Ricchissimo menu per le decisioni del giudice sportivo, puntuali come ogni giovedì pomeriggio. In realtà, c’era attesa soprattutto per due episodi avvenuti nelle ultime settimane e non in quella attuale: la squalifica a Francesco Zanetti, tecnico del Maclodio, e il ricorso della Cazzaghese dopo la sconfitta a Piancamuno. Rigettato quest’ultimo, accolto invece in buona sostanza il primo con maxi sconto della pena. Da un anno di squalifica a sei mesi, dal 30 settembre il mister potrà tornare in panchina. Ma non mancano, anche nelle gare di domenica scorsa, squalifiche e multe eccellenti. Colpite Castegnato e Orceana, ma non solo.
Ecco quelle più eclatanti:
DIRIGENTI E ALLENATORI:
Gian Battista Frusconi (massaggiatore Trenzanese) fino al 30 giugno
Pierluigi Zucchi (Castegnato) fino al 30 aprile
Matteo Bosio (Cazzaghese) fino al 30 aprile
Marco Piovanelli (Castegnato) fino al 16 aprile
Francesco Vighenzi e Walter Mulazzani (Bagnolese) fino al 16 aprile
Andrea Ghirardi (Atletiko) fino al 16 aprile
Battista Pelizzari (N.S.Paolo) fino al 14 aprile
Cristiano Lanzi (Rondinelle) fino al 14 aprile
GIOCATORI:
3 giornate
Jorge Luis Guzman (Bedizzolese)
2 giornate
Michele Tortelli (Bagnolese), Luca Ambrosini (Alfianello), Christopher Corridori (Centrolago), Cesare Buizza (Saiano), Antonio Siciliano (Virtus Manerbio)
CLASSIFICA DI TAPPA – 3 APRILE
1° POSTO: MATTEO ROMANINI (Ciliverghe) – 5 punti
2° POSTO: PANELLI (Rigamonti Nuvolera) – 3 punti
3° POSTO: FRUSCONI (Travagliato), DUCOLI (Vallecamonica) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
21 PUNTI: Magnini
18 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
11 PUNTI: Matteo Romanini
10 PUNTI: Molinari – Bacchiocchi
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi – Panelli
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari – Mar.Romanini
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli
La giornata di Matteo Romanini e del Ciliverghe. La tripletta al Brusaporto consegna al giovane ex Inter il meritato premio di giornata e parecchie posizioni guadagnate nella classifica generale, dove ora è quinto. Continua a guadagnare punti anche Panelli, match winner nuovamente per il Nuvolera. Chiudono due “difensori”: Frusconi chiude a chiave la porta del Travagliato contro il Castegnato. Ducoli regala il pareggio al Vallecamonica contro il Sarnico.
I Giovanissimi di Montichiari e La Sportiva sono le prime formazioni della provincia a festeggiare la vittoria del rispettivo girone. E lo fanno con ampio anticipo, al termine di grandi cavalcate iniziate nel mese di settembre. Il Montichiari non risparmia nessuno e con l’11-0 rifilato all’Atl. Bassano conquista il diciottesimo successo in altrettante partite facendo suo un titolo più che meritato. 88 le reti messe a segno dalla compagine rossoblu (solo 7 quelle subìte) che ha in Laforge il suo miglior marcatore le cui 15 reti, però, testimoniano di come la vittoria finale sia arrivata grazie ad un gruppo compatto e qualitativamente omogeneo.
Ancora tourbillon sulle panchine bresciane nel mese decisivo della stagione per i dilettanti. Ma, da qualche settimana, sono ormai più le dimissioni che gli esoneri.
Stavolta, a lasciare, è Matteo Zubani, allenatore della Villanovese che è impegnata nel girone D di Seconda Categoria e, ad oggi, sarebbe inclusa nei play off grazie al quarto posto con 8 punti di distacco dal Serle, terzo.
Il 2014 è stato negativo per l’ex squadra di Rosin, ma proprio grazie al tecnico – subentrato in autunno a colui il quale fu portiere del Brescia e del Montichiari – la Villanovese era riuscita a scalare posizioni con una marcia da record che aveva fatto addirittura pensare al primo posto. Quello ottenuto dal mister al Gavardo, nel campionato scorso.
Zubani, dopo il ko a Collebeato, ha deciso però di abbandonare. Al suo posto ci sarà Massimo Lombardi, allenatore della Juniores. Una soluzione interna, per continuare a sognare.
Profumo di verdetti, ma nulla è ancora deciso!Nel week-end andrà in scena l’ ultima giornata del campionato di Serie A e ne’ davanti ne’ dietro vi sono certezze, bisognerà quindi attendere Domenica per avere il quadro completo e definitivo di questo entusiasmante girone.
La corsa al titolo è ancora aperta per tre compagini, la capolista La Tameni (nella foto) ha però in pugno il suo destino, se vince a Chiari con lo Young Boys potrà festeggiare con merito la vittoria del Campionato.