Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Pedrocca e Navecortine con il turbo, il Solleone s’è spento

navecortine
ECCELLENZA
 
CHI SALE: PEDROCCA – E sono tre. Proprio quando li davano tutti in parabola discendente, ecco la zampata dei leoni. Come domenica. Sotto 2-0 con l’Asola, remuntada con due rigori a favore. Furibondi i mantovani, ma sarebbe comunque solo una compensazione dopo i torti subiti. Giudizio da tifosi, perché è difficile non simpatizzare per loro.
 
CHI SCENDE: ORSA TRISMOKA – Piccola flessione quando sembrava poter ambire ai play off. Un punto in due partite, sempre con bresciane dall’altra parte del campo. Stanno facendo bene, manca però forse ancora qualche centesimo per arrivare alla lira. Pardon, all’euro.
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: NAVECORTINE – Hanno messo il turbo. Vincono, esisbiscono un calcio champagne. Chi l’ha detto che per salvarsi bisogna per forza giocare alla viva al parroco? La loro resurrezione è un plauso alla perseveranza della soxietà e del mister. Negli ultimi anni partivano forte e finivano in calo, vuoi vedere che stavolta accade il contrario?
 
CHI SCENDE: BEDIZZOLESE – Potevano ancora tenere vivo il campionato a -6 dal Rezzato, nelle ultime tre gare ne hanno perse invece due che li costringono, si fa per dire, a mantenere il secondo posto per avere i favori del pronostico in sede play off. Ma, ad oggi, forse non sarebbero loro la squadra da giudicare più in forma.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: GAVARDO – Stanno ottenendo vittorie pesanti negli scontri diretti, tutti in trasferta. Sono quasi salvi in un girone molto tosto, da neopromossa. Bravi.
 
CHI SCENDE: CAZZAGHESE – Forse è stato chiesto troppo, nel momento di massimo sforzo durante la rincorsa, a un gruppo che ha dato tanto. Ora, 1 punto in 2 gare sulla carta non impossibili, ecco il primo fiato corto. E’ andato il primo posto, ma se ritrovano smalto è ancora tutto da giocare per la promozione contro le bergamasche.

Giovanili regionali, Juniores a picco, la Pavo ci crede. Che duello tra Cellatica e Pro Desenzano

img_1311_2

Juniores A, nessun sorriso per le formazioni bresciane
Verrà forse ricordato come il fine settimana più negativo dell’anno per le bresciane impegnate nel massimo campionato regionale. Infatti, nessuna delle compagini nostrane è riuscita ad aggiudicarsi l’intera posta in palio e per alcune la situazione in chiave salvezza inizia a complicarsi. La Pro Desenzano perde una ghiotta occasione di riscatto non andando oltre il 3-3 con il S. Paolo d’Argon mantenendo così un solo punto di vantaggio sui mantovani, ma soprattutto non riuscendo ad accorciare il gap sulle altre pretendenti alla salvezza. Pareggio che vale una vittoria è

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Panchine calde: squadra e società respingono le dimissioni di Seller a Castrezzato. Erbusco: in panchina va il presidente

trevisi

La girandola di panchine, anche questa settimana, ha fatto tappa tra i dilettanti ma in modo minore rispetto alla scorsa settimana. Spicca ad Erbusco (Seconda Categoria) lo strano esonero di mister Giordano, dove la stranezza non sta tanto nell’addio con il tecnico quanto nel subentro da parte del presidente Trevisi che, domenica, prenderà in mano la situazione contro il Saiano.

L’attuale patron ha già però allenato in passato, come testimonia la fotografia, traghettando addirittura l’Erbusco alla promozione in Seconda Categoria lo scorso maggio.

A Castrezzato (Prima Categoria), invece, dopo la sconfitta interna con il Bienno si era dimesso mister Seller in un momento di sconforto. La società e il gruppo gli sono state vicino, manifestandogli intatta stima tecnica e umana. Quindi le dimissioni sono rientrate, resta lui alla guida con l’obiettivo di una salvezza senza play out.

