Eccellenza, domenica magica: vincono TUTTE le bresciane! Ciliverghe rimonta e primato grazie al Nuvolera (impresa a Brusaporto)

ciliverghe scanzo

Una domenica bestiale. Incredibile. Magica. Il 16 febbraio resterà una data storica per le squadre bresciane in Eccellenza. Nessun derby a metterle di fronte, erano 7 le sfide che le vedevano protagoniste ed hanno visto tutte il successo delle nostre portacolori. Con strascichi gradevoli per la classifica. Il Ciliverghe torna in testa, Travagliato e Orsa occupano due piazze play off e la classifica si accorcia tantissimo dal sesto al quartultimo posto, distanti ora solo 5 punti.

Partiamo dalla cima, perché il nuovo primato del ‘Cili’ si deve a una rimonta furiosa contro lo Scanzopedrengo (da 0-2 a 4-2 con doppiette di Paghera e Bigatti, di nuovo in gol) e, in contemporanea, al successo della Rigamonti Nuvolera a Brusaporto. Un’affermazione insperata ma voluta, che porta il marchio di mister Galletti ed ottenuta a sua volta rimontando lo svantaggio iniziale. Pensare che, alla mezzora, i bergamaschi erano virtualmente a +4: vincevano 1-0 la propria partita e il Ciliverghe era sotto in casa con lo Scanzo. Poi, il ribaltone. Doppio. Il gol che può cambiare il destino di una stagione è di Panelli, al 40′ della ripresa, su punizione. Scacco matto all’ex capolista e risalita in classifica, anche se le altre bresciane in zona retrocessione hanno compiuto a pieno il loro dovere.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D: Montichiari, l’ossigeno si chiama Bosio. Darfo e Palazzolo, altre sconfitte sfortunate

monti romagna

Finalmente una vittoria in serie D per le nostre. Anche se la situazione resta cupa, per usare un eufemismo. Ma il tris del Montichiari, in casa con il Romagna Centro, tutto a firma di Bosio, rilancia le speranze rossoblù per provare ad evitare i play out. La zona salvezza (diretta) ora dista 5 punti. L’affermazione di ieri è importante per la fattura del risultato e per la caratura dell’avversario, dato che il Romagna Centro aveva il doppio dei punti degli uomini di Ottoni e sta lottando per i play off.

Nello stesso girone, al contrario, un Palazzolo ancora sfortunato ma soprattutto inerme a livello qualitativo, cede a Fidenza di misura ed è un ko che complica non poco i progetti di salvezza, anche attraverso i play out. La squadra di Franzoni ha 17 punti, il Fidenza vola a 26 e mette un solco incolmabile per evitare gli spareggi, ma bisognerà mantenere l’attuale disavanzo dal Formigine penultimo (i bresciani sono a -6) per non rischiare di retrocedere direttamente senza passare dai play out. E’ questa la missione delle ultime 11 gare. Iniziare a correre, o almeno a corricchiare, per evitare di tornare in Eccellenza senza appello.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

16 febbraio, risultati e marcatori definitivi delle bresciane dalla Serie D alla Seconda

monti romagna

SERIE A FEMMINILE
PERUGIA – BRESCIA 0-5 (13′ Sabatino, 35′ Girelli, 46′ Girelli, 48′ Tarenzi, 61′ Tarenzi) FINALE

SERIE D (girone B)
CARAVAGGIO – DARFO BOARIO 1-0 FINALE

SERIE D (girone D)
MONTICHIARI – ROMAGNACENTRO 3-1 (10′ Bosio, 12′ Bosio, 34′ Bosio – 55′ Gavoci) FINALE
FIDENZA – PALAZZOLO 1-0 (30′ Bandaogo) FINALE

Dalla B alla Prima Categoria. Il Novara esonera Calori, nel Bresciano cambio della guardia al Valgobbiazanano

calori esonero novara

Alessandro Calori non è più l’allenatore del Novara. L’ex tecnico del Brescia è stato esonerato dopo la pesante sconfitta dei suoi con il Padova, la terza consecutiva. Calori si era seduto per la prima volta sulla panchina dei piemontesi lo scorso 22 novembre. Da allora solo 11 punti in 11 partite (3 vittorie, 2 pareggi e 6 sconfitte), con la squadra diciottesima a +3 sulla zona retrocessione. Probabile, a questo punto, il ritorno di Alfredo Aglietti, sotto contratto fino al 2016. L’alternativa potrebbe essere Franco Colomba.
Tornando nel Bresciano da registrare il cambio della guardia al Valgobbiazanano, dove l’ex Real Dor Michele Gussago sostituisce Simone Venturini.

