Alessio Baresi, smentita secca alle voci di addio: “Io resto a Darfo, non fuggo”

alessio baresi

La smentita dopo le voci. I leader non lasciamo mai la baracca in difficoltà. E Alessio Baresi è da includere in questa categoria senza se e senza ma.

Così oggi, dalle colonne del ‘Giornale di Brescia’, il difensore del Darfo ha voluto spazzare via le ipotesi su un suo addio ai camuni che, peraltro, avevano già solleticato qualche squadra bresciana che avrebbe fatto carte false per averlo alle sue dipendenze.

Ma lui resta a Darfo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La targa della Curva Nord negli spogliatoi del Rigamonti: “Leone, tu che…”

targa curva nord

Un regalo di Natale particolare, da parte di tutti gli Ultras della Curva Nord Brescia. All’ingresso degli spogliatoi del Rigamonti, i tifosi biancoblù hanno affisso una targa dedicata ai loro Leoni.

Questo il testo, che affonda le radici nel passato e pensa al presente e al futuro. Sperando dia una marcia in più, all’ingresso in campo, sin da domenica contro il Trapani:

LEONE
 
tu che varchi questa soglia, magari un giorno sarai campione e noi saremo i primi ad esserne orgogliosi.
 
Da qui sono partiti: De Paoli, Cagni, Salvi, Altobelli, Beccalossi, Pirlo, i Filippini, Diana, Bonera, Baronio, Bonazzoli, Hamsik e non ultimo il nostro grande capitano Zambelli.
 
Noi tifosi da te esigiamo sudore, fatica e impegno per far sì che la Leonessa d’Italia continui a ruggire”

Il Brescia, anche in dieci, cala il poker con la Juve Stabia: Caracciolo alla Van Basten e super Cragno per il 2-1

juvestabiabrescia
Il Brescia cala il poker. Lo fa anche in una giornata non positiva dal punto di vista del gioco, a riprova di un momento positivo per la squadra di Bergodi. A Castellammare, pur contro un avversario modestro e ultimo in classifica, le rondinelle soffrono e rischiano di capitolare già al 15′. Sowe manda in crisi la difesa bresciana e si procura un rigore, sul quale Cragno dice no a Di Carmine. Sempre quest’ultimo, però, al 24′ propizia l’espulsione di Paci. Gara sempre più in salita, ma le rondinelle tengono botta e al 44′ pescano il jolly con Benali dal limite. Dura pochi minuti il vantaggio: il solito Di Carmine, nel recupero, approfitta di una dormita di Camigliano e realizza l’1-1.
 
Nella ripresa, poche emozioni. Una sola standing ovation. Per Andrea Caracciolo. L’Airone, a distanza di cinque giorni, realizza un’altra rete da cineteca: cross di Zambelli all’8′, rovesciata alla Van Basten e 2-1. Risultato che non cambierà più. Brescia a un punto dalla zona play off, forte del quarto successo consecutivo. Domenica arriva il Trapani al Rigamonti, per chiudere nel modo migliore un dicembre da favola.
 
IL TABELLINO
 
JUVE STABIA-BRESCIA 1-2
 
RETI: Benali al 44′, Di Carmine al 47’pt; Caracciolo al 9’st
 
JUVE STABIA (3-5-2): Calderoni; Di Nunzio, Lanzaro, Contini; Zampano, Jidayi (17’st Caserta), Mezavilla, Suciu (32’st Diop), Ghiringhelli (9’st Parigini); Di Carmine, Sowe. All. Pea
 
BRESCIA (3-5-1-1): Cragno; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli, Benali (23’st Finazzi), Coletti, Budel, Kukoc; Grossi (33’st Scaglia), Caracciolo (42’st Corvia). All. Bergodi
 
NOTE: espulso Paci al 24’pt. Cragno para rigore a Di Carmine al 16’pt. Ammoniti: Di Nunzio, Suciu, Mezavilla, Diop, Di Cesare, Coletti, Caracciolo
 
Questa la diretta live della sfida:

94′ BRESCIA: Kukoc calcia altissimo, a tu per tu con Calderoni, dopo uno splendido contropiede orchestrato da Corvia.

