Riscossa Darfo. Pokerissimo di rabbia nell’anticipo di Serie D: 5-0 al Pontisola per ripartire

darfo pont 14

Vincere era un imperativo, ma il Darfo è andato ben oltre il diktat dei tre punti travolgendo il Pontisola (settima forza del girone) e calando un pokerissimo frutto di rabbia e voglia di riscatto. I bergamaschi probabilmente avevano già la testa alla finale di Coppa Italia, ma questo aspetto non può sminuire la prestazione dei neroverdi, che chiudono la pratica già nel primo tempo con le reti di Lorenzi, Truzzi e Berta.
Nella ripresa Lorenzi sigla la personale doppietta e Capelloni mette la ciliegina sulla torta per la prima vittoria della gestione De Zerbi davanti al pubblico amico.
In attesa dei risultati di domani il Darfo abbandona l’ultimo posto e scavalca il Gozzano ritrovando un pizzico di ottimismo e serenità.

Top Player, Seconda e Terza: Verzelletti e Soldi vincitori a sorpresa, conferme per Corioni e Facchetti

facchetti bronzo
SECONDA CATEGORIA
 
CLASSIFICA DI TAPPA – 28 MARZO:
 
1° POSTO: VERZELLETTI (Real Rovato) – 5 punti
2° POSTO: MORGANTI (Villanovese) – 3 punti
3° POSTO: CORIONI (San Pancrazio), COCCAGLIO (Ghedi) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti
8 PUNTI: Bornati – Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli – Corioni
6 PUNTI: Gonzato – Rossini
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Simonelli – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Rota – Tartini – Verzelletti
4 PUNTI: Fattoruso – Renica – Zagni – Coccaglio
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini – Morganti
2 PUNTI: Cella – Voltolini – Delpero
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Fiammetti – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Lorenzi – Mazzoldi – Vignoni
 
Il migliore di giornata, un po’ a sorpresa, è Verzelletti del Real Rovato che si sostituisce a Ramorino e diventa bomber decisivo per le sorti della sua squadra. Alle sue spalle la solidità di Morganti (doppietta), la classe e i colpi determinanti di Corioni (San Pancrazio) e Coccaglio (Ghedi) che salgono pure in classifica generale e pensano alla vittoria finale

Csi, calcio femminile: tanti verdetti dal fine settimana

femminile 1

È stato un fine settimana di verdetti nel mondo del calcio a 7 femminile. Le campionesse in carica del Lions chiudono col botto rifilando 17 gol al fanalino di coda Guidizzolese, aggiudicandosi il primato in Elite e staccando il pass per le semifinali provinciali insieme alle rivali più agguerrite: le gialloblù del Sale Gussago, giunte seconde e reduci dal successo per 5-2 in casa del Castiglione. Le due candidate al titolo affronteranno le vincenti di Timoline – Torricella e Nave – Castiglione, opposte in gare di andata e ritorno. Intanto Nuova Gozzolina, San Zenone Ronco e Guidizzolese retrocedono in Eccellenza lasciando il posto a Pompiano, Club Azzurri e Brixia, salite sul podio della categoria inferiore. La loro festa fa da rovescio della medaglia alla delusione di Prevalle e Team Racing Alessandri, che incappano nella retrocessione diretta in Promozione, da dove emergono Brozzo e Berlinghetto, battute una sola volta nell’arco della regular season. Restano due posti per salire nella categoria di mezzo. Se li contenderanno da una parte Calcinato e Bassano (argenti di Promozione), dall’altra Duomo e Aurora Lumezzane (terz’ultima e quart’ultima in Eccellenza).

Le classifiche finali del calcio femminile

Elite: Lions 44; Oratorio Sale Gussago 41; Asd Atletico Castiglione Fdl 28; Cf Timoline Cortefranca 28; Gs Torricella Femminile 28; Gs Oratorio Nave 26; Pavone Mella 23; Asd Nuova Gozzolina 21; San Zenone Ronco 16; Atletica Guidizzolese 1.

Eccellenza: Uso Pompiano 47; Club Azzurri Femminile 39; Brixia 2012 31; Gsp Casto Asd 29; Virtus San Faustino 27; Gso Verolanuova 22; Uso Duomo Femminile 20; Aurora Lumezzane 17; Asd Prevalle 2010 16; Team Racing Alessandri 16.

Promozione A: Parrocchia Brozzo 49; U.S. Calcinato 39; Cal. Femm. Castenedolo 36; Audax Virle 33; Polpenazze Femminile 28; Csi Oratorio Calcinato 22; A.C. Magno 21; Asd Toscolano Maderno 10; Mario Bettinzoli Cal. 9; Gso Montirone Femminile 7.

Promozione B: Uso Berlinghetto 51; Oratorio Bassano; Real Bassano 37; Atletico Pralboino Femminile 33; Gso Giaffa Clusane 26; Asd Oratorio Jolly Orzi 21; Coccinelle San Paolo 15; Uso Ghedi 14; Csi Polaveno 13; Oratorio Colombaro 3.

