Pallone d’Argento, ecco i primi 20 eliminati. Dincao, Boldrini e Marco Frassine irrompono in top ten

pallone argento 2

Il Pallone d’Argento, così come ieri il Pallone di Bronzo, ha le sue prime 20 vittime. Si è infatti ridotta da 100 a 80 la rosa dei candidati espressi dal quotidiano Bresciaoggi. 

A lasciare la contesa, dopo la prima fase, sono: G.Cama, Bolis, Bradizza, Dalla Costa, Casotto, Bertoni, Poma, Bruni, Donati, Febbrari, Fogliata, Gabana, Gualina, Osio, Salvetti, Tomasi, Tomasoni, Tomasotti, Vavassori e Zini.

Tra di loro, alcuni big: Donati ha vinto un campionato a Palazzolo e sta facendo bene a Rudiano, Bolis è il trascinatore del Concesio, Bertoni la saracinesca del Rezzato e Zini ha segnato a raffica per la promozione del Mairano dalla Prima alla Promozione dove ancora timbra regolarmente il cartellino con il gol.

Pubblicato
Categorie: Top player

Dilettanti, la situazione dopo i recuperi: fuga La Sportiva, Castrezzato risale, Asola agguanta Pedrocca

pallone1

I recuperi più attesi della giornata di ieri, per le bresciane, riguardavano la Seconda Categoria Girone E. C’era un titolo d’inverno tutto da giocarsi, seppur a distanza, tra La Sportiva e Unitas Coccaglio. Se lo aggiudicano i primi, usciti vincitori 2-1 sul campo di Trenzano contro il Maclodio e sempre più leader della classificza a quota 33. Secondo posto solitario, tuttavia, per l’Unitas Coccaglio dopo l’1-1 contro la Calcense: ora i punti di divario sono 4, mentre scalano al terzo posto Solleone e Montorfano Rovato.

In Prima Categoria, successo fondamentale ma più sudato del previsto per il Castrezzato: rimonta il fanalino Falco e si impone 3-1, salendo a sole 3 lunghezze dalla zona play off. In Promozione, il Desenzano lotta ma cade a Marmirolo ed è virtualmente retrocesso in Prima Categoria già al giro di boa con 3 punti.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Caso Riccione, senza pullman e ristorante non si presenta a Camaiore e pensa al ritiro. Una avversaria in meno per Palazzolo e Montichiari

LND

Solo in Italia succedono certe cose. Purtroppo. Non da oggi. Anche quest’anno, come accaduto gli anni passati tra i dilettanti, a metà campionato (talvolta era capitato persino prima…) arriva immancabile una squadra che falsa il campionato decidendo di ritirarsi.

Sta accadendo al Riccione, incluso nel girone D di serie D insieme a Montichiari e Palazzolo. La situazione societaria, a dir poco precaria, era nota da tempo. Mister Di Napoli è stato esonerato dopo aver denunciato la pesante crisi del club, con i giocatori e lo stesso tecnico costretti a chiamare i carabinieri per recuperare gli effetti personali rimasti all’interno dello stadio, chiuso perché la società non aveva pagato l’affitto alla 3 Villaggi che detiene l’impianto.

Ieri, il patatrac. Anzi, già sabato era evidente che la squadra non si sarebbe presentata a Camaiore. Il pullman non era stato preparato, nessun ristorante pagato per il pranzo domenicale. Quindi, 3-0 a tavolino per i toscani.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D: cuore Palazzolo, Darfo senz’anima. 0-5 in casa, De Zerbi trema

palazzolo formigine

Un Palazzolo con grande cuore, un Darfo senz’anima, un Montichiari che prosegue nella striscia positiva. Questo il bilancio, ancora negativo al tirar delle somme, per le nostre bresciane di serie D.

Partiamo dai neroverdi, lo impone il nostro mestiere. La batosta casalinga con il Seregno, culminata nello 0-5 finale, conferma lo stato di crisi apertissima in Vallecamonica. L’arrivo di De Zerbi, definito una scommessa dagli stessi dirigenti, per ora non sta pagando. In 5 gare, solo 2 pareggi e l’ultimo posto in classifica che ora ospita i bresciani in compagnia dell’Alzanocene di De Paola. In questo momento, sarebbe retrocessione diretta. Nemmeno i play out.

Troppo ampia la sconfitta di ieri, contro un avversario “normale”, per non aprire di nuovo dei processi. La panchina dell’ex calciatore di Napoli e Catania è a rischio. Non immediato, secondo la società, ma è chiaro che dopo la sosta qualcosa dovrà cambiare in modo repentino. Altrimenti tornerà Aldo Nicolini, oppure la società tornerà alla carica con Marco Torresani, sondato dopo il primo esonero stagionale senza trovare l’accordo economico. Darfo-Mapellobonate del 5 gennaio, prima gara del girone di ritorno, sarà l’ultimo treno.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Riforma campionati regionali: vince la Proposta 2

marcatori giovanili2

Era nell’aria ormai da tempo, ma con il comunicato del Comitato Regionale Lombardia dello scorso giovedì è ora ufficiale. Le società di tutte le province lombarde hanno votato per la riforma dei campionati giovanili regionali e con 297 voti su 605 (le società in totale sono 966) ha vinto la Proposta 2. Dalla stagione 2014/2015

