Panchine bollenti: Club Azzurri, Leonardi per Pasetti. Nuvolera: Galletti chiamato a una reazione

pasetti

Si avvicina la volata finale, ma il refrain non cambia. Anzi. I colpevoli sono sempre loro, gli allenatori. Quando le cose vanno male, ovviamente. Quando i risultati sono positivi – ironia della sorte – i meriti spesso sono di altri. Ma, tant’è, anche questa settimana arriva un cambio di panchina nelle categorie minori.

In Seconda Categoria, infatti, al Club Azzurri mister Cristian Pasetti (nella foto, quando vinse con le Rondinelle la Coppa Lombardia di Terza) viene avvicendato in panchina da Fabrizio Leonardi, già allenatore dei bresciani. Paga la classifica deficitaria, soprattutto la sconfitta di domenica scorsa in uno scontro diretto delicato.

Secondo i rumours, anche per la Rigamonti Nuvolera sono ore calde per Roberto Galletti. Tecnico di comprovato valore ed esperienza, resta sulla graticola come nelle settimane scorse. La sconfitta in casa con l’Asola ha nuovamente messo in pericolo il suo posto e la trasferta di domenica in casa della capolista Brusaporto non è certo l’antidoto migliore, sulla carta, per uscire dalla crisi. Per ora, tuttavia, non ci sono nomi di eventuali sostituti, convinti che la situazione – pur delicata – sia ancora risolvibile. Ma si vocifera di un possibile ritorno, per certi versi clamoroso, di Ennio Beccalossi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Dopo il successo della Valtenesi recupero fruttuoso per il Rodengo in un derby pirotecnico

rodengo recupero

Settimana intensa per il calcio dilettantistico. Dopo i recuperi di Eccellenza e Promozione di martedì ieri e oggi è toccato alla Prima Categoria. A fare da antipasto ci ha pensato la sfida di mercoledì sera del girone F tra Valtenesi Atletiko, con i gardesani vittoriosi in terra bassaiola per 3-1 grazie ai gol di Ragnoli, Cistriani e Bonvicini.
Nel faccia a faccia del giovedì la capolista del gruppo E Rodengo Saiano si è aggiudicata il pirotecnico derby con il Bornato: 6-4 il risultato finale. Man of the match Festoni, autore di una tripletta. Tra i suoi compagni a segno anche Cazzago, Salvi e Viscardi. Al Bornato non è bastato un super Valente (tripletta). Sigillo anche per Bonardi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Volare in Brasile e giocarsi il Mondiale Under 12. Un sogno che può diventare realtà per quattro squadre bresciane del Csi

italia u12

C’è anche Brescia nel novero delle città che prenderanno parte alla Danone Nations Cup 2014, Campionato Mondiale di calcio giovanile Under 12. Le prime quattro classificate del campionato di categoria del Csi Brescia accederanno infatti alla fase interprovinciale e affronteranno il 4 maggio a Mantova le rivali virgiliane. Solo una delle otto sfidanti conquisterà il pass per le finali nazionali, che si svolgeranno dal 13 al 15 giugno a Lignano Sabbiadoro.

I campioni indosseranno la casacca azzurra e voleranno in Brasile nell’ottobre del 2014, dove rappresenteranno il loro Paese nella fase internazionale inseguendo un sogno mondiale mai realizzato nelle 14 edizioni precedenti, dove a fare la parte del leone sono state Sudafrica e Francia (3 titoli a testa). Saranno proprio i transalpini la squadra da battere dopo il successo del 2013 a Wembley.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

RECUPERI: TAVAGNACCO-BRESCIA IL 19 MARZO

bertolini ok

Il Dipartimento Calcio Femminile ha stabilito le date dei recuperi delle gare valevoli per la 3^ giornata di ritorno non disputate lo scorso 1 febbraio. Inter Milano-Grifo Perugia e Scalese-Como si giocheranno sabato 8 marzo alle ore 15.00, Graphistudio Tavagnacco-Brescia andrà in scena mercoledì 19 marzo sempre alle ore 15.00. Il calcio d’inizio del recupero Riviera di Romagna-Firenze è fissato per mercoledì 19 febbraio alle ore 16.00, la partita sarà ripresa in diretta dalle telecamere di RaiSport.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Top Player, Eccellenza: Magnini, una doppietta che consolida il primato

castecili_10_2

E’ Magnini il Top Player di giornata per quanto riguarda l’Eccellenza. Con la sua doppietta, la punta del Castegnato ha permesso ai suoi di raggiungere per due volte il Ciliverghe conquistando un punto fondamentale per la corsa alla salvezza. Magnigni che allunga anche nella classifica generale consolidando il primato. Il podio è

