Seconda e Terza: tengono le migliori, a parte il Chiesanuova. Il Mompiano ci crede. S.Giorgio quasi retrocesso

pallone 1
SECONDA GIRONE D
 
Il Valtrompia supera il blackout di sette giorni prima con una prova di forza a Bovezzo, anche se il S.Andrea liquida – sempre per 2-0 – il Vs Lume e rimane a -4 dalla vetta. Sale il Serle, che passa con autorità in casa delle Rondinelle e prova a lasciare ad oltre 9 punti le rivali per passare direttamente in finale play off. Le avversarie gli fanno il migliore dei regali, in primis la Villanovese sconfitta da un Collebeato in risalita. In zona salvezza, invece, sempre peggio il Club Azzurri: il Toscolano passa 5-1 e se ne va, la retrocessione per i bresciani sembra dietro l’angolo mentre per i play out il punto dell’Odolo può valere un pezzo di salvezza.
 
SECONDA GIRONE E
 
Con fatica, ma con successo, Montorfano Rovato e Unitas Coccaglio stavolta vanno di pari passo e continuano a braccetto la corsa al primo posto, con la Cividatese ora più lontana dopo il pari con il San Pancrazio. Rallenta invece il Solleone, bloccato sullo 0-0 in casa così come il Saiano. Pareggio da sabbie mobili pure per l’Ospitaletto a Maclodio, l’unica a riprendere il cammino è La Sportiva con il 3-2 all’Erbusco. In coda, il S.Giorgio si autocondanna alla retrocessione diretta cedendo 2-1 al Centrolago, ora almeno sicuro di un posto play out insieme alle coinquiline ormai abituali (Maclodio, Erbusco e Calcense).
 
SECONDA GIRONE F
 
Il Ghedi impatta in casa del Real Flero, tra le squadre più in forma del girone al pari della Castenedolese che non smette di correre e supera pure la Virtus Manerbio. Resta in scia pure il Castelmella, ora di nuovo terzo dopo il 4-4 interno del Montirone con il Barbariga. In flessione i ragazzi di Borgopalazzo, mentre il Verolavecchia rende più solido il suo quinto posto vincendo a Cadignano. Frenata nella rincorsa della N.S.Paolo, battuta in casa dal Pozzolengo, intenzionato a non mischiarsi nella zona play out dove cambia poco rispetto a sette giorni fa. Al momento, sarebbero in tre a contendersi il poco ambito posto in Terza insieme al Gabiano (per ora ultimo): Alfianello, Acquafredda e Cadignano, con Rovizza fuori dalla mischia per la forbice dei 10 punti.

Il Punto sulla Prima (1 aprile): Rodengo, fuga per la vittoria, Capriolese trasformata. Girone F, la corsa si restringe a tre? Bagnolese miracolo in 8 contro 11

vighenzi prevalle
GIRONE E
 
Se non è la vittoria decisiva, ci assomiglia molto. Ancora all’ultimo minuto, ancora in rimonta, il Rodengo si impone in un derby che si era messo male. Dopo l’Ome, a farne le spese è la Cazzaghese che gioca un buon calcio ma cede al killer instinct di una squadra costruita per salire e intenzionata a rispettare le attese senza aspettare i play off. Casazza e Pradalunghese tengono, ma restano a 4 e 6 punti con un turno in meno. Per la squadra di Raineri, cambia poco nella corsa play off perché steccano anche le rivali ma il gap dal Casazza sale a -11, ad oggi i bergamaschi sarebbero direttamente in finale. Torna fuori dalla mischia l’Ome, preziosa la vittoria 2-1 sul Bienno: i ragazzi di Maccarinelli possono ancora tentare, in extremis, di agganciare il quinto posto (se basterà). La squadra del momento, intanto, continua a essere la Capriolese: sesto risultato utile consecutivo con la nuova guida tecnica, la vittoria a Castrezzato allontana terzultimo e penultimo posto (Bornato) con rinnovate speranze, mantenendo questo ritmo, di evitare addirittura i play out (ora 6 punti lontani).

