Campi impraticabili, ecco le gare rinviate. A Borgo S.Giacomo, l’arbitro non fa nemmeno il sopralluogo: arriva e se ne va

campo impraticabile

Dall’Eccellenza alla Terza, ogni categoria ieri ha avuto la sua dose di gare sospese per impraticabilità del campo. Come prevedibile, causa pioggia. E non è nemmeno andata male, potevano essere ben di più. Non sono mancati alcuni casi bizzarri: a Borgo S.Giacomo, ad esempio, prima della gara Gabiano-Alfianello, il direttore di gara – nonostante il campo sembrasse in buone condizioni – non ha nemmeno effettuato il sopralluogo provando a vedere se il pallone rimbalzasse. Ha preso ed è andato a casa, lasciano incredule le due squadre e obbligando le società a chiamare il Pronto Aia. Ma la decisione dell’arbitro resta sacra…

Questi comunque, nel dettaglio, tutti gli incontri rinviati ieri a data da destinarsi:

ECCELLENZA: Pedrocca – Villongo

PROMOZIONE: Bassa Bresciana – Gussago

PRIMA CATEGORIA: Bornato – Rodengo, Atletiko – Valtenesi

SECONDA CATEGORIA: Cappuccinese – Centrolago, Gabiano – Alfianello

TERZA CATEGORIA: Azzano Mella – Remedello, Pompiano – Flero

Il Lume ferma anche il Sudtirol. Terzo risultato utile consecutivo

img_3370_2

Termina 0 – 0 la sfida tra Lumezzane e Sudtirol con i valgobbini al terzo risultato utile consecutivo e rigenerati dopo la vittoria nel derby con la Feralpi. Un risultato positivo per la troupe di Marcolini perché ottenuto contro una compagine più avanti in classifica e che non perde da otto giornate. La sfida non è emozionante, complice un terreno di gioco appesantito dalla pioggia degli ultimi giorni. Nell’arco dei 90′ sono gli alto atesini dell’ex salodiano Rastelli a rendersi maggiormente pericolosi, ma la difesa rossoblu non corre rischi eccessivi e Bason è sempre attento.

La Feralpi spreca e resta di marmo, il bis non arriva

feralpisalocremonese2797_2

Brutta sconfitta per la Feralpi Salò che torna da Carrara sconfitta 2 a 0. Un risultato che non da così seguito alla bella vittoria casalinga sulla Pro Vercelli di domenica scorsa e soprattutto fa uscire i gardesani dalla zona play off. Sul piano delle occasioni il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma nel calcio vince chi fa gol e la Carrarese si è dimostrata più concreta e affamata di vittoria dopo ultime tre sconfitte consecutive. Entrambi i gol toscani portano la firma di Vannucci che nel primo tempo è abile a sfruttare un assist di Bondi, mentre nella ripresa chiude i conti già al 9′. La Feralpi prova l’assalto all’arma bianca nell’ultima mezz’ora in particolar modo con Pinardi e

Eccellenza, due derby di fuoco accendono la domenica bresciana

IMG_3162_2

Il campionato di Eccellenza riscopre il volto campanilistico dei derby. Due quelli in programma questo pomeriggio. I primi del 2014, a breve distanza uno dall’altro. A Ciliverghe i padroni di casa chiederanno strada ad un’Orsa Trismoka galvanizzata dal recente successo, mentre pochi chilometri più in là sarà il Rigamonti Nuvolera a fare gli onori di casa contro il Vallecamonica in una sfida dal sapore salvezza. Gusti diversi, emozioni inesauribili per il maggior campionato dilettantistico regionale.

Per il Brescia gara tutta in salita. Valotti dà la scossa, i brasiliani firmano la vittoria dal dischetto

brasiliani

Il Brescia zoppica, inciampia ma si rialza con orgoglio e alla fine vince. Il primo tempo della sfida con il Bari è da dimenticare, perchè sono i Galletti a fare la partita e a rendersi pericolosi già al 4′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Calderoni che calcia fuori.
Il Brescia replica con Grossi e Di Cesare, ma nessuno dei due centra lo specchio della porta. Gli ospiti sbloccano il risultato al 29′ finalizzando a dovere un contropiede. Il primo tentativo di Galano è respinto da Cragno, ma il secondo consente a Sciaudone di insaccare. Nel finale di tempo altri brividi per i biancoblù, spaventati dalla conclusione di Lugo salvata sulla linea di porta da Grossi e dall’incornata di Joao Silva parata da Cragno.