Recupero iniziato.

Ultimo cambio per il Brescia. Caracciolo, ancora decisivo, lascia il posto a Corvia

83′ JUVE STABIA: Continua l’assedio dei padroni di casa, che ci provano sempre di testa. Mezavilla indirizza male il suo tentativo

79′ JUVE STABIA: Occasionissima per Diop, di testa, nell’area piccola. Cragno c’è.

Altro cambio per Bergodi: entra Scaglia, esce Grossi

Infortunio per Di Cesare, che esce in barella. Brescia momentaneamente in nove

Piove a dirotto al Menti. Bergodi, senza paura, si prende tutta l’acqua in faccia….

69′ JUVE STABIA: ci prova Di Nunzio, di testa, sugli sviluppi di un corner. Palla alta

Cambio per Bergodi: fuori Benali, dentro Finazzi. Bergodi, giustamente, rinforza la mediana con un giocatore più fisico.

La Juve Stabia prova a risollevarsi, ma è ancora sotto shock dopo la rete strepitosa di Caracciolo

63′ BRESCIA: buona giocata di rimessa per Kukoc, che imbecca Caracciolo al limite. Conclusione mancina, parata da Calderoni

60′ JUVE STABIA: botta di Suciu, centrale. Blocca Cragno

52′ BRESCIA: UN’ALTRA PRODEZZA DI CARACCIOLO, STREPITOSO! CROSS DALLA DESTRA DI ZAMBELLI, ROVESCIATA DELL’AIRONE E 2-1!!

Spinge la Juve Stabia, che vuole forzare i tempi per vincere

Nessun cambio nelle due squadre, si riparte

SECONDO TEMPO

47′ JUVE STABIA: clamoroso dormita delle rondinelle a pochi secondi dallo scadere. Palla profonda, nessuno marca Di Carmine ed è subito pareggio. 1-1, SI VA NEGLI SPOGLIATOI

44′ BRESCIA: fiammata delle rondinelle. Spizzata di Caracciolo, palla che resta al limite e Benali di destro fa secco Calderoni. 1-0 BRESCIA!

37′ BRESCIA: squillo di Grossi, tiro alto dalla trequarti

Il Brescia resta compatto. Gara equilibrata, anche se le rondinelle sembrano in difficoltà sul fondo scivoloso.

28′ JUVE STABIA: ancora pericoloso Sow, imprendibile in questo avvio. Palla a lato di poco

Brescia ora con la difesa a quattro: Zambelli-Di Cesare-Camigliano-Kukoc. E’ un 4-3-1-1. Rondinelle nervose e in difficoltà a tenere il passo dei campani, molto veloci. Ammonito pure Coletti

24′ JUVE STABIA: Punizione di Contini, sicuro Cragno a terra in due tempi

23′ BRESCIA: Paci strattona Di Carmine lanciato a rete. Punizione dal limite per la Juve Stabia e secondo giallo: ESPULSO PACI, BRESCIA IN DIECI

20′: spinta di Jidayi ai danni di Paci, che frana sui cartelloni pubblicitari e rischia di farsi male

16′ CRAGNO PARA IL RIGORE A DI CARMINE! Botta centrale, il portiere toscano ci mette i pugni

15′ JUVE STABIA: prima ripartenza dei campani. Ghiringhelli ruba palla a Benali, lancia Sow in contropiede: salta prima Paci e poi viene steso da Di Cesare. RIGORE NETTO

10′ BRESCIA: rondinelle costantemente nella metà campo avversaria. Buona circolazione di palla, per ora senza sbocchi

5′ BRESCIA: punizione dalla destra, stacco aereo di Paci che non trova però la porta

2′ BRESCIA: Cross insidioso dalla sinistra di Kukoc, ma nessuno ci arriva prima di Calderoni

PARTITI! Brescia in maglia bianca

 

Pallone d’Oro: ecco i 10 eliminati. Sul podio per ora Savoia, Viola e Poli. Ecco la top ten

pallone doro

Come per gli altri due concorsi, è tempo di eliminazioni anche per il Pallone d’Oro che vede diminuire da 50 a 40 la lista dei candidati al trono del trofeo messo in palio dal quotidiano Bresciaoggi.