Giovanili, nazionali e professionisti: gli Allievi del Brescia non mollano e sognano i play off. Darfo, Montichiari e Palazzolo con il cuore e l’orgoglio

BresciaAll_2

La Berretti del Brescia torna alla vittoria dopo la sconfitta contro la capolista e lo fa in grande stile vincendo 3-0 in casa del Real Vicenza grazie alle reti di Ronchi, Casciello e Bruno. Sotto i colpi del Mantova, leader della classifica e matematicamente prima, cade questa settimana la Feralpi Salò che in terra virgiliana si arrende 3-1 (Zanoni in gol per i gardesani).

Vittoria preziosa quella ottenuta dagli Allievi nazionali del Brescia che si impongo a 3-1 Udine in rimonta con la doppietta di un incontenibile Baraje, protagonista assoluto nel girone di ritorno, e sigillo finale di Forlani. Un successo che permette alle rondinelle di continuare a sognare i play off, anche perché Padova e Varese, attualmente quinti a pari merito, non vincono e distano ora solamente tre lunghezze.
Con il girone di Lega Pro a riposo, salgono in cattedra gli Allievi B del Lumezzane che a Forlì ottengono la terza vittoria consecutiva. Il 2-0 finale porta le firme di Okou Okou e Latifi.

Tra i Giovanissimi, in campo solo i regionali con il Brescia di Cadei a cui non basta la rete di Faini ad evitare la sconfitta esterna sul campo della Cremonese (3-1). Cade anche il Lumezzane che, dopo essere passato due volte in vantaggio (Grillo, Turlini), si deve definitivamente arrendere 4-2 all’Atalanta, mentre Bonazzi nel recupero regala alla Feralpi Salò un pareggio insperato contro l’Albinoleffe.

Nella penultima giornata della regular season gli Juniores nazionali del Palazzolo (girone B) espugnano Seriate grazie alla rete di Mazza, mentre nel girone C l’Alt. Montichiari (Treccani) compie un’impresa pareggiando contro il Pontisola, capolista del girone e aritmeticamente alle finali grazie al pareggio ottenuto contro i rossoblu. La giornata positiva delle bresciane è completata dalla vittoria del Darfo Boario, corsaro 2-1 sul campo dell’Este con le reti di Contratti e Sarzi Amadè.

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Lorenzi a quota 15, orgogliosa rincorsa di Marin a Frassine. Anche Lonati e Morandi nel club dei “20”

pallone 1
SERIE D (solo bresciane)
15 reti: Lorenzi (Darfo)
11 reti: Bosio (Montichiari)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
 7 reti: Sangiovanni (Montichiari), Berta (Darfo)
 6 reti: Fornito (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
18 reti: Magnini (Castegnato)
16 reti: Sala (Brusaporto)
14 reti: Paghera (Ciliverghe)
12 reti: Bigatti (Ciliverghe)
11 reti: Varas (Vallecamonica), Salardi (Governolese)
10 reti: Bojanic (Orsa)
 9 reti: Vigani (Brusaporto), Mosca (Scanzopedrengo), Mar.Romanini (Ciliverghe), Chitò (Asola)
 8 reti: Bosio (Scanzopedrengo), Pellegris (Villongo), Patelli (Sarnico), Prandini (Vallecamonica), Piovanelli (Pedrocca), Gullit (Grumellese), Mar.Romanini (Travagliato)
 
PROMOZIONE
26 reti: Frassine (Rezzato)
20 reti: Marin (Ghedi)
17 reti: Melis (Calcinato)
16 reti: Altobelli (Rezzato), Bolis (Concesio)
15 reti: Donati (Rudianese)
11 reti: Bettinsoli (Vobarno), Coppiardi (Sarginesco)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio)
 8 reti: Bignotti, Casella, Negrello (Bedizzolese), Melangne (Navecortine), Nodari (Rudianese), Gatta (Vobarno)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Promozione, il punto (31 marzo): Rezzato, basta un punto. Lotta a 5 per i play off: play out, respira il Calcinato e soffre la Bassa

concesio rezzato

La promozione del Rezzato deve aspettare. Ma non a lungo. Per 5 minuti, dal 29′ al 34′ della ripresa, la capolista ha “rischiato” davvero di salire in Eccellenza con 5 turni d’anticipo. A Nave, il Bedizzole non è andato oltre lo 0-0 e il gol di Mattei ha illuso tutti che potesse andare davvero così. Bolis, il solito, ha poi frenato la festa ma non cambia la sostanza. Con 15 punti di margine, basterà pareggiare in casa del S.Eufemia, sconfitto anche ieri dal Ghedi (nel girone di ritorno non ha mai vinto ed è l’ottava sconfitta consecutiva), per togliere lo champagne dal frigorifero.