Due talenti sacrificati, dentro Olivera e Mori, fuori Oduamadi. Dopo il mercato di riparazione il Brescia resta da playoff, ma se recupera Corvia…

olivera acquisto

E’ un bilancio positivo quello che emerge dal mercato di riparazione del Brescia, che è riuscito a non perdere pezzi pregiati e ad inserire nel mosaico biancoblù un tassetto indispensabile. L’innesto di Ruben Olivera rappresenta ciò che serviva a Bergodi: un centrocampista in grado di unire qualità, quantità ed esperienza. Se l’ex Fiorentina dimostrerà di essere integro dal punto di vista fisico il suo arrivo al Rigamonti costituirà un gran colpo.
Chi ha salutato è stato Oduamadi, giocatore con grandi potenzialità ma rimaste inespresse. Per Giampaolo era indispensabile, per Bergodi di troppo.

Giovanili, riforma campionati: lunedì la riunione delle società a Cellatica

marcatori 2

Lunedì 3 febbraio al Palazzo della Cultura di Cellatica la delegazione provinciale di Brescia terrà un incontro per discutere della riforma dei campionati delle categorie Allievi e Giovanissimi ufficializzata ad inizio mese. Alla riunione interverranno il Delegato provinciale Alberto Pasquali ed il Consigliere regionale Andreino Bignotti con il dibattito che verterà principalmente sulle modalità dei campionati coinvolti nella riforma a partire dalla prossima stagione e sullo svolgimento delle relative fasi autunnale e primaverile.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Top Player, Seconda Categoria: Bosetti star di giornata, i ritorni di Stamerra e Zagni

pallone 1
CLASSIFICA DI TAPPA – 31 GENNAIO:
 
1° POSTO: BOSETTI (Roncadelle) – 5 punti
2° POSTO: STAMERRA (Valtrompia) – 3 punti
3° POSTO: ZAGNI (Ponte Zanano), FARINA (Cadignano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
7 PUNTI: Bardelloni
6 PUNTI: Corioni – Ramorino – Gonzato
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Sacrismi – Stamerra
2 PUNTI: Cella – Voltolini
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye – Veneri – Fiammetti – Zagni – Farina
 
Bosetti, con una doppietta, rilancia il Roncadelle nella vittoria contro il S.Carlo e si assicura così il primo posto di tappa. Tutti giocatori “nuovi”, tra i migliori, alle sue spalle: Stamerra (Valtrompia) e Zagni (Ponte Zanano) tornano in Seconda e timbrano subito il cartellino. Insieme a loro, Farina del rampante Cadignano

Top Player, Prima Categoria: Rossini e Coletti, una vetta per due

coletti
CLASSIFICA DI TAPPA – 31 GENNAIO:
 
1° POSTO: ROSSINI (Bornato), COLETTI (Gavardo) – 5 punti
2° POSTO: SIGALINI (Cazzaghese) – 3 punti
3° POSTO: STRADA (Atletiko), TIRELLI (Orceana) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Lobo Nelson
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli – Coletti
6 PUNTI: Inverardi
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli
3 PUNTI: Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Sigalini
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Bertolini – Strada
 
Un trono per due. Rossini del Bornato e Coletti del Gavardo, decisivi con una doppietta per le vittorie esterne delle loro squadre, si dividono il primo posto. Alle loro spalle, la zampata di Sigalini che segna un gol e ne propizia un altro nel big match Cazzaghese-Casazza. Chiudono il quadro la classe di Tirelli (Orceana) e Strada (Atletiko), riferimenti – vincenti – costanti per i loro compagni e catalizzatori di gioco.