Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Frassine se ne va, Inverardi raggiunge Farimbella

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane)
9 reti: Ligarotti (Palazzolo), Lorenzi (Darfo) 
8 reti: Bosio (Montichiari)
5 reti: Berta (Darfo)
 
ECCELLENZA 
12 reti: Sala (Brusaporto)
10 reti: Magnini (Castegnato)
 9 reti: Vigani (Brusaporto)
 8 reti: Bigatti, Paghera (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica)
 7 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Patelli (Sarnico), Gullit, Facchinetti (Grumellese)
 6 reti: Chitò (Asola), Pellegris (Villongo)
 
PROMOZIONE
12 reti: Frassine (Rezzato)
10 reti: Melis (Calcinato), Marin (Ghedi)
 9 reti: Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese), Altobelli (Rezzato)
 8 reti: Bignotti (Bedizzolese)
 7 reti: Bettinsoli (Vobarno), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Casella (Bedizzolese), Coppiardi (Sarginesco)
 6 reti: M.Prandi (Concesio), Zini, Marini (Mairano), Daka (Gussago), Negrello (Bedizzolese), Ferrari (Calcinato)

Pubblicato
Categorie: Marcatori

Giovanili professionisti: sorride la Berretti della Feralpi, ma occhio ai terribili classe 2000

Berreti Lume_2

Dopo un inizio anno a dir poco scoppiettante, alcune bresciane impegnate nei campionati professionisti tirano il freno e i ragazzi con più birra in corpo sembrano essere i Giovanissimi regionali che tengono alto il nome della nostra città a suon di vittorie e prestazioni convincenti.

Termina 1-1 il derby tra Brescia e Lumezzane valido per la categoria Berretti: valgobbini in vantaggio sul finire della prima frazione con Porto e pareggio dell’esordiente Casciello a un quarto d’ora dal termine.
7 punti in 3 partite nel nuovo anno per la Feralpi Salò che cala il poker in casa contro la SPAL grazie alla tripletta di Usardi e al gol di Masserdotti, giocatori molto interessanti in chiave prima squadra.

Tra gli Allievi di Lega Pro il Lumezzane conquista un buon punto pareggiando 1-1 (Parravicini) sul campo dell’Albinoleffe. Un risultato che però ha il sapore della beffa perché il pareggio orobico al 42′ st nega ai rossoblu la terza vittoria consecutiva nel 2014. Non reagisce il Brescia di Davide Possanzini che, dopo la sconfitta nel derby contro la Feralpi, incassa tre reti in 25′ a Como e la rete di Piacentini ad inizio ripresa non basta ad evitare la sconfitta. Rinviata la sfida tra Feralpi Salò e Parma.

Debacle totale tra Giovanissimi nazionali con il Brescia che torna sconfitto da Cremona nonostante l’iniziale vantaggio di Barezzani. Doppia sconfitta orobica per Lumezzane e Feralpi Salò, entrambe ancora a secco di vittorie nel nuovo anno: l’Atalanta si impone in valgobbia 4-2, mentre i gardesani della Feralpi tornano a mani vuote dalla trasferta sul campo dell’Albinoleffe.

28, 26, 23. Non sono i numeri del Lotto, ma i punti ottenuti dai nostri Giovanissimi regionali dopo 16 partite. Le rondinelle di Cadei si confermano quarta forza del girone nonostante la sconfitta 3-1 contro l’Atalanta, al termine di una gara più equilibrata di quanto dica il risultato. La doppietta di Turlini fa volare il Lumezzane (terza vittoria consecutiva) corsaro a Pavia ed ora è quinto a -2 proprio dai cugini del Brescia. Da brividi la vittoria della Feralpi che, sotto 2-0 a Mantova dopo 5 minuti, ribalta il risultato nella ripresa portando a casa tre punti che valgono l’attuale ottavo posto.

Terza vittoria in 4 gare per il Palazzolo (Juniores nazionali) che batte 3-0 il Gozzano e continua a scalare la classifica del girone B. I ragazzi di Chiari sono ora ottavi a sole due lunghezze dalla zona play off.
Nel girone C arriva la prima vittoria del 2014 per l’Atletico Montichiari a cui basta un rigore di Chiarini per battere e scavalcare in classifica la Sanbonifacese. Prosegue invece la crisi del Darfo, sconfitto 2-1 in casa dalla Clodiense.