Alle spalle della dominatrice, ecco la bagarre play off. Mai intricata come quest’anno. I pareggi già raccontati di Bedizzolese e Concesio rilanciano le inseguitrici Ghedi, Vobarno e Dellese, tutte a segno. Dai 45 della seconda ai 41 della sesta, può succedere di tutto. Il Navecortine a quota 36 fa da cuscinetto tra testa e coda, dal Mairano in giù lottano invece tutte per salvarsi. La squadra di Ziliani torna nel baratro dopo la sconfitta a Vobarno, peggio ancora va alla Bassa Bresciana che resuscita un Desenzano orgoglioso e restio a mollare, dato che la scontata retrocessione non è però ancora aritmetica.

Il “calcio totale” fa tappa a Brescia. Appuntamento il 10 maggio con Coaching Italia per il corso allenatori sul metodo Coerver

foto corso

Analizzare la tecnica dei grandi campioni attraverso i video, scoprire le loro abilità e creare esercizi ad hoc per trasmetterle ai propri giocatori. Sono questi i segreti del metodo elaborato dal grande tecnico olandese Wiel Coerver, creatore insieme al suo staff di centinaia di esercizi individuali e di gruppo finalizzati a migliorare l’efficacia del gioco offensivo.
Questa metodologia – adottata negli anni Ottanta dal settore giovanile dell’Ajax – sarà al centro del corso di aggiornamento per allenatori e istruttori organizzato da Italia Calcio Coaching nella provincia di Brescia.

Pubblicato
Categorie: Corsi

Eccellenza, il punto (31 marzo): Ciliverghe 6 grande, ma non mollare. Prova di forza Travagliaro, Nuvolera che tris!

ciliverghe brusaporto

Il Ciliverghe vince la gara dell’anno. Anzi, la stravince. Il 6-0 al Brusaporto è eclatante, ancor più del 3-0 conquistato all’andata in trasferta sul campo dei bergamaschi. E’ una prova di forza schiacciante, che vale il sorpasso in classifica ma ora non deve far rilassare i bresciani, i quali proprio lo scorso autunno frenarono dopo il successo nella sfida più importante. Detto ciò, la squadra di Maspero ha giocato da marziana dimostrando la propria superiorità nella sfida secca rispetto ai bergamaschi. Non basterà per vincere il campionato, nonostante il 9-0 complessivo tra andata e ritorno. E’ quel punto, tra i 46 e i 45 delle due rivali, a sancire per ora la differenza. Va mantenuto, conservato come una reliquia. Perchè no, incrementato, anche se il calendario degli orange è complicato.

Non c’era tuttavia solo il big match a tenere banco in questa giornata. Il derby Castegnato-Travagliato metteva in mostra le due migliori nostre compagini nel girone di ritorno. Tra le polemiche dei padroni di casa, soprattutto per l’arbitraggio, passano le Furie Rosse di misura con rigore di Romanini senior, cui non va però il primato settimanale della famiglia alla luce del tris del fratello Matteo in Ciliverghe-Brusaporto. I numeri di Inversini fanno paura: 20 risultati utili in 20 giornate, terzo posto in solitaria, le prime due non troppo distanti a 4 e 5 punti.

