Gran finale, le tabelle. Promozione, le ultime 4 giornate nel girone E: chi segue il Rezzato? E chi scende col Desenzano?

calcinato ghedi

Nel girone E, si accende la corsa sia in vetta sia in coda. Il campionato di Promozione è al bivio. Ha già deciso, ufficialmente (Rezzato) e ufficiosamente (Desenzano) chi sale e chi scende. Ma è ancora da capire chi accompagnerà questa squadre…questa la tabella con le ultime 4 gare:

ZONA PLAY OFF

SQUADRA

PUNTI

27^

28^

29^

30^

Bedizzolese

46

REZZATO

S.EUFEMIA

Gussago

SARGINESCO

Ghedi

45

VOBARNO

Desenzano

DELLESE

Calcinato

Vobarno

45

Ghedi

MARMIROLO

S.EUFEMIA

Desenzano

Dellese

44

Mairano

CALVINA

Ghedi

MARMIROLO

Concesio

44

Gussago

SARGINESCO

Bassa Bresciana

MAIRANO

NB: in maiuscolo le gare in trasferta

Ai play off 4 squadre. Accoppiamenti ad oggi: Bedizzolese-Dellese, Ghedi-Vobarno. Il Concesio sarebbe escluso per gli scontri diretti.

LA SITUAZIONE: la Bedizzolese ha tre trasferte, per Ghedi e Vobarno c’è il “bonus” Desenzano, due scontri diretti per il Ghedi ma incrociarsi con squadre in lotta per la salvezza, come accadrà al Concesio, potrebbe essere ancora peggio…

Giovanili, Torneo delle Province: Manita degli Allievi. Per i Giovanissimi sarà decisiva la sfida di Bergamo

Bsoggi_2

Trasferta in agrodolce per la rappresentativa bresciana in quel di Bussolengo. Manita per gli Allievi che grazie alle reti di Ndiaye, Amadio e alla tripletta di D’Angelo superano 5-0 (sbagliando anche due rigori) i pari età del Cremona e balzano in vetta alla classifica del girone A insieme al Mantova, complice la sconfitta di Bergamo. Male invece i Giovanissimi, battuti 3-1 (in gol Archetti) e scavalcati in classifica dai cremonesi. Decisiva per l’accesso alla semifinale sarà la sfida di Bergamo in programma il 23 aprile.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda Categoria, i recuperi: la Cividatese ora fa paura, Gabiano punto speranza

pralboino

Il mercoledì sera dedicato ai recuperi smuove le classifiche in Seconda Categoria, ma solo nel girone E dove l’avanzata della Cividatese è sempre più minacciosa per le bresciane dopo la vittoria sul campo del Centrolago. Agganciato il Montorfano, che tuttavia ha una gara in meno, ora il Coccaglio è a 3 punti e il Solleone è stato superato.

Nel girone F, invece, pareggi in Pozzolengo-Gabiano e in Rovizza-Pralboino, con questi ultimi che possono lamentarsi per aver dovuto riprendere dal via una gara che conducevano 2-0 a un quarto d’ora dalla fine. Ma è il regolamento, purtroppo…

Queste le classifiche aggiornate:

GIRONE E: U.Coccaglio 51; Montorfano, Cividatese 48; Solleone 47; San Pancrazio, La Sportiva 43: Saiano, Ospitaletto 42; Cortenuovese 38; Cappuccinese 34; Real Rovato 28; Calcense 27; Erbusco 23; Centrolago 21; Maclodio 19; S.Giorgio 11 (Montorfano, Cortenuovese una gara in meno)

GIRONE F: Ghedi 58; Castenedolese 52; Castelmella 47; Montirone 46; Verolavecchia 44; Barbariga 39; N.S.Paolo, Real Flero 36; Pozzolengo 33; Rovizza 32: V.Manerbio, Pralboino 31; Acquafredda 24; Alfianello 22; Cadignano 18; Gabiano 17

Giovanili, provinciali: Castrezzato e Rigamonti campioni Eccellenti! Rondinelle senza macchia nel girone I

