SECONDA CATEGORIA
CLASSIFICA DI TAPPA – 21 MARZO:
1° POSTO: LIBRETTI (Ospitaletto) – 5 punti
2° POSTO: VIANELLI (Castenedolese), CANCARINI (Solleone), ZAGNI (Ponte Zanano) – 3 punti
3° POSTO: MAZZOLDI (Valtrompia), VIGNONI (Real Flero) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE:
10 PUNTI: Bardelloni – Ramorino – Libretti
8 PUNTI: Bornati – Rossi – Alstafa – Sacrismi – Zaninelli
7 PUNTI: Corioni
6 PUNTI: Gonzato – Rossini
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Simonelli – Pedretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Busi – Rota – Tartini
4 PUNTI: Fattoruso – Renica – Zagni
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Stamerra – Girelli – Coccaglio – Azzini – Dentuti – Vianelli – Cancarini
2 PUNTI: Cella – Voltolini – Delpero
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Mbaye – Veneri – Fiammetti – Farina – Grittani – Corridori – Buizza – Lorenzi – Mazzoldi – Vignoni
Una tripletta per lanciare la propria squadra e imporsi all’attenzione generale. Libretti cala il tris e raggiunge in vetta Bardelloni e Ramorino in una classifica generale che resta cortissima. Bene anche Vianelli e Cancarini, ai piani alti con Castenedolese e Solleone, così come Zagni per il Ponte Zanano. Doppiette che pesano, in trasferta, anche per Mazzoldi (Valtrompia) e Vignoni (Real Flero).
E’ presto per pensare già ai tornei notturni? Forse, ma relativamente. Le squadre storiche del panorama bresciano si stanno già organizzando, Calciobresciano spera e conta di poter replicare la bella esperienza dell’anno scorso a Ome quando arrivò un terzo posto insperato.
Proprio questo torneo, che l’anno scorso aveva rappresentato la più ghiotta novità con ben 10 mila euro di premio al primo classificato, quest’anno non dovrebbe più svolgersi. Il cuore dell’organizzazione però non lascia, si sposta e raddoppia. Anzi, si moltiplica per cinque.
E’ ufficiale: a Brescia tornano i tornei notturni e arriva la San Filippo Summer Cup, in programma dall’8 giugno al 5 luglio prossimi. Si giocherà nei campi in sintetico del centro, con le gare più importanti sul “centrale”.
CLASSIFICA DI TAPPA – 21 MARZO
1° POSTO: RITI (Castrezzato) – 5 punti
2° POSTO: FRANZONI (Ome) – 3 punti
3° POSTO: CIOTTI (Park Hotel), FERRARI (Prevalle) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE:
13 PUNTI: Farimbella
12 PUNTI: Lobo Nelson
11 PUNTI: Ferrari
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Gazzoli – Galbignani
6 PUNTI: Sigalini – Tomasotti
5 PUNTI: Castelnovi – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini – Festoni – Danesi – Santonastaso – Morandi – Cucchi – Decò – Riti
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli – Tavolazzi
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tameni – Tahiri – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Benedini – Rizzini – Mingotti – D’Amico – Franzoni
2 PUNTI: Treccani – Bertolini – Tampella – Ghitti – Strada
1 PUNTO: Pastore – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Passalacqua – Baldassarre – Odelli – Ciotti
Andrea Riti, centrocampista di sostanza, continua a segnare con costanza: la sua doppietta cancella la crisi del Castrezzato e gli fa meritare il primo posto di giornata. Alle sue spalle un Franzoni sempre più decisivo per l’Ome, così come “l’uomo delle rimesse” Ciotti (Park Hotel) e bomber Ferrari (Prevalle) per le rispettive squadre.
Gino Corioni scoperchia il pentolone e attacca, in un’intervista a Teletutto, Felipe Sodinha. Sì, proprio lui. Il suo pupillo, quello per il quale ha già litigato con tutti i propri allenatori negli ultimi due anni.
Il nodo del contendere è sempre il solito. La forma fisica precaria, per usare un eufemismo, del talento brasiliano. Definito dal presidente “uno dei 100 giocatori più forti al mondo senza ombra di dubbio”.
Ma…”non gioca mai. Il suo problema – dice – è evidente. Adesso proviamo a risolverlo facendolo venire a mangiare nella nostra Club House, in modo che vediamo cosa mangia. Purtroppo, anche a detta dei medici, il ragazzo non riesce a regolarsi. Dieta? Poi magari si alza di notte per mangiare hamburger e bere birra…”.
Ci sarebbe quasi da ridere, ma le parole del presidente non sono distanti dalla verità. Quando Sodinha ha fatto il Sodinha, il Brescia è decollato. Non è un caso che ora sia a terra, con le ruote sgonfie, come il suo fantasista. Al contrario, troppo gonfio…
CLASSIFICA DI TAPPA – 20 MARZO:
1° POSTO: MARIN (Ghedi) – 5 punti
2° POSTO: SELMANI (Calvina) – 3 punti
3° POSTO: PROTEO (Gussago) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE:
23 PUNTI: Frassine
20 PUNTI: Altobelli
18 PUNTI: Marin
12 PUNTI: Bolis
11 PUNTI: Donati – Bettinsoli
10 PUNTI: Melis
8 PUNTI: Negrello
7 PUNTI: Melangne
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Faye Pape
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Bosio – Zoni – Facconi
4 PUNTI: Casella – Osio – Guzman – Ginghina
3 PUNTI: Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Arrighini – Selmani
2 PUNTI: Nodari
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Gatta – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Zaina – Fiorani – Boccaletti – Raimondo – Scalvenzi – Arrighini – Proteo
Liviu Marin, in un momento di forma strepitoso, mette in fila tutti e prova a lanciare l’assalto al tandem del Rezzato Frassine-Altobelli nella classifica generale. Alle sue spalle un altro straniero, Selmani (Calvina), mentre il rientro di Proteo ad alto livello rilancia il Gussago e gli regala il terzo posto di giornata.
Nessuna squalifica eclatante nelle decisioni odierne del giudice sportivo, anche se alcuni giocatori pagano a lungo le proprie intemperanze. Su tutti Usardi del Vobarno e Ferrari del Real Ghedi (3 giornate), società penalizzata in più modi dopo le turbolenze di domenica scorsa. In Eccellenza, multa per il Travagliato.
Questi, nel dettaglio, tutti gli stop “lunghi”:
DIRIGENTI E ALLENATORI:
fino al 2 aprile Fabio Rossini (Bagnolese)
fino al 7 aprile Francesco De Rosa (Real Ghedi)
GIOCATORI:
3 giornate
Usardi (Vobarno), Ferrari (Real Ghedi)
2 giornate
Loda (Cellatica), Slanzi (Rodengo), Arici (Acquafredda), Gorini (Centrolago), Salandini (Pozzolengo), Guerini (Provezze)
150 euro multa AURORA TRAVAGLIATO
PLAY OFF ECCELLENZA: sabato 10 e sabato 17 maggio 2014
PLAY OUT ECCELLENZA: domenica 11 maggio 2014
EVENTUALI SPAREGGI PROMOZIONE E RETROCESSIONE DIRETTA: 7 maggio 2014
PLAY OFF PROMOZIONE: sabato 17 maggio, sabato 24 maggio, sabato 31 maggio, sabato 7 giugno (eventuale 4° turno)
PLAY OUT PROMOZIONE: domenica 18 maggio 2014
EVENTUALI SPAREGGI PROMOZIONE E RETROCESSIONE DIRETTA: mercoledì 14 maggio 2014
PLAY OFF PRIMA CATEGORIA: domenica 18 maggio, domenica 25 maggio, domenica 1 giugno 2014 (3° turno)
PLAY OUT PRIMA CATEGORIA: 18 maggio 2014
EVENTUALI SPAREGGI PROMOZIONE E RETROCESSIONE DIRETTA: mercoledì 14 maggio 2014
PLAY OFF SECONDA CATEGORIA: domenica 18 maggio, domenica 25 maggio, domenica 1 giugno (3° turno), domenica 8 giugno (eventuale 4° turno)
PLAY OUT SECONDA CATEGORIA: domenica 18 maggio, domenica 25 maggio 2014
EVENTUALI SPAREGGI PROMOZIONE E RETROCESSIONE DIRETTA: mercoledì 14 maggio 2014
CLASSIFICA DI TAPPA – 20 MARZO
1° POSTO: PAGHERA LOR. (Rigamonti) – 5 punti
2° POSTO: PRANDINI (Vallecamonica) – 3 punti
3° POSTO: TRIGLIA (Castegnato) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
21 PUNTI: Magnini
18 PUNTI: Varas
16 PUNTI: Della Monica
13 PUNTI: Bigatti
11 PUNTI: Piovanelli
10 PUNTI: Molinari – Bacchiocchi
9 PUNTI: Grumi – Bojanic
8 PUNTI: Seniga
7 PUNTI: Paghera Luca – Prandini
6 PUNTI: Frusconi – Mat.Romanini
5 PUNTI: Pedruzzi – Gnanzou – Vino – Paghera Lor.
4 PUNTI: Ferrari (Vallecamonica) – Panelli – Mar.Romanini
3 PUNTI: Pedersoli – Bersi – Poli – Gandossi – Turetti
2 PUNTI: Bianchi – Triglia
1 PUNTO: Zanotti – Tomasoni – Trilli – Castellazzi – Bosetti – Messora – Bellotti
Lorenzo Paghera centra la sua prima vera gioia dal ritorno nel Bresciano, con la doppietta che piega il Ciliverghe. Strepitosa pure la prestazione di Prandini, che con classe e sostanza fa impennare il Vallecamonica. Terzo gradino del podio per Triglia, ancora decisivo last minute con il Castegnato.