Riflettori puntati sulla Promozione. Saranno 6 gli scontri tra bresciane della domenica dilettantistica

bedi promozione

Senza derby non mi diverto. Se in Eccellenza le sette sorelle bresciane saranno impegnate sui fronti bergamaschi e mantovani non resta che scendere di un gradino e ammirare il panorama della Promozione. Ricco di sfide e spunti per una domenica di calcio all’insegna dello spettacolo e della brillantezza. Dai play-off alla zona play-out saranno sei gli scontri tra bresciane che animeranno questi tanto attesi 90 minuti. Partendo dall’alto non si può come notare Ghedi-Bedizzolese, gara che si giocherà sul sintetico neutro di Castegnato e che metterà in palio tre punti appetitosi in chiave play-off. Sfida importante per entrambe anche perché il Rezzato degli invincibili ha subito domenica scorsa uno stop importante. Propiziato da un Ghedi in grande crescita e del quale la Bedizzolese ha subito approfittato: il ritardo degli amaranto è ora di -6 e il campionato può dirsi riaperto. Anche se i diretti protagonisti preferiscono non sbilanciarsi troppo e continuare a lavorare.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Seck non basta. Il Chievo mette ko la Primavera di Javorcic

seck primavera

Il Brescia sblocca, il Chievo Verona chiude. Trasferta amara per i biancazzurri di Ivan Javorcic, sconfitti in rimonta dai clivensi dopo aver trovato la rete del vantaggio in apertura. Non basta il perfetto colpo di testa di Seck per regalare al Brescia i tre punti e il momentaneo quinto posto. Il Chievo reagisce e rimonta, iniziando la propria opera con Messetti verso la fine del primo tempo. Nella ripresa Da Silva e Costa chiudono i conti in rapida successione. Per il Brescia una giornata no.

CHIEVO VERONA-BRESCIA 3-1
CHIEVO VERONA (4-3-3): Moschin; Aldrovandi, Sana, Brunetti, Costa; Steffé, Rasak, Troiani; Marchionni (19′ st Gatto), Da Silva, Messetti (48′ st Bianchi). A disposizione: Picco, Luca Bertoldi, Michelangelo Bertoldi, Barol, Ronca, Yamga, Zamboni, Sorcan. Allenatore: Nicolato.
BRESCIA (4-3-1-2): Andrenacci; Rizzola, Paderni, Lancini, Venturi; Ntow, Ragnoli, Bertoli (27′ st Romano); Morosini; Gullotta (12′ st Dugourd), Seck (44′ st Boggian). A disposizione: Tognazzi, Bruno, Comotti, Rocchi, Sanni, Mozzanica, Zeutsa, Lonati. Allenatore: Javorcic.
RETI: 4′ pt Seck, 39′ pt Messetti, 26′ st Da Silva, 33′ st Costa.
Note: giornata nuvolosa e umida, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Sane (41′ pt), Paderni (6′ st), Costa (33′ st), Ntow (38′ st). Calci d’angolo: 7-5 per il Brescia. Recupero: 0′ e 3′.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Brescia stoppato dalla Ternana. Litteri risponde a Caracciolo per il tredicesimo pareggio stagionale