Top Player, Prima Categoria: Passalacqua un giorno da leader, Lobo Nelson aggancia Farimbella in vetta

CLASSIFICA DI TAPPA – 28 MARZO
 
1° POSTO: PASSALACQUA (Orceana) – 5 punti 
2° POSTO: ODELLI (Piancamuno) – 3 punti
3° POSTO: FESTONI (Rodengo), LOBO NELSON (Park Hotel) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella – Lobo Nelson
11 PUNTI: Ferrari
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Gazzoli – Galbignani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti – Passalacqua – Festoni
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini –  Danesi – Santonastaso – Morandi – Cucchi – Decò – Riti
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli – Tavolazzi – Odelli
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Benedini – Rizzini – Mingotti – D’Amico – Franzoni
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Baldassarre – Ciotti
 
Passalacqua è l’eore della settimana per l’Orceana, con la doppietta che regala tre punti in trasferta. Alle sue spalle la qualità e la sostanza di Odelli, decisivo per il Piancamuno contro la Cazzaghese, mentre al terzo posto la griffe di due bomber di caratura indubbia come Festoni e Lobo Nelson, ancora decisivi

Panchine, cambia anche la Quinzanese: si dimette Girelli, ecco Baronio-Bocchio

quinzanese

Ancora un cambio di panchina nel calcio dilettantistico nostrano ma, almeno stavolta, non si può davvero parlare di esonero. La Quinzanese, penultima nel girone F del campionato di Prima Categoria, ha un nuovo allenatore pur avendo vinto domenica all’ultimo minuto con conseguente rilancio a +6 dall’ultimo posto.

Mauro Girelli lascia la guida tecnica, dimettendosi dopo tante annate da protagonista a Quinzano. Al suo posto la società, che ha accettato la decisione senza tuttavia aver volontà di esonero, si è affidata a Giacomo Baronio ed Eraldo Gnocchi.

Una soluzione interna, doppia, per traghettare la squadra prima ai play out e poi all’agognata salvezza.

Play off, si cambia ancora: la forbice dei 10 punti resta, ma le seconde classificate sono penalizzate. Ridono solo le quarte

LND

Facciamo una premessa. Cambiare regolamento, a un mese abbondante dal termine dei campionati, è abbastanza assurdo. Ma, tant’è, non è la prima volta che accade. Con il comunicato emesso ieri, il Comitato Regionale ha modificato lo svolgimento dei play off nelle categorie che vanno dall’Eccellenza alla Terza.

Il nodo è legato alla famosa forbice di punti. 10, per l’esattezza, che negli ultimi obbligavano tutte le squadre, dalla terza alla quinta, a basarsi come riferimento sulla seconda classificata. Se, ad esempio, questa arrivava a 60 punti, era obbligatorio rimanere entro i 51 punti per disputare gli spareggi a prescindere dalla posizione in graduatoria. Ora, non più. Il gap deve essere riferito alle squadre contro le quali si dovrebbe disputare la semifinale. Ossia, la seconda con la quinta e la terza con la quarta. La terza, a sua volta, deve però mantenere il -9 (quantomeno) dalla seconda per far sì che i play off vengano disputati. In sintesi, è una regola che premia soprattutto le quarte in classifica, per loro la vita cambia e in meglio.

Top Player, Promozione: Frassine senza freni, Bolis e Gatta gol pesanti

frassine
CLASSIFICA DI TAPPA – 27 MARZO:
 
1° POSTO: FRASSINE (Rezzato) – 5 punti
2° POSTO: BOLIS (Concesio) – 3 punti
3° POSTO: GATTA (Vobarno) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
28 PUNTI: Frassine
20 PUNTI: Altobelli
18 PUNTI: Marin
15 PUNTI: Bolis 
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Melis
8 PUNTI: Negrello 
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Bosio – Zoni – Facconi
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina
3 PUNTI: Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Arrighini – Selmani
2 PUNTI: Nodari – Gatta 
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo
 
La marcia trionfale del Rezzato e di Frassine non si ferma: il bomber del Rezzato è ancora una volta il migliore di giornata e consolida il primo posto in classifica, seguito da Bolis che piazza un’altra doppietta pesante per il suo Concesio. Bene anche Gatta, l’uomo in più (ritrovato) nella scalata del Vobarno

La mannaia del giudice sportivo: Cazzaghese, ricorso dopo la sconfitta a Piancamuno. Dirigenti e allenatori, squalifiche lunghe: sale la tensione per il finale

cartellino rosso ok

Il finale di campionato si infiamma e, con esso, si inaspriscono le decisioni del giudice sportivo. Anzi, soprattutto aumentano le squalifiche lunghe per dirigenti e allenatori. Questa settimana è da record, ma tiene banco il contestato match tra Piancamuno e Cazzaghese, vinto dai primi 3-1 con polemiche. I vinti reclamano per il “cambio di guardalinee” avvenuto dopo l’allontanamento dell’assistente di casa e chiedono che la partita sia rigiocata, si attende ora settimana prossima la decisione del giudice sportivo ma il risultato non è omololgato.

