Brescia-Varese alle 15 al Rigamonti: operazione aggancio

modena brescia

Non c’è due senza tre? E’ giunto il momento di dimostrarlo. Il Brescia, dopo le vittorie convincenti contro Reggina e Modena, attende oggi in casa alle 15 il Varese nel remake della gara-spareggio dell’anno scorso, al termine della quale le rondinelle riuscirono in extremis ad arrivare ai play off.

Sono due squadre in salute, rinvigorite dalla nuova guida tecnica: di fronte Bergodi e Gautieri, i due duellanti alla successione di Giampaolo con il secondo che rifiutò la destinazione per poi scegliere Varese una settimana dopo. I biancorossi sono 3 punti avanti in classifica, ma sembrano meno competitivi rispetto alle ultime annate. Il faro è Pavoletti, secondo marcatore del campionato con 11 gol, ma davanti anche Zecchin e Forte compongono insieme a lui un tridente di tutto rispetto.

Il Brescia può finalmente vantare una rosa quasi al completo. Bergodi sceglie di confermare la formazione vincente delle ultime uscite e giocherà quindi così (3-5-1-1): Cragno; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli, Budel, Coletti, Grossi, Kukoc; Sodinha; Caracciolo. Il Varese risponde con il 4-3-3: Bressan; Laverone, Ricci, Ely, Franco; Corti, Blasi, Cristiano; Zecchin, Pavoletti, Forte

Roberto Baggio verso la panchina del Bologna. Come la prenderà Corioni?

roby baggio

La notizia è quasi shock. E sorprende, spiazza. Roberto Baggio si sarebbe incontrato a cena, due sere fa, con il presidente del Bologna Guaraldi. Niente auguri di Natale, nemmeno cortesia. Sul piatto, è il caso di dirlo, c’era la panchina rossoblù.

Con Pioli a forte rischio esonero, obbligato a battere il Genoa domenica a pranzo per salvare il proprio posto di tecnico, la società ha già pensato a un sostituto. E la pazza idea si chiama Baggio, il quale ha il patentino per allenare e in passato ha espresso il desiderio, prima o poi, di iniziare a farlo laddove avesse trovato le condizioni ideali per farlo.

Bologna sembra la piazza giusta, con Cosmi e Zola che gli contendono l’eventuale sostituzioni di Pioli. La domanda, in salsa bresciana, è però un’altra: come la prenderà il presidente Gino Corioni? A più riprese, in passato, aveva dichiarato che da allenatore il Divin Codino avrebbe dovuto iniziare dove aveva finito da calciatore. Quindi a Brescia. E voi, come la prendereste? Baggio a Bologna ci è stato, nel 97-98, da lì prese il volo per il Mondiale di Francia e poi si trasferì all’Inter. Due stagioni, poi lo splendido quadriennio bresciano…

Top Player, Seconda Categoria: tra le new entry brilla Scaletti

pallone 1
CLASSIFICA DI TAPPA – 20 DICEMBRE:
 
1° POSTO: SCALETTI (S.Andrea) – 5 punti
2° POSTO: SACRISMI (Serle) – 3 punti
3° POSTO: FIAMMETTI (N.S.Paolo) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
7 PUNTI: Bardelloni
6 PUNTI: Corioni – Ramorino – Gonzato
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi – Scaletti
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia – Di Stefano – Sacrismi
2 PUNTI: Cella – Voltolini
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye – Veneri – Fiammetti
 
Pubblicato
Categorie: Top player

Top Player, Prima Categoria: super Lobo Nelson insidia Farimbella, alle sue spalle un sontuoso Frassine

lobo nelson
CLASSIFICA DI TAPPA – 20 DICEMBRE:
 
1° POSTO: LOBO NELSON (Park Hotel) – 5 punti
2° POSTO: FRASSINE (Cellatica) – 3 punti
3° POSTO: PELLEGRINI (Atletiko) e BERTOLINI (San Zeno) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella
11 PUNTI: Lobo Nelson
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli
6 PUNTI: Inverardi
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato
4 PUNTI: Cama – Fausti
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Tirelli – Picchiotti – Ongaro – Trombetta – Frassine
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Naoni – Mocinos – Pellegrini – Bertolini
 
