Play off, si cambia ancora: la forbice dei 10 punti resta, ma le seconde classificate sono penalizzate. Ridono solo le quarte

LND

Facciamo una premessa. Cambiare regolamento, a un mese abbondante dal termine dei campionati, è abbastanza assurdo. Ma, tant’è, non è la prima volta che accade. Con il comunicato emesso ieri, il Comitato Regionale ha modificato lo svolgimento dei play off nelle categorie che vanno dall’Eccellenza alla Terza.

Il nodo è legato alla famosa forbice di punti. 10, per l’esattezza, che negli ultimi obbligavano tutte le squadre, dalla terza alla quinta, a basarsi come riferimento sulla seconda classificata. Se, ad esempio, questa arrivava a 60 punti, era obbligatorio rimanere entro i 51 punti per disputare gli spareggi a prescindere dalla posizione in graduatoria. Ora, non più. Il gap deve essere riferito alle squadre contro le quali si dovrebbe disputare la semifinale. Ossia, la seconda con la quinta e la terza con la quarta. La terza, a sua volta, deve però mantenere il -9 (quantomeno) dalla seconda per far sì che i play off vengano disputati. In sintesi, è una regola che premia soprattutto le quarte in classifica, per loro la vita cambia e in meglio.

Top Player, Promozione: Frassine senza freni, Bolis e Gatta gol pesanti

frassine
CLASSIFICA DI TAPPA – 27 MARZO:
 
1° POSTO: FRASSINE (Rezzato) – 5 punti
2° POSTO: BOLIS (Concesio) – 3 punti
3° POSTO: GATTA (Vobarno) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
28 PUNTI: Frassine
20 PUNTI: Altobelli
18 PUNTI: Marin
15 PUNTI: Bolis 
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Melis
8 PUNTI: Negrello 
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Bosio – Zoni – Facconi
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina
3 PUNTI: Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Arrighini – Selmani
2 PUNTI: Nodari – Gatta 
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo
 
La marcia trionfale del Rezzato e di Frassine non si ferma: il bomber del Rezzato è ancora una volta il migliore di giornata e consolida il primo posto in classifica, seguito da Bolis che piazza un’altra doppietta pesante per il suo Concesio. Bene anche Gatta, l’uomo in più (ritrovato) nella scalata del Vobarno

La mannaia del giudice sportivo: Cazzaghese, ricorso dopo la sconfitta a Piancamuno. Dirigenti e allenatori, squalifiche lunghe: sale la tensione per il finale

cartellino rosso ok

Il finale di campionato si infiamma e, con esso, si inaspriscono le decisioni del giudice sportivo. Anzi, soprattutto aumentano le squalifiche lunghe per dirigenti e allenatori. Questa settimana è da record, ma tiene banco il contestato match tra Piancamuno e Cazzaghese, vinto dai primi 3-1 con polemiche. I vinti reclamano per il “cambio di guardalinee” avvenuto dopo l’allontanamento dell’assistente di casa e chiedono che la partita sia rigiocata, si attende ora settimana prossima la decisione del giudice sportivo ma il risultato non è omololgato.

Qui, nel dettaglio, il motivo del reclamo e tutte le altre squalifiche:

DIRIGENTI E ALLENATORI:
 
Domenico Bandera (Bassa Bresciana), Nicola Bonetti (Atletiko), Domenico Alghisi (Piancamuno), Armando Bertoldi (Valgobbiazanano), Ivano Fabeni (Valgobbiazanano), Ettore Pagnoni (Passirano) fino al 23 aprile
Giovanbattista Zanetti (Verolavecchia) fino al 14 aprile
Ferdinando Bruno (Rodengo) fino al 9 aprile
Juri Gobbini (Paitone) fino al 7 aprile
 
