Due talenti sacrificati, dentro Olivera e Mori, fuori Oduamadi. Dopo il mercato di riparazione il Brescia resta da playoff, ma se recupera Corvia…

olivera acquisto

E’ un bilancio positivo quello che emerge dal mercato di riparazione del Brescia, che è riuscito a non perdere pezzi pregiati e ad inserire nel mosaico biancoblù un tassetto indispensabile. L’innesto di Ruben Olivera rappresenta ciò che serviva a Bergodi: un centrocampista in grado di unire qualità, quantità ed esperienza. Se l’ex Fiorentina dimostrerà di essere integro dal punto di vista fisico il suo arrivo al Rigamonti costituirà un gran colpo.
Chi ha salutato è stato Oduamadi, giocatore con grandi potenzialità ma rimaste inespresse. Per Giampaolo era indispensabile, per Bergodi di troppo.

Giovanili, riforma campionati: lunedì la riunione delle società a Cellatica

marcatori 2

Lunedì 3 febbraio al Palazzo della Cultura di Cellatica la delegazione provinciale di Brescia terrà un incontro per discutere della riforma dei campionati delle categorie Allievi e Giovanissimi ufficializzata ad inizio mese. Alla riunione interverranno il Delegato provinciale Alberto Pasquali ed il Consigliere regionale Andreino Bignotti con il dibattito che verterà principalmente sulle modalità dei campionati coinvolti nella riforma a partire dalla prossima stagione e sullo svolgimento delle relative fasi autunnale e primaverile.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Top Player, Seconda Categoria: Bosetti star di giornata, i ritorni di Stamerra e Zagni

pallone 1
CLASSIFICA DI TAPPA – 31 GENNAIO:
 
1° POSTO: BOSETTI (Roncadelle) – 5 punti
2° POSTO: STAMERRA (Valtrompia) – 3 punti
3° POSTO: ZAGNI (Ponte Zanano), FARINA (Cadignano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
7 PUNTI: Bardelloni
6 PUNTI: Corioni – Ramorino – Gonzato
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti – Bosetti
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Sacrismi – Stamerra
2 PUNTI: Cella – Voltolini
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye – Veneri – Fiammetti – Zagni – Farina
 
Bosetti, con una doppietta, rilancia il Roncadelle nella vittoria contro il S.Carlo e si assicura così il primo posto di tappa. Tutti giocatori “nuovi”, tra i migliori, alle sue spalle: Stamerra (Valtrompia) e Zagni (Ponte Zanano) tornano in Seconda e timbrano subito il cartellino. Insieme a loro, Farina del rampante Cadignano

Top Player, Prima Categoria: Rossini e Coletti, una vetta per due

coletti
CLASSIFICA DI TAPPA – 31 GENNAIO:
 
1° POSTO: ROSSINI (Bornato), COLETTI (Gavardo) – 5 punti
2° POSTO: SIGALINI (Cazzaghese) – 3 punti
3° POSTO: STRADA (Atletiko), TIRELLI (Orceana) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Lobo Nelson
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli – Coletti
6 PUNTI: Inverardi
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato – Rossini
4 PUNTI: Cama – Fausti – Tirelli
3 PUNTI: Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine – Sigalini
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Bertolini – Strada
 
Un trono per due. Rossini del Bornato e Coletti del Gavardo, decisivi con una doppietta per le vittorie esterne delle loro squadre, si dividono il primo posto. Alle loro spalle, la zampata di Sigalini che segna un gol e ne propizia un altro nel big match Cazzaghese-Casazza. Chiudono il quadro la classe di Tirelli (Orceana) e Strada (Atletiko), riferimenti – vincenti – costanti per i loro compagni e catalizzatori di gioco.

Il Pallone d’Oro 2014 è Marco Romanini. Zanardini d’argento, Facchetti di Bronzo. Rivivi con noi il live della serata

pallone oro bronzo argento

ORE 23.00 Finisce qui la magica notte dei Palloni d’Oro, d’Argento e di Bronzo del Bresciaoggi, assegnati a Romanini, Zanardini e Facchetti. Complimenti a tutti!

ORE 22.50 – Parola al Pallone d’Oro del calcio bresciano: “E’ stato un anno magico. I miei meriti sono da dividere con i compagni di squadra. Festa? Domani mi alzo alle 6 per andare a lavorare. La dedica è scontata: a mia moglie, una donna straordinaria che mi dà la serenità di andare avanti giorno dopo giorno in tutto ciò che faccio”.

