Marcatori, dalla D alla Terza: Marin prova a rincorrere Frassine, Magnini-Sala che duello, Libretti cala il tris

pallone1
SERIE D (solo bresciane)
13 reti: Lorenzi (Darfo)
11 reti: Bosio (Montichiari)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
 7 reti: Sangiovanni (Montichiari)
 6 reti: Fornito (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
17 reti: Magnini (Castegnato)
16 reti: Sala (Brusaporto)
12 reti: Paghera, Bigatti (Ciliverghe)
11 reti: Varas (Vallecamonica), Salardi (Governolese)
10 reti: Bojanic (Orsa)
 9 reti: Vigani (Brusaporto), Mosca (Scanzopedrengo)
 8 reti: Bosio (Scanzopedrengo), Pellegris (Villongo), Patelli (Sarnico), Prandini (Vallecamonica), Chitò (Asola)
 
PROMOZIONE
23 reti: Frassine (Rezzato)
18 reti: Marin (Ghedi)
16 reti: Altobelli (Rezzato)
15 reti: Melis (Calcinato), Donati (Rudianese)
13 reti: Bolis (Concesio)
11 reti: Bettinsoli (Vobarno), Coppiardi (Sarginesco)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese), Melangne (Navecortine), Nodari (Rudianese)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Promozione, il punto (17 marzo): Rezzato campione entro fine mese? Dellese e Navecortine, sono colpi play off

navecortine conceiso

Pensare a un Rezzato già promosso entro fine mese, in grado addirittura di poter fare turnover in campionato per dedicarsi alla Coppa Italia, non è follia. La vittoria della squadra di Filisetti non è mai stata in dubbio, ma da ieri è ormai quasi certezza. 15 punti di margine sulla seconda, a 7 gare dal termine, fanno rima con matematica. Basterà guadagnarne un altro entro le prossime due partite per essere promossi già il 30 marzo, con oltre un mese di anticipo sulla fine del torneo. Straordinari. Ieri, il 3-0 al Calcinato (finisse oggi, si salverebbe per un punto) è stato l’ennesimo punto esclamativo a un’annata straordinaria.

Dietro, invece, continua la corsa a chi sbaglia di più. Da dietro continuano a correre bene Dellese (quinta) e Navecortine (settima), che vincono gli scontri diretti in casa con Bedizzolese e Concesio, sempre seconda e terza solo in virtù del mezzo passo falso interno del Ghedi, che allunga a 12 la serie positiva impattando con il Mairano grazie al guizzo, l’ennesimo, di Marin nel recupero. Il Vobarno non sbaglia contro il Sarginesco e resta sesto, alla finestra. Lo stesso Mairano, a quota 33, può ancora credere nell’impresa.

Eccellenza, il punto (17 marzo): Rigamonti ammazzagrandi, il Ciliverghe si scopre fragile. Vallecamonica tra salvezza e grandi sogni

rigamonti gioia

Altro giro, altre montagne russe nel campionato di Eccellenza. Una giornata sulla carta pro Ciliverghe si trasforma in un weekend tutto a favore del Brusaporto, che passa a Sarnico nel derby e scavalca i ragazzi di Maspero, puniti in un altro derby dalla Rigamonti. Par condicio per il Nuvolera: era passata in casa dei bergamaschi qualche settimana fa, ora si ripete contro il ‘Cili’ per 2-1 trascinata da Lorenzo Paghera, decisivo con una doppietta. Sono 3 punti fondamentali, che alimentano le speranze salvezza diretta, ma fanno sorgere qualche interrogativo sulla bresciana più quotata.

Nel girone di ritorno, Bigatti e soci hanno vinto solo una volta, pareggiando 6 incontri e perdendo proprio ieri. Non un ruolino da promozione diretta, nemmeno da play off. Ma è il campionato più equilibrato, per alcuni mediocre, degli ultimi anni, con una classifica talmente corta da vedere 13 squadre in 14 punti a 7 turni dalla fine. Con l’unico balzo tra i 35 della Pedrocca e i 31 del Vallecamonica, ieri corsaro proprio sul campo dei primi con un 3-1 che la dice lunga sul potenziale dei camuni e li rilancia in posizioni di classifica quasi da sogno.

Serie D, le bresciane non mollano: colpo Montichiari, orgoglio Palazzolo, il Darfo cede con rimpianti

darfo pro sesto

E’ stata una buona domenica, nel complesso, per le bresciane di serie D. Perché ha affermato un concetto, che ci fa ben sperare: le nostre vogliono lottare sino all’ultimo per salvarsi e, se giocheranno come ieri, hanno buone speranze di riuscita. Anche se, a 7 giornate dal termine, la situazione resta molto complicate per tutte.

Quella che sta meglio è il Montichiari. Dopo l’abbuffata al Riccione, la prova del nove era la Clodiense e i ragazzi di Corradi l’hanno superata imponendosi 1-0 in trasferta, nel finale, con un gol di Sangiovanni. I play out sono in cassaforte, ma ora è giunto il momento di alzare l’asticella e pensare alla salvezza diretta. E’ lì a un punto e domenica arriva il non irresistibile Camaiore al Menti. Si può fare.

Sempre nel girone D, orgoglioso pareggio 0-0 del Palazzolo contro la Fortis Juventus, di nome e di fatto, terza in classifica. La squadra di Franzoni sfiora addirittura il clamoroso successo, ma Ouardi e Abrami sono fermati dalle traverse. Segnali di crescita confortanti, tuttavia. Complici i passi falsi delle altre concorrenti, il punto guadagnato riduce a 8 il gap dalla sestultima e mantiene chiusi a chiave, per ora, almeno gli spareggi. Attenzione però alle spalle: il Forcoli sembrava disperato, ma ci sta provando e dopo il successo a Sancolombano è arrivato a -7 dai bresciani.