Ricorso Cazzaghese nella gara col Piancamuno: “Perchè l’arbitro ha allontanato il guardalinee del Piancamuno e in tale evenienza, come dice il regolamento, sarà necessario identificare il nuovo assistente tramite idoneo documento che l’arbitro dovrà trattenere sino a fine gara quando sarà COMPITO DEL DIRIGENTE UFFICIALE DELLA SQUADRA trascrivere il nominativo del nuovo assistente nella distinta. Dato che questo non è stato fatto, il regolamento parla chiara dicendo CHE L’ASSENZA TEMPORANEA O UN IRREGOLARE UTILIZZO DELL’ASSISTENTE E’ MOTIVO SUFFICENTE PER INVALIDARE LA GARA”. (questa la spiegazione fornita dalla società reclamante)
 
GIOCATORI:
 
3 giornate 
 
Nicola Picchiotti (Bagnolese)
 
2 giornate
 
Mattia Comparoni (Atletiko), Stefano Forlanelli (Pralboino), Andrea Cucchi (Roncadelle), Alessio Capra (Chiesanuova), Marco Mazzucchelli (Camunia), Fabio Bizai (Mompiano), Marco Rossi e Mattia Valotti (Passirano)
 
MULTE:
 
300 euro Valgobbiazanano per proteste verso l’arbitro e ingresso di persone non autorizzate negli spogliatoi
 

Top Player, Eccellenza: Triglia e Lauricella non si fermano più, Paghera e Piovanelli due sicurezze

triglia
CLASSIFICA DI TAPPA – 27 MARZO
 
1° POSTO: TRIGLIA (Castegnato) – 5 punti
2° POSTO: LAURICELLA (Orsa) – 3 punti
3° POSTO: LU.PAGHERA (Ciliverghe), PIOVANELLI (Pedrocca) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
21 PUNTI: Magnini
18 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari – Bacchiocchi
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera
7 PUNTI: Prandini – Triglia
6 PUNTI: Frusconi – Mat.Romanini
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari – Panelli – Mar.Romanini
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti
 
Triglia si conferma, insieme a Magnini, l’arma in più del Castegnato in questo scorcio di stagione e si prende lo scettro di giornata. Alle sue spalle, un Lauricella sempre più protagonista dell’Orsa. Chiudono il podio Luca Paghera e Piovanelli, premio alla costanza e alla regolarità: per entrambi, un buon passo in avanti anche nella classifica generale

Darfo, la crisi porta il blocco dei rimborsi: sabato ultima spiaggia con il Pontisola

darfo delusione

Era già successo a Palazzolo, anche se il provvedimento era poi rientrato (sarà un caso, ma da quando sono arrivati gli stipendi la squadra ha ripreso a fare punti). Ora succede pure a Darfo. Era stato annunciato un mese fa, dalla dirigenza: “Se non usciremo dalla crisi, adotteremo soluzioni drastiche”. Sono arrivate. Il blocco dei rimborsi è scattato martedì, una sorta di punizione per l’ultimo posto in classifica dei neroverdi a sei giornate dal termine e a soli due giorni dall’anticipo contro il Pontisola di sabato, nel quale sarà obbligatorio vincere anche in virtù del fatto che i bergamaschi giocheranno con le seconde linee per preparare la finale di Coppa Italia di mercoledì prossimo.

Punizione o elettoshock, il confine è labile. Serve tuttavia risollevarsi in fretta, perché non ci sono più seconde chances. Il Darfo deve almeno conquistare 12 punti nelle ultime 6 gare per issarsi ai play out. Altrimenti, sarà Eccellenza. Con tutti i rischi e le decisioni, ancora drastiche, che potrebbe comportare una retrocessione.

Enock Barwuah, il fratello di Balotelli, si candida per la Padania: “Spero nella chiamata di Mauro Bertoni”

enock barwuah

Che sia un tipo al quale piace sorprendere, lo si era capito. La dichiarazione d’amore verso la Padania, lanciata da Enock Barwuah attraverso le pagine del quotidiano ‘Bresciaoggi’, è destinata tuttavia a far discutere.

L’attaccante del Vallecamonica, fratello di Mario Balotelli, ha espresso il desiderio di essere convocato per la selezione padana nel Mondiale delle nazioni non riconosciute che si terrà in Lapponia dall’1 all’8 giugno (la Padania vinse qui nel 2008 con alcuni bresciani protagonisti, su tutti Piovani e Ligarotti). Spetterà ora al ct Mauro Bertoni, bagnolese e allenatore degli Allievi Nazionali della Cremonese, decidere se consegnargli un biglietto per la rassegna che anticiperà di pochi giorni i Mondiali veri e propri.