Lobo Nelson, con un’altra tripletta d’autore, bissa il primo posto di qualche settimana fa e, oltre alla vittoria di tappa, si prende il secondo posto nella classifica generale. Si tiene alle spalle anche un sontuoso Frassine, cui non basta il tris personale per regalare la vittoria al suo Cellatica. Sul podio anche Pellegrini e Bertolini, altri protagonisti di giornata
Pubblicato
Categorie: Top player

La mannaia del giudice sportivo: due mesi di squalifica a Ivan Guerra, Aiolfi ne becca altre tre

cartellino rosso ok

L’ultima mannaia della stagione si abbatte soprattutto sul Vobarno, come prevedibile, dopo le polemiche susseguite alla sfida persa contro il Desenzano che si è conclusa con 3 espulsioni dei giocatori, 4 includendo mister Ivan Guerra.

Proprio lui è tra i più penalizzati della giornata, che ha visto anche il Rovizza tra le società più sanzionate:

DIRIGENTI E ALLENATORI:
 
fino al 19/2/2014 IVAN GUERRA (Vobarno) Allontanato per comportamento scorretto nei confronti dell’Arbitro, avvicinava il proprio viso a quello del direttore di gara tanto da costringerlo ad indietreggiare. Nel lasciare il terreno di gioco e successivamente dalla tribuna offendeva l’arbitro ed incitava i propri sostenitori contro il direttore di gara, contribuiva in tal modo a creare una situazione pericolosa tanto che l’arbitro veniva accompagnato nello spogliatoio dalle forze dell’ordine.
 
GIOCATORI:
 
3 GIORNATE
 
Vertua (Rovizza)
Prandi (Concesio)
Aiolfi (Real Dor)
 
2 GIORNATE
 
Pellegrini (Club Azzurri)
Gatta (Vobarno)
 
MULTE:
 
150 EURO: Rovizza, Vobarno e Castegnato
 
Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Promozione: super Mascherpa per un grande Sellero, Antonini delizia, Nodari-Donati gemelli del gol

mascherpa
CLASSIFICA DI TAPPA – 19 DICEMBRE:
 
1° POSTO: MASCHERPA (Sellero) – 5 punti
2° POSTO: ANTONINI (Real Dor) – 3 punti
3° POSTO: DONATI e NODARI (Rudianese) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
12 PUNTI: Altobelli – Bolis
9 PUNTI: Frassine
8 PUNTI: Negrello
6 PUNTI: Marin – Mascherpa – Antonini – Donati
5 PUNTI: Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Melis – Bosio – Zoni
4 PUNTI: Melangne – Casella
3 PUNTI: Bettinsoli – Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Osio – Macaluso
1 PUNTO: Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Gatta – Botturi – Bondioni – Giovinetti – 
Nodari
 
Il Sellero vola e, dopo Bondioni, anche Mascherpa sale sul nostro podio dei Top Player. Addirittura con il primo posto di giornata. La sua doppietta, bella e decisiva, tiene alle spalle un Antonini in stato di grazia e anche la coppia gol Nodari-Donati, entrambi a segno con la Rudianese.
Pubblicato
Categorie: Top player

Csi: Roè Volciano, Lugana, United, San Rocco e Rudiano regine d’inverno dei Top Junior

tj inverno

 

La massima categoria giovanile del Csi ha assegnato gli scettri di ghiaccio ai campioni d’inverno dei campionati Top Junior di calcio a 7, che torneranno in campo l’1 febbraio.
Partiamo dal girone A, che vede in vetta il Roè Volciano nonostante il doloroso scivolone nell’ultima gara dell’anno, persa 6-1 contro Augusta Lumezzane. Dinamo Gazzolo A ne ha approfittato, accorciando a 2 le lunghezze dal vertice grazie al 4-2 sul Team Out Salò. Conferme per Bar Cantuccio Odolo, che difende il terzo posto sbarazzandosi 8-3 del fanalino di coda Nuvolera.
Nel gruppo B sarà Lugana la squadra da battere nel 2014, ma Poncarale Borgo è a -2 e non ha nessuna intenzione di darsi per vinto. Nell’ultimo turno la capolista ha vinto 3-1 in casa del Team Out, mentre i bassaioli sono andati in doppia cifra (10-2 al San Vito) facendo la voce grossa e lasciando aperta la contesa per un rush finale che sembra escludere – almeno per il momento – R.G.S. Francesco.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Eccellenza: Della Monica sbaraglia tutti, Magnini primo al giro di boa