I primi 10 eliminati sono: Sangiovanni, Baresi, Beschi, Capipari, Filippini, Girelli, Piantoni, Matteo Romanini, Slanzi e Zamboni. Nomi eccellenti, se pensiamo che tra questi c’è uno che il premio l’ha vinto (Baresi) e due tra i trascinatori del miracolo Palazzolo della scorsa stagione (Slanzi e Girelli).

Nella classifica parziale, a sorpresa, ci sono tra i primissimi due portieri giovani come Viola e Di Giorgi, che alternano grandi prestazioni a domeniche storte, mentre in testa c’è Savoia che rischia di essere un pericoloso outsider nella corsa a tre Molinari-Romanini-Bacchiocchi che dovrebbe avere i favori del pronostico.

Lo sport bresciano durante le feste: tutti gli appuntamenti da Natale alla Befana

natale pallone

Il calcio e lo sport bresciano non si ferma durante le feste. Ci sarà il Brescia, pronto al tour de force di fine 2013, ma non solo. Anche basket e pallavolo non vanno in vacanza. Lega Pro e serie D inizieranno addirittura un giorno prima della serie A, nell’anno nuovo.

Per chi senza pallone, di qualunque tipo, non riesce proprio a stare, ecco gli appuntamenti da mettere in agenda:

CALCIO – SERIE B

26 dicembre: JUVE STABIA-BRESCIA
29 dicembre: BRESCIA.TRAPANI

CALCIO – SERIE A FEMMINILE

4 gennaio: BRESCIA-ROMA

CALCIO – LEGA PRO 

5 gennaio: PRO VERCELLI-LUMEZZANE
5 gennaio: VENEZIA-FERALPISALO’

CALCIO – SERIE D

5 gennaio: DARFO-MAPELLOBONATE
5 gennaio: PALAZZOLO-RICCIONE
5 gennaio: LUCCHESE-MONTICHIARI

BASKET – DNA GOLD

29 dicembre: TORINO-BRESCIA
5 gennaio: BRESCIA-FORLI’

PALLAVOLO – SERIE A2 FEMMINILE

26 dicembre: PAVIA-MONTICHIARI

Pubblicato
Categorie: Top player

Polveriera Darfo: De Zerbi-Maffezzoni ai ferri corti, rientrate le dimissioni del ds. Lascia Baresi?

dezerbi maffezzoni

Non è proprio un sereno Natale in casa Darfo. L’ultimo posto in classifica, la batosta casalinga con il Seregno. E, ieri, una bufera in seno alla società che potrebbe avere strascichi immediati nel futuro.

Dopo la sconfitta per 5-0 di domenica, il ds Maffezzoni avrebbe deciso di esonerare Roberto De Zerbi e virare su Aldo Nicolini (un ritorno) o Marco Torresani, come già scritto nella giornata di ieri. La linea morbida del presidente Bandini, il quale ha confermato a tempo il tecnico concedendogli un’ultima chance per la partita del 5 gennaio con il Mapellobonate, ha mandato su tutte le furie il suo braccio destro. Dimissioni presentate alla società, quindi, poi ritirate dopo qualche ora di bagarre.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Pallone d’Argento, ecco i primi 20 eliminati. Dincao, Boldrini e Marco Frassine irrompono in top ten

pallone argento 2

Il Pallone d’Argento, così come ieri il Pallone di Bronzo, ha le sue prime 20 vittime. Si è infatti ridotta da 100 a 80 la rosa dei candidati espressi dal quotidiano Bresciaoggi. 

A lasciare la contesa, dopo la prima fase, sono: G.Cama, Bolis, Bradizza, Dalla Costa, Casotto, Bertoni, Poma, Bruni, Donati, Febbrari, Fogliata, Gabana, Gualina, Osio, Salvetti, Tomasi, Tomasoni, Tomasotti, Vavassori e Zini.