“Non ho ancora ricevuto una convocazione ufficiale, ma spero possa arrivare presto”, si legge su ‘Bresciaoggi’: Barwuah, insomma, si è proposto. A sorpresa. Ora spetta a Mauro Bertoni, che stasera valuterà una prima infornata di calciatori in un’amichevole con la juniores dell’Acqui Calcio.

Pallanuoto, An Brescia alle finali di Champions League: è un traguardo storico

pallanuoto an
Missione compiuta: nella trasferta di Istanbul, l’An Brescia batte 5 a 10 il Galatasaray e si qualifica alla Final Six di Champions League, in programma a Barcellona, a fine maggio. Nell’ottavo turno della fase preliminare della massima rassegna europea, i ragazzi di Sandro Bovo chiudono il primo tempo sul più tre (grazie a due superiorità sfruttate e a una controfuga ottimamente conclusa, e senza subire reti), mettendo subito al sicuro il risultato; poi, giocando con lucidità e determinazione, gestiscono il proseguimento del match, tenendo sempre a distanza la compagine turca.

Dunque, da parte An, una partita affrontata con grinta, senza fare calcoli, puntando con decisione all’intera posta in palio, e poco conta che, tra le fila dei giallorossi allenati da Petar Kovacevic, mancasse il punto di riferimento dell’attacco, ovvero il centroboa serbo Slobodan Nikic. I risultati parziali raccontano di un match condotto dall’inizio alla fine, 0-3, 3-3, 1-3, 1-1; a fronte di una più che buona performance in superiorità numerica (4 su 6, più due rigori, entrambi realizzati da Valerio Rizzo), si registra una grande prova difensiva, sia in parità, che con l’uomo in meno (su 7 situazioni di inferiorità, solo 1 rete subita, per altro nell’ultimo minuto di gioco).

Giovanili, classifiche marcatori: Usardi in vetta con Chinelli, ma per l’oro spunta anche Spanò. Venturelli e Canga provano la fuga

marcatori giovanili2

TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Chinelli (Lumezzane All. Pro)
12 reti: Spanò (Lumezzane Alli. B)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera)
10 reti: Furaforte (Lumezzane Berretti), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
9 reti: Braschi (Lumezzane Berretti), Papa (Feralpi Salò All. Pro), Faini (Brescia Giov. B), Chiarini (Atl. Montichiari)

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giovanili, Juniores provinciali: sembra fatta per La Sportiva, mentre il Navecortine sabato potrebbe chiudere i conti. Calcinato: che occasione sprecata!

Bsoggi_2

Girone A, S. Pancrazio chiama, Bienno risponde
Sono quattro le squadre a giocarsi la vetta del girone A quando mancano sei giornate al termine del campionato. Davanti a tutti c’è sempre il S. Pancrazio che supera 3-1 il Paratico e tiene il Bienno (2-1 a Bornato) lontano di quattro lunghezze. Bienno che potrebbe essere scavalcato dal Montorfano, terzo con due gare in meno. Qualche speranza anche per il Real Rovato, vittorioso 2-1 sul Coccaglio e potenzialmente a -7 dalla testa della classifica.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: Esordienti e Pulcini, ecco le semifinali. In campo già lunedì

Giov Pulcini_2

Dopo Juniores, Allievi e Giovanissimi, anche Esordienti e Pulcini ora conoscono le rispettive avversarie nelle semifinali del trofeo Bresciaoggi. Una formula diversa rispetto ai “grandi”, con le 8 compagini ancora in corsa divise in due gironi da quattro squadre che si affronterano in sfide di sola andata e la vincente di ogni gruppo disputerà la finalissima. Si comincia lunedì 31 marzo per poi proseguire il lunedì successivo e concludere il 14 aprile.

Pubblicato
Categorie: Giovanili