Seconda e Terza: Ipoteche Ghedi e Valtrompia, in Terza lotta aperta in tutti i gironi

ghedi montirone
SECONDA CATEGORIA
 
GIRONE D
 
9 punti a 9 giornate dalla fine. Il Valtrompia sembra avere la promozione in cassaforte. E’ bastato il solito golletto, unito all’ottima fase difensiva, per passare sul campo del Toscolano. Frena il S.Andrea, che impatta in extremis con il Roncadelle, dietro vincono Serle (ora secondo proprio con la squadra di Concesio) e Villanovese ma è la Nuova Valsabbia, imponendosi sul campo delle Rondinelle, a piazzare il vero colpo play off. Colpaccio Collebeato a Ponte Zanano, sono 3 punti fondamentali per la salvezza dove continua ad annaspare il Club Azzurri sconfitto in casa dal Vs Lume.
 
GIRONE E
 
Il sorpasso era arrivato giovedì, dopo il recupero vinto con il Saiano. Il Montorfano ha avuto subito la chance per l’aggancio, ma l’ha fallita, impattando 1-1 in casa con il pericolante Centrolago mentre la capolista veniva raggiunta a 5′ dalla fine sul campo de La Sportiva, ancora terza. Stentano un po’ tutte, dietro. Fa strike il San Pancrazio, passando sul campo del Saiano e piombando al quarto posto con la Cividatese, scalzando gli avversari di giornata, il Solleone e l’Ospitaletto che dovrà tuttavia recuperare la gara con la Cappuccinese. In zona retrocessione, fondamentale 3-2 del Maclodio sull’Erbusco.
 
GIRONE F
 
Il Ghedi fa la voce grossa, vince a Montirone e sale a +5 sulla rivale diretta. Può essere l’allungo decisivo e, alle spalle del tandem cambiano le gerarchie: Castelmella e Castenedolese vincono gli scontri diretti con Barbariga e Verolavecchia, dietro giocano tutte al ciapano ad eccezione del Pralboino che batte l’Alfianello con un clamoroso ribaltone nel recupero e tenta ancora la rimonta. In coda, lo 0-0 tra Gabiano ed Acquafredda non muta le gerarchie, si svincola dalla lotta il Real Flero vincendo a Cadignano.

Ivo Iaconi è il nuovo allenatore del Brescia. Domani la presentazione

iaconi saniplast

Esaurita definitivamente la telenovela Giampaolo, il presidente Corioni ha avito subito tra le mani il nome del nuovo allenatore del Brescia. Si fa tutto in famiglia. Sarà Ivo Iaconi, allenatore teramano che compirà 58 anni tra una settimana, con ogni probabilità, il nuovo tecnico delle rondinelle. E’ il fratello del ds Andrea Iaconi, che ha avallato la scelta del presidente e aveva già condiviso con lui le avventure a San Benedetto e Pescara.

Il comunicato stampa è arrivato nel tardo pomeriggio: “Brescia Calcio S.p.A. comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al Sig. Ivo Iaconi. La conferenza stampa di presentazione del neo allenatore delle rondinelle si terrà domani, mercoledì 5 marzo 2014, alle ore 14.00, nella sala conferenze della Club House del Brescia Calcio (Via della Lama 61 – Brescia)”.

Il colloquio preliminare alla firma, sulla quale non ci sono mai stati dubbi,è avvenuto nel pomeriggio come da copione. Ivo Iaconi ha vissuto gli anni migliore della sua carriera a cavallo tra il primo e il secondo decennio del nuovo secolo, con le promozioni dalla serie C1 alla B con Fermana, Pescara e Frosinone. Si era parlato di lui al Brescia nel 2008, quando Serse Cosmi perse la semifinale play off con l’Albinoleffe ma venne ugualmente confermato da Corioni che lo silurò poi a fine settembre. La sua ultima panchina è stata con la Carrarese, in Lega Pro 1, nell’ultima annata, quando retrocedette ai play out (i toscani vennero poi ripescati).

“Mio figlio? Un campione!”, nuovo incontro educativo organizzato dall’A.C. gavardo

garv-nuvol_7_2

“Mio figlio? Un campione: il ruolo del genitore nel percorso educativo del giovane atleta”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dall’A.C. Gavardo all’interno del progetto “Genitori informati”. Un progetto fortemente voluto dalla società giallo-nera che sta accompagnando l’attività agonistica in questa stagione. Il relatore dell’incontro in programma giovedì 6 marzo alle 20.30 presso la Sala delle Riunioni “Cecilia Zane” della Bibblioteca di Gavardo (via Quarena 8) sarà Don Franco Finocchio, responsabile dei progetti innovativi della Diocesi di Novara. Per maggiori informazioni è possibili contattare i responsabili Simone Susio: 333-6469517 e Alessandro Bresciani: 347-4815917