Immagine2

Dopo i Giovanissimi di Montichiari e La Sportiva, campioni nell’ultimo week end di marzo, altri tre trionfi aprono il mese di aprile. Si tratta delle vittorie di Castrezzato e Rigamonti che si aggiudicano i rispettivi gironi d’Eccellenza della categoria Allievi e che quindi si sfideranno nella finale provinciale al termine del campionato. L’altra formazione a trionfare nell’ultimo fine settimana sono le Rondinelle (Giovanissimi) che conquistano la matematica leadership del girone I.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giovanili, trofeo Bresciaoggi Allievi: la Pavoniana elimina i campioni del Darfo e vola in finale con l’Aurora Travagliato

img_0786_2

Dopo quelle della categoria Juniores, ieri sera si giocate le semifinali degli Allievi che hanno visto Aurora Travagliato e Pavoniana imporsi rispettivamente su Rezzato e Darfo Boario. Netto il successo delle furie rosse, vittoriose 4-0 in trasferta grazie ai gol di Fenaroli, Pasinelli e alla doppietta di Panarese. Più equilibrata la sfida dell’Arienti di via S. Donino che metteva di fronte le formazioni forse più forti della categoria. 1-1 il risultato finale con la Pavoniana che è poi riuscita a spuntarla ai tiri dal dischetto infrangendo il sogno di una storica doppietta agli ormai campioni uscenti del Darfo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Coppa Lombardia, risultati dalla Promozione alla Terza: pareggio 0-0 in casa per il Gambara. Casazza vince a tavolino: può liberare un posto play off alle bresciane

rezzatogessate

Buona la prima per il Rezzato, che ha sconfitto in casa il Gessate 1-0 con margine persino risicato ieri sera, dato che il gol di Altobelli poteva essere seguito da altre segnature, mancate davvero di poco dai ragazzi di Filisetti. Nell’altra semifinale, forte ipoteca dell’Alcione dopo il 2-0 in trasferta: la finale è a un passo.

E’ stata serata di coppe anche in tutte le altre categorie fino alla Terza e lo sarà anche oggi. Particolare attenzione, oltre al Gambara di scena nel pomeriggio, al 3-0 a tavolino con cui il Casazza ha vinto la gara con il Frassati: match terminato 1-1, ma clamoroso autogol dei padroni di casa che, nell’effettuare i cambi, sono venuti meno alla regola dei giovani in campo. Le nostre formazioni di Prima sono particolarmente attente: qualora i bergamaschi vincessero la coppa, si libererebbe un posto ai play off.

Nel pomeriggio la seconda bresciana, il Gambara ha dominato la sfida casalinga con l’Oratorio Cologno ma senza trovare il gol. Alla fine esce così uno 0-0 che tiene aperte tutte le porte per la gara di ritorno tra 14 giorni a campi invertiti.

Questi tutti i risultati:

COPPA ITALIA PROMOZIONE
Semifinali d’andata
Pro Lissone-Alcione 0-2
Rezzato-Gessate 1-0
 
COPPA LOMBARDIA PRIMA CATEGORIA
Semifinali d’andata
Varzi-Di Po Vimercatese giovedì 10 aprile ore 20.30
Frassati Ranica-Casazza 1-1 (risultato subjudice per errore nei cambi del Frassati)
 
COPPA LOMBARDIA SECONDA CATEGORIA
Semifinali d’andata
Acquanegra-Carobbio 0-0
Verdellinese-Arcadia Dolzago giovedì 10 aprile ore 20.30 (a Ciserano)
 
COPPA LOMBARDIA TERZA CATEGORIA
Semifinali d’andata
Oversiziano-Peloritana giovedì 10 aprile ore 20.30
Oratorio Gambara-Oratorio Cologno 0-0

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Vallecamonica e Real Borgo verso un sogno. Sellero e Cazzaghese, che incubo

vallecamonica gioia
ECCELLENZA
 
CHI SALE: VALLECAMONICA – Continuano a stupire, con rimonte formidabili negli ultimi minuti. Una volta può essere fortuna, alla seconda capisci che non è un caso, alla terza è una certezza: hanno tanta birra e grinta in corpo, se ci credono possono andare ai play off. 
 
