Autore: Bruno Forza
La mannaia del giudice sportivo: due mesi di squalifica a Ivan Guerra, Aiolfi ne becca altre tre
L’ultima mannaia della stagione si abbatte soprattutto sul Vobarno, come prevedibile, dopo le polemiche susseguite alla sfida persa contro il Desenzano che si è conclusa con 3 espulsioni dei giocatori, 4 includendo mister Ivan Guerra.
Proprio lui è tra i più penalizzati della giornata, che ha visto anche il Rovizza tra le società più sanzionate:
Top Player, Promozione: super Mascherpa per un grande Sellero, Antonini delizia, Nodari-Donati gemelli del gol
Csi: Roè Volciano, Lugana, United, San Rocco e Rudiano regine d’inverno dei Top Junior
La massima categoria giovanile del Csi ha assegnato gli scettri di ghiaccio ai campioni d’inverno dei campionati Top Junior di calcio a 7, che torneranno in campo l’1 febbraio.
Partiamo dal girone A, che vede in vetta il Roè Volciano nonostante il doloroso scivolone nell’ultima gara dell’anno, persa 6-1 contro Augusta Lumezzane. Dinamo Gazzolo A ne ha approfittato, accorciando a 2 le lunghezze dal vertice grazie al 4-2 sul Team Out Salò. Conferme per Bar Cantuccio Odolo, che difende il terzo posto sbarazzandosi 8-3 del fanalino di coda Nuvolera.
Nel gruppo B sarà Lugana la squadra da battere nel 2014, ma Poncarale Borgo è a -2 e non ha nessuna intenzione di darsi per vinto. Nell’ultimo turno la capolista ha vinto 3-1 in casa del Team Out, mentre i bassaioli sono andati in doppia cifra (10-2 al San Vito) facendo la voce grossa e lasciando aperta la contesa per un rush finale che sembra escludere – almeno per il momento – R.G.S. Francesco.
Top Player, Eccellenza: Della Monica sbaraglia tutti, Magnini primo al giro di boa
Saliscendi, dall’Eccellenza alla Seconda: Pedrocca, mai darla per finita. Grande Sellero. Prevalle e Vobarno chiudono con una delusione
Giovanili regionali Juniores: Top Club e i Top Player del girone d’andata
Dopo le giovanili dei campionati professionistici, oggi tocca agli Juniores regionali essere sottoposti alla pagella di calciobresciano.it. Vediamo quali sono le squadre che meglio hanno fatto in questa prima parte di stagione con l’ipotetica Top 11.
Il derby è del Montichiari: i nuovi acquisti Fornito e Anelli, in extremis, stendono il Palazzolo
Proprio all’ultimo assalto, il Montichiari si aggiudica il derby di serie D contro il Palazzolo e dimostra di aver davvero cambiato passo dopo il mercato invernale. Non a caso, le reti portano la firma di Fornito e Anelli, entrambi arrivati da due settimane alla corte di Ottoni (per il primo è un ritorno).
Finisce 2-1 per i rossoblù a Palazzolo, con la beffa giunta proprio al 90′ per la squadra di Franzoni, che aveva recuperato il risultato con il solito Ligarotti, arrivato a 5 gol in campionato.
Gara maschia ma corretta, che sembrava incanalarsi verso un pareggio che sembrava far comodo a entrambe. Con i 3 punti conquistati in extremis, invece, il Montichiari sale a 15 punti e intravede la luce a 5 lunghezze dalla salvezza diretta. Per il Palazzolo, fermo a una sola vittoria in stagione, meglio invece guardarsi le spalle: la retrocessione è due punti dietro, anche se il lavoro di Franzoni sembra aver apportato miglioramenti alla squadra.
LA CRONACA
Dopo soli 9′ Fornito firma il gol che fa subito pendere la bilancia verso i rossoblù. Il Palazzolo, però, non demorde, mantiene aperta la gara e alla mezzora della ripresa acciuffa l’1-1 con l’ex monteclarense Ligarotti per quello che sembra a questo punto sembra il pareggio definitivo tra le due “cugine” bresciane. Il Montichiari, tuttavia, non si accontenta di divedere la posta in palio e si riporta in avanti con grande decisione. Al 44′, così, proprio all’ultimo tentativo, una punizione battuta molto tesa dalla distanza da Sangiovanni costringe Leoni all’autogol che fa la differenza e lascia a mani vuote i padroni di casa mentre rilancia la voglia di salvezza degli ospiti.
Mercato, colpo last minute del Ciliverghe: ecco Silvestri. Il Darfo, nel “recupero”, tenterà la carta Baiocco
L’ultimo squillo del calciomercato, e non è una novità, l’ha portato in extremis il Ciliverghe: serviva a Maspero un centrocampista per rimpiazzare l’infortunato Pedruzzi, ma il gioco sarebbe valso la candela solo se l’innesto fosse stato di qualità. Così è stato. Nicola Silvestri, classe 85, liberato lunedì dall’Alzanocene di De Paola, torna a Brescia per rinforzare una squadra che sembra sempre più da titolo.
Pochi altri “colpacci” da segnalare nel giorno di chiusura, oltre al buon colpo dell’Orceana che prende Andrea Frassine e Mauro Manera dal Rezzato. Sono da segnalare più le conferme, specie a Travagliato (non parte Romanini: saluta invece Piacentini, andrà fuori provincia) e a Darfo, dove Salomoni resta blindato. Proprio i camuni andranno a caccia nelle prossime ore di uno svincolato di lusso. In realtà non si può ancora definire tale, perché è legato alla Cremonese. Ma, appena inizierà la sessione invernale tra i professionisti, Davide Baiocco potrà togliersi il grigiorosso e ipotizzare un ritorno a Brescia, più precisamente in Vallecamonica, dove andrebbe a riabbracciare l’amico De Zerbi, suo ex compagno a Catania.
Ma il mercato dei senza contratto, statene certi, regalerà ancora sorprese per tutto l’inverno. Non solo in serie D…
Palazzolo-Montichiari, è il giorno del derby. Chi vince svolta
La nebbia stavolta non dovrebbe dare fastidio. Palazzolo e Montichiari ci riprovano, oggi, alle 14.30, in casa dei primi, che cercano la prima vittoria con Ermanno Franzoni in panchina. Il pareggio di Imola ha ridato entusiasmo alla truppa, raggiunta però in classifica proprio dagli avversari di giornata dopo il 4-3 alla Fortis Juventus.
Sono ancora due squadre in crisi, o quantomeno che provano ad uscirne. Chi oggi la spunta, può svoltare per davvero e voltare pagina per poi chiudere l’anno domenica nel migliore dei modi. Ad oggi, le due formazioni sono a quota 12, quartultime in classifica, 2 punti sopra il Camaiore (penultimo, retrocessione diretta insieme al quasi condannato Forcoli) e 8 punti dietro la Virtus Castelfranco, per ora prima delle squadre a salvarsi.
Formazioni: Franzoni vuole dare solidità ai suoi e pensa al 5-3-2 con il giovane Giussani in porta per guadagnare un uomo di esperienza in campo. Ottoni conferma l’assetto offensivo dell’ultima uscita, con Bosio affiancato da Lera e Fornito insieme a Sangiovanni, più arretrato nel ruolo di mezzala.