Il derby è del Montichiari: i nuovi acquisti Fornito e Anelli, in extremis, stendono il Palazzolo

esultanza montichiari

Proprio all’ultimo assalto, il Montichiari si aggiudica il derby di serie D contro il Palazzolo e dimostra di aver davvero cambiato passo dopo il mercato invernale. Non a caso, le reti portano la firma di Fornito e Anelli, entrambi arrivati da due settimane alla corte di Ottoni (per il primo è un ritorno).

Finisce 2-1 per i rossoblù a Palazzolo, con la beffa giunta proprio al 90′ per la squadra di Franzoni, che aveva recuperato il risultato con il solito Ligarotti, arrivato a 5 gol in campionato. 

Gara maschia ma corretta, che sembrava incanalarsi verso un pareggio che sembrava far comodo a entrambe. Con i 3 punti conquistati in extremis, invece, il Montichiari sale a 15 punti e intravede la luce a 5 lunghezze dalla salvezza diretta. Per il Palazzolo, fermo a una sola vittoria in stagione, meglio invece guardarsi le spalle: la retrocessione è due punti dietro, anche se il lavoro di Franzoni sembra aver apportato miglioramenti alla squadra.

LA CRONACA
Dopo soli 9′ Fornito firma il gol che fa subito pendere la bilancia verso i rossoblù. Il Palazzolo, però, non demorde, mantiene aperta la gara e alla mezzora della ripresa acciuffa l’1-1 con l’ex monteclarense Ligarotti per quello che sembra a questo punto sembra il pareggio definitivo tra le due “cugine” bresciane. Il Montichiari, tuttavia, non si accontenta di divedere la posta in palio e si riporta in avanti con grande decisione. Al 44′, così, proprio all’ultimo tentativo, una punizione battuta molto tesa dalla distanza da Sangiovanni costringe Leoni all’autogol che fa la differenza e lascia a mani vuote i padroni di casa mentre rilancia la voglia di salvezza degli ospiti. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Mercato, colpo last minute del Ciliverghe: ecco Silvestri. Il Darfo, nel “recupero”, tenterà la carta Baiocco

baiocco

L’ultimo squillo del calciomercato, e non è una novità, l’ha portato in extremis il Ciliverghe: serviva a Maspero un centrocampista per rimpiazzare l’infortunato Pedruzzi, ma il gioco sarebbe valso la candela solo se l’innesto fosse stato di qualità. Così è stato. Nicola Silvestri, classe 85, liberato lunedì dall’Alzanocene di De Paola, torna a Brescia per rinforzare una squadra che sembra sempre più da titolo.

Pochi altri “colpacci” da segnalare nel giorno di chiusura, oltre al buon colpo dell’Orceana che prende Andrea Frassine e Mauro Manera dal Rezzato. Sono da segnalare più le conferme, specie a Travagliato (non parte Romanini: saluta invece Piacentini, andrà fuori provincia) e a Darfo, dove Salomoni resta blindato. Proprio i camuni andranno a caccia nelle prossime ore di uno svincolato di lusso. In realtà non si può ancora definire tale, perché è legato alla Cremonese. Ma, appena inizierà la sessione invernale tra i professionisti, Davide Baiocco potrà togliersi il grigiorosso e ipotizzare un ritorno a Brescia, più precisamente in Vallecamonica, dove andrebbe a riabbracciare l’amico De Zerbi, suo ex compagno a Catania.

Ma il mercato dei senza contratto, statene certi, regalerà ancora sorprese per tutto l’inverno. Non solo in serie D…

 

 

Palazzolo-Montichiari, è il giorno del derby. Chi vince svolta

nebbia palazzolo montichiari

La nebbia stavolta non dovrebbe dare fastidio. Palazzolo e Montichiari ci riprovano, oggi, alle 14.30, in casa dei primi, che cercano la prima vittoria con Ermanno Franzoni in panchina. Il pareggio di Imola ha ridato entusiasmo alla truppa, raggiunta però in classifica proprio dagli avversari di giornata dopo il 4-3 alla Fortis Juventus.