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Lorenzi in doppia cifra, Frassine fa 22. Pinzoni e Farimbella insidiano Ramorino e Inverardi

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane)
11 reti: Bosio (Montichiari), Lorenzi (Darfo)
 9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
 5 reti: Berta (Darfo)
 
ECCELLENZA 
16 reti: Magnini (Castegnato)
14 reti: Sala (Brusaporto)
12 reti: Paghera (Ciliverghe)
11 reti: Bigatti (Ciliverghe)
10 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Varas (Vallecamonica)
 9 reti: Vigani (Brusaporto)
 8 reti: Mosca (Scanzopedrengo), Pellegris (Villongo), Patelli (Sarnico)
 
PROMOZIONE
22 reti: Frassine (Rezzato)
15 reti: Melis (Calcinato)
14 reti: Marin (Ghedi)
13 reti: Donati (Rudianese), Altobelli (Rezzato)
12 reti: Bolis (Concesio)
11 reti: Bettinsoli (Vobarno), Coppiardi (Sarginesco)
 9 reti: Messa (Bassa Bresciana), Prandi (Concesio)
 8 reti: Bignotti, Casella (Bedizzolese)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Brescia senza macchia, nessuna sconfitta tra le formazioni delle giovanili nella settimana più difficile per la prima squadra

primavera lanciano

Super Casciello trascina con la sua tripletta un super Brescia nella vittoria di Bassano (Berretti). Il 3-0 in Veneto è il terzo risultato utile consecutivo per le rondinelle di Mazza che salgono al quinto posto a sole due lunghezze dal Vicenza. Vicenza battuto 1-0 da un Lumezzane (decisivo Consoli) in grande spolvero che nel 2014 ha raccolto 15 dei suoi attuali 32 punti perdendo una sola volta. Si ferma la corsa della Feralpi Salò che dopo due vittorie consecutive cade 1-0 in casa contro il Sudtirol.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Giovanili, trofeo Bresciaoggi Esordienti: otto corrazzate per due posti, in semifinale sarà spettacolo allo stato puro

img_0786_2

Nei giorni scorsi si sono disputate le ultime sfide valide per i quarti di finale del trofeo Bresciaoggi della categoria Esordienti. Al turno successivo si qualificano le squadre più forti, una cosa che può sembrare ovvia, ma insolita in questa competizione che spesso riserva numerose sorprese. L’unica esclusa “eccellente” è il Ciliverghe, a cui è fatale ancora una volta la Pro Desenzano che già aveva avuto ragione dei crociati nella finalissima della scorsa

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Marco Giampaolo ha detto no, torna a Giulianova. E adesso Corioni cosa fa?

giampaolo ospitaletto

Dopo i tentennamenti di ieri sera, ora il no è definitivo. Marco Giampaolo è rimasto a Brescia stanotte a dormire ma, nonostante il pressing del presidente Corioni che gli avrebbe offerto un ricco biennale con opzione per il terzo anno senza mettere paletti legati alla promozione in serie A, ha deciso di non accettare la proposta sul piatto.

Niente di fatto. La contestazione degli ultras può avere inciso, ma il clima generale non ha evidentemente consigliato al tecnico un ritorno nel quale sarebbe stato accolto con scetticismo e vecchi rancori da tutti, ad eccezione del presidente e dei giocatori che, secondo i runours, avrebbero accolto con molto favore il suo rientro. Ora sta tornando in macchina verso Giulianova.

Ora Corioni cosa fa? Non può richiamare Bergodi, perché l’ha esonerato. Ma, allo stesso tempo, non vorrebbe un nuovo allenatore che conosce poco e del quale non si fida. Ci sarebbe la soluzione interna Javorcic, rischiosa. Le sorprese, tuttavia, non sono finite. A Brescia siamo abituati ai colpi di scena. Qualcuno ha già tirato in ballo la pazza idea Zeman, ma sarebbe davvero un colpo di scena senza precedenti (e il boemo non accetterebbe di rientrare in corsa, a Brescia gli è già capitato). Più probabile una soluzione intermedia, un traghettatore che provi a stupire Corioni guidando le rondinella ai play off. Poi si vedrà. I dubbi restano. Per tutti.