gioia pedrocca
CLASSIFICA DI TAPPA – 19 DICEMBRE
 
1° POSTO: DELLA MONICA (Pedrocca) – 5 punti
2° POSTO: POLI (Rigamonti) – 3 punti
3° POSTO: PAGHERA (Ciliverghe) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
11 PUNTI: Magnini
10 PUNTI: Molinari – Bigatti
9 PUNTI: Grumi – Varas
8 PUNTI: Seniga – Bojanic – Della Monica
6 PUNTI: Frusconi – Piovanelli
5 PUNTI: Ferrari (Orsa) – Romanini Mat. – Pedruzzi – Bacchiocchi – Gnanzou
4 PUNTI: Prandini – Ferrari (Vallecamonica)
3 PUNTI: Pedersoli – Romanini Mar. – Bersi – Poli
1 PUNTO: Triglia – Zanotti – Panelli – Tomasoni – Bianchi – Trilli – Festoni – Paghera L.
 
Fabio Della Monica, tra i grandi protagonisti della splendida stagione della Pedrocca, confeziona gol e assist nel successo a Castegnato e si impone nella classifica di giornata dove, sul podio, trovano posto anche Poli e Paghera. Premio alla continuità e alla solidità di entrambi. Magnini chiude l’anno e il girone d’andata al primo posto nella generale
Pubblicato
Categorie: Top player

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Seconda: Pedrocca, mai darla per finita. Grande Sellero. Prevalle e Vobarno chiudono con una delusione

gioia pedrocca
ECCELLENZA
 
CHI SALE: PEDROCCA – Mai darli per finiti. Hanno energie infinite. Ancora una volta, quando sembrano in difficoltà, ribaltano la situazione. Tornano a un punto dai play off, squadra simpatia se ce n’è una
 
CHI SCENDE: CASTEGNATO – Al di là del cambio d’allenatore, che nel calcio spesso è una panacea provvisoria, preoccupa il crollo dopo l’inizio di eccellente livello in cui sembrava potesse tenere il passo delle prime. Invece l’involuzione è preoccupante, come la classifica. E in attacco segna solo Magnini
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: SELLERO – Straordinari, squadra bresciana rivelazione del girone d’andata. Con una rimonta magnifica, raggiunge il terzo posto nel girone D: ad oggi, sarebbero play off garantiti. Indistruttibili, gruppo granitico
 
CHI SCENDE: VOBARNO – Quanto successo nel post partita verrà valutato domani dal giudice sportivo. Noi analizziamo il dato numerico e le sue conseguenze in classifica. Avevano il telepass per andare al secondo posto e sperare ancora nella caccia al Rezzato, invece si rovinano da soli (o meglio, ci mettono del loro) e perdono a Desenzano. Dove, sino a domenica, erano passati tutti. Dopo una lunghissima striscia positiva, perdere ci sta. Non così.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: PARK HOTEL – Sembravano sonnolenti e piazzano invece il poker che non ti aspetti a una Vighenzi in evidente flessione. Beneficiano degli altri risultati per pensare ancora alla zona play off, soprattutto si allontanano dalle sabbie mobili
 
CHI SCENDE: PREVALLE – Squadra sulla carta più forte dell’anno scorso, ma sta mancando il decollo e, di questo passo, faticherà a centrare i play off come lo scorso maggio. La sconfitta a Quinzano è inattesa e pesante, ora c’è un mese per invertire la rotta
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: CASTELMELLA – Un po’ nell’ombra, con i riflettori su Montirone e Ghedi, ha messon fieno in cascina quando le luci erano puntate sulle altre. Ora, il primo posto del girone Fè realtà dopo il colpaccio al Alfianello. Il Montirone ha cambiato avversaria: sono loro, adesso, i nemici numero uno
 
CHI SCENDE: GABIANO – Uno strike al contrario. Perdono a Cadignano, vengono scavalcati in classifica e devono pure digerire il colpaccio della Nuova San Paolo a Montirone. Concludendo…restano ultimi da soli