Ricordate le 36 diffide subite dai Brescia 1911 a Sarzana, fermati e diffidati sebbene non stessero andando a seguire la squadra in quanto senza tessera del tifoso? Dopo una lunga battaglia giudiziaria, gli ultrà biancobù hanno vinto la loro personale battaglia come recita il comunicato che vi riportiamo fedelmente:
Giovanili, regionali: ecco i primi verdetti. Sarà un finale di stagione incandescente
Juniores A, Ciliverghe e Cellatica per la gloria. Rezzato fa rima con salvezza
Ciliverghe e Cellatica intendono onorare fino alla fine il campionato e i risultati ottenuti sabato sono l’ennesima conferma di come le due formazioni bresciane non abbiano mollato la presa nonostante una posizione di classifica neutra. I crociati fermano sullo 0-0 un S. Lazzaro in piena lotta per non retrocedere, mentre i ragazzi di Bisleri vincono 4-2 contro la Gandinese (tripletta di Yuri Frassine). Gioisce anche il Rezzato che vincendo 1-0 contro il Castegnato ipoteca una salvezza che potrebbe diventare realtà già nel prossimo turno vincendo in casa del Valcalepio.
Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Calcinato e Capriolese, ruggiti salvezza. Orsa e Bassa, torna l’incubo play out
Enock Barwuah si sfoga su ‘Chi’: “Quando gioco mi dicono negro di m….o vattene raccomandato”
Si è parlato molto nei giorni scorsi di Enock Barwuah e sulla possibilità che venga convocato per i Mondiali della nazionali non riconosciute con la Padania. Un articolo di ‘Bresciaoggi’ ha innescato la miccia, con la disponibilità data dalla stessa punta del Vallecamonica.
Il quale ora, attraverso le pagine di ‘Chi’, prima avvisa: “Se è stata solo una mossa per avere i titoli sui giornali, la trovo indecente. Se invece fosse vera, ne sarei felice”.
Per poi aggiungere con parole più pesanti, parlando della sua avventura nei nostri dilettanti: “Le persone allo stadio mi insultano due volte: o mi dicono “negro di m…” oppure “vattene via raccomandato” e ancora: “Tu e tuo fratello non siete nessuno”. Nero lo sono e ne sono fiero, raccomandato direi proprio di no, sennò non giocherei in un campionato minore. In ogni caso io faccio finta di non sentire, non reagisco mai, penso ad altro. Sempre. Sogno di poter giocare accanto a mio fratello. Lo sogno da sempre, ma non in Italia, in Inghilterra. Lì abbiamo lasciato il cuore e tanti amici. È una realtà, calcisticamente parlando, assolutamente idonea per noi”.
Dossier sugli arbitri: non accade solo in serie A, lo prepara anche il Montichiari…
Pensavate che certe cose succedessero solo in serie A? Vi sbagliate. I dossier arbitrali, abusati negli anni da Zamparini ma praticati da tutti i grandi club e in alcuni casi anche dal Brescia (come nel 2011, senza successo alla luce della retrocessione in serie B), ora vanno di moda anche nei dilettanti. Più precisamente a Montichiari, come ha annunciato oggi il presidente Maurizio Viola in un’intervista a Bresciaoggi.
Riferendosi alla doppia espulsione dei suoi portieri (il figlio Mirko e Gambardella) a Sancolombano, il patron rossoblù ha detto: “Due rossi diretti ad entrambi i portieri non si possono spiegare con il semplice errore. Se l’intervento di Mirko era ai limiti e si poteva interpretare, quello di Gambardella non era da sanzionare con il rosso. Così si mette in ginocchio una società. E domenica chi facciamo giocare in porta? Coly?”.