16 marzo, i risultati e i marcatori delle bresciane

Domenica-Live

PRIMA DIVISIONE
VICENZA – LUMEZZANE 2-1 (36′ Tulli, 46′ Maritato – 64′ Torregrossa) FINALE
FERALPI SALO’ – SUDTIROL 1-3 (17′ Marsura – 7′ Turchetta, 41′ Branca, 57′ Corazza) FINALE

SERIED (girone B)
DARFO BOARIO – PRO SESTO 2-4 (25′ Lorenzi, 50′ Lorenzi – 30′ Spampatti, 33′ Corti, 45′ Corti, 89′ Donghi) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – FORTIS JUVENTUS 0-0 FINALE
CLODIENSE – ATL. MONTICHIARI 0-1 (85′ Sangiovanni) FINALE

Anna Maria Serturini, 15 anni, colora di bresciano il Mondiale Under 17: la doppietta all’esordio stende lo Zambia

serturini zambia
Il momento magico delle Leonesse, nel calcio femminile, oltrepassa l’Oceano e dal Club Azzurri si sposta in Costarica. La 15enne Anna Maria Serturini, bresciana classe 1998, è stata l’autentica mattatrice nell’esordio della nazionale Under 17 ai Mondiali di categoria. L’azzurrina, che compirà 16 anni a marzo, ha schiantato lo Zambia con la doppietta decisiva nel 2-0 che ha concluso la gara d’esordio.
 
La Serturini, peraltro, non era nemmeno stata schierata dall’inizio. Al 18′, dopo l’infortunio della compagna Piemonte, ecco però la fiducia del ct Sbardella e le due reti, realizzate al 41′ e al 53′. Una gioia unica, un periodo meraviglioso. E il bello deve ancora venire. Mercoledì, prima di Tavagnacco-Brescia, la gara scudetto, ci sarà Italia-Costarica, seconda gara del girone. Anna Maria cerca a sua volta un’altra impresa.
Pubblicato
Categorie: Femminile

Prima categoria, giovani tecnici alla ribalta. E’ tutto pronto per Vighenzi-Borgosatollo

borgosatollo gioia

Giovani, spregiudicati e vincenti. I volti felici della Prima categoria bresciana sono quelli di Simone Pesciaioli e Roberto Avanza, ovvero due tecnici emergenti che sembrano non aver pagato dazio di fronte alla maggior esperienza dei concorrenti. Domani pomeriggio i due si ritroveranno da avversari dopo aver fatto assieme il corso da allenatori. Saranno loro i grandi protagonisti di Vighenzi-Borgosatollo, per antonomasia la partita più importante del girone. Lo dice la classifica, lo dice lo score delle due formazioni, ma non solo. Perché in campo si affronteranno le due squadre che più di ogni altre meriterebbero la vittoria finale in campionato grazie ad una continuità fuori dal comune. In campo le due

La Primavera s’inchina al Varese di Maurizio Ganz e s’infuria con l’arbitro

primavera varese

Rabbia e rammarico. Questo quello che resta alla Primavera del Brescia dopo il derby lombardo contro il grande ex Maurizio Ganz. Il Varese passa per 2-1 anche grazie a decisioni arbitrali molto contestate. Furenti i biancazzurri, che perdono tre punti fondamentali per la lotta al quinto posto nonostante una prestazione di buon livello. Il gol annullato inspiegabilmente a Morosini sul finire del primo tempo è solo il primo degli episodi negativi per il gruppo biancazzurro, sfortunato a ridosso dell’intervallo nel colpire palo e traversa con Morosini e Seck nella stessa azione. Nella ripresa il neo entrato Dugourd sblocca la partita sfruttando un tiro di Seck non trattenuto da Bordin.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Nel calcio c’è un Brescia che esulta. E’ quello femminile, che entra nella storia con 19 vittorie consecutive, record italiano

esultanza

Le Leonesse di Milena Bertolini sono nella storia. Grazie al 3-0 inflitto al Como il Brescia ottiene il record assoluto di vittorie consecutive in Serie A (19) risultato mai raggiunto nel calcio femminile. Un record che arriva in una giornata forse non perfetta, contro un Como sempre arcigno e difensivamente ordinato. Bertolini opta per un massiccio turn-over, e nel primo tempo le emozioni latitano. Solo al 10′ Tarenzi fa tremare la difesa avversaria colpendo un palo di testa su perfetto cross di Cernoia. Al 29′ però ci pensa Sabatino a sbloccare il risultato con un gol spettacolare di destro all’incrocio.
Nella ripresa con Rosucci in mezzo al campo il Brescia chiude le avversarie nella propria metà trequarti e nella prima metà del tempo sfiora ripetutamente il gol.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Brescia in caduta libera. A Palermo arriva la quarta sconfitta consecutiva

palermo bs 14

La capolista Palermo divora in un sol boccone un Brescia allo sbando, indebolito dalle pesanti assenza di Paci, Di Cesare, Olivera, Caracciolo, Sodinha e Corvia, con il morale sotto i tacchetti e mai in partita. Iaconi getta nella mischia Valotti, ma il giovane prodotto del vivaio brancola nel buio di una squadra incapace di accendere la luce del gioco.
I rosanero partono subito forte con una conclusione di Barreto da fuori che scalda i guanti a Cragno. Dopo un paio di pericoli scampati il Palermo trova la via del gol alla prima vera occasione. È il 18′ quando Dybala crossa per l’incornata vincente di Vazquez. La coppia d’attacco di Iachini tiene impegnata la retroguardia bresciana fino all’intervallo ma senza regalare grandi emozioni al pubblico del Barbera.