Tra di loro, alcuni big: Donati ha vinto un campionato a Palazzolo e sta facendo bene a Rudiano, Bolis è il trascinatore del Concesio, Bertoni la saracinesca del Rezzato e Zini ha segnato a raffica per la promozione del Mairano dalla Prima alla Promozione dove ancora timbra regolarmente il cartellino con il gol.

Pubblicato
Categorie: Top player

Dilettanti, la situazione dopo i recuperi: fuga La Sportiva, Castrezzato risale, Asola agguanta Pedrocca

pallone1

I recuperi più attesi della giornata di ieri, per le bresciane, riguardavano la Seconda Categoria Girone E. C’era un titolo d’inverno tutto da giocarsi, seppur a distanza, tra La Sportiva e Unitas Coccaglio. Se lo aggiudicano i primi, usciti vincitori 2-1 sul campo di Trenzano contro il Maclodio e sempre più leader della classificza a quota 33. Secondo posto solitario, tuttavia, per l’Unitas Coccaglio dopo l’1-1 contro la Calcense: ora i punti di divario sono 4, mentre scalano al terzo posto Solleone e Montorfano Rovato.

In Prima Categoria, successo fondamentale ma più sudato del previsto per il Castrezzato: rimonta il fanalino Falco e si impone 3-1, salendo a sole 3 lunghezze dalla zona play off. In Promozione, il Desenzano lotta ma cade a Marmirolo ed è virtualmente retrocesso in Prima Categoria già al giro di boa con 3 punti.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Caso Riccione, senza pullman e ristorante non si presenta a Camaiore e pensa al ritiro. Una avversaria in meno per Palazzolo e Montichiari

LND

Solo in Italia succedono certe cose. Purtroppo. Non da oggi. Anche quest’anno, come accaduto gli anni passati tra i dilettanti, a metà campionato (talvolta era capitato persino prima…) arriva immancabile una squadra che falsa il campionato decidendo di ritirarsi.

Sta accadendo al Riccione, incluso nel girone D di serie D insieme a Montichiari e Palazzolo. La situazione societaria, a dir poco precaria, era nota da tempo. Mister Di Napoli è stato esonerato dopo aver denunciato la pesante crisi del club, con i giocatori e lo stesso tecnico costretti a chiamare i carabinieri per recuperare gli effetti personali rimasti all’interno dello stadio, chiuso perché la società non aveva pagato l’affitto alla 3 Villaggi che detiene l’impianto.

Ieri, il patatrac. Anzi, già sabato era evidente che la squadra non si sarebbe presentata a Camaiore. Il pullman non era stato preparato, nessun ristorante pagato per il pranzo domenicale. Quindi, 3-0 a tavolino per i toscani.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D: cuore Palazzolo, Darfo senz’anima. 0-5 in casa, De Zerbi trema

palazzolo formigine

Un Palazzolo con grande cuore, un Darfo senz’anima, un Montichiari che prosegue nella striscia positiva. Questo il bilancio, ancora negativo al tirar delle somme, per le nostre bresciane di serie D.

Partiamo dai neroverdi, lo impone il nostro mestiere. La batosta casalinga con il Seregno, culminata nello 0-5 finale, conferma lo stato di crisi apertissima in Vallecamonica. L’arrivo di De Zerbi, definito una scommessa dagli stessi dirigenti, per ora non sta pagando. In 5 gare, solo 2 pareggi e l’ultimo posto in classifica che ora ospita i bresciani in compagnia dell’Alzanocene di De Paola. In questo momento, sarebbe retrocessione diretta. Nemmeno i play out.

Troppo ampia la sconfitta di ieri, contro un avversario “normale”, per non aprire di nuovo dei processi. La panchina dell’ex calciatore di Napoli e Catania è a rischio. Non immediato, secondo la società, ma è chiaro che dopo la sosta qualcosa dovrà cambiare in modo repentino. Altrimenti tornerà Aldo Nicolini, oppure la società tornerà alla carica con Marco Torresani, sondato dopo il primo esonero stagionale senza trovare l’accordo economico. Darfo-Mapellobonate del 5 gennaio, prima gara del girone di ritorno, sarà l’ultimo treno.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti