Il mercato del Brescia inizia con il sacrificio di Camigliano. Gemiti vicinissimo, quattro nomi per il centrocampo

camigliano udinese 2

Dall’infermeria bresciana continuano ad arrivare brutte notizie (faringite per Benali, tracheite per Caracciolo) e allenamento differenziato per Lasik. Fermi ai box Juan Antonio e Zambelli. Preoccupano le condizioni del capitano, che per un mese dovrà sottoporsi a terapie e lavoro personalizzato per ristabilirsi dalla tendinopatia all’aduttore destro.
Intanto la società è concentrata sul mercato invernale, ormai prossimo alla chiusura, prevista per venerdì alle 23. La vicenda Manenti ha anestetizzato ogni operazione facendo perdere parecchio tempo ai dirigenti di via Bazoli, che ora devono schiacciare il piede sull’acceleratore.
La prima operazione portata a termine è in uscita, con il sacrificio di Camigliano. Il difensore della Nazionale Under 20 si trasferirà all’Udinese dal prossimo giugno e nelle casse biancoblù arriverà un milione di euro.
Le sirene riguardanti la possibile partenza di Kukoc, invece, hanno smesso di cantare. L’interesse della Samp si è raffreddato e al momento non ci sono altre richieste per l’esterno croato. È proprio nel suo ruolo, peraltro, che arriverà il primo rinforzo del 2014. Giuseppe Gemiti del Livorno è infatti vicinissimo al prestito in biancoblù.

Giovanili regionali, il Ciliverghe non sa più vincere. Gavardo: scacco matto alla capolista

Giovanili_2

Il Ciliverghe di Terraroli (Juniores regionali Fascia A) incappa nella seconda sconfitta consecutiva e getta parzialmente alle ortiche tutto ciò che era stato fatto di buono nel girone d’andata. L’ 1 a 0 di Gandino, infatti, fa scivolare i crociati al quarto posto e soprattutto a 7 lunghezze dalla capolista Sarnico.
Ciliverghe che ora deve guardarsi anche alle spalle perché, tra le altre, avanza il Cellatica che

Pubblicato
Categorie: Giovanili

CAPRIOLESE: via Marmaglio, c’è Corsini

capriolese1052_3

Cambio in vista sulla panchina della Capriolese. Se ne va Mauro Marmaglio, già protagonista in passato di una promozione alla guida dei franciacortini, esonerato dalla società in seguito alla sconfitta maturata domenica scorsa contro la Castellese. In sedici gare Marmaglio ha raccolto solo 13 punti: troppo pochi per cercare di restare in linea con il traguardo dei play-off, precedentemente prefissato dalla società. Al suo posto la dirigenza ha ufficializzato Andrea Corsini, tecnico già noto per aver precedentemente guidato la Capriolese in Seconda categoria. Un

Il punto sulla Seconda: Stamerra salva il Valtrompia, il Montorfano si rilancia, terzetto al comando nel girone F

stamerra gol

Il punto del martedì, come di consueto, anche per tutti i gironi di Seconda Categoria:

GIRONE D

La doppietta di Stamerra evita al Valtrompia un’altra sconfitta: in casa della Nuova Valsabbia è un pari prezioso, perché S.Andrea e Villanovese non vanno oltre il pari. Distanze immutate. Il poker del Ponte Zanano alle Rondinelle lo rilancia per la zona play off, lo stesso dicasi per il Roncadelle che si porta a -1 dal quinto posto. Vitale successo del Toscolano a Collebeato: ora all’ultimo posto sono in due, con il Real Epas che batte il Bovezzo e inizia a vedere la luce.

GIRONE E

Il Montorfano Rovato riapre il campionato per sè e per gli altri, vincendo in casa de La Sportiva. La quale resta in testa da solo, ma ora è solo a +2 proprio sui rivali di giornata ed ex leader della graduatoria. Solo pareggi per Coccaglio e Solleone, che approfittano del passo falso solo in parte e mantengono le posizioni. Perde quota invece il Saiano, sconfitto a Cividate: lo passano i bergamaschi e soprattutto il San Pancrazio, ora quinto da solo. Nei due scontri diretti in coda, pari tra S.Giorgio e Maclodio, il Centrolago batte la Calcense e allontana la retrocessione diretta.

