Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: il Gussago esce dalle sabbie mobili, il Ciliverghe si è impantanato. Real Borgosatollo, che ascesa

mairano gussago
ECCELLENZA
 
CHI SALE: CASTEGNATO – Battere lo Scanzopedrengo, nel girone di ritorno, è impresa per pochi. Per loro e per il Ciliverghe, nel dettaglio. Rispetto alla capolista, dall’avvento di Piovanelli hanno fatto persino meglio. Bravi.
 
CHI SCENDE: CILIVERGHE – Al di là del primo posto perduto, c’è una situazione da analizzare. Una vittoria, 6 pareggi e una sconfitta nel girone di ritorno fanno nascere interrogativa sulla capacità della potenziale ammazzacampionato di essere poi tale. Gli inciampi delle rivali tengono in vita le speranze di Maspero, ma urge un cambio di passo.
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: GUSSAGO – 6 punti in 3 giorni, tutti in trasferta, per dire salvezza. O quasi. Non è una boccata d’aria, è una bombola di ossigeno.
 
CHI SCENDE: REAL DOR – Squadra nel pallone, da tempo. Società anche. Paga Zerbio, o forse no, per quanto non si sa. Si vive alla giornata, ma un gruppo di “teste calde” ha bisogno di un estintore e di certezze. Subito.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: REAL BORGOSATOLLO – Salvi quasi per miracolo l’anno scorso, ora a un passo dal primo posto che vorrebbe dire Promozione. Hanno un pregio: non sbagliano le gare importanti. Non è cosa da poco.
 
CHI SCENDE: QUINZANESE – Perde in casa lo scontro diretto con il Valtenesi e si inguaia da solo. Se non è ultimo, deve ringraziare i continui harakiri del Cellatica. Manca qualità, ma non solo. Il discorso sarebbe così troppo riduttivo.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: REAL FLERO – Eliminato in Coppa a un passo dal sogno, bravo a riprendersi subito in campionato e ad arrivare a -1 dalla zona play off. Reazione migliore non poteva esserci.
 
CHI SCENDE: U.COCCAGLIO – Si è inceppato sul più bello, un punto in due partite, tutt’altro che irresistibili almeno sulla carta. Dietro non corrono, ma la frenata è bastata al Montorfano per portarsi in vetta.
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: PARATICO – Sbalza lo Young Boys grazie alla Padernese. Ora sarà difficile schiodarli: non hanno nomi, ma un’ottima chimica di squadra.
 
CHI SCENDE: BOTTICINO – Cullava il sogno play off, prende 5 sberle a Paitone e lascia a loro il compito di credere ancora alla promozione. Da queste parti, invece, la vacanza potrebbe cominciare prima.

Giovanili, Rappresentativa Allievi: Ndiaye è devastante, ma contro Mantova è 2-2

Giovanili_2

La Rappresentativa provinciale getta alle ortiche due punti nella gara casalinga contro Mantova valida per la seconda giornata del torneo delle province. Una gara che ha visto i ragazzi allenati dalla coppia Provezza-Damonti prevalere tecnicamente sui pari età mantovani, ma sono state pagate a caro prezzo alcune disattenzioni difensive. Dopo un primo tempo di noia assoluta, la ripresa è illuminata da un lampo di Ndiaye che al 3′, su angolo di Rusconi, prende il tempo a Benina e insacca d testa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Baggio c’è, il pubblico no: solo il Divin Codino salva la serata-ricordo di Wembley dal grande flop

baggio home

E’ finita, almeno sul campo, la serata celebrativa del ventennale del Trofeo Angloitaliano vinto dal Brescia a Wembley nel 1994. Una serata che avuto in Roberto Baggio il grande mattatore. Il suo ritorno al Rigamonti, 10 anni dopo l’ultima apparizione (Brescia-Lazio 2-1, 9 maggio 2004), è bastato e avanzato per dare sapore a una serata con tanti ritorni ma pochissimo pubblico sugli spalti. Erano solo in 2 mila, con i bambini delle società affiliate e delle giovanili a salvare un clima di totale indifferenza. La Curva Nord ha diserato il Rigamonti e ha appeso uno striscione emblematico “Non c’è nulla da festeggiare“, ma del resto era annunciato.

Lui, il Divin Codino, si è presentato invece puntuale alle 19 accompagnato dal fido Petrone. Gli è stata consegnata la maglia numero 10 targata Adidas, ma in campo l’ha portata invece Evaristo Beccalossi. Per la cronaca il celebrity match, durato un’oretta, si è concluso sul 2-2 con doppiette di Hubner e Possanzini. Gli occhi e i riflettori, però, erano tutti per Baggio, anche se l’abbraccio Calori-Corioni dopo un disgelo lungo un anno non è passato certo inosservato.

Giovanili, trofeo Bresciaoggi: saranno semifinali da brivido. Giallo sulla finalissima

img_1311_2

È ancora calda l’urna di Castegnato che pochi minuti fa ha deciso le sorti delle semifinaliste del trofeo Bresciaoggi che si affronteranno martedì 8 (Juniores), mercoledì 9 (Allievi) e giovedì 10 (Giovanissimi) Aprile per conquistare l’accesso alla finalissima. Finale che rimane un mistero sia nella data, sia nel luogo visto che il 25 Aprile è un venerdì, quindi troppo vicino alla domenica e l’1 maggio è in programma un turno infrasettimanale per i campionati regionali.
Tornando al sorteggio delle semifinali, saranno sfide all’insegna dell’equilibrio nella categoria Juniores con Orsa Trismoka e Vobarno, compagini regionali e candidate alla finale, che si giocheranno l’accesso all’ultimo atto sui difficili campi di Bagnolese e Navecortine.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia femminile immenso: vince anche a Tavagnacco lo scontro diretto, Sabatino regala un pezzettino di scudetto

festa bs femminile

Era la partita della vita e il Brescia non l’ha sbagliato. A Tavagnacco, nell’incontro verità che decideva un pezzo di scudetto, le ragazze di Milena Bertolini passano 2-0 grazie alla doppietta di una commovente Daniela Sabatino, sempre decisiva nelle partite che contano. E’ la ventesima vittoria consecutiva per le Leonesse, sempre più nella storia anche se la storia, quella vera, va scritta a maggio al termine del campionato.

Eppure la partenza era stata da brivido per le nostre, dopo 45 secondi una super Caesar si ergeva a salvatrice della patria su Brumana, lanciata sola in contropiede. Il Brescia soffre, fatica, ma regge. E, dopo la mezzora, si scatena. Bissoli, in 3 minuti, si fa espellere e lascia il Tavagnacco in dieci. Sabatino, alla prima chances, con una torsione di testa da vero bomber mette palla alle spalle di Penzo.

Pubblicato
Categorie: Femminile

L’allenatore del Montichiari, Corrado Corradi, traccia il punto della situazione in casa rossoblù

monti formalit

L’allenatore Corrado Corradi ha individuato il piccolo, grande segreto che ha permesso al Montichiari di compiere un significativo passo in avanti e di ritornare in piena lotta per conquistare la salvezza senza dover passare attraverso la roulette russa dei play out: “La squadra ha giocato dall’inizio alla fine con grande tranquillità. E’ stata attenta e concentrata e questo ha consentito di non commettere errori ed ha trasmesso ai giocatori la necessaria convinzione nei propri mezzi. E’ questo l’atteggiamento che può portare il Montichiari al risultato positivo, un atteggiamento che noi dobbiamo conservare fino alla fine della stagione.

Giovanili regionali, le fatiche del trofeo Bresciaoggi incidono sui campionati

Giovanili_2

Juniores A, il Cellatica inguaia il Ghedi, il Rezzato vince e torna a respirare
Cellatica e Ciliverghe voglio provarci fino alla fine e, nonostante l’enorme distacco rispetto alla vetta occupata dal Sarnico, proseguono appaiate il proprio cammino. I ragazzi di Bisleri, infatti, vincono 1-0 contro un Ghedi in difficoltà che si trova ora a quattro lunghezze dalla zona salvezza, mentre i giallo-crociati calano il poker sul campo della Pro Desenzano. Se il campionato finisse oggi, sarebbe salvo anche il Rezzato che si aggiudica 5-3 lo scontro diretto con il Bovezzo raggiungendolo a quota 32 in classifica. Punto d’oro per il Castegnato che, sotto di due reti a Grumello, riesce ad agguantare il pareggio rimanendo così in corsa per la salvezza diretta.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia femminile, il giorno della verità: a Tavagnacco è già una finale scudetto

bs napoli

Oggi a Tavagnacco, alle ore 15 (diretta Raisport 2), è una finale per il Brescia femminile. Perché otto turni al termine possono sembrare tanti per un campionato di calcio “normale”. Quello femminile non lo è. In un torneo diviso in tre tronconi – le candidate allo scudetto, le avversarie più dignitose e, la maggioranza, chi lotta per non retrocedere – Brescia è, da qualche anno, stabilmente nella prima fascia dopo aver evitato la retrocessione all’esordio non senza fatica. In questa stagione, la svolta dopo gli ultimi tre tentativi andati sempre a vuoto, con solo una Coppa Italia portata a casa nonostante gli sforzi economici della proprietà. Le ragazze di Milena Bertolini hanno superato sabato, contro il Como, il record trentennale di vittorie consecutive della Lazio di Carolina Morace. Asticella portata da 18 a 19. Numeri incredibili, da dittatura. Come quelli di bomber Daniela Sabatino, che viaggia a una media di 25 gol a campionato. Invece non bastano, per pensare di vincere a mani basse lo scudetto.

La supremazia sul territorio nazionale, evidenziabile dai distacchi extra large, è da condividere con Tavagnacco e Torres. Le prime sono in testa a pari merito con il Brescia e sono l’unica formazione ad aver sconfitto le leonesse (terza giornata). Ecco perché, in casa delle friulane, la sfida verità con un terzo di tricolore sul piatto. Chi la vincerà non potrà considerarsi al sicuro, perché restano da stanare le sarde, campionesse in carica ma 2 punti dietro al tandem di testa. Il secondo posto assicura la Champions. Traguardo ghiotto. Ora, però, non si accontenta più nessuno.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Ventennale Wembley, tutti i convocati: Roberto Baggio ospite con Petrone

roberto baggio

Il sito del Brescia Calcio ha diffuso la lista del partecipanti alla sfida di domani sera ‘Brescia 1994 vs Brescia All Stars‘ per festeggiare il ventennale della conquista del Trofeo Angloitaliano a Wembley.

Il nome più atteso è in lista alla voce “ospiti”: Roberto Baggio ci sarà, insieme a Petrone. Così, almeno, comunica la società. Sarebbe la prima volta al Rigamonti per il Divin Codino 10 anni dopo il suo addio al calcio.

Giocatori:
 
Abate
Aliboni
Ambrosetti
Ambrosio
Barollo
Baronchelli
Baronio
Beccalossi
Bega
Berardi
Bisoli
Bonera
Bonetti Dario
Bonometti
Brunetti
Busi
Bussalino
Calori
Carnasciali
Castellazzi
Corini
Cusin
De Biasi
De Maio
De Paola
Diana
Domini
El Kaddouri
Esposito
Fanti
Filippini A.
Filippini E.
Flamigni
Gentilini
Giunta
Hubner
Javorcic
Landucci
Luzardi
Mangone
Marino Francesco
Matuzalem
Mezzanotti
Negro
Neri
Nunziata
Piangerelli
Piovanelli
Piovani
Podavini
Possanzini
Preti
Raducioiu
Salamon
Salvi
Savino Alberto
Savino Gabriele
Savoldi Alfredo
Schenardi
Serafini
Strada
Stroppa
Sussi
Torchio
Vettore
Volpi
Ziliani
 
Dirigenti & Staff:
 
Balduzzi
Bena
Bonardi
De Nard
Gaggiotti
Ghirardi Carlo
Nani 
Pederzoli
Tomei
Ziglioli
 
Allenatori:
 
Bacconi
Baldini Silvio
Cagni
Maifredi
Simoni
Sonetti
Vicini
 
Notts County:
 
Bradd 
Cuthbert 
 
Arbitro:
 
Longhi Carlo
 
Ospiti:
 
Petrone e Baggio
 
Oltre ai nomi elencati, saranno presenti anche tanti altri personaggi del mondo dello sport.
 
L’ingresso sarà gratuito in tutti i settori ad eccezione delle tribune coperte (5 euro, prezzo unico).
 
I cancelli apriranno alle ore 18.30.
 

Brescia tra il sogno Baggio per il ventennale di Wembley e la contestazione dei tifosi: oggi a San Filippo duro scontro la squadra

contestazione curva

Domani il Brescia, dalle 20, festeggia al Rigamonti il ventennale del Trofeo Angloitaliano vinto a Wembley contro il Notts County. Ma sembra interessare poco a tutti, anche se permane la speranza di vedere Roberto Baggio domani sera al Rigamonti per quella che sarebbe una rentrée a sorpresa. Non ci saranno Hagi e Lucescu, anche se per il primo si spera ancora in un miracolo.

Ma, come detto, le attenzioni sono tutte sul presente. Deludente, a dir poco, della squadra. Oggi è arrivata, annunciata, la contestazione degli ultras al San Filippo dove la squadra si stava allenando. C’è poi stato un confronto franco con il gruppo, soprattutto con mister Iaconi e capitan Zambelli che avrebbe assicurato il massimo impegno dei compagni e avrebbe con forza chiesto “sostegno” in un momento nel quale il Brescia si sente solo come mai.

La rappresentanza della Curva Nord ha invitato i ragazzi a un impegno maggiore e a tirare fuori gli attributi (eufemismo). Questa, in soldoni, l’accusa principale mossa al gruppo. Sabato, con lo Spezia, si vedrà. Domani, intanto, non dovrebbero essere in tanti a far festa al Rigamonti…