Serie D, altra domenica nera: nervi tesi a Palazzolo, due espulsioni. Nel Darfo rientra Capelloni

montichiari correggese

Un’altra maledetta domenica. Tre partite, tre sconfitte per le bresciane di serie D. Il problema è che non rappresenta un’eccezione, bensì la regola di un campionato disgraziato che ha ancora, tuttavia, i margini per essere salvato nelle ultime 13 giornate. Non tantissime, nemmeno poche.

Era prevedibile la sconfitta del Darfo nel testacoda con la Pro Piacenza ed è arrivata, seppur di misura (1-0). I neroverdi continuano a bazzicare l’ultimo posto, sebbene il divario dal terzultimo posto resti di sole due lunghezze. Alla portata. L’obiettivo ormai sono solo i play out, come ha ammesso anche mister De Zerbi, ma bisogna tornare a vincere in casa per raggiungerli. A cominciare da domenica con l’Alzanocene. Positivo il rientro di Capelloni dal primo minuto, con l’allenatore per ora sembra tornato il sereno.

Tuoni e fulmini, invece, a Palazzolo. La sconfitta con la Sambonifacese ha confermato progressi dal punto di vista del gioco, ma ha palesato limiti caratteriali inaccettabili di alcuni leader. Leoni è stato espulso dopo 8 minuti, il giovane Boschiroli l’ha seguito verso fine partita. E il ds Chiari ha tuonato, al termine: “Episodi inaccettabili, prenderemo seri provvedimenti”. L’impressione è che qualche testa possa saltare, stavolta non in panchina.

26 gennaio, i risultati e i marcatori delle bresciane

derby ovest 2

LEGA PRO
FERALPI SALO’ – PRO VERCELLI 1-0 (51′ Miracoli) FINALE
VIRTUS ENTELLA – LUMEZZANE 4-5 (5′ Troiano, 9′ Marchi, 83′ Moreo, 90′ Ricchiuti – 13′ Ekuban, 55′ Russo, 57′ Torregrossa, 70′ Ekuban, 88′ Monticone) FINALE

SERIE D (girone B)
PRO PIACENZA – DARFO BOARIO 1-0 (7′ Bignotti) FINALE

SERIE D (girone D)
MONTICHIARI – CORREGGESE 0-3 (14′ Gucci, 55′ Gucci, 80′ Gucci) FINALE
SANCOLOMBANO – PALAZZOLO 2-1 (3′ Albertini, 26′ Guerrisi rig. – 61′ Pagani) FINALE

Turina fatale per la Pro Vercelli. La Feralpi Salò torna a gioire con un gran gol di Miracoli

feralpi vercelli 2

Reazione immediata della Feralpi Salò, che dopo il ko con il Lumezzane ritrova subito il successo contro una big come la Pro Vercelli. Decisivo Miracoli, al decimo centro stagionale.
Dopo i tentativi senza esito di Kuqi e Zamparo ci pensa Miracoli a far sobbalzare per la prima volta i tifosi verdeblù con un sinistro che dà l’illusione del gol. La replica ospite porta la firma di Scavone, che controlla bene nel cuore dell’area ma calcia a lato. Stesso esito per l’inserimento di Fabiano al 42′.

Lumezzane epico, 5-4 a Chiavari e scacco matto alla regina Entella per dare una svolta alla stagione

entella lumezzane

Doppio Ekuban, Torregrossa, Russo e poi Monticone: nel loro segno, ma soprattutto nel segno di una grande prova di squadra, il Lumezzane che non ti aspetti, o forse sì, torna dalla trasferta contro la capolista Entella con in tasca tre punti pesanti come il piombo. Il tabellino segnala un inusuale 4-5 finale e racconta di un’incredibile rimonta rossoblù, di altrettanto incredibili emozioni ed errori difensivi assortiti. Sotto di due gol già nei primi 10 minuti la squadra di Marcolini firma una straordinaria vittoria con la griffe dei primi gol in maglia Lume di Ekuban autore di una doppietta che apre e chiude le marcature rossoblù.

Primavera punita da un bresciano nella sfida con l’Inter, ma c’è un gol fantasma difficile da digerire

bonazzoli inter

Beffa bresciana per la Primavera biancazzurra, frenata sul finire nella sfida contro l’Inter. Come all’andata decide Bonazzoli, decisivo con un tocco vincente sfruttando una palla inattiva. La trasferta coi nerazzurri finisce con un ko per 2-1, ma il Brescia può comunque essere soddisfatta per la grande prova di carattere offerta. Un gol fantasma clamorosamente negato a Valotti apre il derby lombardo, ravvivato nel corso del primo tempo dal vantaggio firmato Pinton (sempre su palla inattiva) e dal pareggio capolavoro di Ntow, ex col dente avvelenato. Nella ripresa il Brescia tiene bene il campo ma finisce con l’essere travolta dalla furia nerazzurra cresciuta nel finale. Per i biancazzurri zona play-off più lontana e secondo ko stagionale.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Nei dilettanti occhi puntati su Park Hotel – Urago Mella. Barcellandi: “Abbiamo fermato la Vighenzi, vogliamo ripeterci”; Abrami: “Siamo imbattuti, avanti così”

park urago 2

I diretti interessati glissano sull’argomento. Ma Park Hotel-Urago Mella rappresenta il derby più importante della giornata dilettantistica. In Prima categoria due cuori che battono, due campanili distanti poche centinaia di metri e un unico comune obiettivo: la vittoria. Una sfida inusuale, una «new entry» nel panorama calcistico bresciano, ravvivata da una forbice che negli ultimi anni si è sempre più assotigliata. Qualche stagione fa l’Urago Mella militava con successo nel campionato di Promozione, mentre l’ambizioso Oliviero Barcellandi iniziava a seminare in vista di un raccolto di qualità. Partendo con fatica dai campi in terra battuta della Terza categoria e arrivando col tempo a maturare la giusta esperienza per il salto di qualità tra i grandi. In Prima ci si può già sentire così, soprattutto se ci si ferma un attimo guardando il lavoro svolto.

