SERIE D (solo bresciane)
9 reti: Ligarotti (Palazzolo)
8 reti: Bosio (Montichiari), Lorenzi (Montichiari)
5 reti: Berta (Darfo)
ECCELLENZA
12 reti: Sala (Brusaporto)
10 reti: Magnini (Castegnato)
9 reti: Vigani (Brusaporto)
8 reti: Bigatti (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica)
7 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Patelli (Sarnico), Gullit (Grumellese), Paghera (Ciliverghe)
6 reti: Facchinetti (Grumellese)
PROMOZIONE
10 reti: Frassine (Rezzato)
9 reti: Marin (Ghedi), Bolis (Concesio), Melis (Calcinato), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese)
8 reti: Altobelli (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese)
7 reti: Bettinsoli (Vobarno), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Casella (Bedizzolese)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Zini, Marini (Mairano), Daka (Gussago)
Giampietro Manenti, acquirente del Brescia Calcio, è stato ospite stasera a ‘Parole di calcio’, trasmissione di Teletutto dedicata alle rondinelle. Queste le sue parole, testuali, sulla trattativa che reputa ormai in dirittura di arrivo:
“L’apertura del conto avverrà in questi giorni nella sede di Ubi, che si è resa disponibile a questo tipo di trattativa e a breve aprirà il conto che servirà per l’acquisto del Brescia Calcio. Ci pare che il contratto vada bene, siamo convinti che l’affare andrà in porto. Chi è scettico, lo sarà di meno più avanti.
“Sono capitali esteri quelli che arriveranno per l’acquisto del Brescia. L’accordo è stato definito dal punto di vista contrattuale il 30 dicembre. Poi è arrivato il periodo natalizio nostro e quello ortodosso. Nell’arco della settimana pensiamo di chiudere l’operazione. Le intese della parte venditrice sono chiare, il presidente Corioni rimarrà con lui sino a quando vorrà lui. Sarà presidente onorario e ci aiuterà a conoscere meglio il calcio italiano. La sua mano ci aiuterebbe a velocizzare il processo. Non improvviso mai nulla, ci sono professionisti legati al calcio nel nostro gruppo”.
O l’uno o l’altro, oramai era chiaro. Ma, sino a oggi pomeriggio, si pensava che sarebbe stato Roberto De Zerbi a doversi fare da parte. Invece, il presidente Bandini ha deciso di esonerare il suo direttore sportivo. Giancarlo Maffezzoni non è più il ds dei camuni, che confermano invece l’ex fantasista come allenatore. Dopo la vittoria di ieri, nonostante le frizioni aperte con parte dello spogliatoio e dello staff.
Il presidente Bandini va quindi avanti per la sua linea. Ha scelto De Zerbi e lo difende, contro tutto e contro tutti. Ora bisognerà capire, nei prossimi giorni, già da domani alla ripresa degli allenamenti, quale decisione verrà presa con Daniele Capelloni, il quale sabato ha avuto un forte diverbio con l’allenatore e ha minacciato di “portare la borsa”, come si dice in gergo, se fosse rimasto l’attuale tecnico in panchina.
La notizia più bella della domenica calcistica bresciana è sicuramente il ritorno alla vittoria del Darfo dopo tre mesi di astinenza. Il primo successo dell’era De Zerbi potrebbe però non bastare al tecnico perché, nonostante la sua linea verde abbia fruttato un ottimo 3-1 in casa del Lecco, a fine partita sono arrivate le dimissioni del preparatore atletico Bonatti e durante il viaggio di ritorno c’è stato un duro faccia a faccia tra il dirigente Edoardo Conti e lo stesso
Anche la corsa al Pallone d’Argento, così come è stato per il Pallone di Bronzo, vede ridursi i suoi pretendenti al trono. Da 60 si passa a 30 e le eliminazioni sono eccellenti: perdono il treno per la vittoria alcuni dei grandi protagonisti di questa stagione e della scorsa, su tutti il quartetto del Vobarno (Boglioni, Ferraro, Damonti e Bettinsoli), l’ex Pallone d’Oro Sella, il capocannoniere di Prima della scorsa stagione Luca Rampini, i bomber del Rezzato Altobelli e Frassine oltre a Farimbella e Marin che quest’anno stanno segnando a grappoli.
Questa la rosa dei 30 semifinalisti:
Zanardini
Locatelli
Dincao
Nelson
Ongaro
Boldrini
M.Frassine
Gatta
Maffeis
Fausti
Morelli
Delazer
Fregoni
Antonini
Visani
Bignotti
Mamone
Orizio
Stagnoli
Cominelli
Vescio
Mocinos
Bozza
Sigalini
Ciotti
Crescini
Ghisla
Melis
Strada
Salari