Brescia – Trapani al cardiopalma con botta e risposta in zona Cesarini. Finisce 3-3. Rivivi con noi le azioni salienti

bs trapani live

BRESCIA – TRAPANI 3-3

BRESCIA: (3-5-1-1) Cragno; Di Cesare, Coletti, Camigliano; Zambelli (34′ pt Lasik), Benali, Budel, Grossi (22′ st Oduamadi), Kukoc; Sodinha; Caracciolo. (Arcari, Saba, Scaglia, Finazzi, Mandorlini, Lancini, Welbeck). All. Bergodi.
TRAPANI: (4-4-2) Nordi; Priola, Pagliarulo, Terlizzi, Rizzato; Basso (29′ st Pacilli), Ciaramitaro, Pirrone, Nizzetto; Gambino (32′ st Caccetta), Mancosu (44′ st Iunco). (Marcone, Abate, Madonia, Martinelli, Feola, Finocchio). All. Boscaglia.

Arbitro: Minelli di Varese.
Rete: pt 30′ Mancosu, 34′ Caracciolo (rigore); st 4′ Budel, 14′ Nizzetto, 46′ Benali, 48′ Pagliarulo.
Note: ammoniti di Cesare, Lasik, Sodinha.

Pep Guardiola, lode a Mazzone: “Lui il mio unico maestro come allenatore”

guardiola

La stima di Pep Guardiola per Carletto Mazzone, che l’ha allenato due anni a Brescia, era cosa nota. Da Dubai, sede del Globe Soccer 2013, arriva però un ulteriore atto d’amore dell’attuale tecnico più forte del mondo verso Er Sor Carletto.

A prescisa domanda, su quale sia stato il suo maestro, il catalano ha risposto secco: “Mazzone“. “Nessun altro?”, avrebbero chiesto giornalisti e giurati del premio, un po’ stupiti. “No, solo Mazzone”, ha ribadito Pep.

Un ulteriore atto di riconoscenza, non secondario se pensiamo alla carriera di Guardiola nel Barcellona. Eppure, quel suo periodo bresciano gli ha lasciato tanto. Sentimenti, non solo. Anche un bel bagaglio di esperienza calcistica che ora sta usando come allenatore, dapprima al Barcellona e quindi al Bayern Monaco. Mazzone e Guardiola, che coppia! 

2013 Award di Calcio Bresciano: i 10 momenti indimenticabili per lo sport nostrano

2013 sport

Non solo calcio, anche su queste pagine dopo il rinnovamento del sito. E’ giunto quindi il momento di scegliere, per lo sport bresciano, qual è stato il momento clou della stagione. Abbiamo una fortuna: nella nostra città e nella nostra provincia non mancano le associazioni sportive che regalano gioie, emozioni e ci donano senso di appartenenza. Nè gli atleti di primo livello mondiale, dei quali siamo orgogliosi. Ecco quindi la nostra Top 6 (in ordine di data) di un anno davvero speciale, forse irripetibile:

1) NADIA FANCHINI ARGENTO MONDIALE IN DISCESA LIBERA: A Schladming, nella gara in cui nessuno le dava un centesimo dopo una stagione sfortunata, la sciatrice di Montecampione si riscopre grande dopo l’ennesima serie di infortuni da record. Nadia è seconda nella discesa libera ai Mondiali, è la seconda medaglia iridata dopo il bronzo a Val d’Isere.

2) ARRIVO GIRO D’ITALIA A BRESCIA: In una giornata storica per il nostro sport, con basket e calcio impegnate la sera nei play off, il pomeriggio di Brescia è tutto in rosa con l’arrivo del Giro che premia Nibali e inorgoglisce una città intera, strettasi attorno alla carovana più celebre d’Italia.

Pubblicato
Categorie: Top player

Bergodi convoca 21 giocatori per Brescia – Trapani. Sì Lasik, no Corvia

lasik bs trapani

Al termine dell’allenamento mattutino di rifinitura svolto sul campo del Centro Sportivo “San Filippo”, mister Cristiano Bergodi ha diramato l’elenco dei 21 convocati per la gara contro il Trapani in programma domani, domenica 29 dicembre 2013 (stadio “Mario Rigamonti” di Brescia, fischio d’inizio ore 15.00), gara valida per la 21^ ed ultima giornata di andata del Campionato di Serie B Eurobet 2013/2014.

