Pareggio senza reti nella gara di qualificazione ai Mondiali di calcio femminile tra Italia e Spagna. Allo stadio Menti di Vicenza davanti a 5mila spettatori partono meglio le Furie Rosse ma Giuliani abbassa la saracinesca respingendo un rigore a Pablos. La replica Azzurra porta la firma di Gabbiadini che si libera al tiro ma colpisce il palo.
Nella ripresa l’undici di Cabrini inizia a macinare gioco e sfiora il vantaggio con gli acuti delle bresciane. Cernoia fa sobbalzare i tifosi con un calcio piazzato, mentre Rosucci colpisce incredibilmente la traversa da due passi.
Autore: Bruno Forza
Il Brescia torna a respirare. 3-0 al Pescara e Rigamonti in festa a due mesi dall’ultima vittoria casalinga
Si torna a sorridere in casa Brescia e non potrebbe essere diversamente dopo una vittoria fondamentale e netta nelle proporzioni nei confronti del Pescara. Finalmente il pubblico del Rigamonti torna a esultare a distanza di due mesi dall’ultimo successo casalingo.
Le Rondinelle iniziano senza Caracciolo, sostituito nell’undici titolare da Corvia, affiancato da Sodinha. Dopo 6 giornate di squalifica torna anche Paci, e la sua presenza si fa sentire.
Top Player, Seconda e Terza: De Franceschi e Morandi le cantano a tutti. Renica, Campolo, Falco e Fauci sempre sul pezzo
Top Player, Prima Categoria: Reculiani extralusso, decisivi Mocinos e Benedini
CSI, Under 8, 10, 12: nel week in palio il titolo provinciale
Sarà un fine settimana ricco di emozioni per Under 8, 10 e 12 del calcio, pronti a sollevare al cielo il trofeo provinciale.
Partiamo dai più piccoli, che saranno protagonisti di una domenica tutta da vivere all’oratorio di San Giacomo. Si comincia alle 15 con Nuvolera – S. Antonio (finale per il nono e decimo posto), poi una dopo l’altra United 2007 – Fiumicello, San Zeno – Castegnato, United – San Giacomo Bianco fino al derby per il titolo tra San Giacomo Rosso e San Giacomo Verde.
Domenica Pedrocca-Ciliverghe: la carica di Molinari e Pedruzzi, rientrati in anticipo per un sogno di squadra
Nel calcio, come nella vita, la forza di volontà può fare miracoli. Può persino permettere di andare oltre ai tempi medici per recuperare da un infortunio. Se vuoi una cosa, la prendi. Per Daniele Pedruzzi e Luca Molinari, è stato così.
Domenica, in Pedrocca-Ciliverghe, potrebbero trovarsi di fronte – magari partendo dalla panchina, com’è probabile – dopo aver entrambi subito un grave infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio nella prima parte della stagione. Ci vogliono 6 mesi, quando va bene, per guarire. In altri casi serve più tempo, basti pensare al calvario di Danilo Gallinari che ancora aspetta il via libera per tornare in campo.
Loro hanno bruciato le tappe. ‘Moli’, bomber della Pedrocca, è già rientrato per mezz’ora nella sconfitta di domenica a Governolo e ora punta ad abbracciare il pubblico di casa domenica, in una delle gare più calde della stagione e non solo del quintultimo turno. Il centrocampista, perno della squadra di Maspero, aspetta il rientro definitivo nei ranghi a poco più di 4 mesi dal crac. Un recupero a tempo di record. Il calcio fa miracoli, la volontà di un individuo può fare meglio. Dilettante o professionista che sia, non importa.
Rezzato, per la festa basta un pari domenica. Ma può salire anche perdendo
E’ tutto pronto, stavolta sì. La festa del Rezzato è attesa, probabile. Anzi, molto probabile. Domenica dovrebbe essere davvero la volta buona, a suggellare un’annata sopra le righe per i ragazzi di Filisetti. Dovevano dominare il campionato di Promozione, lo hanno fatto. C’è di più: pur a fatica, con due vittorie ai rigori con Adrense e Rudianese, hanno raggiunto pure le semifinali di Coppa e “rischiano” di celebrare un double che, in questa categoria, è quasi una rarità (il Folzano schiacciasassi lo centrò in Prima, idem il Concesio).
La combinazione di risultati è semplice. Stavolta, a Rossini e soci, basta non perdere sul campo del Real S.Eufemia, disperato in zona salvezza e, nonostante il valore dei suoi interpreti, ancora incapace di vincere una partita nel 2014. Ma, anche qualora i cittadini compiessero il miracolo e sconfiggessero il Rezzato, sarà comunque festa se la Bedizzolese non supererà in casa il Concesio. Una sfida tutt’altro che facile, questa sì decisiva per l’assegnazione del secondo posto che porrà in pole position ai play off chi delle due si aggiudicherà la posizione (Ghedi, Vobarno e Dellese restano tuttavia in agguato).
Domenica, il Rezzato è stato in Eccellenza per 5 minuti. Stavolta, l’orologio può restare nel cassetto. E’ pronto il libro, casomai, quello della storia.
Domani grande festa in Vallecamonica: il nuovo Tassara celebrato dal derby Breno-Darfo vecchie glorie
Breno-Darfo, di nuovo rivali. Domani, a Breno, per inaugurare le tribune del nuovo ‘Tassara’, lo storico impianto locale che ha ospitato nei meravigliosi anni Novanta e inizio Duemila le imprese della squadra granata, che proprio contro i rivali storici della Vallecamonica ha duellato per anni dando vita a sfide sentite, indimenticabili, capaci di radunare un pubblico da professionisti.
La giornata si articolerà così:
Top Player, Promozione: Da Silva l’emblema di un Desenzano che non molla. Melis e Marin, ancora loro
Il 10 aprile allenatori in campo a Gavardo per un focus sull’allenamento solosituazionale
Prosegue senza soste l’impegno dell’Ac Gavardo in ambito formativo. Giovedì prossimo (10 aprile) il centro sportivo giallonero Karol Wojtyla ospiterà una lezione sul campo dal titolo “L’allenamento solosituazionale”, dedicata all’allenatore creativo e alla tecnica applicata in situazioni dall’uno contro uno al tre contro tre.
I relatori saranno i responsabili della formazione del settore giovanile della Figc Brescia Gianluca Urgnani e Fabio Piantoni.
L’appuntamento è fissato per le 20.30 e l’iscrizione è gratuita. Per informazioni è possibile contattare Simone Susio (333 6469517) o Alessandro Bresciani (347 4815917).