Per la cronaca di Inter-Brescia Primavera: http://www.calciobresciano.it/giovanili/3387-primavera-punita-da-un-bresciano-nella-sfida-con-l-inter-ma-c-e-un-gol-fantasma-difficile-da-digerire.html

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Promozione, il punto (27 gennaio): Sellero e Adrense, che forza. Girone E: ammucchiata play off, è super Ghedi

ghedi esultanza
Anche in Promozione, come in Eccellenza, tanti pareggi e situazioni più o meno cristallizzate nelle zone alte della classifica. Con due eccezioni, chiamate Rezzato e Bedizzolese. Nel girone E, è tentativo di fuga a due anche se, per la squadra di Filisetti, si può parlare di volo solitario. Il 5-0 al Mairano è pesante e rappresenta la migliore risposta al 3-1 convincente della Bedizzolese sulla Bassa Bresciana. Ora i granata sono secondi da soli, approfittando dello 0-0 interno del Concesio contro la Calvina. Alle loro spalle, tuttavia, nessuno riesce ancora a ingranare la quarta. Il Vobarno trova un buon punto a Dello, ma il vento in poppa sembra averlo solo il Ghedi, di gran lunga la squadra più in forma del momento. Il poker in casa del Navecortine certifica il momento d’oro della squadra di Bresciani, ora leader del gruppone di quinte a quota 23, nel quale si rammaricano Real Dor (0-0 interno contro il Desenzano) e Calcinato (raggiunto dal Marmirolo al 90′). Male il Gussago in casa con il Sarginesco, ora la classifica preoccupa non poco.

Eccellenza, il punto (27 gennaio): tanti pareggi in zona play off. Scatta solo l’Orsa. Ossigeno Castegnato con Piovanelli

castegnato gioia

La prima domenica del 2014, se qualcuno fosse arrivato dal pianeta Marte, avrebbe cambiato completamente lo scenario rispetto al campionato d’Eccellenza in corso. Tutte le grandi stentano, anche se il Ciliverghe in extremis ottiene un punto d’oro a Grumello senza perdere terreno dal Brusaporto. Il Castegnato, in crisi nera, torna alla vittoria al debutto di mister Piovanelli in panchina. L’Orsa è corsara in trasferta, mentre la Pedrocca frana contro lo Scanzopedrengo.

Insomma, tutto da rifare. Forse. Perché, davanti, l’egemonia del tandem Brusaporto-Ciliverghe sembra tutto fuorchè in discussione. Resta tutto immutato dal primo al quinto posto, ma è dietro che si muove qualcosa. La nuova Orsa di Bullegas lancia forte la sua candidatura ai play off passando a Governolo con la rete del nuovo acquisto Castellazzi: agguanta la Pedrocca a 22, raggiunta pure dallo Scanzopedrengo che rifila un poker pesantissimo agli uomini di Gilberti, ancora spuntati in attacco.

Serie D, altra domenica nera: nervi tesi a Palazzolo, due espulsioni. Nel Darfo rientra Capelloni

montichiari correggese

Un’altra maledetta domenica. Tre partite, tre sconfitte per le bresciane di serie D. Il problema è che non rappresenta un’eccezione, bensì la regola di un campionato disgraziato che ha ancora, tuttavia, i margini per essere salvato nelle ultime 13 giornate. Non tantissime, nemmeno poche.

Era prevedibile la sconfitta del Darfo nel testacoda con la Pro Piacenza ed è arrivata, seppur di misura (1-0). I neroverdi continuano a bazzicare l’ultimo posto, sebbene il divario dal terzultimo posto resti di sole due lunghezze. Alla portata. L’obiettivo ormai sono solo i play out, come ha ammesso anche mister De Zerbi, ma bisogna tornare a vincere in casa per raggiungerli. A cominciare da domenica con l’Alzanocene. Positivo il rientro di Capelloni dal primo minuto, con l’allenatore per ora sembra tornato il sereno.

Tuoni e fulmini, invece, a Palazzolo. La sconfitta con la Sambonifacese ha confermato progressi dal punto di vista del gioco, ma ha palesato limiti caratteriali inaccettabili di alcuni leader. Leoni è stato espulso dopo 8 minuti, il giovane Boschiroli l’ha seguito verso fine partita. E il ds Chiari ha tuonato, al termine: “Episodi inaccettabili, prenderemo seri provvedimenti”. L’impressione è che qualche testa possa saltare, stavolta non in panchina.

