Lumezzane oltre ogni confine, a San Marino arrivano altri tre punti

lume6339_2

Il Lumezzane espugna San Marino e conquista il quarto risultato utile consecutivo agganciando i cugini della Feralpi Salò (sfida con il Vicenza rinviata alla prossima settimana) al decimo posto. Il match winner di giornata è Bernardi, abile a sfruttare di testa un calcio di punizione di Benedetti al 19′ della prima frazione. Un primo tempo quasi interamente di marca rossoblu che sfiorano più volte più volte la seconda rete. Nella ripresa il ritmo della gara

Aurora Travagliato-Pedrocca e Castegnato-Ciliverghe, derby da emozioni forti

pedrocca_travagliato2013_024_2

È sempre l’aria di derby a surriscaldare il clima del campionato di Eccellenza. Questo pomeriggio Aurora Travagliato-Pedrocca e Castegnato-Ciliverghe terranno buona compagnia per 90 e passa minuti che si preannunciano ricchi di emozioni e colpi di scena. Un mix di tensione e concentrazione già traspare dal viso dei protagonisti, in attesa che dalle parole si passi ai fatti concreti sul campo. Per questioni geografiche e di vicinanza è Aurora Travagliato-Pedrocca la partita per eccellenza, con le due squadre divise da soli 3 punti e 4 chilometri. Chi cerca di mantenere calma e tranquillità è Gian Luca Inversini, esperto tecnico delle “Furie rosse” che in questa partita è chiamato a

La Primavera ritrova il successo dopo 10 settimane. Gol d’autore per Lancini

primavera cagliari

Torna a volare la Primavera del Brescia due mesi e mezzo dopo l’ultima vittoria. Dal Milan al Cagliari, dal San Filippo a Castegnato. A mandare ko i sardi sono un colpo di tacco, pregevole e spettacolare, di Lancini e un rigore trasformato da Ragnoli per un fallo subito da Bertoli. Vittoria importante ed esaltante quella ottenuta dalla squadra di Javorcic che in classifica scavalca l’Udinese in sesta posizione. Prossimo impegno l’anticipo di sabato prossimo di Sommacampagna (Verona) contro il Chievo Verona di Nicolato: squadre in campo alle 11.30.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

3-1 alla Russia e secondo alloro continentale. L’Italia è campione d’Europa del calcio a 5

calcio a 5 campione

Il sogno è diventato realtà. L’Italia del Calcio a 5 è campione d’Europa per la seconda volta nella storia. Ad Anversa gli Azzurri di Menichelli hanno alzato il cielo il trofeo continentale dopo l’indimenticabile prima volta di Caserta 2003.
Contro la temibile Russia a rompere il ghiaccio ci pensa Gabriel Lima, che gira in rete sul calcio d’angolo di Saad. L’omonimo russo Eder Lima pareggia i conti dopo tre minuti grazie a una bella giocata personale, ma prima dell’intervallo l’Italia ruggisce con i sigilli di Murilo e Giasson. 

Torneo di Viareggio: senza nemmeno un lombardo, la rappresentativa di Serie D è già a casa

rappresentativa

Senza voler essere campanilisti, ma l’uscita di scena prematura della Rappresentativa di Serie D al Torneo di Viareggio non lascia scontento nessuno in territorio lombardo. Anzi. La maxi selezione, con un dirigente per ogni due giocatori, è stata costruita senza nemmeno un giocatore proveniente dalla nostra regione, dimenticata per calcoli più dettati dalle regole della politica che dai meriti sul campo. L’anno scorso, ad esempio, Nicola Galelli fece parte della Rappresentativa quando militava nel Darfo. La sua storia parla chiaro: ora lo stesso torneo lo gioca con lo Spezia.

Possibile che nessun lombardo meritasse una chiamata? Sono stati peraltro pochissimi anche i ragazzi del Nord Italia nel suo complesso. Detto questo, proprio una lombarda – l’Atalanta – ha di fatto buttato fuori i dilettanti con il 3-2 della gara di mercoledì, cui ieri si è aggiunta la sconfitta con il Nordsjaelland che li ha estromessi nonostante la vittoria iniziale con il Club Guaranì.

Un risultato nel complesso deludente, al di sotto delle attese. Figlio di una gestione migliorabile, eufemismo…

Palazzolo-Zobbio, 1-1: il Tribunale di Brescia dà ragione all’ex allenatore, non ha nessuna pendenza da saldare

zobbio

La querelle infinita tra Osvaldo Zobbio e il Palazzolo è finita da un punto di vista sportivo, ma continua nelle aule di tribunale tra l’attuale ds dell’Orceana e quella che è stata, sino allo scorso maggio, la società da lui traghettata in serie D.

Come riporta l’edizione odierna di ‘Bresciaoggi‘, che citiamo fedelmente, “il tribunale ha accolto l’istanza di sospensione presentata dal manager di Lumezzane con i suoi legali, con riferimento al contratto sottoscritto il 25 giugno 2012 tra Zobbio e la società biancazzurra. Per il tribunale di Brescia «gli assegni postali consegnati a garanzia dei pagamenti sono da considerare nulli, in quanto non datati». Non vi sono, quindi, gli estremi perchè avvenga l’incasso delle pendenze della scorsa stagione richiesto da parte del Palazzolo“.

Il Tribunale di Bergamo, ad ottobre, aveva dato esito opposto quando Zobbio chiese l’immediato affidamento della squadra nelle sue mani come allenatore e manager. Al tempo, però, si discusse solo del ricorso presentato dal valgobbino. Il prossimo atto? Il 9 ottobre 2014. Molto lontano, forse ininfluente l’epilogo per chi commenta. Ma non per le parti in causa perché, Zobbio ci tiene a ricordarlo, “è stata messa in dubbio la mia credibilità”.