Brescia, calciomercato: ecco chi può arrivare (e partire) nelle ultime ore. Gori, scatto Milan: beffata la Juve

iaconi saleri

Oggi, alle ore 23, si chiude. Finalmente, diranno in molti. Il mercato, anche per quest’anno, chiude i battenti in attesa di riaprirli a giugno. E il Brescia, seppur in ritardo, si è mosso. A differenza di un passato recente, nel quale era sempre stato fermo senza rinforzare mai in modo adeguato la squadra.

Corioni ha deciso di privarsi dei giovani più interessanti per fare cassa: ceduto da giorni Camigliano all’Udinese, da dove è arrivato Mori, ieri per il baby Gori il Milan ha battuto in extremis la concorrenza della Juventus con un’offerta da non poter rinunciare: 700 mila euro per la metà e il riscatto poi a giugno del baby fenomeno, classe 96, voluto a tutti i costi da Inzaghi per la sua porta. Giocherà anche in Youth League con i rossoneri.

Dopo il colpo Olivera, il cui ingaggio – come accadde per Corvia – verrà pagato in gran parte da Luca Saleri, oggi si cercheranno due puntelli. Sulla fascia sinistra e in attacco. Il nome caldo per il primo ruolo è sempre quello di Gemiti, in uscita dal Livorno, a prescindere dal destino di Kukoc. Per l’attacco, idea scambio con il Varese Oduamadi-Neto Pereira: il nigeriano vuole giocare e tornerebbe volentieri nella squadra dove militò la scorsa stagione. Il Brescia, dal canto suo, potrebbe assicurarsi una punta, il classico usato sicuro (ha 35 anni) cui affidarsi quando, come potrebbe succedere domani, mancheranno Caracciolo e Corvia.

Top Player, Promozione: Faye Pape superstar. Frassine, aggancio alla vetta

faye pape
CLASSIFICA DI TAPPA – 31 GENNAIO:
 
1° POSTO: Faye Pape (Adrense) – 5 punti
2° POSTO: Frassine (Rezzato) – 3 punti
3° POSTO: Marin (Ghedi), Guzman (Bedizzolese) – 1 punto 
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
12 PUNTI: Altobelli – Bolis – Frassine
8 PUNTI: Negrello 
7 PUNTI: Marin
6 PUNTI: Mascherpa – Antonini – Donati 
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Melis – Bosio – Zoni – Faye Pape
4 PUNTI: Melangne – Casella 
3 PUNTI: Bettinsoli – Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Osio – Macaluso 
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Gatta – Botturi – Bondioni – Giovinetti – Nodari – Guzman
 
‘Ibra’ Faye Pape, devastante nella vittoria dell’Adrense sul campo della Vertovese, prende per la prima volta lo scettro di re quest’anno. Alle sue spalle, il solito devastante Frassine (Rezzato) che ora affianca Altobelli e Bolis al comando della classifica generale. Chiudono il podio Marin (Ghedi), sempre una vipera in area di rigore, insieme al funambolico Guzman della Bedizzolese, autore di una gara da cineteca contro la Bassa Bresciana.

Brescia, fatto Olivera. E adesso? Il baby Gori alla Juve, Gemiti in standby

olivera genoa

Ultime ore di mercato in casa Brescia e qualcosa, finalmente, si muove davvero. Corioni fa cassa con i più giovani: ceduto Camigliano all’Udinese per 1 milione di euro, ma rimarrà sino a giugno, è ormai ad un passo anche la cessione del portiere Stefano Gori (classe 1996, nazionale under 18) alla Juventus per 1.8 milioni di euro. Un affare sulla falsariga di quanto accadde con Nicola Leali.

Soldi freschi che, ora, Iaconi dovrà immettere nel mercato in entrata. Girato ieri Mori dall’Udinese, come anticipato, per Gemiti si attende di capire se verrà ceduto Kukoc ma il difensore esterno italo-tedesco potrebbe arrivare lo stesso. A centrocampo potenziale gran colpo con Ruben Olivera, detto Il Pollo, 31 anni a maggio, uruguaiano conosciuto per aver giocato in Italia nella Juventus (vittoria scudetto con 4 gol personali nel 2005, poi cancellato da Calciopoli), nel Genoa, nel Lecce e infine nella Fiorentina dove ormai non ha più spazio ed ha accumulato solo una presenza. La firma è arrivata oggi all’ora di pranzo.

Ora, nel rush finale, ci sarà modo e tempo di provare a portare a casa una punta da alternare a Caracciolo e Corvia, stante l’assenza di Mitrovic sino a fine stagione. Ore delicate, in attesa di Manenti…