Prima Categoria, il punto: il Rodengo scappa, l’Urago cade in piedi. Real Borgo e Orceana, punti play off

pendolina urago

Il punto, come ogni martedì, sui due gironi di Prima Categoria che annoverano le squadre bresciane:

GIRONE E

Il Rodengo si conferma forte, fortissimo, Più di prima. Lo dimostra il primo gol di Festoni, le conferme di Inverardi (nuovo bomber del campionato) e Arici nel 3-0 all’Albano. E, nello scontro diretto Cazzaghese-Casazza, è arrivato il pareggio che mister Bruno voleva. Due punti guadagnati su entrambe, che si aggiunge allo stop della Pradalunghese. Bingo. In zona play off, la Castellese si allontana dalle bresciane Bienno e Castrezzato: i primi impattano con il Clusone, i secondi pareggiano in extremis nel derby di Ome. Sempre in tema di derby, colpaccio Bornato in casa del Piancamuno con triplo salto in avanti: tra le altre, scavalcata anche la Capriolese che perde in casa della Castellese.

Manenti non molla: “Domani presidente”. Mitrovic, stagione finita. Mercato: quasi fatta per Gemiti

corioni manenti 2

No, non è ancora finita. La telenovela Corioni-Manenti continua, fino a quando non si sa. O meglio, secondo l’acquirente il termine è in realtà molto vicino. “Mercoledì conto di chiudere“, ha dichiarato ieri sera a BresciaTv prima di un diverbio a distanza con i ragazzi della Curva Nord che hanno espresso forti perplessità sul personaggio – non sono i soli – e hanno già indetto una manifestazione pacifica per sabato, prima della gara con il Bari al Rigamonti.

Corioni, dal canto suo, conferma che sta ancora aspettando i soldi. Questo è il nodo della questione. Manenti afferma di averli ricevuti dagli sconosciuti imprenditori ucraini sul suo conto personale, ma la Ubi aveva aperto un conto apposito per favorire l’operazione. Lì vanno traslati i denari, ammesso che ci siano. 

Detto questo, intanto il ds Iaconi deve lavorare sul mercato. Perché le lacune della squadra esistono e, ai limiti già esistenti, si aggiungono i problemi fisici di Mitrovic (stagione finita) e Zambelli, oggi a Monaco per un consulto.

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Frassine se ne va, Inverardi raggiunge Farimbella

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane)
9 reti: Ligarotti (Palazzolo), Lorenzi (Darfo) 
8 reti: Bosio (Montichiari)
5 reti: Berta (Darfo)
 
ECCELLENZA 
12 reti: Sala (Brusaporto)
10 reti: Magnini (Castegnato)
 9 reti: Vigani (Brusaporto)
 8 reti: Bigatti, Paghera (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica)
 7 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Patelli (Sarnico), Gullit, Facchinetti (Grumellese)
 6 reti: Chitò (Asola), Pellegris (Villongo)
 
PROMOZIONE
12 reti: Frassine (Rezzato)
10 reti: Melis (Calcinato), Marin (Ghedi)
 9 reti: Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese), Altobelli (Rezzato)
 8 reti: Bignotti (Bedizzolese)
 7 reti: Bettinsoli (Vobarno), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Casella (Bedizzolese), Coppiardi (Sarginesco)
 6 reti: M.Prandi (Concesio), Zini, Marini (Mairano), Daka (Gussago), Negrello (Bedizzolese), Ferrari (Calcinato)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Giovanili professionisti: sorride la Berretti della Feralpi, ma occhio ai terribili classe 2000

Berreti Lume_2

Dopo un inizio anno a dir poco scoppiettante, alcune bresciane impegnate nei campionati professionisti tirano il freno e i ragazzi con più birra in corpo sembrano essere i Giovanissimi regionali che tengono alto il nome della nostra città a suon di vittorie e prestazioni convincenti.

Termina 1-1 il derby tra Brescia e Lumezzane valido per la categoria Berretti: valgobbini in vantaggio sul finire della prima frazione con Porto e pareggio dell’esordiente Casciello a un quarto d’ora dal termine.
7 punti in 3 partite nel nuovo anno per la Feralpi Salò che cala il poker in casa contro la SPAL grazie alla tripletta di Usardi e al gol di Masserdotti, giocatori molto interessanti in chiave prima squadra.

Tra gli Allievi di Lega Pro il Lumezzane conquista un buon punto pareggiando 1-1 (Parravicini) sul campo dell’Albinoleffe. Un risultato che però ha il sapore della beffa perché il pareggio orobico al 42′ st nega ai rossoblu la terza vittoria consecutiva nel 2014. Non reagisce il Brescia di Davide Possanzini che, dopo la sconfitta nel derby contro la Feralpi, incassa tre reti in 25′ a Como e la rete di Piacentini ad inizio ripresa non basta ad evitare la sconfitta. Rinviata la sfida tra Feralpi Salò e Parma.

Debacle totale tra Giovanissimi nazionali con il Brescia che torna sconfitto da Cremona nonostante l’iniziale vantaggio di Barezzani. Doppia sconfitta orobica per Lumezzane e Feralpi Salò, entrambe ancora a secco di vittorie nel nuovo anno: l’Atalanta si impone in valgobbia 4-2, mentre i gardesani della Feralpi tornano a mani vuote dalla trasferta sul campo dell’Albinoleffe.

28, 26, 23. Non sono i numeri del Lotto, ma i punti ottenuti dai nostri Giovanissimi regionali dopo 16 partite. Le rondinelle di Cadei si confermano quarta forza del girone nonostante la sconfitta 3-1 contro l’Atalanta, al termine di una gara più equilibrata di quanto dica il risultato. La doppietta di Turlini fa volare il Lumezzane (terza vittoria consecutiva) corsaro a Pavia ed ora è quinto a -2 proprio dai cugini del Brescia. Da brividi la vittoria della Feralpi che, sotto 2-0 a Mantova dopo 5 minuti, ribalta il risultato nella ripresa portando a casa tre punti che valgono l’attuale ottavo posto.

Terza vittoria in 4 gare per il Palazzolo (Juniores nazionali) che batte 3-0 il Gozzano e continua a scalare la classifica del girone B. I ragazzi di Chiari sono ora ottavi a sole due lunghezze dalla zona play off.
Nel girone C arriva la prima vittoria del 2014 per l’Atletico Montichiari a cui basta un rigore di Chiarini per battere e scavalcare in classifica la Sanbonifacese. Prosegue invece la crisi del Darfo, sconfitto 2-1 in casa dalla Clodiense.

Per la cronaca di Inter-Brescia Primavera: http://www.calciobresciano.it/giovanili/3387-primavera-punita-da-un-bresciano-nella-sfida-con-l-inter-ma-c-e-un-gol-fantasma-difficile-da-digerire.html

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Promozione, il punto (27 gennaio): Sellero e Adrense, che forza. Girone E: ammucchiata play off, è super Ghedi

ghedi esultanza
Anche in Promozione, come in Eccellenza, tanti pareggi e situazioni più o meno cristallizzate nelle zone alte della classifica. Con due eccezioni, chiamate Rezzato e Bedizzolese. Nel girone E, è tentativo di fuga a due anche se, per la squadra di Filisetti, si può parlare di volo solitario. Il 5-0 al Mairano è pesante e rappresenta la migliore risposta al 3-1 convincente della Bedizzolese sulla Bassa Bresciana. Ora i granata sono secondi da soli, approfittando dello 0-0 interno del Concesio contro la Calvina. Alle loro spalle, tuttavia, nessuno riesce ancora a ingranare la quarta. Il Vobarno trova un buon punto a Dello, ma il vento in poppa sembra averlo solo il Ghedi, di gran lunga la squadra più in forma del momento. Il poker in casa del Navecortine certifica il momento d’oro della squadra di Bresciani, ora leader del gruppone di quinte a quota 23, nel quale si rammaricano Real Dor (0-0 interno contro il Desenzano) e Calcinato (raggiunto dal Marmirolo al 90′). Male il Gussago in casa con il Sarginesco, ora la classifica preoccupa non poco.

Eccellenza, il punto (27 gennaio): tanti pareggi in zona play off. Scatta solo l’Orsa. Ossigeno Castegnato con Piovanelli

castegnato gioia

La prima domenica del 2014, se qualcuno fosse arrivato dal pianeta Marte, avrebbe cambiato completamente lo scenario rispetto al campionato d’Eccellenza in corso. Tutte le grandi stentano, anche se il Ciliverghe in extremis ottiene un punto d’oro a Grumello senza perdere terreno dal Brusaporto. Il Castegnato, in crisi nera, torna alla vittoria al debutto di mister Piovanelli in panchina. L’Orsa è corsara in trasferta, mentre la Pedrocca frana contro lo Scanzopedrengo.

Insomma, tutto da rifare. Forse. Perché, davanti, l’egemonia del tandem Brusaporto-Ciliverghe sembra tutto fuorchè in discussione. Resta tutto immutato dal primo al quinto posto, ma è dietro che si muove qualcosa. La nuova Orsa di Bullegas lancia forte la sua candidatura ai play off passando a Governolo con la rete del nuovo acquisto Castellazzi: agguanta la Pedrocca a 22, raggiunta pure dallo Scanzopedrengo che rifila un poker pesantissimo agli uomini di Gilberti, ancora spuntati in attacco.