Sono ancora due squadre in crisi, o quantomeno che provano ad uscirne. Chi oggi la spunta, può svoltare per davvero e voltare pagina per poi chiudere l’anno domenica nel migliore dei modi. Ad oggi, le due formazioni sono a quota 12, quartultime in classifica, 2 punti sopra il Camaiore (penultimo, retrocessione diretta insieme al quasi condannato Forcoli) e 8 punti dietro la Virtus Castelfranco, per ora prima delle squadre a salvarsi.

Formazioni: Franzoni vuole dare solidità ai suoi e pensa al 5-3-2 con il giovane Giussani in porta per guadagnare un uomo di esperienza in campo. Ottoni conferma l’assetto offensivo dell’ultima uscita, con Bosio affiancato da Lera e Fornito insieme a Sangiovanni, più arretrato nel ruolo di mezzala.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il Punto sulla Seconda: domenica pazza. Impresa Villanovese, sei super. Clamoroso ko Montirone, aggancio Castelmella. La Sportiva, propositi di fuga

villanovese

SECONDA GIRONE D

Alla fine la capolista cadde. Il Valtrompia cede alla Villanovese, scatenata da quando è arrivato in panchina Zubani. Con lui, un ruolino di marcia ai limiti dell’incredibile che lancia ora la sua squadra addirittura in zona primo posto, distante 7 punti. Tanti, non troppi. Il S.Andrea intanto fa il suo dovere in casa e accorcia a -3, Rondinelle e Nuova Valsabbia scandiscono il passo per i play off dove tiene anche il Serle che dilaga con il Collebeato.

SECONDA GIRONE E

E’ l’unico girone, del resto sembra il più equilibrato ad alto livello, ancora senza una regina d’inverno. La Sportiva e Coccaglio si giocheranno la prima piazza nei recuperi con Maclodio e Calcense. I primi possono però davvero andare in fuga. Domenica hanno sconfitto il Saiano (vincendo avrebbe effettuato l’aggancio) dimostrando grande compattezza, mentre Solleone e Montorfano si ostacolavano a vicenda nel big match finito 1-1. L’Unitas acquista invece forza ogni domenica che passa. Ora ha preso il gruppetto al secondo posto e punta a scattare dopo il recupero. L’Ospitaletto, intanto, torna a insidiarsi al quinto posto vincendo il mini spareggio con il San Pancrazio. Colpacci di Erbusco e Maclodio, in trasferta, per la bassa classifica dove se la passa male il S.Giorgio, sempre più ultimo.

SECONDA GIRONE F

Non fai in tempo a dire che è emersa la potenziale dominatrice del girone e vieni subito smentito. Il Montirone frana in casa con la Nuova S.Paolo, nel giorno dell’assenza di bomber Bardelloni, e viene subito agganciato dal Castelmella che completa una splendida rincorsa vincendo ad Alfianello. Il Ghedi pareggia e continua a stentare, lo ripende anche il Verolavecchia che passa sul campo del Rovizza e mette un solco tra sè e la quinta, addirittura a rischio play off (è a -9, al limite). Per ora si siede sull’ultimo sgabello la Castenedolese, che fa il colpo a Pralboino. Classifica molto corta in zona play out: la Virtus Manerbio sembra aver rimesso il turbo, mentre il Cadignano batte il Gabiano nel delicatissimo incontro nei bassifondi. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il Punto sulla Prima (17 dicembre): Rodengo tritasassi, Urago Mella unico highlander

urago formazione

PRIMA GIRONE E

Finalmente in testa da solo. Il Rodengo, con un altro poker e dopo un nuovo acquisto pazzesco (Festoni, seguito a Slanzi), stacca anche il Casazza e ringrazia l’Ome, protagonista dello scambetto con un bel 2-1 casalingo. Resiste la Cazzaghese, ora terza, dopo un altro successo convincente contro la Capriolese. Continua il duello tra bresciane e bergamasche: per ora comandiamo noi, ma i verdetti restano incerti così come il quinto posto dove ora si è insediata la Castellese dopo il 2-1 al Bornato, sempre in zona play out assieme alla Capriolese. Bene il Piancamuno in casa, pareggio in trasferta del Bienno che scivola proprio al giro di boa fuori dalle prime cinque.

PRIMA GIRONE F

E’ un girone che sembra avere perso le proprie certezze. Tranne una. L’Urago Mella (nella foto) è l’unica formazione bresciana imbattuta insieme al Gambara in Terza Categoria. Con lo 0-0 a Orzinuovi, sul campo di una lanciata Orceana, il gruppo di Rizzola si trova per la prima volta solo al comando. Il sorpasso completo alla Vighenzi si completa a causa della sconfitta della squadra di Pesciaioli sul campo del Park Hotel in un frizzante 4-3 che segna la quarta gara consecutiva senza vittorie per gli ex invincibili. Il Borgosatollo è così il vero trionfatore di giornata: passa di giustezza a Bagnolo, le sue inseguitrici si fermano tutte (perdono Real e Prevalle, pareggia il Lodrino) e consolida così la terza piazza. Nella bagarre totale per i play off, da segnalare il balzo del San Zeno. Mentre, in coda, il Cellatica cede 4-3 alla Valtenesi nella sfida più drammatica della giornata e vede allontanarsi pure la Quinzanese. che torna alla vittoria e vola a +4. Anche se il salto triplo lo fa solo l’Atletiko, per ora fuori dai giochi a differenza dei cugini della Bagnolese, dove sempre già svanito il benefico effetto Vincenzi.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Corioni inaugura la Club House (in affitto) e lancia il suo Brescia: “Serie A diretta senza play off, io ci credo”

corioni zambelli

Il Presidente Corioni ha ritrovato l’entusiasmo. Sarà stata l’inaugurazione della nuova club house in via della Lama, di proprietà della Diocesi (a cui il Brescia pagherà il canone d’affitto), sarà stato il colpaccio a Modena con 6 punti raccolti nelle ultime 2 partite. Ma al ‘Gino’ è tornato l’entusiasmo.

Al punto che, durante la serata, ha lanciato uno dei suoi celebri proclami: “Io voglio arrivare primo, odio i play off. Ci è superiore solo il Palermo, anzi nemmeno loro. La vetta non è troppo distante, siamo a 10 punti con tante gare ancora da disputare. Siamo forti, dobbiamo pensare alla serie A. Ci vuole coraggio, come quello dimostrato a Modena quando non ci siamo accontentati del pari e l’abbiamo vinta nel finale“.

Castegnato, scommessa Piovanelli per il dopo Tarana

piovanelli

Una delle ultime storie belle d’amore del calcio bresciano finisce. Franco Tarana ha preso in mano il Folzano dei miracoli (e delle spese folli) in Seconda Categoria, lo ha portato fino in Eccellenza con tre promozioni consecutive, lo ha salvato in un mare di problemi e ora, dopo il passaggio a Castegnato, lascia la sua creatura.

Che, forse, tanto sua non era più dopo il cambio di proprietà e un macigno di malasorte che ha tolto a Magnini e soci almeno 4-5 punti che avrebbero resa diversa la classifica.

La notizia, di ieri sera, è che il Castegnato cambia radicalmente per portarsi in salvo. Da un allenatore esperto ad una scommessa pura come Marco Piovanelli, all’esordio vero come allenatore dopo un’esperienza fugace a Travagliato da giocatore-allenatore nel 2008 e qualche anno con Roberto Clerici – suo mentore – a curare i bambini del Brescia.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: allungano Sala e Ramorino, super tris di Lobo Nelson

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane) 
8 reti: Bosio (Montichiari)
5 reti: Berta, Lorenzi (Darfo)
3 reti: Sangiovanni (Montichiari), Ligarotti (Palazzolo)
 
ECCELLENZA 
12 reti: Sala (Brusaporto)
10 reti: Magnini (Castegnato)
9 reti: Vigani (Brusaporto)
8 reti: Bigatti (Ciliverghe), Varas (Vallecamonica)
7 reti: Bojanic (Orsa), Salardi (Governolese), Patelli (Sarnico), Gullit (Grumellese), Paghera (Ciliverghe)
6 reti: Facchinetti (Grumellese)
 
PROMOZIONE
10 reti: Frassine (Rezzato)
9 reti: Marin (Ghedi), Bolis (Concesio), Melis (Calcinato), Messa (Bassa Bresciana), Donati (Rudianese)
8 reti: Altobelli (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese)
7 reti: Bettinsoli (Vobarno), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Marini (Mairano), Casella (Bedizzolese)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Zini (Mairano)
 
PRIMA CATEGORIA 
13 reti: Farimbella (Orceana)
12 reti: Inverardi (Rodengo)
10 reti: Lobo Nelson (Park Hotel)
9 reti: Coletti (Gavardo), Treccani (Vighenzi), Galbignani (Ome), Ghitti (Bornato)
8 reti: Ghisla (Lodrino), Tomasotti (Real Borgosatollo), Gazzoli, Felice Pedersoli (Piancamuno)
7 reti: Franzoni (Ome), Sigalini (Cazzaghese), Fausti (Lodrino)
6 reti: Barcellandi (Park Hotel), Tirelli (Orceana), Ferrari (Prevalle), Cazzago (Rodengo), Rampini (Real Borgosatollo), Locatelli (Vighenzi), Shkembi (San Zeno)
 
SECONDA CATEGORIA 
13 reti: Ramorino (Real Rovato)
11 reti: Bardelloni (Montirone)
10 reti: Libretti (Ospitaletto)
9 reti: Pinzoni (San Carlo), Gonzato (Pozzolengo), Bornati (Verolavecchia), Saottini (Valtrompia), Rivadossi (Solleone)
8 reti: Pini (Pralboino), Groppelli (M.Rovato), Corioni (S.Pancrazio), Terrasi (Ospitaletto), Voltolini (Rondinelle), Rota (Saiano), Di Stefano (Erbusco)
7 reti: Zanardelli (N.Valsabbia), Zaninelli (Ghedi), Mbaye (Real Epas), Bonometti (Cadignano)
6 reti: Pedretti (Bovezzo), Cella (Villanovese), Tomaselli (Real Flero), Macaluso, Di Benedetto (Club Azzurri), Buzzoni (Gabiano), Falconieri (Barbariga), Campolo (Roncadelle), Veneri (Castelmella), Appiani (Virtus Manerbio)
 
TERZA CATEGORIA
19 reti: Facchetti (Young Boys)
14 reti: Leali (Virtus Feralpi)
13 reti: Lonati (Botticino)
12 reti: Gares (Passirano), Morandi (Mompiano)
11 reti: Bellotti (A.Mella), Turla (Villa Carcina), Soldi (Epas), Smussi (Real Ghedi)
10 reti: Barbieri (Casaglio), Salodini (Cortefranca)
9 reti: Falco (Paitone), Paderni (Provezze), Mazzucchelli (Camunia), Andrico (Gambara), Scabelli (Poncarale), Fauci (Real Valverde)
8 reti: Signorini (Real Valverde), Bossini (Gambara)
7 reti: Pinardi (Young Boys), Rovetta (Real Castenedolo), Turina (Roè Volciano), Gallina (Gottolengo), Antonini (A.Bassano), Damiani (Villaclarense), Torrisi (Real Valverde), Almici (Chiesanuova), Corjan (Fc Lograto)
 
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Le grandi hanno bisogno di ferie. Il punto sulla Promozione

calcinato ghedi

Un rigore di Messa fa volare la Bassa Bresciana e costringe la capolista Rezzato al secondo stop nelle ultime quattro gare. Non ne approfitta il Concesio che viene sconfitto 2-1 in casa dal Mairanoazzano e agganciato al secondo posto dalla Bedizzolese a cui basta una rete del giovane Casella per battere il Sarginesco. La notizia più clamorosa, però, coincide con la sconfitta del Vobarno sul campo della Pro Desenzano che conquista così i primi tre punti della stagione. Una partita che definire strana è un eufemismo dato che gli uomini di Guerra hanno giocato circa mezz’ora in otto per le espulsioni di Rinaldi, Maruti e Secchi colpendo due legni e sono dovuti intervenire i carabinieri per scortare l’arbitro a fine gara.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti