Domenica Pedrocca-Ciliverghe: la carica di Molinari e Pedruzzi, rientrati in anticipo per un sogno di squadra

molinari

Nel calcio, come nella vita, la forza di volontà può fare miracoli. Può persino permettere di andare oltre ai tempi medici per recuperare da un infortunio. Se vuoi una cosa, la prendi. Per Daniele Pedruzzi e Luca Molinari, è stato così.

Domenica, in Pedrocca-Ciliverghe, potrebbero trovarsi di fronte – magari partendo dalla panchina, com’è probabile – dopo aver entrambi subito un grave infortunio al legamento crociato anteriore del ginocchio nella prima parte della stagione. Ci vogliono 6 mesi, quando va bene, per guarire. In altri casi serve più tempo, basti pensare al calvario di Danilo Gallinari che ancora aspetta il via libera per tornare in campo.

Loro hanno bruciato le tappe. ‘Moli’, bomber della Pedrocca, è già rientrato per mezz’ora nella sconfitta di domenica a Governolo e ora punta ad abbracciare il pubblico di casa domenica, in una delle gare più calde della stagione e non solo del quintultimo turno. Il centrocampista, perno della squadra di Maspero, aspetta il rientro definitivo nei ranghi a poco più di 4 mesi dal crac. Un recupero a tempo di record. Il calcio fa miracoli, la volontà di un individuo può fare meglio. Dilettante o professionista che sia, non importa.

Rezzato, per la festa basta un pari domenica. Ma può salire anche perdendo

rezzato festa

E’ tutto pronto, stavolta sì. La festa del Rezzato è attesa, probabile. Anzi, molto probabile. Domenica dovrebbe essere davvero la volta buona, a suggellare un’annata sopra le righe per i ragazzi di Filisetti. Dovevano dominare il campionato di Promozione, lo hanno fatto. C’è di più: pur a fatica, con due vittorie ai rigori con Adrense e Rudianese, hanno raggiunto pure le semifinali di Coppa e “rischiano” di celebrare un double che, in questa categoria, è quasi una rarità (il Folzano schiacciasassi lo centrò in Prima, idem il Concesio).

La combinazione di risultati è semplice. Stavolta, a Rossini e soci, basta non perdere sul campo del Real S.Eufemia, disperato in zona salvezza e, nonostante il valore dei suoi interpreti, ancora incapace di vincere una partita nel 2014. Ma, anche qualora i cittadini compiessero il miracolo e sconfiggessero il Rezzato, sarà comunque festa se la Bedizzolese non supererà in casa il Concesio. Una sfida tutt’altro che facile, questa sì decisiva per l’assegnazione del secondo posto che porrà in pole position ai play off chi delle due si aggiudicherà la posizione (Ghedi, Vobarno e Dellese restano tuttavia in agguato).

Domenica, il Rezzato è stato in Eccellenza per 5 minuti. Stavolta, l’orologio può restare nel cassetto. E’ pronto il libro, casomai, quello della storia.

Domani grande festa in Vallecamonica: il nuovo Tassara celebrato dal derby Breno-Darfo vecchie glorie

nuovo tassara

Breno-Darfo, di nuovo rivali. Domani, a Breno, per inaugurare le tribune del nuovo ‘Tassara’, lo storico impianto locale che ha ospitato nei meravigliosi anni Novanta e inizio Duemila le imprese della squadra granata, che proprio contro i rivali storici della Vallecamonica ha duellato per anni dando vita a sfide sentite, indimenticabili, capaci di radunare un pubblico da professionisti.

La giornata si articolerà così: 

Alle 14.30 inizierà la cerimonia con due calci in campo e la presenza dei piccoli calciatori  della Breno Futura. Alle 15 cerimonia ufficiale  di inaugurazione delle opere di ristrutturazione dello stadio comunale “Tassara”, alle 15.30 incontro di calcio Breno contro Darfo “vecchie glorie” e alle 16.30 un momento di festa.
 