ternana bs 14

Doveva essere la giornata delle conferme e del definitivo balzo in avanti, invece la Ternana mette i bastoni tra le ruote al Brescia, che incappa nel tredicesimo pareggio stagionale e non approfitta del passo falso dell’Empoli, bloccato sull’1-1 dal Carpi.
L’unica novità nell’undici disegnato da Bergodi è la presenza di Saba dal primo minuto al posto di Sodinha. Il primo lampo della Leonessa nasce proprio dal sinistro del brasiliano che pesca Caracciolo in area al 15′. Il colpo di testa dell’Airone, però, è facile preda di Sala. La gara è avara di occasioni da rete e il Brescia capitalizza al massimo sbloccando il risultato al 31′: Paci lancia Caracciolo, controllo e conclusione che gonfia la rete per la quindicesima firma stagionale dell’idolo del Rigamonti. La Ternana prova a reagire ma Cragno è lesto a sbarrare la via del gol a Litteri.
La prima emozione della ripresa arriva da un’azione ben imbastita da Caracciolo e Saba ma non finalizzata a dovere da Grossi, che al 15′ da il via ad un contropiede fulmineo innescando Caracciolo. L’attaccante scavalca Sala ma Fazio gli nega la gioia della doppietta salvando sulla linea di porta. La gara sembra incanalarsi sui giusti binari, ma a complicare i piani del Brescia ci pensa Litteri, che fa il suo dovere nel cuore dell’area bresciana vincendo il faccia a faccia con Cragno. 1-1 e tutto da rifare.
Il Brescia passa alle due punte con l’ingresso di Corvia, protagonista nell’unica occasione del finale vanificata da una posizione di fuorigioco di Caracciolo. La Ternana si fa viva in avanti con Antenucci, ma Cragno è attento.
Il risultato non cambia più, e i rimpianti sono tutti dei padroni di casa, che tornano ai margini della zona playoff e dovranno far visita al Crotone nel prossimo turno per una trasferta tutt’altro che agevole.

BRESCIA – TERNANA 1-1
BRESCIA: (3-5-1-1) Cragno; Paci, Coletti, Di Cesare; Mandorlini, Benali (12′ st Olivera), Budel, Grossi (33′ st Corvia), Scaglia; Saba (17′ st Sodinha); Caracciolo. (Arcari, Camigliano, Kukoc, Gargiulo, Finazzi, Valotti). All. Bergodi.
TERNANA: (4-3-1-2) Sala; Rispoli, Masi, Farkas, Lauro (21′ pt Fazio); Gavazzi, Miglietta, Valeri; Nolè (27′ st Avenatti); Antenucci, Litteri (35′ st Russo). (Ciotti, Meccariello, Alfageme, Viola, Maiello, Paparusso). All. Tesser.
Arbitro: Chiffi di Padova.
Reti: pt 31′ Caracciolo; st 28′ Litteri.
Note: ammoniti Russo, Valeri, Paci, Litteri, Sodinha. Recupero 2′ e 3′.

CON IL ROMAGNA CENTRO INIZIA UN NUOVO CAMPIONATO PER IL MONTICHIARI

Monti_2

Il calendario propone al Montichiari un’occasione assolutamente da far fruttare. Dopo aver affrontato nell’ordine due big come Correggese e
Massese, la squadra rossoblù è chiamata ora a sostenere due gare casalinghe
consecutive, rispettivamente con Romagna Centro e Imolese. Due avversarie che puntano
allo stesso obiettivo della compagine monteclarense e che possono e devono rivelarsi rivali alla portata di capitan Catalano e
compagni.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Prima Categoria: doppietta Rodengo, a S. Zeno dopo Benedini c’è Bertolini

festoni mercato 2

CLASSIFICA DI TAPPA – 14 FEBBRAIO

1° POSTO: FESTONI (Rodengo) – 5 punti
2° POSTO: RIZZINI (Cellatica) e INVERARDI (Rodengo) – 3 punti
3° POSTO: BERTOLINI (San Zeno), TAMPELLA (Bagnolese) 1 punto

CLASSIFICA GENERALE
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Lobo Nelson
10 PUNTI: Ferrari
9 PUNTI: D.Ghisla – Inverardi
8 PUNTI: Gazzoli
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini – Festoni
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Sigalini – Benedini – Rizzini
2 PUNTI: Treccani – Decò – Bertolini – Tampella
1 PUNTO: Pastore – Ghitti – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Strada

Il Rodengo fa doppietta piazzando due giocatori nelle prime posizioni della classifica settimanale dei Top Player. Al primo posto, infatti, c’è Festoni seguito dal compagno Inverardi che condivide la piazza d’onore con Rizzini. Un punto anche per Bertolini che bene sta facendo con il suo S. Zeno e per Tampella, mentre nella classifica generale è sempre Farimbella a guardare tutti dall’alto

Pubblicato
Categorie: Top player