Leonesse ancora implacabili: 3-0 al Romagna, sono 14 vittorie consecutive. Ora il Tavagnacco

brescia femm gol

Per un Brescia che stenta e naviga nell’incertezza, c’è un altro Brescia – quello femminile – per il quale le vittorie non fanno più notizia. Ma dovrebbero. Perché 14 successi consecutivi rappresentano una mole impressionante. In sostanza, Tavagnacco a parte, le Leonesse hanno vinto contro tutte le altre avversarie in questo campionato. Ora, sabato, il redde rationem: arriva la grande sfida proprio contro le friulane, in trasferta. Un sabato che puà voler dire scudetto, per chi vince. Una finale anticipata. Brescia avanti di 3 punti, ma virtualmente il Tavagnacco affianca le ragazze di Bertolini perché la vittoria nel recupero contro Perugia sembra una formalità.

Non era facile passare oggi contro il Riviera di Romagna, quinto in classifica, una delle poche formazioni a poter battagliare quasi ad armi pari contro le prime tre della classe (non dimentichiamoci la Torres). Il Brescia ha impiegato invece poco meno di mezz’ora per chiudere i conti, con le reti di Prost e Girelli per un 2-0 che sapeva di discesa.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Lanciano-Brescia 1-0, le rondinelle si bloccano nel pantano

bergodi deluso

Lanciano-Brescia, finalmente si riparte con il calcio giocato. Di parole ne avevamo sentite abbastanza. Ma le rondinelle ripartono bloccandosi nel fango dello stadio Biondi. La gara della squadra di Bergodi è di rara pochezza. Mai un tiro in porta, mai un’occasione utile. Il Lanciano almeno ci prova e, approfittando dell’espulsione ingenua di Coletti per doppio giallo, porta a casa la partita nell’ultimo quarto d’ora con un gol di Piccolo.

Dopo una lunga striscia utile, che aveva consentito di finire il 2013 con relativa serenità, le rondinelle si trovano quindi costrette a ripartire da capo e a riflettere sulle mancanze di una squadra ancora con troppi punti interrogativi. Al mercato, l’oppirtunità di puntellare il gruppo e sopperire ai punti deboli. L’assenza di Sodinha, ad esempio, oggi è pesata tantissimo. Caracciolo è rimasto troppo solo e Bergodi non l’ha aiutato, inserendo Freddi per Scaglia quando la squadra si è trovata in dieci.

Per la cronaca, Manenti a Lanciano non si è visto…

Rivivi la diretta del match con il nostro live:

Dilettanti, finalmente si riparte. Con il nostro LIVE: domani tutti i campi collegati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria

Domenica-Live

Si riparte. Non vedevamo l’ora. Troppo lunga la pausa, a nostro parere, per i dilettanti. Con il rischio, peraltro, della beffa. La settimana prossima potrebbe nevicare e, di fatto, risulterebbero così inutili i quasi 50 giorni di stop dal 15 dicembre ad oggi. Ma nessuno, va detto, si inventa meteorologo. 

Scarpette nella borsa, il cuore che batte, domani riprendono i campionati dall’Eccellenza alla Seconda Categoria (la Terza riprenderà settimana prossima). E, con essi, ricomincia a battere pure il cuore pulsante di Calciobresciano.it. Il nostro Live domenicale, apprezzatissimo e cliccatissimo dagli addetti ai lavori e non solo.

Un servizio che serve a tutti, ma soprattutto a noi che, come voi, amiamo i dilettanti e teniamo informati per essere noi stessi informati. Seguiremo la Lega Pro e la serie D ma, in special modo, tutte le squadre bresciane sino alla Seconda Categoria con aggiornamenti in diretta e i marcatori dei gol. Vi aspettiamo, domani, alle 14.30. Ripartiamo insieme, più veloci di prima. Un servizio unico, del quale andiamo orgogliosi.

Calcio femminile, il Sale Gussago trionfa nella seconda edizione del Torneo dell’Amicizia

sale benji 2

Hanno vinto le più forti, su questo non c’è dubbio. Il palazzetto di via Nullo ha parlato chiaro sulla supremazia tecnica e tattica messa in mostra dal Sale Gussago nell’intero corso del Torneo dell’Amicizia, che ha incoronato le vicecampionesse provinciali secondo pronostico. Le gialloblù hanno sfruttato tutte le loro qualità e hanno dimostrato con grande determinazione di voler mettere in bacheca il trofeo dedicato alla memoria della compagna Chiara “Benji” Botticini.

La seconda e decisiva fase della manifestazione di calcio a 5 femminile disputata domenica scorsa ha visto trionfare la squadra allenata da Serena Morgano con un roboante 6-0 nella finale contro Brixia 2012. Risultato mai in discussione, con i tre assi Stolfini, Uberti e Piona a trascinare le compagne sia nel gioco sia in zona gol.