Classifica marcatori, dalla D alla Terza: super Ligarotti non si ferma più, sale a 9 dopo il poker di ieri

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane)
9 reti: Ligarotti (Palazzolo) 
8 reti: Bosio (Montichiari)
6 reti: Lorenzi (Darfo)
5 reti: Berta (Darfo)
 
ECCELLENZA 
12 reti: Sala (Brusaporto)
10 reti: Magnini (Castegnato)
9 reti: Vigani (Brusaporto)
8 reti: Bigatti (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica)
7 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Patelli (Sarnico), Gullit (Grumellese), Paghera (Ciliverghe)
6 reti: Facchinetti (Grumellese)
 
PROMOZIONE
10 reti: Frassine (Rezzato)
9 reti: Marin (Ghedi), Bolis (Concesio), Melis (Calcinato), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese)
8 reti: Altobelli (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese)
7 reti: Bettinsoli (Vobarno), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Marini (Mairano), Casella (Bedizzolese)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Zini (Mairano)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Basket, la Centrale riparte: asfaltata Forlì nell’ultima d’andata

centrale gioia gruppo
Si chiude con una vittoria il girone di andata della Leonessa, che sul parquet casalingo del San Filippo sconfigge Forlì con il punteggio di 94-75. Una vittoria del collettivo, con ben 5 uomini in doppia cifra: il solito Giddens chiude a quota 21 (a cui aggiunge anche 11 rimbalzi), segue Gino Cuccarolo a 14 e il trio Loschi-Slay-Rinaldi con 11 punti.
Nonostante la vittoria, Brescia è tagliata fuori dalla Final Six di Adecco Cup.
 
Grande inizio di partita per entrambe le squadre, che come da previsione danno vita a un match giocato a ritmi altissimi: subito dalla contesa Slay segna in layup, ma dall’altra parte arriva subito la risposta dell’ex Crow da oltre l’arco. Cain comincia a fare il consueto lavoro sporco sotto le plance, ben contrastato però da un ottimo Tommaso Rinaldi. Botta e risposta dall’arco tra Giddens e Crow e dopo 4 minuti di gioco si è già sul 9-11 per Forlì. Il ritmo continua a essere molto alto e nonostante i numerosi errori al tiro, il punteggio continua a viaggiare su ritmi altissimi: Brescia prova a scappare con Fultz e Giddens, ma Forlì con un colpo di reni si riporta avanti e chiude il primo quarto avanti sul 22-20.

Fabiano pietrifica il Lumezzane. Ritorno a mani vuote da Vercelli

vercelli lume

Inizia con il piede sbagliato il 2014 del Lumezzane, che cade in casa della Pro Vercelli, sconfitto di misura dal gol di Fabiano al 45′ del primo tempo. Pochi rimpianti, comunque, per l’undici di Marcolini che non ha di certo sfigurato contro un avversario di altro livello, in corsa per la promozione in Serie B e staccato di soli 2 punti dalla capolista Entella.
Il bilancio delle prime 16 giornate, tuttavia, è desolante, con la media di 1 punto a partita. Serve una rapida inversione di marcia, ma il calendario non sorride ai valgobbini che nei prossimi 180′ dovranno vedersela al Comunale con il Venezia e con una Feralpi Salò in ascesa.

PRO VERCELLI-LUMEZZANE 1-0
RETI: 45′ Fabiano
PRO VERCELLI (4-3-2-1): Russo, Marconi, Cosenza, Ranellucci, Scaglia; Pepe (20’st Cancellotti), Rosso (22’pt Scavone), Ardizzone, Fabiano; Marchi Greco (35’st Disabato). (Ambrosio, Bani, Erpen, Gomez). All. Scazzola
LUMEZZANE (4-3-1-2): Bason, Biondi, Guagnetti, Benedetti, Belotti; Carlini (20’st Ekuban), Italiano, Gatto (35’st Maita); Russo; Galuppini, Talato (1’st Ganz). (Dalle Vedove, Magrin, Quaggiotto, Braschi).
All. Marcolini
ARBITRO: Capilungo Marco di Lecce

Impresa della FeralpiSalò, vittoriosa in Laguna. Decide Magli

magli venezia

È una vittoria storica quella ottenuta dalla Feralpi Salò allo stadio Penzo di Venezia, che proietta Pinardi e compagni in zona playoff.
Il primo sussulto del match è al 13′, quando Branduani deve superarsi sulla bella girata di Margiotta. La replica gardesana non si fa attendere ma il direttore di gara annulla il tap in vincente di Cittadino dopo il colpo di testa di Miracoli. Il Venezia affonda con costanza sulle corsie esterne e prova spesso la conclusione da fuori, ma il pacchetto arretrato verdeblù non corre rischi e sono ancora gli uomini di Scienza a rendersi pericolosi al 41′ con un’azione in bello stile avviata da Bracaletti, rifinita da Miracoli e finalizzata da Marsura, che impegna Vigorito.

Leonesse regine per una notte: 3-0 alla Roma, sono 11 vittorie consecutive! E ora la Torres…

brescia mozzanica

Una macchina da guerra. Nemmeno la temuta sosta natalizia le ha fermate. Il Brescia femminile ha sempre fame di gol e di vittorie. Anche al rientro in campo, un’altra vittima sul suo cammino. Si chiama Res Roma, triturata 3-0 oggi al Club Azzurri nonostante il terreno di gioco pesante. 

Per le ragazze di Milena Bertolini, è la 13esima vittoria in 14 incontri (sconfitte solo dal Tavagnacco, alla terza giornata), l’undicesimo successo consecutivo con record del 2011/12 eguagliato proprio grazie al tris odierno.

