Il Real Dor S.Eufemia cambia ancora: salta anche Zerbio, al suo posto Biemmi?

zerbio dor

Una classifica a dir poco preoccupante, un 2014 da incubo senza vittorie che ha fatto precipitare la squadra dalla zona play off all’inferno play out. Il Real Dor S.Eufemia (Promozione) decide così di cambiare ancora guida tecnica: dopo le dimissioni di Michele Gussago alla seconda giornata, arriva l’esonero di Gigi Zerbio, che pur bene aveva fatto almeno sino al termine del girone d’andata.

Un addio non deciso dai giocatori, i quali hanno cercato di salvare il tecnico e si sono detti “molto dispiaciuti per il mister, non era lui a dover pagare”. Ora, però, con 7 giornate sul calendario, c’è una squadra da salvare e stasera, a dirigere l’allenamento, dovrebbe esserci il vice Biemmi. Non è detto però che sia la soluzione definitiva, anche se appare quella più probabile.

Non è da escludere, tuttavia, un ritorno di fiamma con Roberto Scarpellini dopo l’abboccamento di settembre, non andato poi a buon fine. 

Seconda e Terza: Serle, lanciata la sfida al Valtrompia. Montorfano di nuovo leader, Young Boys cede lo scettro al Paratico

serle
SECONDA CATEGORIA
 
GIRONE D
 
Il Valtrompia non trema nel testacoda con il Club Azzurri, ma S.Andrea e Serle tengono il passo e restano a 7 punti dalla capolista mantenendo ancora aperto il campionato. In zona play off, la sconfitta della Villanovese e lo 0-0 interno delle Rondinelle con l’Odolo consentono al Ponte Zanano, dopo il 3-0 nello scontro 
diretto con la Nuova Valsabbia, di accorciare rispetto alla zona play off. In una giornata con pochi gol, spicca il 3-2 esterno del Real Epas a Toscolano: sono punti molto pesanti in chiave salvezza.
 
GIRONE E
 
E’ di nuovo sorpasso in vetta. Il Montorfano annienta l’Erbusco, non senza fatica, e scavalca il Coccaglio che si blocca sul campo del S.Giorgio fanalino di coda. Ne approfitta la Cividatese, sempre più pericolosa anche per il primo posto a -4 dalla vetta, mentre un punto sotto c’è il Solleone che ha ripreso la retta via come dimostrato dal 2-1 nello scontro diretto con il S.Pancrazio. Aperta e folta la concorrenza per il quinto posto. Torna in auge La Sportiva, i 3 punti contro il Centrolago sanno di liberazione anche se l’Ospitaletto, dopo il poker alla Cortenuovese, può scavalcare tutti qualora vincesse il recupero con la Cappuccinese, corsara domenica in casa del Maclodio.
 
GIRONE F
 
Vincono con autorità tutte le prime quattro, provano a staccarsi dal gruppone e a mettere a rischio anche il primo turno play off. Al quinto posto, infatti, annaspano un po’ tutte: il Verolavecchia perde con la N.S.Paolo e le consente di tornare in lizza, il Barbariga non va oltre il pari con il Gabiano e a quota 34 si intromette quindi il Real Flero, bravo a dimenticare l’amarezza della Coppa con un 2-1 pesante ad Alfianello. Colpo Rovizza a Cadignano: può valere la salvezza diretta.

Il Punto sulla Prima (18 marzo): Vighenzi-Borgosatollo, vince la paura. Il Park Hotel ferma la corsa del San Zeno, effetto Gervasi sul Prevalle

urago gol
GIRONE E
 
Come in un tira e molla, il Rodengo perde altri 2 punti dopo averne guadagnati altrettanti la settimana precedente. A Clusone, contro il Baradello, va sotto due volte e recupera almeno un punto che lascia il Casazza (vince a fatica, in rimonta, contro il Bornato) a -2 e la Pradalunghese a -3. Continua a faticare la Cazzaghese, che passa avanti nello scontro diretto con la Castellese ma riesce poi solo all’85’ a recuperare il pareggio su rigore. Salgono a due le lunghezze sulla sesta, perché la Sebinia cede a Capriolo contro una squadra finalmente rigenerata, al settimo punto in 15 giorni. Il Bienno fatica più del previsto contro il Falco, ma vince e torna a vedere la quinta piazza. Punti ossigeno pure per l’Ome con il Piancamuno (doppietta Franzoni), il Castrezzato addirittura piazza il poker con l’Albano e inizia a sigillare la salvezza.

Giovanili, professionisti e nazionali: continua il momento d’oro dei nostri Berretti, mentre gli Allievi di Lume e Feralpi sognano i play off

feralpi allievi

Che nel girone di ritorno le formazioni bresciane del campionato Berretti stiano facendo un ottimo torneo è cosa nota, ma forse in pochi si sono accorti che, numeri del nuovo anno alla mano, sono tra le migliori dieci squadre della categoria in Italia. E nel week end appena concluso sono arrivate altre tre roboanti vittorie che, se da un lato confermano lo straordinario momento di forma delle nostre compagini, dall’altro lasciano un po’ di amaro in bocca per quei play off ormai irraggiungibili. Il Brescia di Mazza espugna Bergamo, sponda Albinoleffe, grazie ad un gol di Hazah nel quarto d’ora finale e consolida la quinta posizione in classifica. Settimo è invece il Lumezzane che torna da

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Marcatori, dalla D alla Terza: Marin prova a rincorrere Frassine, Magnini-Sala che duello, Libretti cala il tris

pallone1
SERIE D (solo bresciane)
13 reti: Lorenzi (Darfo)
11 reti: Bosio (Montichiari)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
 7 reti: Sangiovanni (Montichiari)
 6 reti: Fornito (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
17 reti: Magnini (Castegnato)
16 reti: Sala (Brusaporto)
12 reti: Paghera, Bigatti (Ciliverghe)
11 reti: Varas (Vallecamonica), Salardi (Governolese)
10 reti: Bojanic (Orsa)
 9 reti: Vigani (Brusaporto), Mosca (Scanzopedrengo)
 8 reti: Bosio (Scanzopedrengo), Pellegris (Villongo), Patelli (Sarnico), Prandini (Vallecamonica), Chitò (Asola)
 
PROMOZIONE
23 reti: Frassine (Rezzato)
18 reti: Marin (Ghedi)
16 reti: Altobelli (Rezzato)
15 reti: Melis (Calcinato), Donati (Rudianese)
13 reti: Bolis (Concesio)
11 reti: Bettinsoli (Vobarno), Coppiardi (Sarginesco)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese), Melangne (Navecortine), Nodari (Rudianese)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Promozione, il punto (17 marzo): Rezzato campione entro fine mese? Dellese e Navecortine, sono colpi play off

navecortine conceiso

Pensare a un Rezzato già promosso entro fine mese, in grado addirittura di poter fare turnover in campionato per dedicarsi alla Coppa Italia, non è follia. La vittoria della squadra di Filisetti non è mai stata in dubbio, ma da ieri è ormai quasi certezza. 15 punti di margine sulla seconda, a 7 gare dal termine, fanno rima con matematica. Basterà guadagnarne un altro entro le prossime due partite per essere promossi già il 30 marzo, con oltre un mese di anticipo sulla fine del torneo. Straordinari. Ieri, il 3-0 al Calcinato (finisse oggi, si salverebbe per un punto) è stato l’ennesimo punto esclamativo a un’annata straordinaria.

Dietro, invece, continua la corsa a chi sbaglia di più. Da dietro continuano a correre bene Dellese (quinta) e Navecortine (settima), che vincono gli scontri diretti in casa con Bedizzolese e Concesio, sempre seconda e terza solo in virtù del mezzo passo falso interno del Ghedi, che allunga a 12 la serie positiva impattando con il Mairano grazie al guizzo, l’ennesimo, di Marin nel recupero. Il Vobarno non sbaglia contro il Sarginesco e resta sesto, alla finestra. Lo stesso Mairano, a quota 33, può ancora credere nell’impresa.

Eccellenza, il punto (17 marzo): Rigamonti ammazzagrandi, il Ciliverghe si scopre fragile. Vallecamonica tra salvezza e grandi sogni

rigamonti gioia

Altro giro, altre montagne russe nel campionato di Eccellenza. Una giornata sulla carta pro Ciliverghe si trasforma in un weekend tutto a favore del Brusaporto, che passa a Sarnico nel derby e scavalca i ragazzi di Maspero, puniti in un altro derby dalla Rigamonti. Par condicio per il Nuvolera: era passata in casa dei bergamaschi qualche settimana fa, ora si ripete contro il ‘Cili’ per 2-1 trascinata da Lorenzo Paghera, decisivo con una doppietta. Sono 3 punti fondamentali, che alimentano le speranze salvezza diretta, ma fanno sorgere qualche interrogativo sulla bresciana più quotata.

Nel girone di ritorno, Bigatti e soci hanno vinto solo una volta, pareggiando 6 incontri e perdendo proprio ieri. Non un ruolino da promozione diretta, nemmeno da play off. Ma è il campionato più equilibrato, per alcuni mediocre, degli ultimi anni, con una classifica talmente corta da vedere 13 squadre in 14 punti a 7 turni dalla fine. Con l’unico balzo tra i 35 della Pedrocca e i 31 del Vallecamonica, ieri corsaro proprio sul campo dei primi con un 3-1 che la dice lunga sul potenziale dei camuni e li rilancia in posizioni di classifica quasi da sogno.

Serie D, le bresciane non mollano: colpo Montichiari, orgoglio Palazzolo, il Darfo cede con rimpianti

darfo pro sesto

E’ stata una buona domenica, nel complesso, per le bresciane di serie D. Perché ha affermato un concetto, che ci fa ben sperare: le nostre vogliono lottare sino all’ultimo per salvarsi e, se giocheranno come ieri, hanno buone speranze di riuscita. Anche se, a 7 giornate dal termine, la situazione resta molto complicate per tutte.

Quella che sta meglio è il Montichiari. Dopo l’abbuffata al Riccione, la prova del nove era la Clodiense e i ragazzi di Corradi l’hanno superata imponendosi 1-0 in trasferta, nel finale, con un gol di Sangiovanni. I play out sono in cassaforte, ma ora è giunto il momento di alzare l’asticella e pensare alla salvezza diretta. E’ lì a un punto e domenica arriva il non irresistibile Camaiore al Menti. Si può fare.

Sempre nel girone D, orgoglioso pareggio 0-0 del Palazzolo contro la Fortis Juventus, di nome e di fatto, terza in classifica. La squadra di Franzoni sfiora addirittura il clamoroso successo, ma Ouardi e Abrami sono fermati dalle traverse. Segnali di crescita confortanti, tuttavia. Complici i passi falsi delle altre concorrenti, il punto guadagnato riduce a 8 il gap dalla sestultima e mantiene chiusi a chiave, per ora, almeno gli spareggi. Attenzione però alle spalle: il Forcoli sembrava disperato, ma ci sta provando e dopo il successo a Sancolombano è arrivato a -7 dai bresciani.

16 marzo, i risultati e i marcatori delle bresciane

Domenica-Live

PRIMA DIVISIONE
VICENZA – LUMEZZANE 2-1 (36′ Tulli, 46′ Maritato – 64′ Torregrossa) FINALE
FERALPI SALO’ – SUDTIROL 1-3 (17′ Marsura – 7′ Turchetta, 41′ Branca, 57′ Corazza) FINALE

SERIED (girone B)
DARFO BOARIO – PRO SESTO 2-4 (25′ Lorenzi, 50′ Lorenzi – 30′ Spampatti, 33′ Corti, 45′ Corti, 89′ Donghi) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – FORTIS JUVENTUS 0-0 FINALE
CLODIENSE – ATL. MONTICHIARI 0-1 (85′ Sangiovanni) FINALE