CHI SCENDE: PEDROCCA – Seconda sconfitta consecutiva, stavolta lo sgambetto al Ciliverghe non riesce e palesa la comprensibile stanchezza di un gruppo che ha tirato la corda oltre ogni limite con risultati financo sorprendenti. Attenzione però a darli finiti. Sono maestri in resurrezioni
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: REZZATO – Straordinari. Salgono in tutti i sensi, se ne vanno in Eccellenza con grandissimo merito. Il ritratto del calcio dilettanti che vorremmo a Brescia: organizzazione, serietà, qualità e risultati ottenuti con la programmazione. Bravi bravissimi.
 
CHI SCENDE: SELLERO – Non vince più, non segna più. Di questo passo, i play out diventano ancora più certi di quanto non lo siano ora. Squadra in crisi di identità, ma quando non fai gol va già bene non perdere. La risalita potrebbe essere dietro l’angolo.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: REAL BORGOSATOLLO – Vince la Vighenzi o il Borgosatollo? O forse l’Urago Mella? Perché no Orceana e San Zeno? Se alla fine vincessero loro, però, adesso non ci sarebbe più nulla tuttavia di cui stupirsi. Sono in ascesa costante, reggono bene la pressione e il loro gruppo, sottovalutato dai più, non ha molto da invidiare alle rivali dirette. Yes, they can.
 
CHI SCENDE: CAZZAGHESE – Al di là dell’esonero di Raineri, discutibile per vari motivi, restano i risultati negativi di una squadra che più volte avevamo elogiato per gioco e organizzazione, sulla scia del Rezzato. Ora si è persa, in un tunnel molto scuro ma con una luce ancora all’orizzonte. La semina c’è stata, altrimenti non si sarebbe arrivati a giocarsi i play off dopo 2 punti in 7 partite. Se sono rapidi a rimettersi in sesto, nessuno vorrà incontrarli negli spareggi promozione.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: SERLE – Valtrompia e S.Andrea lottano, ma la squadra di Bontacchio è sempre lì. Quasi feroce nella volontà di non staccarsi dal gruppo di testa, decisa a riprendersi quanto ha mancato per poco un anno fa. Comunque vada, bravi.
 
CHI SCENDE: REAL FLERO – Hanno mollato proprio quando sembravano in corsia di sorpasso, dopo una grande rincorsa senza accusare il peso dell’uscita di scena dalla Coppa. Come alcuni infortuni, però, il contraccolpo è arrivato qualche settimana dopo…anche domenica, un’altra debacle.
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: VILLA CARCINA – Nel girone B, giocano tutti a ciapano. Sembrano avere quasi paura di salire. Loro paiono i più regolari, solidi, anche se la classifica parla di terzo posto. In un colpo solo, guadagnare 2 punti su 4 rivali assieme è comunque un piccolo record…
 
CHI SCENDE: GAMBARA – Perde a Gottolengo la partita della vita. Deve rassegnarsi ai play off, a meno che in Coppa riesca a trovare da sola il pertugio promozione. Attenzione, però: il doppio impegno può fare la differenza, talvolta in peggio.

Gran finale, le tabelle. Eccellenza, la corsa finale coinvolge tutti: in testa e in coda, mucchio selvaggio

ciliverghe scanzo

Dividere la tabella tra chi lotta per salvarsi e chi per salire è impossibile. In Eccellenza, a 4 turni dal termine, è un tutti contro tutti nel quale possiamo solo auspicare che le cose si mantengano così per le bresciane. Senza play out le nostre rappresentanti, con il Ciliverghe direttamente in D e il Travagliato – ma non solo – in piena orbita play off.

Questa la situazione:

SQUADRA

PUNTI

27^

28^

29^

30^

Ciliverghe

49

Sarnico

GOVERNOLESE

VALLECAMONICA

Ghisalbese

Brusaporto

48

GRUMELLESE

Orsa

CASTEGNATO

Scanzo

Travagliato

44

VILLONGO

VALLECAMONICA

Sovere

RIGAMONTI

Grumellese

40

Brusaporto

PEDROCCA

Sarnico

GOVERNOLESE

Vallecamonica

38

GOVERNOLESE

Travagliato

Ciliverghe

SOVERE

Pedrocca

38

GHISALBESE

Grumellese

ORSA

Castegnato

Scanzopedrengo

37

Sovere

RIGAMONTI

Asola

BRUSAPORTO

Castegnato

36

Rigamonti

ASOLA

Brusaporto

PEDROCCA

Rigamonti

35

CASTEGNATO

Scanzo

VILLONGO

Travagliato

Sarnico

35

CILIVERGHE

Ghisalbese

GRUMELLESE

Orsa

Orsa

33

Asola

BRUSAPORTO

Pedrocca

SARNICO

Villongo

33

Travagliato

SOVERE

Rigamonti

ASOLA

Asola

30

ORSA

Castegnato

SCANZO

Villongo

Ghisalbese

24

Pedrocca

SARNICO

Governolese

CILIVERGHE

Sovere

22

SCANZO

Villongo

TRAVAGLIATO

Vallecamonica

Governolese

20

Vallecamonica

Ciliverghe

GHISALBESE

Grumellese

NB: in maiuscolo le gare in trasferta

I VERDETTI AD OGGI:

Promossa in D: Ciliverghe 

Play off: Brusaporto vs vinc.Travagliato-Grumellese (la semifinale Brusaporto-Vallecamonica non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due)

Play out: Asola-Ghisalbese

Retrocessione: Governolese e Sovere (-11 dal Villongo, non disputerebbe i play out)

Lumezzane, Cavagna furioso (e minaccioso): “Se non arriviamo almeno quartultimi, rescindo tutti i contratti”

cavagna

Chi aveva detto che, senza retrocessioni, sarebbe stato un campionato di Lega Pro “tranquillo”? A Lumezzane, dopo una stagione sempre sotto la soglia della sufficienza e le ultime prestazioni disastrosi della squadra, è esplosa l’ira del presidente Renzo Cavagna che ieri sera, negli studi di Teletutto, ha lanciato un messaggio molto chiaro al gruppo. Anzi, chiarissimo.

“Questa stagione è vergognosa e la colpa è di tutti, compreso il sottoscritto – ha detto – ma se non arriveremo almeno quartultimi prenderemo provvedimenti pesanti: rescinderemo il contratto a tutti i giocatori“.

Considerando che la Pro Patria è solo 2 punti sotto, ad oggi, è una minaccia concreta…

Gran finale, le tabella. Serie D, girone D: Montichiari e (soprattutto) Palazzolo appese a un filo

palazzolo montichiari

Nel girone D di Serie D, le due bresciane sono appese a un filo. Se la passa meglio il Montichiari, ed è tutto dire dopo 3 ko consecutivi. I play out non sembrano a rischio. Il Palazzolo, invece, è chiamato in 3 settimane a fare quanto non è riuscito a fare in un anno. Vincere e dare continuità di risultati. Basta poco per issarsi almeno ai play out.

Questa la tabella:

SQUADRA

PUNTI

31^

32^

33^

34^

Formigine

35

CAMAIORE

Abano

V.CASTELFRANCO

Palazzolo

Clodiense

35

RICCIONE

Camaiore

ABANO

Fidenza

Sancolombano

31

Imolese

RICCIONE

CAMAIORE

Massese

Fidenza

30

Montichiari

IMOLESE

Riccione

CLODIENSE

Montichiari

27

FIDENZA

Palazzolo

FORTIS

V.Castelfranco

Camaiore

24

Formigine

CLODIENSE

Sancolombano

RICCIONE

Palazzolo

20

Forcoli

MONTICHIARI

Imolese

FORMIGINE

Forcoli

17

PALAZZOLO

Fortis

LUCCHESE

Mezzolara

NB: in maiuscolo le partite in trasferta
 
REGOLAMENTO: le prime tre della lista (colore verde) si salvano senza play out, ai quali accedono le quattro squadre in colore arancione. Riccione già retrocesso, la squadra in rosso retrocede direttamente
 
ACCOPPIAMENTI PLAY OUT AD OGGI (gara secca in casa della migliore classificata):
 
Montichiari-Camaiore
Palazzolo-Fidenza non si disputerebbe per i 10 punti di gap tra le due squadre
 
NB: i play out si disputano se non ci sono 10 punti di disavanzo tra le due squadre spareggianti