Lo stadio era inagibile per una parte dall’aprile 2005, da quando una frana fece crollare le tribune. Una vicenda spiacevole e nota a tutti, che ha messo sulla graticola più volte gli amministratori locali e che si è sbloccato negli ultimi anni con un finanziamento della Regione Lombardia, del credito Sportivo e del Comune pari a 950mila euro.  Il principale lavoro è stato quella della tribuna, seguito dagli spogliatoi. E’ stata rimossa la frana che aveva fatto crollare le tribune, poi sono stati effettuati gli interventi e da oggi si torna all’antico con lo stupendo campo di calcio e la pista di atletica che potrà ospitare meeting anche a livello regionale.

Top Player, Promozione: Da Silva l’emblema di un Desenzano che non molla. Melis e Marin, ancora loro

pro desenzano
CLASSIFICA DI TAPPA – 3 APRILE:
 
1° POSTO: DA SILVA (Desenzano) – 5 punti
2° POSTO: MARIN (Ghedi), MELIS (Calcinato) – 3 punti
3° POSTO: MATTEI (Rezzato), BOLIS (Concesio) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
28 PUNTI: Frassine
21 PUNTI: Marin
20 PUNTI: Altobelli
16 PUNTI: Bolis 
13 PUNTI: Melis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
8 PUNTI: Negrello 
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape – Mattei
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Daka – Bosio – Zoni – Facconi – Da Silva
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina
3 PUNTI: Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Arrighini – Selmani
2 PUNTI: Nodari – Gatta 
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo
 
Il giovane Da Silva, con la sua tripletta in mezz’ora alla Bassa Bresciana, si prende con merito la scena e rappresenta al meglio l’orgoglio del giovane Desenzano restio ad arrendersi. Alle sue spalle, i soliti Marin e Melis: un’altra doppietta, sia per il giocatore del Ghedi sia per quello del Calcinato, ancora in corsa nella classifica generale (il romeno ora è secondo) ma impotenti per ora di fronte a super Frassine. Anche se, stavolta, nel Rezzato si prende la scena Mattei: lui e Bolis, a segno nel big match di domenica scorsa, si dividono il terzo gradino del podio.

Il 10 aprile allenatori in campo a Gavardo per un focus sull’allenamento solosituazionale

corso gavardo

Prosegue senza soste l’impegno dell’Ac Gavardo in ambito formativo. Giovedì prossimo (10 aprile) il centro sportivo giallonero Karol Wojtyla ospiterà una lezione sul campo dal titolo “L’allenamento solosituazionale”, dedicata all’allenatore creativo e alla tecnica applicata in situazioni dall’uno contro uno al tre contro tre.
I relatori saranno i responsabili della formazione del settore giovanile della Figc Brescia Gianluca Urgnani e Fabio Piantoni.

L’appuntamento è fissato per le 20.30 e l’iscrizione è gratuita. Per informazioni è possibile contattare Simone Susio (333 6469517) o Alessandro Bresciani (347 4815917).

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La mannaia del giudice sportivo: sconto di 5 mesi e mezzo a Zanetti, tornerà il 30 settembre. Piancamuno-Cazzaghese, 3-1 omologato. Massaggiatore Trenzanese: 3 mesi di stop

cartellino rosso ok

Ricchissimo menu per le decisioni del giudice sportivo, puntuali come ogni giovedì pomeriggio. In realtà, c’era attesa soprattutto per due episodi avvenuti nelle ultime settimane e non in quella attuale: la squalifica a Francesco Zanetti, tecnico del Maclodio, e il ricorso della Cazzaghese dopo la sconfitta a Piancamuno. Rigettato quest’ultimo, accolto invece in buona sostanza il primo con maxi sconto della pena. Da un anno di squalifica a sei mesi, dal 30 settembre il mister potrà tornare in panchina. Ma non mancano, anche nelle gare di domenica scorsa, squalifiche e multe eccellenti. Colpite Castegnato e Orceana, ma non solo.

Ecco quelle più eclatanti:

DIRIGENTI E ALLENATORI:
 
Gian Battista Frusconi (massaggiatore Trenzanese) fino al 30 giugno
Pierluigi Zucchi (Castegnato) fino al 30 aprile
Matteo Bosio (Cazzaghese) fino al 30 aprile
Marco Piovanelli (Castegnato) fino al 16 aprile
Francesco Vighenzi e Walter Mulazzani (Bagnolese) fino al 16 aprile
Andrea Ghirardi (Atletiko) fino al 16 aprile
Battista Pelizzari (N.S.Paolo) fino al 14 aprile
Cristiano Lanzi (Rondinelle) fino al 14 aprile
 
