Recuperi, in campo già mercoledì prossimo. L’Orsa domenica gioca a Brescia

campo impraticabile

In attesa che anche i recuperi di Seconda e Terza Categoria vengano definiti dal comunicato di giovedì, sono già ufficiali le date per le gare dall’Eccellenza alla Prima che domenica non si sono disputate a causa del maltempo.

Verranno recuperate tutte mercoledì prossimo, 12 febbraio. A partire dall’Eccellenza, con Pedrocca-Villongo (ore 14.30), passando per la Promozione (Bassa Bresciana-Gussago, stesso orario) e chiudendo con la Prima Categoria: Bornato-Rodengo del girone E alle 14.30 mentre Atletiko-Valtenesi del girone F alle 20.30.

Intanto, c’è già un cambio di programma per il prossimo turno dove, dando un occhio alle previsioni meteo, potrebbero presentarsi problemi analoghi: l’Orsa giocherà il match interno contro la Ghisalbese sul campo bresciano (sintetico) della Pavoniana alle 14.30. Oggi dovrebbe inoltre essere confermato, come anticipato ieri sera, il cambio di sede per Brescia-Verona di domani, anticipo delicato della serie A femminile: non più al Club Azzurri, bensì a Nuvolera.

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: cresce Coletti, conferme per Frassine, Ramorino e Facchetti

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane)
9 reti: Ligarotti (Palazzolo), Lorenzi (Darfo) 
8 reti: Bosio (Montichiari)
5 reti: Berta (Darfo)
 
ECCELLENZA 
12 reti: Sala (Brusaporto)
11 reti: Magnini (Castegnato)
 9 reti: Vigani (Brusaporto), Salardi (Governolese)
 8 reti: Bigatti, Paghera (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica), Bojanic (Orsa)
 7 reti: Patelli (Sarnico), Gullit, Facchinetti (Grumellese)
 
PROMOZIONE
15 reti: Frassine (Rezzato)
12 reti: Marin (Ghedi)
10 reti: Melis (Calcinato)
 9 reti: Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese), Altobelli (Rezzato), Bettinsoli (Vobarno)
 8 reti: Bignotti (Bedizzolese), Coppiardi (Sarginesco)
 7 reti: Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Casella (Bedizzolese)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Giovanili, i Regionali tornano al gran completo. Il punto sul week end

img_1311_2

Juniores A, il Ciliverghe torna a vincere. Crisi nera per la Pro Desenzano
Il Ciliverghe fa 8 reti al S. Paolo d’Argon mettendo in cassaforte la prima vittoria del nuovo anno e prova a ripartire nell’inseguimento al Sarnico. Goleada anche del Cellatica (triplo Scaramatti) che vince 6-0 in casa della Pro Desenzano e per i gardesani è sempre più notte fonda. Vittoria preziosa in chiave salvezza per il Bovezzo che batte 1-0 la più quotata Fiorente Grassobbio allontanandosi dalla zona play out e scavalcando il Rezzato, sconfitto 1-0 (per la prima volta nel 2014) dalla Stezzanese che prova a rilanciare le proprie ambizioni di salvezza. Crupi nel recupero

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Promozione, il punto (3 febbraio): il Rezzato è una Ferrari, ma anche il Vobarno è super. Male Adrense e Sellero

adrense gandinese

Il Rezzato ha vinto. In maniera forte, 4-3 sul campo della Calvina (triplette di Frassine e Facconi). Ma non fa più notizia. Nel girone F di Promozione, quello a tinte maggiormente bresciane, il +9 sulla Bedizzolese (fermata a Mairano) lascia poco spazi a dubbi su chi salità di categoria a maggio. Mentre molti più dubbi ci sono su chi proverà a seguire le sue tracce vincendo i play off. Il Concesio conquista un buon pareggio a Ghedi contro una delle squadre più in forma della provincia e resta terzo, lasciando così spazio al Vobarno per recuperare e far prendere paura a tutti dopo il 4-0 pesante ai danni di un Calcinato ancora incapace di esprimersi secondo le proprie potenzialità. La Dellese, intanto, approfitta del successo (sudato) a Desenzano per tornare quinta da sola.

Poi, molti pareggi. E un rinvio, quello tra Bassa Bresciana e Gussago che mantiene inalterata la situazione in zona play out, non così distante da chi sogna peraltro una post season ai play off.

Nel girone D, invece, dopo avere elogiato Adrense e Sellero una settimana fa per l’eccellente risalita, ecco arrivare la doppia inattesa battuta d’arresto. Entrambe in casa, entrambe sconfitte. I primi cedono alla Gandinese e non riescono a festeggiare il Pallone d’Argento consegnato a Zanardini, i secondi pagano dazio alla pericolante Paladina pur restando ancora in zona play off. Vagonata di gol subiti anche per la Rudianese, strapazzata in trasferta (girone F) dalla Pontirolese.

