un anno di squalifica a Bonardi. 4 giornate anche ad Apostoli

cartellino rosso ok

C’era grande attesa per la decisione del giudice sportivo relativa a Baradello-Bornato, la gara sospesa per la testata (o presunta tale) del giocatore bresciano Bonardi all’arbitro. Il 3-0 temuto è arrivato, con esso anche un anno di squalifica per il difensore che la società aveva già messo fuori rosa.

Ecco, nel dettaglio, tutte le altre squalifiche pesanti di oggi:

DIRIGENTI E ALLENATORI:
 
William Fausti (Lodrino) fino al 14 maggio
Walter Zubani (Ghedi), Bruno Rivetti (Maclodio), Angelo Savoldi (Saiano) fino al 12 maggio
Giovanbattista Zanetti (Verolavecchia), Andrea Pasinetti (Chiesanuova), Renato Bortolotti (A.Bassano) fino al 5 maggio
 
GIOCATORI:
 
4 giornate
 
Apostoli (Rondinelle)
 
3 giornate
 
Dolcetti (Odolo)
 
2 giornate
 
Dotti (Rudianese), Selmani (Calvina), Ghisla (Lodrino), Naoni (Urago Mella), Ferri (Barbariga), Albertini (Solleone), Tomasi (Vezza), Andreoli (Capriano)

Serie D, pareggiano tutte le bresciane: Montichiari-Palazzolo senza emozioni, 2-2 del Darfo a Borgomanero. Ad oggi, sarebbe retrocesso

palazzolo montichiari

Un giovedì che sposta poco, anzi fa compiere un passo indietro quasi a tutte le tre bresciane di Serie D. A due giornate dal termine, non la migliore delle premesse per commentare una giornata che, tuttavia, non ha visto sconfitte per Darfo, Montichiari e Palazzolo. Ne abbiamo vissute di ben peggiori.

I risultati di oggi complicano però la corsa salvezza, specialmente per i camuni e per la squadra di Franzoni. Partendo per gradi, nel girone B i neroverdi hanno impattato 2-2 a Borgomanero in uno scontro diretto allungando a 4 la striscia positiva ma fermando la striscia di successi. Lorenzi apre subito le marcature e sigla il gol numero 17 dell’anno, dopo il ribaltone locale il gol del pareggio definitivo porta la firma di Berta. I risultati delle dirette concorrenti, però, non sono affatto incoraggianti. Se la Sambonifacese è ormai la prima retrocessa, il successo del Gozzano a Legnago significa di nuovo penultimo posto per i ragazzi di De Zerbi, un punto sotto. Il gap dalla sesultima resta di 7 punti, incoraggiante, così come fa sperare anche il ko dell’Alzanocene a Lecco.

Csi, i verdetti ufficiosi delle tre categorie del calcio a 7

elite

Cala il sipario sulla regular season del calcio a 7 targato Csi Brescia. Dopo Eccellenza e Promozione anche l’Elite (massima categoria) è giunta al traguardo finale. Proseguiranno la corsa solamente le prime due della classe dei quattro gironi, che inseguiranno lo Scudetto provinciale. Retrocedono le ultime tre classificate, che lasceranno il posto alle prime due di Eccellenza. Anche dalla categoria di mezzo ne scendono tre, mentre dalla Promozione largo alle medaglie d’oro e d’argento.
Di seguito i verdetti ufficiosi in attesa che il comitato locale ufficializzi ciò che è accaduto sul campo tramite comunicato.

Top Player, tutte le classifiche aggiornata dall’Eccellenza alla Terza prima del rush finale

bacchiocchi
ECCELLENZA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE
 
1° POSTO: BACCHIOCCHI (Pedrocca) – 5 punti
2° POSTO: VARAS (Vallecamonica) – 3 punti
3° POSTO: MAGNINI (Castegnato), PANELLI (Rigamonti) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
27 PUNTI: Magnini
21 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
15 PUNTI: Bacchiocchi
14 PUNTI: Matteo Romanini
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari 
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera – Panelli
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi – Marco Romanini
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari 
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli – Abbattista
 
PROMOZIONE: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: DAKA (Gussago) – 5 punti
2° POSTO: FACCONI (Calvina), PEZZOTTINI (Vobarno) – 3 punti
3° POSTO: TAGLIANI (Calcinato), MARINI (Mairano) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
33 PUNTI: Frassine
25 PUNTI: Altobelli
21 PUNTI: Marin
16 PUNTI: Bolis 
13 PUNTI: Melis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Daka
8 PUNTI: Negrello – Facconi
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape – Mattei – Zini – Pezzottini
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Bosio – Zoni – Da Silva
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina – Marini
3 PUNTI: Ferrari – Bignotti – Bezzi – Arrighini – Selmani – Baronio
2 PUNTI: Nodari – Gatta – Bonometti 
1 PUNTO: Palmiri – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo – Patuzzo – Tagliani
 
PRIMA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE
 
1° POSTO: TAVOLAZZI (San Zeno), STEFANI (Capriolese) – 5 punti 
2° POSTO: FRANZONI (Ome), GAZZOLI (Piancamuno) – 3 punti
3° POSTO: TIRELLI (Orceana), MAESTRINI (Borgosatollo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
16 PUNTI: Lobo Nelson
13 PUNTI: Farimbella 
11 PUNTI: Ferrari – Gazzoli
10 PUNTI: Tavolazzi
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Galbignani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti – Passalacqua – Festoni – Benedini – Franzoni
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini –  Danesi – Santonastaso – Morandi – Cucchi – Decò – Riti – Reculiani – Zotti – Stefani – Tirelli
4 PUNTI: Cama – Fausti – Odelli – Mocinos
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Rizzini – Mingotti – D’Amico 
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Pellegrini – Baldassarre – Ciotti – Righetti – Botticini – Maestrini
 