Clamoroso epilogo: dietrofront Centrale, Martelossi resta. La squadra si oppone all’esonero

martelossi panchina
“Nella vita non è mai troppo tardi per tornare sui propri passi o per ammettere gli errori e noi, in questo momento, lo stiamo facendo: Alberto Martelossi rimarrà sulla panchina del Basket Brescia Leonessa fino al termine della stagione”.
 
A parlare è la presidente Graziella Bragaglio, che nella gremita (di giornalisti e tifosi) sala conferenza dell’AC Hotel confermata il coach friulano come timoniere della Centrale del Latte. “E’ una decisione presa dalla società ma anche e soprattutto dalla squadra: nella giornata di oggi ho avuto un lungo faccia a faccia, prima con Alberto e poi con i giocatori. Uno a uno si sono presi la totalità delle responsabilità per le ultime uscite infelici e hanno chiesto fiducia: hanno chiesto che Alberto rimanesse. E la nostra decisione è stata quella di confermare Martelossi, così come confermare in toto la squadra. Così come siamo ora, saremo al termine della stagione”.
 
Interviene anche il direttore sportivo della Leonessa, Marco Abbiati: “Ciò che non distrugge, fortifica: sono fortemente convinto di questo e sono altrettanto sicuro che da questa situazione non possiamo fa altro che trarre miglioramenti. Ho parlato a lungo con la squadra e i ragazzi si sono resi conto che possono e soprattutto devono uscire da questa situazione complicata. Sono contento della scelta della dirigenza, contento della conferma di Martelossi. Brescia merita di tornare al successo”. 

L’Italia del calcio a cinque conquista la finale europea. Diretta su Eurosport domani sera alle 20.30

italia a 5

Circa un anno fa li avevamo visti sul parquet del San Filippo durante l’amichevole di lusso con il Portogallo. Sconfitti, ma a testa alta. La vendetta è arrivata nell’occasione più ghiotta: una semifinale europea. Gli Azzurri del calcio a 5 hanno superato 4-3 i lusitani e domani sera giocheranno la partita della vita contro la Russia, capace di negare alla Spagna per la prima volta nella sua storia una finale europea. La compagine dell’Est ha avuto la meglio ai supplementari per 4-3.
L’Italia, invece, ha vinto in rimonta. All’intervallo Azzurri sotto 2-1 per effetto delle reti di Ricardinho e Arnaldo. Al gol di Lima, tuttavia, si sono aggiunte nella ripresa le segnature di Romano, Lima (doppietta) e Fortino. Inutile la terza rete lusitana di Queiros.
La finalissima sarà trasmessa in diretta da Anversa domani sera alle 20.30 su Eurosport. L’Italia va a caccia del secondo titolo continentale dopo il successo del 2003 a Caserta.

Top Player, Seconda a Terza: Ramorino fa festa con Alstafa. Almici decisivo

ramorino
SECONDA CATEGORIA
 
CLASSIFICA DI TAPPA – 7 FEBBRAIO:
 
1° POSTO: ALSTAFA (Odolo) – 5 punti
2° POSTO: RAMORINO (Real Rovato) – 3 punti
3° POSTO: ROSSINI (Coccaglio), GRITTANI (Saiano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
9 PUNTI: Ramorino
8 PUNTI: Bornati – Rossi
7 PUNTI: Bardelloni
6 PUNTI: Corioni – Gonzato
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti – Alstafa
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Sacrismi – Stamerra
2 PUNTI: Cella – Voltolini
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye – Veneri – Fiammetti – Zagni – Farina – Rossini – Grittani
 
TERZA CATEGORIA
 
CLASSIFICA DI TAPPA – 7 FEBBRAIO:
 
1° POSTO: ALMICI (Chiesanuova) – 5 punti
2° POSTO: RUGGERI (Roè Volciano) – 3 punti
3° POSTO: BARBIERI (Casaglio), ZORZI (Gottolengo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
18 PUNTI: Facchetti
11 PUNTI: Gares – Barbieri
9 PUNTI: Lonati
6 PUNTI: Smussi
5 PUNTI: Falco – Damioli – Pinardi – Gatti – Tambe – Bertolini – Paderno – Mezzana – Almici
4 PUNTI: Gallina
3 PUNTI: Signorini – Morandi – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini – Bonfdadini – Ruggeri
2 PUNTI: Bellotti
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Dramé – Damiani – Ackon – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Sbardellati – Manenti – Turla – Andrico – Bossini – Fioretti – Duina – Zorzi
 

Top Player, Prima Categoria: Ferrari romba ancora, ecco Benedini e Decò

ferrari prevalle
CLASSIFICA DI TAPPA – 7 FEBBRAIO
 
1° POSTO: FERRARI (Prevalle) – 5 punti
2° POSTO: BENEDINI (San Zeno) – 3 punti
3° POSTO: DECO’ (Vighenzi) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Lobo Nelson
10 PUNTI: Ferrari
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli
6 PUNTI: Inverardi
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Sigalini – Benedini
2 PUNTI: Treccani – Decò
1 PUNTO: Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Bertolini – Strada
 
Bomber Ferrari rilancia il Prevalle e se stesso, nella classifica generale, dove ora è terzo dietro ai soliti Farimbella e Lobo Nelson. Benedini per il San Zeno e Decò, al rientro con la Vighenzi, tornano decisivi con le loro giocate piene di verve e fantasia. Per quest’ultimo, dopo un inizio sfavillante, è rientro in grande stile coinciso con il nuovo primo posto per la sua squadra.