CLASSIFICA DI TAPPA – 30 GENNAIO
1° POSTO: VINO (Castegnato) – 5 punti
2° POSTO: PAGHERA (Ciliverghe) – 3 punti
3° POSTO: CASTELLAZZI (Orsa) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
CLASSIFICA DI TAPPA – 30 GENNAIO
1° POSTO: VINO (Castegnato) – 5 punti
2° POSTO: PAGHERA (Ciliverghe) – 3 punti
3° POSTO: CASTELLAZZI (Orsa) – 1 punto
CLASSIFICA GENERALE
SCARPA D’ORO: tre salodiani alla caccia di Valotti
10 reti: Valotti (Brescia Primavera)
9 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
8 reti: Papa (Feralpi Salò All. Pro)
7 reti:Chinelli (Lumezzane All. Pro), Luci (Feralpi Salò All. Pro)
Faini (Brescia Giov. B)
Il primo colpo di mercato del Brescia arriva in difesa. In attesa di ufficializzare l’arrivo pressoché certo di Gemiti per la fascia sinistra, dopo che il Livorno lo ha liberato grazie all’arrivo di Mesbah dal Parma, ecco Daniele Mori. Difensore puro, classe 90, arriva dal Novara via Udinese – una promessa nell’ambito dell’affare Camigliano – che è proprietaria del cartellino.
In questa stagione, ha giocato titolare a Mompiano alla terza giornata quando la squadra piemontese era ancora allenata da mister Aglietti. Dopo 12 presenze, non è mai entrato nelle rotazioni dei titolari con Sandro Calori ed è stato quindi parcheggiato altrove. Vanta 7 caps in Under 21 e ha compiuto tutta la trafila delle nazionali giovanili.
In attesa del colpo a centrocampo e del puntello in attacco, quindi, Bergodi ha un petalo in pià in difesa.
CLASSIFICA MARCATORI SQUADRE BRESCIANE (aggiornata al 29 gennaio 2014)
PROFESSIONISTI
10 reti: Valotti (Brescia Primavera)
9 reti: Usardi (Berretti Feralpi Salò), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
8 reti: Papa (Feralpi Salò All. Pro)
7 reti:Chinelli (Lumezzane All. Pro), Luci (Feralpi Salò All. Pro)
Dall’infermeria bresciana continuano ad arrivare brutte notizie (faringite per Benali, tracheite per Caracciolo) e allenamento differenziato per Lasik. Fermi ai box Juan Antonio e Zambelli. Preoccupano le condizioni del capitano, che per un mese dovrà sottoporsi a terapie e lavoro personalizzato per ristabilirsi dalla tendinopatia all’aduttore destro.
Intanto la società è concentrata sul mercato invernale, ormai prossimo alla chiusura, prevista per venerdì alle 23. La vicenda Manenti ha anestetizzato ogni operazione facendo perdere parecchio tempo ai dirigenti di via Bazoli, che ora devono schiacciare il piede sull’acceleratore.
La prima operazione portata a termine è in uscita, con il sacrificio di Camigliano. Il difensore della Nazionale Under 20 si trasferirà all’Udinese dal prossimo giugno e nelle casse biancoblù arriverà un milione di euro.
Le sirene riguardanti la possibile partenza di Kukoc, invece, hanno smesso di cantare. L’interesse della Samp si è raffreddato e al momento non ci sono altre richieste per l’esterno croato. È proprio nel suo ruolo, peraltro, che arriverà il primo rinforzo del 2014. Giuseppe Gemiti del Livorno è infatti vicinissimo al prestito in biancoblù.
Il Ciliverghe di Terraroli (Juniores regionali Fascia A) incappa nella seconda sconfitta consecutiva e getta parzialmente alle ortiche tutto ciò che era stato fatto di buono nel girone d’andata. L’ 1 a 0 di Gandino, infatti, fa scivolare i crociati al quarto posto e soprattutto a 7 lunghezze dalla capolista Sarnico.
Ciliverghe che ora deve guardarsi anche alle spalle perché, tra le altre, avanza il Cellatica che
Cambio in vista sulla panchina della Capriolese. Se ne va Mauro Marmaglio, già protagonista in passato di una promozione alla guida dei franciacortini, esonerato dalla società in seguito alla sconfitta maturata domenica scorsa contro la Castellese. In sedici gare Marmaglio ha raccolto solo 13 punti: troppo pochi per cercare di restare in linea con il traguardo dei play-off, precedentemente prefissato dalla società. Al suo posto la dirigenza ha ufficializzato Andrea Corsini, tecnico già noto per aver precedentemente guidato la Capriolese in Seconda categoria. Un
Il punto del martedì, come di consueto, anche per tutti i gironi di Seconda Categoria:
GIRONE D
La doppietta di Stamerra evita al Valtrompia un’altra sconfitta: in casa della Nuova Valsabbia è un pari prezioso, perché S.Andrea e Villanovese non vanno oltre il pari. Distanze immutate. Il poker del Ponte Zanano alle Rondinelle lo rilancia per la zona play off, lo stesso dicasi per il Roncadelle che si porta a -1 dal quinto posto. Vitale successo del Toscolano a Collebeato: ora all’ultimo posto sono in due, con il Real Epas che batte il Bovezzo e inizia a vedere la luce.
GIRONE E
Il Montorfano Rovato riapre il campionato per sè e per gli altri, vincendo in casa de La Sportiva. La quale resta in testa da solo, ma ora è solo a +2 proprio sui rivali di giornata ed ex leader della graduatoria. Solo pareggi per Coccaglio e Solleone, che approfittano del passo falso solo in parte e mantengono le posizioni. Perde quota invece il Saiano, sconfitto a Cividate: lo passano i bergamaschi e soprattutto il San Pancrazio, ora quinto da solo. Nei due scontri diretti in coda, pari tra S.Giorgio e Maclodio, il Centrolago batte la Calcense e allontana la retrocessione diretta.