Top Player, Prima Categoria: Danesi super, crescono Sigalini e Lobo Nelson. Costanza Ghitti
Palazzolo-Polini, altra puntata della querelle: “Devono i soldi al mio staff”, “No, li doveva pagare lui”
La speranza è che Ermanno Franzoni salvi il Palazzolo in modo tale che, forse, si possa parlare di una delle più gloriose società bresciane solo per i successi sul campo e non per le polemiche esterne.
Che, negli ultimi mesi, hanno preso il sopravvento dopo, va ricordato, una straordinaria promozione in serie D. L’ultima querelle riguarda l’ex mister Stefano Polini e la società, consumatasi sulle colonne del Giornale di Brescia. L’allenatore ha dichiarato che la società deve ancora pagare le spettanze del mese di novembre al suo staff, oggi la replica del club: “Quei soldi doveva pagarli lui ai suoi collaboratori”. Ne è seguito status ironico di Polini su Facebook, con chiaro riferimento alla questione.
Al netto delle opinioni personali, non è questo il luogo per parlarne, va ricordato per dovere di cronaca che con Polini in panchina il Palazzolo ha totalizzato 11 dei 17 punti totali che ha ora in classifica. Questa, per ora, è l’unica considerazione statistica che può interessare a chi segue il calcio. Insieme alla convinzione che Ermanno Franzoni può salvare questa squadra, nonostante i problemi, perché i play out sono lì su un piatto d’argento e in una gara secca poi potrà succedere di tutto…
Il presidente Lorenzini racconta il suo Borgosatollo dei giovani, tra bicchieri di vino, fair play e passione autentica
Nessuno ha la sfera di cristallo per capire in anticipo come andrà a finire, ma dando un’occhiata al cammino del Borgosatollo nel girone F di Prima Categoria e scambiando due chiacchiere con il presidente Lorenzini sembra esservi la certezza che comunque andrà sarà un successo.
La squadra è seconda in classifica con 40 punti conquistati in 19 giornate ma fino a pochi giorni fa il suo massimo dirigente lasciava da parte voli pindarici: “Siamo vicinissimi alla salvezza e questo è il nostro primo pensiero” affermava, salvo poi analizzare numeri che proiettano la sua compagine su altri fronti. “Certo, non si può negare che stiamo facendo un campionato al di sopra delle aspettative, ma il nostro è un girone dove l’equilibrio regna sovrano e può succedere di tutto. Vighenzi, Urago Mella e Orceana sono squadre diverse, ma potenzialmente tutte da primo posto. Noi siamo giovani e carichi di entusiasmo, dobbiamo solo continuare ad applicarci con il massimo della serietà e del divertimento. Il primo posto? Sarebbe meraviglioso, ma farei la firma per arrivare ai playoff in buone condizioni”.
Dilettanti: colpo play off della Virtus Manerbio a Verolavecchia. Castegnato-Grumellese si gioca domani
Era l’ultima spiaggia per la Virtus Manerbio e la squadra di Farina non se l’è lasciata scappare. Con il successo per 3-2 a Verolavecchia, ottenuto nella serata di ieri, Appiani e soci recuperano 3 lunghezze agli stessi avversari e salgono a -4 dalla zona play off, con l’ultima posizione occupata proprio dai verolesi, in leggera flessione con il secondo ko in 4 giorni ma con una gara ancora da recuperare.
Nel festival del gol, spicca la pur inutile doppietta di Bornati, che torna alla rete e sale a quota 11. Sempre avanti però il Manerbio, con le reti di Appiani, Bettoncelli e Fattoruso.
Sempre tra i dilettanti, domani riflettori puntati su Castegnato-Grumellese: il big match della ventesima d’Eccellenza si giocherà alle ore 15. Sfida da non perdere, con Piovanelli intenzionato alla quinta gemma contro la terza forza del campionato. Qualora ci riuscisse, sarebbe autorizzato a pensare in grande
Csi, il punto su Elite e Amatori del calcio a 7
Ci sono vittorie che pesano come macigni. Quella ottenuta dal Duomo Rovato nel girone A del campionato di Elite del calcio a 7 è una di quelle. Il 4-1 sull’Orzivecchi spalanca ai bassaioli il primato in classifica, complici gli scivoloni delle rivali. Duomo scavalca Verniciatura A.T.L. (sconfitta dalla Corticellese) e fa mangiare un po’ di polvere a Saip, beffata dal fanalino di coda 18th Team Villachiara. Perfino il Cafè Noir – quarta forza del girone – cade a Clusane precipitando a -8 dal vertice.
Calma piatta, invece, nel girone B, dove Er Costruzioni in ferro centra il quattordicesimo successo stagionale a spese di Gambara 007 e mantiene 3 punti di vantaggio sull’Oratorio Gambara, vittorioso col fiatone nel faccia a faccia con Leno.
Tutto secondo copione anche nel girone C, dove B.M. Servizi Ecologici prosegue la sua fuga verso le finali provinciali. Il settebello di Flero vince a Calcinato e mantiene a distanza (-7) il San Zeno A, che fa il suo dovere con Smv Euramac. Il Bar Ciringhito – complice il turno di riposo – viene invece raggiunto al terzo posto dalla Mistema, che passeggia sul San Zeno B.
La mannaia del giudice sportivo: Alberti, 3 giornata per bestemmia. Bruno e Vincenzi, due gare senza panca
Nessuna sanzione particolarmente pesante ma, come sempre, il tanto atteso giovedì per alcuni dei dilettanti diventa “nero” dopo la mannaia del giudice sportivo.
Ecco le squalifiche più lunghe emesse oggi nei comunicati regionali e provinciali:
Top Player, Promozione: Frassine saluta la compagnia, sorpresa Ginghina
Top Player Eccellenza: Della Monica sfreccia davanti al duo Paghera-Bigatti, bronzo per Bosetti
Giovanili, Classifica marcatori: Chinelli resiste, Scaramatti va in fuga, mentre per la Scarpa di bronzo è testa a testa tra Canga e Archetti
TOP 10 SCARPA D’ORO
13 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
10 reti: Valotti (Brescia Primavera), Usardi (Berretti Feralpi Salò)
9 reti: Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
8 reti: Furaforte (Lumezzane Berretti)
Papa (Feralpi Salò All. Pro)
Faini (Brescia Giov. B)