Seconda e Terza: tengono le migliori, a parte il Chiesanuova. Il Mompiano ci crede. S.Giorgio quasi retrocesso
Il Punto sulla Prima (1 aprile): Rodengo, fuga per la vittoria, Capriolese trasformata. Girone F, la corsa si restringe a tre? Bagnolese miracolo in 8 contro 11
Giovanili, nazionali e professionisti: gli Allievi del Brescia non mollano e sognano i play off. Darfo, Montichiari e Palazzolo con il cuore e l’orgoglio
La Berretti del Brescia torna alla vittoria dopo la sconfitta contro la capolista e lo fa in grande stile vincendo 3-0 in casa del Real Vicenza grazie alle reti di Ronchi, Casciello e Bruno. Sotto i colpi del Mantova, leader della classifica e matematicamente prima, cade questa settimana la Feralpi Salò che in terra virgiliana si arrende 3-1 (Zanoni in gol per i gardesani).
Vittoria preziosa quella ottenuta dagli Allievi nazionali del Brescia che si impongo a 3-1 Udine in rimonta con la doppietta di un incontenibile Baraje, protagonista assoluto nel girone di ritorno, e sigillo finale di Forlani. Un successo che permette alle rondinelle di continuare a sognare i play off, anche perché Padova e Varese, attualmente quinti a pari merito, non vincono e distano ora solamente tre lunghezze.
Con il girone di Lega Pro a riposo, salgono in cattedra gli Allievi B del Lumezzane che a Forlì ottengono la terza vittoria consecutiva. Il 2-0 finale porta le firme di Okou Okou e Latifi.
Tra i Giovanissimi, in campo solo i regionali con il Brescia di Cadei a cui non basta la rete di Faini ad evitare la sconfitta esterna sul campo della Cremonese (3-1). Cade anche il Lumezzane che, dopo essere passato due volte in vantaggio (Grillo, Turlini), si deve definitivamente arrendere 4-2 all’Atalanta, mentre Bonazzi nel recupero regala alla Feralpi Salò un pareggio insperato contro l’Albinoleffe.
Nella penultima giornata della regular season gli Juniores nazionali del Palazzolo (girone B) espugnano Seriate grazie alla rete di Mazza, mentre nel girone C l’Alt. Montichiari (Treccani) compie un’impresa pareggiando contro il Pontisola, capolista del girone e aritmeticamente alle finali grazie al pareggio ottenuto contro i rossoblu. La giornata positiva delle bresciane è completata dalla vittoria del Darfo Boario, corsaro 2-1 sul campo dell’Este con le reti di Contratti e Sarzi Amadè.
Nicola Maffoni
Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Lorenzi a quota 15, orgogliosa rincorsa di Marin a Frassine. Anche Lonati e Morandi nel club dei “20”
Promozione, il punto (31 marzo): Rezzato, basta un punto. Lotta a 5 per i play off: play out, respira il Calcinato e soffre la Bassa
La promozione del Rezzato deve aspettare. Ma non a lungo. Per 5 minuti, dal 29′ al 34′ della ripresa, la capolista ha “rischiato” davvero di salire in Eccellenza con 5 turni d’anticipo. A Nave, il Bedizzole non è andato oltre lo 0-0 e il gol di Mattei ha illuso tutti che potesse andare davvero così. Bolis, il solito, ha poi frenato la festa ma non cambia la sostanza. Con 15 punti di margine, basterà pareggiare in casa del S.Eufemia, sconfitto anche ieri dal Ghedi (nel girone di ritorno non ha mai vinto ed è l’ottava sconfitta consecutiva), per togliere lo champagne dal frigorifero.
Alle spalle della dominatrice, ecco la bagarre play off. Mai intricata come quest’anno. I pareggi già raccontati di Bedizzolese e Concesio rilanciano le inseguitrici Ghedi, Vobarno e Dellese, tutte a segno. Dai 45 della seconda ai 41 della sesta, può succedere di tutto. Il Navecortine a quota 36 fa da cuscinetto tra testa e coda, dal Mairano in giù lottano invece tutte per salvarsi. La squadra di Ziliani torna nel baratro dopo la sconfitta a Vobarno, peggio ancora va alla Bassa Bresciana che resuscita un Desenzano orgoglioso e restio a mollare, dato che la scontata retrocessione non è però ancora aritmetica.