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Feralpi Salò: il 2013 si chiude con una vittoria convincente

feralpi2481

La Feralpi Salò conquista il quinto risultato utile consecutivo ritrovando anche la vittoria nel 2-0 interno con la Reggiana. I gardesani impiegano poco meno di mezz’ora ad incanalare la sfida sui propri binari grazie ad una doppietta di Miracoli che sale così a quota 9 reti in stagione. Per il 21enne attaccante in prestito dal Varese c’è anche

Nemmeno la rivelazione Pordenone frena la corsa del Brescia femminile. In Friuli decide Costi

bs femm pordenone

PORDENONE – BRESCIA 0-2

PORDENONE: Fazio, De Val, Boattin, Stabile, Gobbo, Schiavo, Piai (10’st Sedonati) Tommasella, Cavallini, Lotto (23′ Giugliano), Paroni (45’st Raimondo) (Aliquò, Perin, Piazza, Blasoni) All. Toffolo.
BRESCIA: Marchitelli, Nasuti, D’Adda, Zizioli, Linari, Costi (40’st Zanoletti) Cernoia, Alborghetti, Sabatino, Girelli (34’st Tarenzi) Bonansea (Ceasar, Massussi, Prost, Rosucci) All. Bertolini

Arbitro: Giorgio Lazzaroni di Udine.
Reti: 19’pt Costi, 9’st Costi.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Il Lume si accende. Gatto e Torregrossa firmano il 2-1 al Savona, un’autentica boccata d’ossigeno

lume savona

LUMEZZANE – SAVONA 2-1

LUMEZZANE: (4-5-1) Bason; Monticone, Biondi, Guagnetti, Carlini; Galuppini (25′ st Talato), Gatto, Italiano (30′ st Franchini), Russo, Benedetti; Torregrossa (33′ st Ganz). (Dalle Vedove, Tobia, Prevacini, Braschi). Allenatore: Marcolini.
SAVONA: (4-4-2) Aresti; Spirito (4′ st Sarao), Marconi, Quintavalla, Giuliatto; Marras (10′ st Esposito), Carta, Agazzi, Cattaneo; Cesarini, Virdis. (Boerchio, Rudi, Cannoni, Vitale, La Rosa). Allenatore: Corda.
Arbitro: Pelagatti di Arezzo.
Reti: pt 45′ Gatto; st 21′ Torregrossa, 34′ Cesarini.
Note: ammoniti: Torregrossa, Quintavalla, Carta, Marconi, Cesarini, Monticone, Talato. Espulso al 37 st Corda per proteste, al 40 st Franchini per gioco violento.

Bentornato Brescia. Con il Varese arriva la terza vittoria consecutiva. Playoff a portata di mano

bs varese 13

BRESCIA – VARESE 4-2
BRESCIA (3-5-1-1) Arcari; Paci, Coletti, Camigliano; Zambelli, Benali, Budel, Grossi (23′ st Scaglia), Kukoc; Sodinha (31′ st Saba), Caracciolo (37′ st Oduamadi). (Cragno, Di Cesare, Mandorlini, Welbeck Nana, Finazzi, Corvia). All. Bergodi.
VARESE (4-3-3) Bressan; Laverone, Ricci, Ely, Franco; Corti, Blasi, Cristiano (32′ st Damonte); Zecchin, Pavoletti, Forte (7′ st Fiamozzi). (Bastianoni, Spendlhofer, Barberis, Falcone, Caetano, Neto Pereira, Momentè). All. Gautieri.
Arbitro: Fabbri di Ravenna.
Reti: pt 3′ e 13′ Caracciolo, 15′ Pavoletti; st 16′ Sodinha, 27′ Caracciolo, 36′ st Pavoletti.
Note: Espulsi al 39′ pt Franco e al 29′ st Blasi per doppia ammonizione. Ammonito Coletti. Angoli Recupero 2′ e 3′.

Sabato magico per lo sport bresciano: splendida cinquina tra calcio, rugby e pallanuoto

caracciolo varese

Non poteva essere migliore il penultimo sabato dell’anno – per alcune l’ultimo – per lo sport bresciano. Dal Brescia Calcio alla pallanuoto, passando per Brescia femminile, Lumezzane e rugby Calvisano, sono solo vittorie – tutte convincenti – per le nostre formazioni.

Spicca il 4-2 delle rondinelle al Varese con tris di Caracciolo, ma degna di nota è anche l’affermazione perentoria 16-10 delle calottine di Bovo a Savona con il risultato utile numero 14 tra campionato e Champions League, unica squadra italiana di qualsiasi sport ad essere in vetta tanto in serie A quanto in Europa.

Continua la marcia da record anche il Brescia calcio femminile, con il decimo successo consecutivo in campionato ottenuto sul difficile campo di Pordenone grazie alla doppietta di Costi. Dilagante affermazione di Calvisano nel rugby, torna a vincere anche il Lumezzane nell’anticipo di Lega Pro: 2-1 al Savona e Natale sereno in casa rossoblù dopo qualche temporale di troppo nelle ultime settimane.

Questo il quadro dei risultati di oggi:

Pubblicato
Categorie: Top player