Giovanili, fasi finali, play off e play out. Ecco il regolamento ufficiale di nazionali e regionali

Giovanili_2

Aprile è alle porte e per i campionati giovanili inizia il tempo dei verdetti. Nelle fila delle formazioni bresciane l’unica certezza è la retrocessione degli Allievi della Rudianese dal massimo campionato regionale a quello provinciale, mentre tante altre compagini, dilettanti e professioniste, conosceranno entro un mese il loro destino. Intanto ecco il regolamento delle Fasi finali, dei play off e play out di tutti i campionati nazionali e regionali.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Serie D: il Darfo è ancora ultimo. Palazzolo ko, incredibile Montichiari: a Sancolombano resta senza i 2 portieri

palazzolo lucchese

Un sabato eccellente, una domenica deludente. Si continua a soffrire, in serie D. Terribilmente. Nemmeno il Darfo, nonostante il 5-0 al Pontisola dell’anticipo, può permettersi di esultare troppo. Le dirette concorrenti per la salvezza, ieri, hanno fatto risultato. O meglio, Sambonifacese e Gozzano – con le quali i camuni devono misurarsi per agganciare i play out – si sono mosse, mentre Borgomanero e Alzanocene si sono bloccate consentendo al Darfo di ridurre il gap dal sestultimo posto a 8 punti. Restano invece 2 le lunghezze dal Gozzano, si accorciano da 4 a 2 i punti di disavanzo dalla Sambonifacese a 5 turni dal termine.

Le notizie negative arrivano tuttavia dal girone D. Nera, nerissima, la domenica di Palazzolo e Montichiari. I primi erano attesi da un avversario difficile, la Lucchese, ma speravano di poter strappare almeno un pareggio come capitato con Fortis Juventus e Correggese. Non è accaduto, è arrivato uno 0-4 pesante. Di positivo c’è lo 0-0 tra Fidenza e Forcoli, che tiene questi ultimi a -4 e gli emiliani a -9 (quindi entro i limiti play out), superati dal Sancolombano che supera invece 2-0 il Montichiari in un incontro assurdo, caratterizzato dalla doppia espulsione dei portieri Viola e Gambardella nel secondo tempo quando il risulato premiava, va detto, i padroni di casa già per 1-0. Entra in porta Coly, che subisce solo il raddoppio su rigore ma non frana. E’ il secondo ko in uno scontro diretto decisivo, questa è la vera caduta. Domenica mancheranno inoltre entrambi i portieri, non le migliori premesse per una sfida (con il Thermal Abano) ancora da vita o morte.

Giovanili, classifiche marcatori: Venturelli chiama, Canga risponde. Bosio ci prova per l’argento, ma sembra troppo tardi

marcatori giovanili2

TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Chinelli (Lumezzane All. Pro)
12 reti: Spanò (Lumezzane Alli. B)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera)
10 reti: Faini (Brescia Giov. B), Furaforte (Lumezzane Berretti), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
9 reti: Braschi (Lumezzane Berretti), Zanoni (Feralpi Salò), Papa (Feralpi Salò All. Pro), Chiarini (Atl. Montichiari), Contratti (Darfo Boario)

TOP 10 SCARPA D’ARGENTO
32 reti: Scaramatti (Cellatica Jun)
22 reti: Ghisla Simone (Lodrino Jun)
21 reti: Bosio M (Cellatica Giov)
20 reti: Belotti (Vallecamonica All)
18 reti: Lozza (Orsa Trismoka Jun), Vitari S (Adrense), Macobatti (Pavoniana All)
17 reti: Frassine (Cellatica Jun), Tosi (Darfo Boario All)
16 reti: Scolari Luca (Ospitaletto Jun), Vielmi (Darfo Boario All), Bariselli (Adrense Giov), Landi (M. Rigamonti Giov)
15 reti: Furlan (Bovezzo Jun), Pazzini (Real Leno All)

TOP 10 SCARPA DI BRONZO
45 reti: Venturelli (Vobarno Giov)
42 reti: Canga (Vighenzi)
39 reti: Baiguera (Montorfano Giov)
38 reti: Braione (Fionda Bangolo Giov)
36 reti: Ndiaye (M. Rigamonti All), Costa (Castegnato Giov)
35 reti: Zaniboni (Bassa Bresciana Giov)
34 reti: Archetti Daniel (Orsa Trismoka Giov)
33 reti: La Manna (Atl. Offlaga All)
31 reti: Vecchietti (Aquila All), Rosa (Leonessa Giov), Contratti (Rondinelle Giov)
30 reti: Brescianini (Coccaglio All)

Pubblicato
Categorie: Giovanili