Portieri: 1. Arcari; 12. Cragno; 34. Minelli.

Difensori: 30. Camigliano; 6. Di Cesare; 33. Kukoc; 25. Lancini E.; 18. Lasik; 15. Zambelli.

Centrocampisti: 17. Benali; 5. Budel; 3. Coletti; 19. Finazzi; 22. Grossi; 21. Mandorlini; 20. Oduamadi;
4. Saba; 8. Scaglia; 7. Sodinha; 28. Welbeck.

Attaccanti: 9. Caracciolo.

Diffidati: Coletti; Freddi; Grossi; Zambelli.
Squalificati: Paci (1).
Indisponibili: Corvia; Diouf; Fofana; Freddi; Juan Antonio; Mitrovic.

La dinastia Maldini continua a Brescia. Christian (figlio di Paolo) in prestito alla Berretti

christian maldini

Dal rossonero al biancoblù. Christian Maldini è un giocatore del Brescia. La società di via Bazoli ha ottenuto in prestito dal Milan il diciassettenne figlio d’arte, reduce da una prima parte di stagione con poco spazio nella Primavera di Inzaghi.
Il classe ’96 può essere impiegato come terzino su entrambe le fasce e si aggregherà alla formazione Berretti, ma potrà tornare utile anche a Javorcic in Primavera. La dirigenza rossonera è convinta del fatto che Brescia sia la piazza ideale per consentire al ragazzo di mettere a frutto le sue doti senza troppe pressioni, magari allontanandosi qualche chilometro dai potenti riflettori di casa Milan, dove papà Paolo e nonno Cesare hanno scritto la storia del calcio. Christian, per ora, dovrà solamente pensare alla sua crescita personale e al bene della Leonessa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

2013 Award di Calcio Bresciano: i 10 momenti indimenticabili per il pallone nostrano, scegli il migliore

2013 CBS

Il 2013 sta per andare in archivio e, come sempre a fine anno, è tempo di consuntivi per tutti. Anche per il pallone nostrano. Sono stati 12 mesi ricchi di gioie, delusioni, imprese. Noi vogliamo ricordare solo queste ultime. Ne abbiamo selezionate 10, a nostro avviso le più rappresentative dell’annata che ci sta per lasciare. Non abbiamo incluso volutamente i big bresciani fuori provincia, come Pirlo e Balotelli. E nemmeno i nostri Top Player, perché per loro ci sarà modo di parlarne a fine stagione quando non mancheranno nostre sorprese.

Ma ce n’è per tutti i gusti, dalle rondinelle sino ai tornei estivi…rivivetele insieme a noi e scegliete, attraverso i social network, qual è il momento indimenticabile per eccellenza.

Pubblicato
Categorie: Top player

Alessio Baresi, smentita secca alle voci di addio: “Io resto a Darfo, non fuggo”

alessio baresi

La smentita dopo le voci. I leader non lasciamo mai la baracca in difficoltà. E Alessio Baresi è da includere in questa categoria senza se e senza ma.

Così oggi, dalle colonne del ‘Giornale di Brescia’, il difensore del Darfo ha voluto spazzare via le ipotesi su un suo addio ai camuni che, peraltro, avevano già solleticato qualche squadra bresciana che avrebbe fatto carte false per averlo alle sue dipendenze.

Ma lui resta a Darfo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La targa della Curva Nord negli spogliatoi del Rigamonti: “Leone, tu che…”

targa curva nord

Un regalo di Natale particolare, da parte di tutti gli Ultras della Curva Nord Brescia. All’ingresso degli spogliatoi del Rigamonti, i tifosi biancoblù hanno affisso una targa dedicata ai loro Leoni.