26 gennaio, i risultati e i marcatori delle bresciane

derby ovest 2

LEGA PRO
FERALPI SALO’ – PRO VERCELLI 1-0 (51′ Miracoli) FINALE
VIRTUS ENTELLA – LUMEZZANE 4-5 (5′ Troiano, 9′ Marchi, 83′ Moreo, 90′ Ricchiuti – 13′ Ekuban, 55′ Russo, 57′ Torregrossa, 70′ Ekuban, 88′ Monticone) FINALE

SERIE D (girone B)
PRO PIACENZA – DARFO BOARIO 1-0 (7′ Bignotti) FINALE

SERIE D (girone D)
MONTICHIARI – CORREGGESE 0-3 (14′ Gucci, 55′ Gucci, 80′ Gucci) FINALE
SANCOLOMBANO – PALAZZOLO 2-1 (3′ Albertini, 26′ Guerrisi rig. – 61′ Pagani) FINALE

Turina fatale per la Pro Vercelli. La Feralpi Salò torna a gioire con un gran gol di Miracoli

feralpi vercelli 2

Reazione immediata della Feralpi Salò, che dopo il ko con il Lumezzane ritrova subito il successo contro una big come la Pro Vercelli. Decisivo Miracoli, al decimo centro stagionale.
Dopo i tentativi senza esito di Kuqi e Zamparo ci pensa Miracoli a far sobbalzare per la prima volta i tifosi verdeblù con un sinistro che dà l’illusione del gol. La replica ospite porta la firma di Scavone, che controlla bene nel cuore dell’area ma calcia a lato. Stesso esito per l’inserimento di Fabiano al 42′.

Lumezzane epico, 5-4 a Chiavari e scacco matto alla regina Entella per dare una svolta alla stagione

entella lumezzane

Doppio Ekuban, Torregrossa, Russo e poi Monticone: nel loro segno, ma soprattutto nel segno di una grande prova di squadra, il Lumezzane che non ti aspetti, o forse sì, torna dalla trasferta contro la capolista Entella con in tasca tre punti pesanti come il piombo. Il tabellino segnala un inusuale 4-5 finale e racconta di un’incredibile rimonta rossoblù, di altrettanto incredibili emozioni ed errori difensivi assortiti. Sotto di due gol già nei primi 10 minuti la squadra di Marcolini firma una straordinaria vittoria con la griffe dei primi gol in maglia Lume di Ekuban autore di una doppietta che apre e chiude le marcature rossoblù.

Primavera punita da un bresciano nella sfida con l’Inter, ma c’è un gol fantasma difficile da digerire

bonazzoli inter

Beffa bresciana per la Primavera biancazzurra, frenata sul finire nella sfida contro l’Inter. Come all’andata decide Bonazzoli, decisivo con un tocco vincente sfruttando una palla inattiva. La trasferta coi nerazzurri finisce con un ko per 2-1, ma il Brescia può comunque essere soddisfatta per la grande prova di carattere offerta. Un gol fantasma clamorosamente negato a Valotti apre il derby lombardo, ravvivato nel corso del primo tempo dal vantaggio firmato Pinton (sempre su palla inattiva) e dal pareggio capolavoro di Ntow, ex col dente avvelenato. Nella ripresa il Brescia tiene bene il campo ma finisce con l’essere travolta dalla furia nerazzurra cresciuta nel finale. Per i biancazzurri zona play-off più lontana e secondo ko stagionale.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Nei dilettanti occhi puntati su Park Hotel – Urago Mella. Barcellandi: “Abbiamo fermato la Vighenzi, vogliamo ripeterci”; Abrami: “Siamo imbattuti, avanti così”

park urago 2

I diretti interessati glissano sull’argomento. Ma Park Hotel-Urago Mella rappresenta il derby più importante della giornata dilettantistica. In Prima categoria due cuori che battono, due campanili distanti poche centinaia di metri e un unico comune obiettivo: la vittoria. Una sfida inusuale, una «new entry» nel panorama calcistico bresciano, ravvivata da una forbice che negli ultimi anni si è sempre più assotigliata. Qualche stagione fa l’Urago Mella militava con successo nel campionato di Promozione, mentre l’ambizioso Oliviero Barcellandi iniziava a seminare in vista di un raccolto di qualità. Partendo con fatica dai campi in terra battuta della Terza categoria e arrivando col tempo a maturare la giusta esperienza per il salto di qualità tra i grandi. In Prima ci si può già sentire così, soprattutto se ci si ferma un attimo guardando il lavoro svolto.