Autore: Bruno Forza
Top Player Eccellenza: Della Monica sfreccia davanti al duo Paghera-Bigatti, bronzo per Bosetti
Giovanili, Classifica marcatori: Chinelli resiste, Scaramatti va in fuga, mentre per la Scarpa di bronzo è testa a testa tra Canga e Archetti
TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
10 reti: Valotti (Brescia Primavera), Usardi (Berretti Feralpi Salò)
9 reti: Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
8 reti: Furaforte (Lumezzane Berretti)
Papa (Feralpi Salò All. Pro)
Faini (Brescia Giov. B)
Brescia a Crotone senza trequartisti. Ecco l’elenco dei convocati per l’anticipo di venerdì
Al termine dell’allenamento mattutino svolto sul campo del Centro Sportivo “San Filippo”, mister Cristiano Bergodi ha diramato l’elenco dei 20 convocati per la gara contro il Crotone in programma venerdì 21 febbraio alle ore 20.30 allo stadio “Ezio Scida” di Crotone, anticipo serale valido della 5^ giornata di ritorno del campionato cadetto.
L’elenco dei convocati
Portieri: Arcari; Cragno; Minelli.
Difensori: Camigliano; Di Cesare; Freddi; Kukoc; Paci.
Centrocampisti: Benali; Budel; Coletti; Finazzi; Gargiulo; Grossi; Mandorlini; Rubén Olivera; Scaglia.
Attaccanti: Caracciolo; Corvia; Valotti.
Squalificati: Sodinha (1).
Indisponibili: Diouf; Juan Antonio; Lasik; Mitrovic; Mori; Saba; Zambelli.
Ottoni: “Guardiamo solo a noi stessi. L’obiettivo del Montichiari? Raccogliere più punti possibili”
E’ un Montichiari estremamente deciso e convinto quello che ha messo in cassaforte i tre preziosi punti conquistati con il Romagna Centro ed è pronto ad iniziare il programma di allenamenti che lo condurrà al secondo confronto interno consecutivo di domenica con l’Imolese: “Lo avevo già detto ai giocatori la settimana scorsa prima di affrontare il Romagna Centro – conferma l’allenatore rossoblù Claudio Ottoni – e lo ribadisco più che mai adesso. Quelle che stiamo affrontando sono le partite che decideranno la nostra stagione e noi
vogliamo raccogliere più punti possibile. Questo sarà lo spirito che avremo anche domenica, quando punteremo al massimo pure con l’Imolese”.
I tre punti con i romagnoli non hanno modificato (dal punto di vista numerico per lo meno) più di tanto la posizione del Montichiari, che rimane a cinque lunghezze dalla salvezza diretta: “Può capitare che ci siano giornate nelle quali nessuno porta a casa punti e altre nelle quali facciano punti anche le dirette concorrenti. Noi, in ogni caso, non dobbiamo soffermarci troppo a pensare cosa fanno o cosa non fanno le altre. Dobbiamo solo pensare a raccogliere più punti possibile. Alla fine, poi, faremo i conti”.
Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: camune in crisi. Coccaglio e Concesio, nessun fattore C
ECCELLENZA
CHI SALE: CILIVERGHE – Finalmente sorpasso. E’ la seconda volta che avviene. Ora bisogna saper reggere il peso del primato meglio rispetto a quanto accadde l’ultima volta. La squadra ha tutto per salire, anche i valori caratteriali e non solo tecnici. La remuntada con lo Scanzopedrengo ne è la prova tangibile.
CHI SCENDE: NESSUNA – Hanno vinto tutte. Che bellezza…
PROMOZIONE
CHI SALE: CONCESIO – Nel momento di maggiore difficoltà, vincere uno scontro diretto in trasferta contro una formazione valida come il Vobarno non può che essere la medicina migliore. Le altre passano, si scambiano. Loro in zona play off ci sono da inizio campionato. Lì restano.
CHI SCENDE: SELLERO – Elogiata giustamente per la stagione mirabolante fino a un mese fa, ora si è appannata tutto ad un tratto. Conviene fare andare il tergicristalli, altrimenti si rischia grosso.
PRIMA CATEGORIA
CHI SALE: VALGOBBIAZANANO – Sarà la cura Gussago, sarà che la ruota forse è girata, ma a Prevalle arriva una vittoria pesante. Non è ancora chiaro se sarà la svolta, ma è ossigeno puro per la classifica. Fino a domenica si guardavano alle spalle, ora possono timidamente ricominciare a guardare avanti.
CHI SCENDE: PIANCAMUNO – Giornata negativa per le camune. A Castrezzato arriva un poker che apre la voragine in zona play out. Vi cascano dentro pure loro, dopo buona parte di torneo ai piani alti. La classifica è corta, ma urge risollevarsi.
Giovanili provinciali, Allievi: Castrezzato e Rigamonti prenotano la finalissima
Girone A, il Castrezzato vince e allunga
Il Castrezzato supera 4-2 il Coccaglio e allunga a cinque lunghezze il distacca sull’Orceana, fermata sul 2-2 in casa del Bienno. Di tutto ciò potrebbe approfittare l’Orsa Trismoka che vincendo questa sera nel posticipo con il Mompiano salirebbe al terzo posto, ma lontanissima dalla capolista. Fa un grosso passo verso la salvezza la Capriolese che batte 2-0 e scavalca il Rodengo Saiano, ora quartultimo insieme al Concesio, battuto a sorpresa
Seconda e Terza: crolla il Gambara, ultimo highlander. Coccaglio, colpo grosso con il Montorfano. Cade pure il Chiesanuova
Giovanli regionali, super Cellatica, stop Travagliato. Rigamonti: il derby è tuo!
Juniores A, il Cellatica è super e la Pro Desenzano lo aiuta
Succede di tutto in vetta con il Sarnico incredibilmente fermato in casa sul 2-2 nel testa-coda contro la Pro Desenzano che conquista il primo punto del nuovo anno. Secondo a -5 dagli orobici c’è ora il sorprendente Cellatica (quarta vittoria consecutiva) che batte 4-3 il San Lazzaro e approfitta dello scivolone dello Scanzopedrengo, sconfitto 2-1 dalla Stezzanese e del 2-2 tra Fiorente Grassobbio e Ciliverghe. Stesso risultato tra Castegnato e Bovezzo che danno entrambe seguito alle recenti prestazioni positive, ma che serve più ai triumplini che ai franciacortini, sempre
Trofeo Bresciaoggi, l’urna di Gavardo protagonista nel sorteggio dei quarti di finale
Si sono svolti nella serata di ieri nella sala della biblioteca comunale di Gavardo i sorteggi dei quarti di finale del trofeo Bresciaoggi per le categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi che saranno in campo tra l’11 e il 13marzo.
Saranno il derby della bassa tra Calvina e Bagnolese e quello valsabbino tra Villanovese e Vobarno ad animare il martedì di coppa tra gli Juniores. Il big match è però quello che mette di fronte Rezzato e Orsa Trismoka, due tra