Giovanili, classifiche marcatori: Scaramatti sempre più verso l’argento, per la Scarpa di bronzo la lotta è serrata
TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera)
10 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
9 reti: Faini (Brescia Giov. B)
Corioni-Manenti, trattativa ufficialmente fallita. Il pres non si presenta a Milano dal notaio
Adesso sì, è davvero finita. Dopo oltre due mesi di promesse e tantissime chiacchiere, l’affare Corioni-Manenti finisce in un nulla di fatto. Come da pronostico. Dopo il riavvicinamento tra i due di martedì, quando l’acquirente si era recato a Ospitaletto per presentare al presidente nuovi dati che attestavano la presenza del denaro richiesto, stamattina Gino Corioni non si è recato a Milano dal notaio Busani dove era previsto un incontro decisivo.
Secca la reazione di Manenti: “Non c’era nemmeno un suo interlocutore a rappresentare il club. Per me la trattativa finisce qui“.
Giorni burrascosi, quindi, in casa Brescia. Chissà quando arriverà il sereno, nel 2014 si è visto di rado.
Quando non prenderle diventa secondario. Numeri e classifiche del calcio a 7 dicono che il gioco offensivo paga sempre
Nel calcio a 7 sono numerose le variabili che possono influenzare le sorti di un campionato. In quasi tutte le categorie e nei relativi gironi, tuttavia, c’è una costante dalla quale si può difficilmente prescindere: l’importanza dei gol fatti.
C’è chi gioca in verticale sfruttando le sponde di un pivot, chi predilige il possesso palla e gli inserimenti, ma anche chi si affida al catenaccio o cerca di stordire gli avversari negando loro ogni punto di riferimento. Il campo, spesso, può giocare un ruolo fondamentale nella filosofia tattica di una squadra e farne le fortune casalinghe.
Quando bisogna fare i conti con la classifica, però, si scopre che il dato fondamentale per puntare in alto è quello che riguarda la produttività offensiva. I numeri, a tal proposito, parlano chiaro. Tra le quattro capoliste dei gironi di Elite solamente il Real Vigilio (girone D) non vanta il miglior attacco. Con 94 reti all’attivo i valtrumplini si devono accontentare dell’argento inchinandosi all’Elettrotecnica Cristini: 109 gol messi a segno e secondo posto provvisorio a -2 dalla vetta.
Top Player, Promozione: Bettinsoli rilancia il Vobarno, il Navecortine super con Arrighini e Melangne
Da 0 a 10, tutti i numeri del week end provinciale
0 Le reti di Canga che rimane a secco nell’ 1-1 della Vighenzi (Giovanissimi) a Desenzano e viene raggiunto da Venturelli in cima alla classifica della Scarpa di bronzo.
1 La rete che manca alla Voluntas (Giovanissimi) per raggiungere quota 100 in campionato. La squadra di Russo con il 6-0 sul campo della Capriolese è arrivata a quota 99 e con ogni probabilità raggiungerà la tripla cifra già domenica prossima.
Top Player, Eccellenza: Bacchiocchi re di giornata davanti a Turetti e ai fratelli del gol
Giovanili, Torneo delle Province: da Pavia con furore! Esordio vincente per Allievi e Giovanissimi
Non poteva esserci esordio migliore per le rappresentative bresciane impegnate nel Torneo delle Province. Allievi e Giovanissimi tornano da Pavia con due vittorie non larghe nel risultato, ma nette dal punto di vista delle occasioni. L’1-0 dei Giovanissimi porta la firma di Archetti che sul finire di una prima frazione dominata dalla formazione bresciana deposita in rete un delizioso assist di Faglia.
Matura soltanto nella ripresa il 2-0 con cui gli Allievi si sbarazzano dei pari età pavesi con Ndiaye che apre le danze
Brescia, un’altra giornata surreale tra Iaconi, Giampaolo (all’Ascoli) e…Manenti
E’ stata la giornata del primo allenamento e della presentazione di Ivo Iaconi, nuovo allenatore del Brescia. Ma le rondinelle non hanno potuto concentrarsi solo sul campo. Non che sia una novità, peraltro. L’insediamento del tecnico, fratello del ds Andrea, è stato per così dire disturbato dalle notizie riguardanti Marco Giampaolo e Gianpietro Manenti.
Il primo, infatti, dopo aver rifiutato l’accordo con Corioni nonostante la mediazione dell’amico Livio Cavagna (“Non è cambiato niente rispetto a ottobre, non ha senso tornare”, questa la spiegazione addotta dall’allenatore), sembra ad un passo dall’accordo con l’Ascoli, società di Lega Pro che l’aveva lanciato in panchina tra il 2004 e il 2006, forse i suoi anni migliori quando i marchigiani salirono in serie A dopo Calciopoli – si erano fermati ai play off – e poi si salvarono con ampio anticipo mostrando un bel calcio. E’ noto che il club annaspi al terzultimo posto in Lega Pro, ma non ci sono retrocessioni quest’anno e la nuova proprietà con l’imprenditore italo-canadese Francesco Bellini gli ha messo sul piatto un progetto triennale che Giampaolo sembra disposto ad accettare per ricominciare davvero da zero con le mani libere portando la sua idea di gioco.
Csi, in Serie A Imperia Rezzato mette nel mirino La Tameni a 400 minuti dal traguardo
Mancano 400 minuti di gioco, 5 giornate al termine del Campionato e ancora nessuno può dire chi sarà a tagliare il traguardo davanti a tutti.
L’ ultimo turno ha difatti riaperto ogni discorso, col clamoroso stop della capolista Tameni sul campo sempre insidioso di Calcinato, ospite di Rizzi&Lussignoli.
I padroni di casa hanno fermato la striscia positiva dei ragazzi di Nave, vincendo 4-3 con merito una gara ricca di emozioni. Dietro ne ha approfittato l’Imperia Rezzato (nella foto), che battendo a domicilio il Buffalora per 4-2 si è portato a -3 dai fuggitivi, mantenendo vivo un campionato che pareva chiuso. Bene anche l’Alfan Ghedi, che dopo un inizio 2014 balbettante con un punto nelle prime tre di ritorno, centra sul complicato campo dello Sporting Montichiari la terza vittoria consecutiva, salendo sul podio, a meno uno dall’ Imperia. Terza piazza conquistata ai danni del Fuorimisura, che a sorpresa cede il passo per la seconda gara consecutiva in casa per mano del ritrovato Young Boys Chiari, che appaia il Montichiari al quinto posto.