GIOCATORI:
 
3 giornate
 
Jorge Luis Guzman (Bedizzolese)
 
2 giornate
 
Michele Tortelli (Bagnolese), Luca Ambrosini (Alfianello), Christopher Corridori (Centrolago), Cesare Buizza (Saiano), Antonio Siciliano (Virtus Manerbio)

Top Player, Eccellenza: perfect Sunday per Matteo Romanini, Panelli ancora decisivo. Frusconi e Ducoli provvidenziali

matteo romanini
CLASSIFICA DI TAPPA – 3 APRILE
 
1° POSTO: MATTEO ROMANINI (Ciliverghe) – 5 punti
2° POSTO: PANELLI (Rigamonti Nuvolera) – 3 punti
3° POSTO: FRUSCONI (Travagliato), DUCOLI (Vallecamonica) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
21 PUNTI: Magnini
18 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
11 PUNTI: Matteo Romanini
10 PUNTI: Molinari – Bacchiocchi
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera
7 PUNTI: Prandini – Triglia – Frusconi – Panelli
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari – Mar.Romanini
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti – Ducoli
 
La giornata di Matteo Romanini e del Ciliverghe. La tripletta al Brusaporto consegna al giovane ex Inter il meritato premio di giornata e parecchie posizioni guadagnate nella classifica generale, dove ora è quinto. Continua a guadagnare punti anche Panelli, match winner nuovamente per il Nuvolera. Chiudono due “difensori”: Frusconi chiude a chiave la porta del Travagliato contro il Castegnato. Ducoli regala il pareggio al Vallecamonica contro il Sarnico.

Giovanili, provinciali: Montichiari e La Sportiva come Bayern Monaco, Celtic e Olympiakos. La vittoria finale arriva già a marzo

Giovanili_2

I Giovanissimi di Montichiari e La Sportiva sono le prime formazioni della provincia a festeggiare la vittoria del rispettivo girone. E lo fanno con ampio anticipo, al termine di grandi cavalcate iniziate nel mese di settembre. Il Montichiari non risparmia nessuno e con l’11-0 rifilato all’Atl. Bassano conquista il diciottesimo successo in altrettante partite facendo suo un titolo più che meritato. 88 le reti messe a segno dalla compagine rossoblu (solo 7 quelle subìte) che ha in Laforge il suo miglior marcatore le cui 15 reti, però, testimoniano di come la vittoria finale sia arrivata grazie ad un gruppo compatto e qualitativamente omogeneo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Panchine, ancora dimissioni: Zubani lascia, la Villanovese continua la caccia alla promozione con Lombardi

zubani

Ancora tourbillon sulle panchine bresciane nel mese decisivo della stagione per i dilettanti. Ma, da qualche settimana, sono ormai più le dimissioni che gli esoneri.

Stavolta, a lasciare, è Matteo Zubani, allenatore della Villanovese che è impegnata nel girone D di Seconda Categoria e, ad oggi, sarebbe inclusa nei play off grazie al quarto posto con 8 punti di distacco dal Serle, terzo.

Il 2014 è stato negativo per l’ex squadra di Rosin, ma proprio grazie al tecnico – subentrato in autunno a colui il quale fu portiere del Brescia e del Montichiari – la Villanovese era riuscita a scalare posizioni con una marcia da record che aveva fatto addirittura pensare al primo posto. Quello ottenuto dal mister al Gavardo, nel campionato scorso.

Zubani, dopo il ko a Collebeato, ha deciso però di abbandonare. Al suo posto ci sarà Massimo Lombardi, allenatore della Juniores. Una soluzione interna, per continuare a sognare.

CSI, Serie A: Tameni vicina al titolo nel week end conclusivo del massimo campionato

tameni2

Profumo di verdetti, ma nulla è ancora deciso!Nel week-end andrà in scena l’ ultima giornata del campionato di Serie A e ne’ davanti ne’ dietro vi sono certezze, bisognerà quindi attendere Domenica per avere il quadro completo e definitivo di questo entusiasmante girone.
La corsa al titolo è ancora aperta per tre compagini, la capolista La Tameni (nella foto) ha però in pugno il suo destino, se vince a Chiari con lo Young Boys potrà festeggiare con merito la vittoria del Campionato.