SECONDA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: BORGHETTI (San Carlo) – 5 punti
2° POSTO: ROTA (Saiano), BORNATI (Verolavecchia) – 3 punti
3° POSTO: ROSSINI (Coccaglio), GROPPELLI (Montorfano), DANESI (Pozzolengo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Bornati
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti – Renica
8 PUNTI: Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli – Corioni – Benatti – Rota
7 PUNTI: Rossini
6 PUNTI: Gonzato – Campolo – Simonelli- Groppelli
5 PUNTI: Berneri – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Tartini – Verzelletti – De Franceschi – Sokol – Borghetti
4 PUNTI: Fattoruso – Zagni – Coccaglio
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Rolfi – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini – Morganti
2 PUNTI: Cella – Voltolini – Delpero – Lorenzi – Fiammetti
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Mazzoldi – Vignoni – Taglietti – Danesi
 
TERZA CATEGORIA: CLASSIFICA DI TAPPA – 17 APRILE:
 
1° POSTO: GARES (Passirano) – 5 punti
2° POSTO: ACKON (Cortefranca), GERRI (Lograto) – 3 punti
3° POSTO: DRAME’ (Cologne), GATTI (A.Bassano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
24 PUNTI: Facchetti
16 PUNTI: Gares
15 PUNTI: Smussi
11 PUNTI: Barbieri
10 PUNTI: Almici – Lonati – Falco
8 PUNTI: Morandi
6 PUNTI: Gatti – Mezzana – Ruggeri – Fauci
5 PUNTI: Damioli – Pinardi – Tambe – Bertolini – Paderno – Radici – Lancini – Turina – Miloni – Soldi – Bellotti
4 PUNTI: Gallina – Ackon
3 PUNTI: Signorini – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini – Bonfadini – De Nardo – El Taras – Pertica – Loda – Gotti – Magli – Zanetti – Capra – Pedretti – Anzoni – Gerri
2 PUNTI: Sbardellati – Leali – Duina – Dramè
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Damiani – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Manenti – Turla – Andrico – Bossini – Fioretti – Zorzi – Zambarda – Zoppei – Crescini – Ghirardi – Noli – Viola – Bandera – Gatti
 

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Pedrocca, Vobarno e Ome oltre ogni limite. Concesio e Montirone affette da braccino

pedrocca_travagliato2013_024_2
ECCELLENZA
 
CHI SALE: PEDROCCA – Salvi in anticipo, in piena zona play off per il terzo anno consecutivo. Chi parla di miracolo non sa vedere al di là del grande lavoro, umano e non solo tecnico, che c’è dietro a questo gruppo
 
CHI SCENDE: TRAVAGLIATO – E’ un eufemismo, ma è la squadra bresciana più rammaricata dai risultati di giornata. Con una vittoria a Villongo, non impossibile, avrebbe addirittura riaperto la corsa al primo posto. Resta un campionato da urlo, nella gestione Inversini
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: VOBARNO – Continua il momento d’oro e la scalata ora è completa. Inaccessibile il primo posto, per “colpa” del Rezzato, si prende il secondo con una prova di forza contro il Ghedi. Può essere la favorita per i play off, ormai blindati.
 
CHI SCENDE: CONCESIO – Ha custodito un posto nelle prime cinque per tutto l’anno e ora sta per arrivare al traguardo con le gomme sgonfie. L’harakiri con il Gussago complica la vita e la situazione non è irrecuperabile solo per l’altro scivolone, quello della Dellese con il Mairano.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: OME – Una rimonta entusiasmante. La squadra di Maccarinelli è uscita forte in Primavera e ora, con la salvezza in tasca, punta con decisione ai play off. Manca solo un punto per raggiungere la Castellese. Questo gruppo li meriterebbe per quanto fatto vedere sul campo negli ultimi mesi. Si fosse svegliato prima…
 
CHI SCENDE: PREVALLE – Peccato. Una bella rincorsa svanita sul più bello. Lo 0-3 con l’Orceana cala il sipario sulle speranze play off. Ha corso quando correvano anche le altre, ha rallentato proprio quando chi era davanti ha avuto il braccino.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: SAN CARLO – Zitti zitti, come le formichine, hanno recuperato terreno per poi piazzare lo strike decisivo domenica in casa delle Rondinelle. Spazzate via, con un 3-1 che li lancia in quinta piazza. Non basta, per ora, ma ci sono anche loro.
 
CHI SCENDE: MONTIRONE – Motore inceppato, non da oggi. La sconfitta casalinga di domenica con il Castelmella è però la spia chiara di un malessere. Sosta provvidenziale. I play off sono ancora a portata di mano, la concorrenza è forte ma non fortissima. Però nessun passo falso è più concesso.
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: PAITONE – Vince in casa della Feralpi azzerando i suoi propositi di rimonta e, in un colpo solo, recupera punti su Mompiano e Real Valverde che si fermano tra di loro. Ora attende la capolista Chiesanuova, per la gara della svolta. Tardiva, forse.
 
CHI SCENDE: PADERNESE – Con il Cortefranca, era un dentro o fuori. Giocavano in casa, ma perdono 2-1. Game over per loro.