Questo il testo, che affonda le radici nel passato e pensa al presente e al futuro. Sperando dia una marcia in più, all’ingresso in campo, sin da domenica contro il Trapani:

LEONE
 
tu che varchi questa soglia, magari un giorno sarai campione e noi saremo i primi ad esserne orgogliosi.
 
Da qui sono partiti: De Paoli, Cagni, Salvi, Altobelli, Beccalossi, Pirlo, i Filippini, Diana, Bonera, Baronio, Bonazzoli, Hamsik e non ultimo il nostro grande capitano Zambelli.
 
Noi tifosi da te esigiamo sudore, fatica e impegno per far sì che la Leonessa d’Italia continui a ruggire”

Il Brescia, anche in dieci, cala il poker con la Juve Stabia: Caracciolo alla Van Basten e super Cragno per il 2-1

juvestabiabrescia
Il Brescia cala il poker. Lo fa anche in una giornata non positiva dal punto di vista del gioco, a riprova di un momento positivo per la squadra di Bergodi. A Castellammare, pur contro un avversario modestro e ultimo in classifica, le rondinelle soffrono e rischiano di capitolare già al 15′. Sowe manda in crisi la difesa bresciana e si procura un rigore, sul quale Cragno dice no a Di Carmine. Sempre quest’ultimo, però, al 24′ propizia l’espulsione di Paci. Gara sempre più in salita, ma le rondinelle tengono botta e al 44′ pescano il jolly con Benali dal limite. Dura pochi minuti il vantaggio: il solito Di Carmine, nel recupero, approfitta di una dormita di Camigliano e realizza l’1-1.
 
Nella ripresa, poche emozioni. Una sola standing ovation. Per Andrea Caracciolo. L’Airone, a distanza di cinque giorni, realizza un’altra rete da cineteca: cross di Zambelli all’8′, rovesciata alla Van Basten e 2-1. Risultato che non cambierà più. Brescia a un punto dalla zona play off, forte del quarto successo consecutivo. Domenica arriva il Trapani al Rigamonti, per chiudere nel modo migliore un dicembre da favola.
 
IL TABELLINO
 
JUVE STABIA-BRESCIA 1-2
 
RETI: Benali al 44′, Di Carmine al 47’pt; Caracciolo al 9’st
 
JUVE STABIA (3-5-2): Calderoni; Di Nunzio, Lanzaro, Contini; Zampano, Jidayi (17’st Caserta), Mezavilla, Suciu (32’st Diop), Ghiringhelli (9’st Parigini); Di Carmine, Sowe. All. Pea
 
BRESCIA (3-5-1-1): Cragno; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli, Benali (23’st Finazzi), Coletti, Budel, Kukoc; Grossi (33’st Scaglia), Caracciolo (42’st Corvia). All. Bergodi
 
NOTE: espulso Paci al 24’pt. Cragno para rigore a Di Carmine al 16’pt. Ammoniti: Di Nunzio, Suciu, Mezavilla, Diop, Di Cesare, Coletti, Caracciolo
 
Questa la diretta live della sfida:

94′ BRESCIA: Kukoc calcia altissimo, a tu per tu con Calderoni, dopo uno splendido contropiede orchestrato da Corvia.

Recupero iniziato.

Ultimo cambio per il Brescia. Caracciolo, ancora decisivo, lascia il posto a Corvia

83′ JUVE STABIA: Continua l’assedio dei padroni di casa, che ci provano sempre di testa. Mezavilla indirizza male il suo tentativo

79′ JUVE STABIA: Occasionissima per Diop, di testa, nell’area piccola. Cragno c’è.

Altro cambio per Bergodi: entra Scaglia, esce Grossi

Infortunio per Di Cesare, che esce in barella. Brescia momentaneamente in nove

Piove a dirotto al Menti. Bergodi, senza paura, si prende tutta l’acqua in faccia….

69′ JUVE STABIA: ci prova Di Nunzio, di testa, sugli sviluppi di un corner. Palla alta

Cambio per Bergodi: fuori Benali, dentro Finazzi. Bergodi, giustamente, rinforza la mediana con un giocatore più fisico.