Qui, nel dettaglio, il motivo del reclamo e tutte le altre squalifiche:

DIRIGENTI E ALLENATORI:
 
Domenico Bandera (Bassa Bresciana), Nicola Bonetti (Atletiko), Domenico Alghisi (Piancamuno), Armando Bertoldi (Valgobbiazanano), Ivano Fabeni (Valgobbiazanano), Ettore Pagnoni (Passirano) fino al 23 aprile
Giovanbattista Zanetti (Verolavecchia) fino al 14 aprile
Ferdinando Bruno (Rodengo) fino al 9 aprile
Juri Gobbini (Paitone) fino al 7 aprile
 
Ricorso Cazzaghese nella gara col Piancamuno: “Perchè l’arbitro ha allontanato il guardalinee del Piancamuno e in tale evenienza, come dice il regolamento, sarà necessario identificare il nuovo assistente tramite idoneo documento che l’arbitro dovrà trattenere sino a fine gara quando sarà COMPITO DEL DIRIGENTE UFFICIALE DELLA SQUADRA trascrivere il nominativo del nuovo assistente nella distinta. Dato che questo non è stato fatto, il regolamento parla chiara dicendo CHE L’ASSENZA TEMPORANEA O UN IRREGOLARE UTILIZZO DELL’ASSISTENTE E’ MOTIVO SUFFICENTE PER INVALIDARE LA GARA”. (questa la spiegazione fornita dalla società reclamante)
 
GIOCATORI:
 
3 giornate 
 
Nicola Picchiotti (Bagnolese)
 
2 giornate
 
Mattia Comparoni (Atletiko), Stefano Forlanelli (Pralboino), Andrea Cucchi (Roncadelle), Alessio Capra (Chiesanuova), Marco Mazzucchelli (Camunia), Fabio Bizai (Mompiano), Marco Rossi e Mattia Valotti (Passirano)
 
MULTE:
 
300 euro Valgobbiazanano per proteste verso l’arbitro e ingresso di persone non autorizzate negli spogliatoi
 

Top Player, Eccellenza: Triglia e Lauricella non si fermano più, Paghera e Piovanelli due sicurezze

triglia
CLASSIFICA DI TAPPA – 27 MARZO
 
1° POSTO: TRIGLIA (Castegnato) – 5 punti
2° POSTO: LAURICELLA (Orsa) – 3 punti
3° POSTO: LU.PAGHERA (Ciliverghe), PIOVANELLI (Pedrocca) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
21 PUNTI: Magnini
18 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
13 PUNTI: Bigatti
12 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari – Bacchiocchi
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga – Luca Paghera
7 PUNTI: Prandini – Triglia
6 PUNTI: Frusconi – Mat.Romanini
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari – Panelli – Mar.Romanini
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti – Lauricella
2 PUNTI: Bianchi
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti
 
Triglia si conferma, insieme a Magnini, l’arma in più del Castegnato in questo scorcio di stagione e si prende lo scettro di giornata. Alle sue spalle, un Lauricella sempre più protagonista dell’Orsa. Chiudono il podio Luca Paghera e Piovanelli, premio alla costanza e alla regolarità: per entrambi, un buon passo in avanti anche nella classifica generale

Darfo, la crisi porta il blocco dei rimborsi: sabato ultima spiaggia con il Pontisola

darfo delusione

Era già successo a Palazzolo, anche se il provvedimento era poi rientrato (sarà un caso, ma da quando sono arrivati gli stipendi la squadra ha ripreso a fare punti). Ora succede pure a Darfo. Era stato annunciato un mese fa, dalla dirigenza: “Se non usciremo dalla crisi, adotteremo soluzioni drastiche”. Sono arrivate. Il blocco dei rimborsi è scattato martedì, una sorta di punizione per l’ultimo posto in classifica dei neroverdi a sei giornate dal termine e a soli due giorni dall’anticipo contro il Pontisola di sabato, nel quale sarà obbligatorio vincere anche in virtù del fatto che i bergamaschi giocheranno con le seconde linee per preparare la finale di Coppa Italia di mercoledì prossimo.

Punizione o elettoshock, il confine è labile. Serve tuttavia risollevarsi in fretta, perché non ci sono più seconde chances. Il Darfo deve almeno conquistare 12 punti nelle ultime 6 gare per issarsi ai play out. Altrimenti, sarà Eccellenza. Con tutti i rischi e le decisioni, ancora drastiche, che potrebbe comportare una retrocessione.