Giovanissimi protagonisti in quest’ultima serata dedicata ai quarti di finale del trofeo Bresciaoggi. Dopo Juniores e Allievi, alle 19 di questa sera scendono in campo i ragazzi classe 1999 per conquistare l’accesso alle semifinali. Impegno sulla casta agevole per Rigamonti e Real Leno, mentre le sfide tra Verolese e Palazzolo e tra Cellatica e Pavoniana si prospettano molto equilibrate.
Autore: Bruno Forza
I quarti di Coppa: per il Rezzato in semifinale c’è il Gessate, il Gambara elimina il Paitone ai rigori
Annunciata ieri sera la qualificazione, sofferta ma in fondo meritata, del Rezzato in semifinale di Coppa Italia dopo la vittoria ai rigori ai danni della Rudianese (1-1 il parziale al 90′, botta e risposta nel finale Frassine-Donati), oggi arriva lo stesso risultato nell’altro derby, in Terza Categoria, con il Gambara che supera il Paitone 4-3 ai rigori dopo aver giocato un tempo in 10 uomini ed aver chiuso la contesa sullo 0-0. Stasera, il Real Flero ospita il Carobbio e cerca il gran tris.
Questo il quadro dei risultati di ieri sera in Promozione:
ALCIONE – UNION CAIRATE 2-0
PRO LISSONE – ACC. CORBETTAVITTUONE 2-0
LEMINE – GESSATE 1-2
REZZATO – RUDIANESE 5-3 d.c.r.
Giovanili, trofeo Bresciaoggi: gli Allievi protagonisti nel mercoledì di coppa
Dopo le gare della categoria Juniores di ieri, questa sera (fischio d’inizio ore 19) tocca agli Allievi animare la provincia bresciana con i quarti di finale del trofeo Bresciaoggi. Leno, Bagnolo e Verolanuova infiammeranno il pubblico della bassa, mentre in città i riflettori sono puntati sulla sfida dell’Arienti di via S. Donino. Come sempre si tratta di partite secche e in caso di parità saranno i rigori a decidere quale sarà la compagine ad accedere in semifinale con il sorteggio fissato per venerdì 21 marzo.
Coppa Lombardia, oggi e domani i quarti in gara secca: apre Rezzato-Rudianese stasera
Saliscendi: Rudianese, San Zeno e Castenedolese, crescita silenziosa. Borgosatollo e La Sportiva, tonfi dolorosi
Giovanili, trofeo Bresciaoggi Juniores: l’Orsa vince a Rezzato e si candida alla vittoria finale
L’Orsa Trismoka è la squadra da battere. Il 2-0 sul campo del Rezzato ottenuto dai ragazzi di Parzani conferma come la compagine di Iseo sia la formazione del momento. In gol Lozza e Archetti, gli uomini simbolo di una stagione fino a questo momento trionfale che potrebbe culminare con uno storico double. Insieme al Rezzato, l’altra grande esclusa è la Pro Desenzano che, nonostante le due categorie di differenze, si deve arrendere 2-1 sul campo
“Alzati vu cumprà”: Alberto Grassi, bresciano dell’Atalanta Primavera, si becca 10 giornate di squalifica
Con l’articolo 11 del codice di giustizia sportiva, non si scherza. L’insulto razziale, dalla scorsa estate, è punito senza se e senza ma con 10 giornate di squalifica. Parecchi dilettanti ne hanno fatto le spese in questa stagione e, da ieri, alla lista si aggiunge un altro bresciano. Ben più giovane, ma con la maglia dell’Atalanta sulle spalle.
Alberto Grassi, centrocampista classe 1995 (ha compiuto 19 anni venerdì scorso), nato nella nostra città ma cresciuto sin da bambino nel club bergamasco, ha proferito verso un avversario del Verona (campionato Primavera) un “alzati vu cumprà” che, secondo il direttore di gara e il giudice sportivo poi, era da punire con il massimo della pena. 10 giornate, appunto. Ben che gli vada, per quest’anno, potrà tornare solo in caso di finale scudetto a giugno in quel di Rimini. Arrivederci pure alla nazionale Under 19, nella quale era da tempo titolare fisso.
Al Rigamonti tornano le stelle: mercoledì prossimo, per il ventennale dell’Anglo Italiano, sarà gara All Stars. Ci sarà anche Gallo?
E tornarono a riveder le stelle. Potrebbe essere questo il titolo della serata celebrativa di mercoledì prossimo, 19 marzo, quando alle ore 20 scenderanno sul campo del Rigamonti le ‘All Stars’ del Brescia contro la squadra che, 20 anni fa, vinse il Trofeo Anglo Italiano battendo il Notts County 1-0 a Wembley con lo storico gol di Lele Ambrosetti.
Quella squadra, salita poi in serie A a maggio, schierava: Landucci, Marangon, Giunta, Domini, Baronchelli, Bonometti, Schenardi (Neri), Sabau, Ambrosetti (Piovanelli), Hagi, Gallo. Già, proprio Fabio Gallo, l’uomo copertina dell’estate biancoazzurra con la vicenda ormai nota da tempo. Non sono ancora noti i nomi delle All Stars che sfideranno quella storica squadra – sperando sia al completo – ma, per ora, fa fede il comunicato stampa emesso dal Brescia calcio che riportiamo fedelmente:
Seconda e Terza: Coccaglio scivola, Montorfano non ne approfitta. Villaclarense verso il ritorno in Seconda, il Chiesanuova non ammazza il campionato
Giovanili, classifiche marcatori: Usardi punta Chinelli e Ndiaye si rilancia per il bronzo con 9 gol in due partite
TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
11 reti: Valotti (Brescia Primavera), Usardi (Berretti Feralpi Salò)
10 reti: Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
9 reti: Faini (Brescia Giov. B)
8 reti: Furaforte (Lumezzane Berretti), Papa, Luci (Feralpi Salò All. Pro), Spanò (Lumezzane Alli. B), Chiarini (Atl. Montichiari)
7 reti: Savino (Berretti Feralpi Salò), Contratti (Darfo Boario)