La Juve Stabia prova a risollevarsi, ma è ancora sotto shock dopo la rete strepitosa di Caracciolo

63′ BRESCIA: buona giocata di rimessa per Kukoc, che imbecca Caracciolo al limite. Conclusione mancina, parata da Calderoni

60′ JUVE STABIA: botta di Suciu, centrale. Blocca Cragno

52′ BRESCIA: UN’ALTRA PRODEZZA DI CARACCIOLO, STREPITOSO! CROSS DALLA DESTRA DI ZAMBELLI, ROVESCIATA DELL’AIRONE E 2-1!!

Spinge la Juve Stabia, che vuole forzare i tempi per vincere

Nessun cambio nelle due squadre, si riparte

SECONDO TEMPO

47′ JUVE STABIA: clamoroso dormita delle rondinelle a pochi secondi dallo scadere. Palla profonda, nessuno marca Di Carmine ed è subito pareggio. 1-1, SI VA NEGLI SPOGLIATOI

44′ BRESCIA: fiammata delle rondinelle. Spizzata di Caracciolo, palla che resta al limite e Benali di destro fa secco Calderoni. 1-0 BRESCIA!

37′ BRESCIA: squillo di Grossi, tiro alto dalla trequarti

Il Brescia resta compatto. Gara equilibrata, anche se le rondinelle sembrano in difficoltà sul fondo scivoloso.

28′ JUVE STABIA: ancora pericoloso Sow, imprendibile in questo avvio. Palla a lato di poco

Brescia ora con la difesa a quattro: Zambelli-Di Cesare-Camigliano-Kukoc. E’ un 4-3-1-1. Rondinelle nervose e in difficoltà a tenere il passo dei campani, molto veloci. Ammonito pure Coletti

24′ JUVE STABIA: Punizione di Contini, sicuro Cragno a terra in due tempi

23′ BRESCIA: Paci strattona Di Carmine lanciato a rete. Punizione dal limite per la Juve Stabia e secondo giallo: ESPULSO PACI, BRESCIA IN DIECI

20′: spinta di Jidayi ai danni di Paci, che frana sui cartelloni pubblicitari e rischia di farsi male

16′ CRAGNO PARA IL RIGORE A DI CARMINE! Botta centrale, il portiere toscano ci mette i pugni

15′ JUVE STABIA: prima ripartenza dei campani. Ghiringhelli ruba palla a Benali, lancia Sow in contropiede: salta prima Paci e poi viene steso da Di Cesare. RIGORE NETTO

10′ BRESCIA: rondinelle costantemente nella metà campo avversaria. Buona circolazione di palla, per ora senza sbocchi

5′ BRESCIA: punizione dalla destra, stacco aereo di Paci che non trova però la porta

2′ BRESCIA: Cross insidioso dalla sinistra di Kukoc, ma nessuno ci arriva prima di Calderoni

PARTITI! Brescia in maglia bianca

 

Pallone d’Oro: ecco i 10 eliminati. Sul podio per ora Savoia, Viola e Poli. Ecco la top ten

pallone doro

Come per gli altri due concorsi, è tempo di eliminazioni anche per il Pallone d’Oro che vede diminuire da 50 a 40 la lista dei candidati al trono del trofeo messo in palio dal quotidiano Bresciaoggi.

I primi 10 eliminati sono: Sangiovanni, Baresi, Beschi, Capipari, Filippini, Girelli, Piantoni, Matteo Romanini, Slanzi e Zamboni. Nomi eccellenti, se pensiamo che tra questi c’è uno che il premio l’ha vinto (Baresi) e due tra i trascinatori del miracolo Palazzolo della scorsa stagione (Slanzi e Girelli).

Nella classifica parziale, a sorpresa, ci sono tra i primissimi due portieri giovani come Viola e Di Giorgi, che alternano grandi prestazioni a domeniche storte, mentre in testa c’è Savoia che rischia di essere un pericoloso outsider nella corsa a tre Molinari-Romanini-Bacchiocchi che dovrebbe avere i favori del pronostico.