Eppure ci ha messo 39 minuti il Brescia a trovare la via del gol, con Daniela Sabatino, al 99esimo gol in biancoblù. Nella ripresa chiudono i conti Rosucci e Girelli, con la prima partita dalla panchina per non rischiare in vista della super sfida di sabato prossimo a Sassari contro la Torres.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Pallone d’Argento, classifica parziale: oltre a Locatelli e Zanardini, spunta Lobo Nelson

pallone argento 2

Così come il Pallone d’Oro, anche il Pallone d’Argento continua la sua cavalcata a eliminazione verso la finale del 24 gennaio. Lunedì gli 80 finalisti avranno un’ulteriore decurtazione a 60, ma si è già intuito chi possano essere i grandi favoriti al titolo.

Almeno nella caccia ai tagliandi, Locatelli (Vighenzi) e Zanardini (Adrense) restano in testa alla classifica generale, dove al terzo posto di affaccia tuttavia Lobo Nelson, bomber del Park Hotel con cui ha centrato la promozione a giugno e dove ora continua a segnare a raffica. 

Molti big sembrano defilati, ma la corsa è ancora lunga….Queste, intanto, le classifiche generali e settimanali:

Pallone d’Oro Bresciaoggi: la classifica parziale, Savoia passa i baby Di Giorgi-Pelli

pallone doro

Continua la corsa al Pallone d’Oro assegnato dal quotidiano Bresciaoggi. Piovono tagliandi per i 40 protagonisti rimasti in gara, che da martedì verranno ridotti a 30 prima della volata finale verso la finale del 24 gennaio.

In classiifica generale, si conferma l’exploit dei giovanissimi Di Giorgi, Pelli (Orsa Trismoka) e Viola (Montichiari), anche se al comando schizza Savoia che si candida come principale antagonista dei favoriti Romanini, Molinari e Bacchiocchi. Attenzione però a Luca Paghera, primo nella settimanale, e a un Ligarotti rivitalizzato dalla cura Franzoni a Palazzolo.

Queste le classifiche parziali:

Manenti-Corioni, filo interrotto. Il pres: “Lo chiamo ma non risponde”. Lui: “Sono io a chiedere chiarezza”

manenti

Si erano tanti amati. Ma come, dopo quattro giorni già si è interrotto il filo tra Gino Corioni e Giampietro Manenti? La trattativa per l’acquisizione del Brescia, secondo il ‘Corriere della Sera’ e ‘Bresciaoggi‘, avrebbe conosciuto ieri una brusca frenata. Entrambi i quotidiani hanno interpellato i due contendenti nella trattativa ed emergono perplessità sempre più acute.

Il nuovo acquirente ha dichiarato di “esigere certezze dal Brescia“, rispondendo quindi al presidente in carica che affermava di aspettare notizie da lui. Anzi, al ‘Corriere’ ha dichiarato: “L’ho chiamato tutto il giorno e non mi risponde. In fondo, a questa trattativa, non ci ho mai creduto”. Manenti ha glissato sulle mancate acquisizioni di Pigna Cartiere e Pro Vercelli, ha ribadito che “i 100 milioni sul piatto arrivano dall’ex sistema sovietico. Non solo Russia e Ucraina, anche Polonia e Turchia” e “il piano è reale”. Ma l’offerta potrebbe essere posticipata di qualche giorno.

Serie D, continua la farsa Riccione: ieri nessuno al campo, domenica salta anche la trasferta a Palazzolo?

LND

Continua la farsa Riccione in serie D. Dopo la mancata trasferta a Camaiore, nell’ultimo incontro del 2013, ora i romagnoli sembrano intenzionati a non presentarsi nemmeno a Palazzolo domenica, alla ripresa del campionato (prima giornata di ritorno). I problemi sono noti: la società non paga, da tempo. Prima sono arrivate le dimissioni del tecnico Arturo Di Napoli, poi la protesta dei calciatori, quindi la chiusura del campo su cui allenarsi, per chiudere il cerchio il mancato viaggio in Toscana.

La ripresa degli allenamenti era fissata per ieri – pausa natalizia piuttosto lunga – ma nessun giocatore si è presentato al campo d’allenamento. Sembra difficile, ad oggi, pensare a un loro viaggio verso Palazzolo.

Del resto, in città e provincia, non si trova qualcuno disposto ad ospitarli. Nè albergatori nè ristoratori, che si lamentano degli insoluti. Alla quarta rinuncia è prevista la radiazione, se non dovessero presentarsi domenica saremmo già a metà dell’opera. 

Cessione Brescia, la situazione. Corioni va spedito ma c’è perplessità: “Tutto pronto, mancano solo i soldi”

corioni

Tutto si può dire a Gino Corioni, tranne che sia uno sprovveduto. La voglia di cedere la società c’è, come manifestato da anni. Ora esiste pure un acquirente, per questo il presidente vuole accelerare. Sembra tutto pronto, come ha confermato il patron al ‘Giornale di Brescia’: “La bozza del contratto è stata preparata, adesso mancano solo i soldi. Per questo, non ci credo ancora“.

Hai detto niente. Non un particolare trascurabile, dato che si tratta di 40 milioni di euro circa da investire nel club per ripianare i debiti esistenti e farsi carico dei costi della società. Con l’obiettivo di rilanciare, sul piatto, per cercare da subito la serie A e agguantare anche il ricco cachet dei diritti televisivi.

I dubbi, tuttavia, sussistono. Oggi, dalle colonne di ‘Bresciaoggi’, il Presidente delle Cartiere Pigna, Giorgio Jannone, ha avvisato Corioni: “Anche con me sembrava tutto a posto, quando la Mapi voleva rilevare l’azienda. Poi, quando ho chiesto la provenienza dei soldi, non ho avuto risposta. E ho lasciato perdere“.