Giovanili, il punto sul week end di Brescia, Lume e Feralpi

Berreti Lume_2

Berretti, il Lume di Russo vince il derby in rimonta
Grande vittoria del Brescia di Mazza che strappa l’1-0 in casa del Vicenza grazie al gol di Buonocunto consolidando il quinto posto in compagnia del Bassano e accorciando proprio sui biancorossi vicentini. Le rondinelle, imbattute nel 2014, allungano cosi a sette la propria striscia di risultati utili consecutivi. E’ un autentico harakiri quello della Feralpi Salò che nel derby con il Lumezzane va due volte in vantaggio ( Usardi, Savino), poi subisce la grande reazione dei rossoblu che strappano una vittoria insperata (a segno Porto e Furaforte con una doppietta) e scavalcano in

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Eccellenza, il punto (3 febbraio): rabbia Ciliverghe, Romanini si ferma. Rigamonti e Castegnato fuori dai play out

ciliverghe orsa

Ancora nulla di fatto in testa. In Eccellenza, nel 2014, Brusaporto e Ciliverghe sembrano aver intenzione di viaggiare a braccetto senza strappi. Rimpiangendo però le occasioni buttate al vento. Settimana scorsa, era capitato ai bergamaschi, passati da un possibile +4 al +1 nel giro di pochi secondi, stavolta sono i ragazzi di Maspero a rammaricarsi per aver subito al 94′ il pareggio di una orgogliosa Orsa Trismoka sul loro campo. Una vittoria avrebbe significato sorpasso, alla luce dell’1-1 del Brusaporto in casa con il Travagliato. Non sono mancate le polemiche, in un clima di forte tensione, con l’espulsione dapprima di Maspero e il rosso a Mucchetti pochi minuti dopo il suo 1-0 e antecedente il pari di Bojanic in pieno recuperp.

Sorride quindi la Grumellese, che passa a Ghisalba e, oltre a rafforzare il terzo posto (perde il Sarnico, irrompe lo Scanzopedrengo ad affiancare il Travagliato in attesa della Pedrocca fermata dal maltempo contro il Villongo), sale a -3 dal Ciliverghe e a -4 dal Brusaporto. Tra le bresciane, piange solo il Vallecamonica, sempre più in crisi, sconfitto nella sfida diretta dalla Rigamonti Nuvolera che invece risale e, per la prima volta da tre mesi a questa parte, esce dalla zona pericolo dove invece sprofondano i camuni. Con Galletti, sorride anche Piovanelli: il suo Castegnato entusiasma a Governolo, sfonda fino sul 5-0 prima di subire la parziale rimonta e il 3-5 finale. A 20 punti, in questo momento, sarebbe salvo.

Campi impraticabili, ecco le gare rinviate. A Borgo S.Giacomo, l’arbitro non fa nemmeno il sopralluogo: arriva e se ne va

campo impraticabile

Dall’Eccellenza alla Terza, ogni categoria ieri ha avuto la sua dose di gare sospese per impraticabilità del campo. Come prevedibile, causa pioggia. E non è nemmeno andata male, potevano essere ben di più. Non sono mancati alcuni casi bizzarri: a Borgo S.Giacomo, ad esempio, prima della gara Gabiano-Alfianello, il direttore di gara – nonostante il campo sembrasse in buone condizioni – non ha nemmeno effettuato il sopralluogo provando a vedere se il pallone rimbalzasse. Ha preso ed è andato a casa, lasciano incredule le due squadre e obbligando le società a chiamare il Pronto Aia. Ma la decisione dell’arbitro resta sacra…

Questi comunque, nel dettaglio, tutti gli incontri rinviati ieri a data da destinarsi:

ECCELLENZA: Pedrocca – Villongo

PROMOZIONE: Bassa Bresciana – Gussago

PRIMA CATEGORIA: Bornato – Rodengo, Atletiko – Valtenesi

SECONDA CATEGORIA: Cappuccinese – Centrolago, Gabiano – Alfianello

TERZA CATEGORIA: Azzano Mella – Remedello, Pompiano – Flero

Il Lume ferma anche il Sudtirol. Terzo risultato utile consecutivo

img_3370_2

Termina 0 – 0 la sfida tra Lumezzane e Sudtirol con i valgobbini al terzo risultato utile consecutivo e rigenerati dopo la vittoria nel derby con la Feralpi. Un risultato positivo per la troupe di Marcolini perché ottenuto contro una compagine più avanti in classifica e che non perde da otto giornate. La sfida non è emozionante, complice un terreno di gioco appesantito dalla pioggia degli ultimi giorni. Nell’arco dei 90′ sono gli alto atesini dell’ex salodiano Rastelli a rendersi maggiormente pericolosi, ma la difesa rossoblu non corre rischi eccessivi e Bason è sempre attento.

La Feralpi spreca e resta di marmo, il bis non arriva

feralpisalocremonese2797_2

Brutta sconfitta per la Feralpi Salò che torna da Carrara sconfitta 2 a 0. Un risultato che non da così seguito alla bella vittoria casalinga sulla Pro Vercelli di domenica scorsa e soprattutto fa uscire i gardesani dalla zona play off. Sul piano delle occasioni il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma nel calcio vince chi fa gol e la Carrarese si è dimostrata più concreta e affamata di vittoria dopo ultime tre sconfitte consecutive. Entrambi i gol toscani portano la firma di Vannucci che nel primo tempo è abile a sfruttare un assist di Bondi, mentre nella ripresa chiude i conti già al 9′. La Feralpi prova l’assalto all’arma bianca nell’ultima mezz’ora in particolar modo con Pinardi e