Pubblicato
Categorie: Top player

Giovanili, doppio Chinelli, poker Scaramatti e Archetti accorcia su Canga. La battaglia per i titoli di capocannoniere entra nel vivo

marcatori giovanili2

Con la doppietta al Renate Chinelli da il via alla prima fuga verso la conquista della Scarpa d’oro. Infatti, oltre a Valotti che ormai è entrato nel giro della prima squadra, dei primi dieci è l’unico ad essere andato in gol. Prima apparizione in classifica per Contratti, attaccante del Darfo che sabato ha messo a segno il suo sesto sigillo stagionale.
Sembra aver già scritto il nome di Scaramatti la prima Scarpa d’argento firmata Calciobresciano. La punta del

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Recuperi, la Pedrocca s’inchina al Villongo. Bassa e Gussago non si fanno male

bassa gussago

Giornata di recuperi in Eccellenza e Promozione per tre squadre bresciane. Partiamo dalla massima categoria dei dilettanti, dove la Pedrocca esce sconfitta tra le polemiche dal match con il Villongo, che s’impone di misura e scavalca in classifica i rivali grazie all’inserimento vincente di Ondei al 41′ del primo tempo. L’esterno sfrutta a dovere il filtrante di Marchesi e insacca. Nervi tesi nel finale per un arbitraggio che non è piaciuto ai biancorossi.
Partita senza vincitori né vinti nel girone E di Promozione tra Bassa Bresciana e Gussago. Al vantaggio di Righetti – giunto al 70′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo – risponde Ungaro, scattato sul filo del fuorigioco in zona Cesarini per firmare il definitivo 1-1.

De Zerbi, che beffa: il giudice sportivo gli dà tre giornate e sbaglia pure cognome. Ma al Dottor Grazioli va peggio…

dezerbi mapello

Ospite di Teleboario, lunedì sera, Roberto De Zerbi si era dichiarato convinto di non essere squalificato dal giudice sportivo dopo l’espulsione avvenuta domenica, durante Darfo-Alzanocene: “Non ho offeso nessuno, credo proprio che non ci saranno sanzioni ai miei danni. Anche se con gli arbitri non si può mai sapere…”.

Anche con i giudici sportivi, ci sarebbe da aggiungere. Oggi, infatti, è stato squalificato per 3 turni con questa motivazione: “Avvicinatosi all’arbitro con atteggiamento minaccioso, rivolgeva al medesimo espressioni offensive e minacciose”.

Come se non bastasse, gli hanno pure storpiato il cognome. Da De Zerbi a Roberto. Ma al dottor Grazioli è andata pure peggio: non potrà stare in panchina fino al 30 aprile per aver “spintonato e provocato dolore all’arbitro con una spallata all’altezza dello sterno”. Momentaccio in Valle.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: Dellese e Cazzaghese tentano la scalata. Calcinato, così non va

dellese gol
ECCELLENZA
 
CHI SALE: ORSA TRISMOKA – Saremo ripetitivi, ma nel 2014 come loro a Brescia non c’è nessuno. E mostrano un carattere infinito. Quando recuperi una partita al 94′ è fortuna, quando lo fai per due settimane consecutive è solo merito.
 
CHI SCENDE: RIGAMONTI NUVOLERA – Non fai in tempo ad elogiarli che ricadono subito nei soliti errori. La sconfitta interna con l’Asola è quanto di peggio potesse capitare in questo momento. Bisogna ricominciare daccapo. Un’altra volta.
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: DELLESE – La vittoria in casa del Real Dor vale doppio. E’ la seconda consecutiva in trasferta, arriva contro una diretta concorrente e li lancia alla grande in zona play off. Possono restarci a lungo ed essere insidiosi per tutti sino alla fine.
 
CHI SCENDE: CALCINATO – Perdere in casa con il Desenzano non era ancora riuscito a nessuno. Ci pensano loro. E’ crisi aperta, conviene iniziarsi a guardare le spalle anche se l’organico vale le prime posizioni.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: CAZZAGHESE – La gestazione c’è stata, nemmeno facile. Ma adesso c’è una squadra vera, concreta e allo stesso tempo piacevole. La vittoria con la Pradalunghese non è la prova. Non devono avere la fretta e l’ansia di puntare al primo posto, perché la loro concretezza può regalare gioie anche ai play off.
 
CHI SCENDE: ATLETIKO – Peggio di così è difficile. Perdono a tavolino una gara vinta con la Quinzanese, prendono pure 4 gol nel derby. Solo il recupero di stasera con la Valtenesi può salvarli.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: VIRTUS MANERBIO – Sei reti al Cadignano per crederci ancora. Non è mai troppo tardi. Forse. I mezzi ci sono.
 
CHI SCENDE: CLUB AZZURRI – perde a Collebeato ed è ultimo ora. Ha i giocatori per uscire dalla zona calda, ma ci è dentro fino al collo. Il processo non sarà immediato…
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: PONTOGLIESE – la prima storica vittoria con il Vezza d’Oglio vale l’inserimento nella nostra speciale rubrica, anche se la posizione resta sempre quella. E rimarrà tale sino a fine anno. Ma che importa, in fondo, per essere felici?
 
CHI SCENDE: BOTTICINO – era in ascesa, ma la sconfitta con la Virtus Feralpi le fa perdere parecchie posizioni nell’hit parade. Saranno pronti per ritentarci?