Mancano 400 minuti di gioco, 5 giornate al termine del Campionato e ancora nessuno può dire chi sarà a tagliare il traguardo davanti a tutti.
L’ ultimo turno ha difatti riaperto ogni discorso, col clamoroso stop della capolista Tameni sul campo sempre insidioso di Calcinato, ospite di Rizzi&Lussignoli.
I padroni di casa hanno fermato la striscia positiva dei ragazzi di Nave, vincendo 4-3 con merito una gara ricca di emozioni. Dietro ne ha approfittato l’Imperia Rezzato (nella foto), che battendo a domicilio il Buffalora per 4-2 si è portato a -3 dai fuggitivi, mantenendo vivo un campionato che pareva chiuso. Bene anche l’Alfan Ghedi, che dopo un inizio 2014 balbettante con un punto nelle prime tre di ritorno, centra sul complicato campo dello Sporting Montichiari la terza vittoria consecutiva, salendo sul podio, a meno uno dall’ Imperia. Terza piazza conquistata ai danni del Fuorimisura, che a sorpresa cede il passo per la seconda gara consecutiva in casa per mano del ritrovato Young Boys Chiari, che appaia il Montichiari al quinto posto.
Autore: Bruno Forza
Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Pedrocca e Navecortine con il turbo, il Solleone s’è spento
Giovanili regionali, Juniores a picco, la Pavo ci crede. Che duello tra Cellatica e Pro Desenzano
Juniores A, nessun sorriso per le formazioni bresciane
Verrà forse ricordato come il fine settimana più negativo dell’anno per le bresciane impegnate nel massimo campionato regionale. Infatti, nessuna delle compagini nostrane è riuscita ad aggiudicarsi l’intera posta in palio e per alcune la situazione in chiave salvezza inizia a complicarsi. La Pro Desenzano perde una ghiotta occasione di riscatto non andando oltre il 3-3 con il S. Paolo d’Argon mantenendo così un solo punto di vantaggio sui mantovani, ma soprattutto non riuscendo ad accorciare il gap sulle altre pretendenti alla salvezza. Pareggio che vale una vittoria è
Panchine calde: squadra e società respingono le dimissioni di Seller a Castrezzato. Erbusco: in panchina va il presidente
La girandola di panchine, anche questa settimana, ha fatto tappa tra i dilettanti ma in modo minore rispetto alla scorsa settimana. Spicca ad Erbusco (Seconda Categoria) lo strano esonero di mister Giordano, dove la stranezza non sta tanto nell’addio con il tecnico quanto nel subentro da parte del presidente Trevisi che, domenica, prenderà in mano la situazione contro il Saiano.
L’attuale patron ha già però allenato in passato, come testimonia la fotografia, traghettando addirittura l’Erbusco alla promozione in Seconda Categoria lo scorso maggio.
A Castrezzato (Prima Categoria), invece, dopo la sconfitta interna con il Bienno si era dimesso mister Seller in un momento di sconforto. La società e il gruppo gli sono state vicino, manifestandogli intatta stima tecnica e umana. Quindi le dimissioni sono rientrate, resta lui alla guida con l’obiettivo di una salvezza senza play out.
Seconda e Terza: Ipoteche Ghedi e Valtrompia, in Terza lotta aperta in tutti i gironi
Ivo Iaconi è il nuovo allenatore del Brescia. Domani la presentazione
Esaurita definitivamente la telenovela Giampaolo, il presidente Corioni ha avito subito tra le mani il nome del nuovo allenatore del Brescia. Si fa tutto in famiglia. Sarà Ivo Iaconi, allenatore teramano che compirà 58 anni tra una settimana, con ogni probabilità, il nuovo tecnico delle rondinelle. E’ il fratello del ds Andrea Iaconi, che ha avallato la scelta del presidente e aveva già condiviso con lui le avventure a San Benedetto e Pescara.
Il comunicato stampa è arrivato nel tardo pomeriggio: “Brescia Calcio S.p.A. comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al Sig. Ivo Iaconi. La conferenza stampa di presentazione del neo allenatore delle rondinelle si terrà domani, mercoledì 5 marzo 2014, alle ore 14.00, nella sala conferenze della Club House del Brescia Calcio (Via della Lama 61 – Brescia)”.
Il colloquio preliminare alla firma, sulla quale non ci sono mai stati dubbi,è avvenuto nel pomeriggio come da copione. Ivo Iaconi ha vissuto gli anni migliore della sua carriera a cavallo tra il primo e il secondo decennio del nuovo secolo, con le promozioni dalla serie C1 alla B con Fermana, Pescara e Frosinone. Si era parlato di lui al Brescia nel 2008, quando Serse Cosmi perse la semifinale play off con l’Albinoleffe ma venne ugualmente confermato da Corioni che lo silurò poi a fine settembre. La sua ultima panchina è stata con la Carrarese, in Lega Pro 1, nell’ultima annata, quando retrocedette ai play out (i toscani vennero poi ripescati).
“Mio figlio? Un campione!”, nuovo incontro educativo organizzato dall’A.C. gavardo
“Mio figlio? Un campione: il ruolo del genitore nel percorso educativo del giovane atleta”. E’ questo il tema dell’incontro organizzato dall’A.C. Gavardo all’interno del progetto “Genitori informati”. Un progetto fortemente voluto dalla società giallo-nera che sta accompagnando l’attività agonistica in questa stagione. Il relatore dell’incontro in programma giovedì 6 marzo alle 20.30 presso la Sala delle Riunioni “Cecilia Zane” della Bibblioteca di Gavardo (via Quarena 8) sarà Don Franco Finocchio, responsabile dei progetti innovativi della Diocesi di Novara. Per maggiori informazioni è possibili contattare i responsabili Simone Susio: 333-6469517 e Alessandro Bresciani: 347-4815917
Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Lorenzi in doppia cifra, Frassine fa 22. Pinzoni e Farimbella insidiano Ramorino e Inverardi
Brescia senza macchia, nessuna sconfitta tra le formazioni delle giovanili nella settimana più difficile per la prima squadra
Super Casciello trascina con la sua tripletta un super Brescia nella vittoria di Bassano (Berretti). Il 3-0 in Veneto è il terzo risultato utile consecutivo per le rondinelle di Mazza che salgono al quinto posto a sole due lunghezze dal Vicenza. Vicenza battuto 1-0 da un Lumezzane (decisivo Consoli) in grande spolvero che nel 2014 ha raccolto 15 dei suoi attuali 32 punti perdendo una sola volta. Si ferma la corsa della Feralpi Salò che dopo due vittorie consecutive cade 1-0 in casa contro il Sudtirol.
Giovanili, trofeo Bresciaoggi Esordienti: otto corrazzate per due posti, in semifinale sarà spettacolo allo stato puro
Nei giorni scorsi si sono disputate le ultime sfide valide per i quarti di finale del trofeo Bresciaoggi della categoria Esordienti. Al turno successivo si qualificano le squadre più forti, una cosa che può sembrare ovvia, ma insolita in questa competizione che spesso riserva numerose sorprese. L’unica esclusa “eccellente” è il Ciliverghe, a cui è fatale ancora una volta la Pro Desenzano che già aveva avuto ragione dei crociati nella finalissima della scorsa