Autore: Bruno Forza
Top Player, Eccellenza: il graffio del panterone Gnanzou. Bersi e Festoni, decisivi
Dilettanti, recuperi: tutte le date. Stasera Mairano-Navecortine a campi invertiti
Ecco le date dei recuperi delle partite sospese domenica per nebbia.
SERIE D: Palazzolo-Montichiari il 18 dicembre
ECCELLENZA: Asola-Scanzopedrengo il 22 dicembre
PROMOZIONE: Navecortine-Mairano (camopi invertiti rispetto a domenica) il 12 dicembre; Valcalepio-Paladina e Ponteranica-Forza e Costanza il 22 dicembre
PRIMA CATEGORIA: Castrezzato-Falco il 22 dicembre
Marcatori giovanili: ecco tutti i bomber
In attesa dei Top & Flop della prima parte della stagione e della Top 11 di ogni girone, ecco tutte le classifiche marcatori aggiornate
CLASSIFICA MARCATORI SQUADRE BRESCIANE (aggiornata al 9 dicembre 2013)
PROFESSIONISTI
10 reti: Valotti (Brescia Primavera)
7 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: come piace la nuova Orsa. Montorfano e Vighenzi, la stanchezza dei leader
Mercato, Paghera decide in queste ore: Crema in pressing, ma resta favorito il Nuvolera. Pazza idea: scambio con Romanini
Il destino di Lorenzo Paghera catalizza queste ore di mercato e, dalla scelta della sua futura destinazione, dipenderanno molte delle manovre legate agli attaccanti di Eccellenza.
La scelta sarà definitiva oggi o domani, ma l’attaccante ex Desenzano ha un ventaglio con tre opzioni sul tavolo: andare fuori provincia a Crema, società che lo sta pressando in modo deciso (ma resta sfavorita), oppure tornare in provincia con Rigamonti Nuvolera o Travagliato.
Ci sono pro e contro per entrambe. A Nuvolera, avrebbe il peso dell’attacco tutto sulle sue spalle ed è la prima società che si è messa sulle sue tracce. A Travagliato, giocherebbe per i play off come a Grumello (fatta per Locatelli, anche lui rientrante in provincia al Castegnato), dove si era trasferito proprio per puntare con forza alla serie D (la corte del Palazzolo, in tal senso, è ora più blanda). E, soprattutto, prenderebbe corpo uno scambio per certi versi incredibile con il ritorno di Marco Romanini alla Grumellese dopo i 40 gol della passata stagione.
Le Furie Rosse stanno tenendo un ritmo indiavolato in campo, dall’arrivo di Inversini, ma l’intenzione di alleggerire il peso economico della rosa resta. Dopo l’addio di Slanzi, potrebbe essercene un secondo. Le pretendendi, per il ‘Roma’, di certo non mancano…
Classifica marcatori, dalla D alla Terza: super Facchetti, 19 al giro di boa. Frassine, doppia cifra e comando. Farimbella-Inverardi, che lotta
Seconda e Terza: Valtrompia, macchina perfetta. Montirone, spallata da primato. Chiesanuova, titolo d’inverno in extremis
SECONDA GIRONE D
20 gol fatti e 5 subiti, 14 gare senza sconfitte, unica bresciana ancora imbattuta dalla D alla Seconda insieme all’Urago Mella. Il Valtrompia, pragmatico e incisivo, ha una marcia sempre più da record. Schianta pure il Collebeato, vola a +6 sul S.Andrea (1-1 a Toscolano) e a tenerle testa c’è solo la Villanovese, prossima avversaria nell’ultima d’andata, in media promozione da quando è arrivato mister Zubani. Passano anche a Odolo e sono terzi da soli, perché la N.Valsabbia frana a Lumezzane e le altre non incidono. Nessun altro colpo esterno. Bene Rondinelle e S.Carlo, sempre però in cerca di continuità.
SECONDA GIRONE E
La domenica dei ribaltoni e delle sospensioni. Si sapeva che Montorfano e Solleone avrebbero faticato contro Ospitaletto e Saiano. Pensare a una sconfitta per entrambe, tuttavia, sempre per 3-2, forse però era meno prevedibile. Si fermano a 27, con le vincitrici di giornata che ritornano nel gruppone delle prime otto, distanziate tra loro solo da 5 punti. La Sportiva, bloccata a Maclodio dalla nebbia quando vinceva 3-0, avrà un match point per andare in vetta. Chance imperdibile anche per il Coccaglio, potenziale seconda a patto di vincere a Calcio. Tris del San Pancrazio, candidata autorevole ai play off. Bene l’Erbusco, punti salvezza contro il Real Rovato.
SECONDA GIRONE F
Il Montirone sgomma e prova ad andarsene. In casa del Gabiano, vince con un tennistico 6-4 e saluta il Ghedi, con le ruote a terra, sconfitto a Verolavecchia da una delle pretendenti al salto di categoria, ora quarta. L’ex capolista è raggiunta pure dal Castelmella, in grande ascesa, autoritario sul Pralboino. Per il quinto posto, approfittando dei tanti pareggi, ecco l’insediamento del Pozzolengo che mette la freccia e passa tutti.
Il Punto sulla Prima (10 dicembre): la domenica dei ribaltoni. Rodengo-Casazza, Vighenzi-Urago appaiate, titolo d’inverno all’ultima curva
GIRONE E
Il primato della Pradalunghese dura solo due giornate. La Sebinia ferma i bergamaschi, scavalcati quindi in classifica da Casazza e Rodengo. Netta l’affermazione per 4-0 di questi ultimi in casa del Bienno, nel big match di giornata. Con il neo acquisto Slanzi in campo, la squadra di Bruno conferma di essere ancora più forte di quanto già non fosse e lancia un messaggio alle rivali. Ma la Cazzaghese fa altrettanto, vincendo a Bornato nel derby e portandosi a -2 dalle due di testa. Piccolo solco con il quinto posto: la Castellese raggiunge il Bienno. Capriolese-Ome finisce 3-3, tutti scontenti. Il Castrezzato, avanti 2-0, si vede sospendere la gara con il Falco. Se la vincerà, alla ripresa, tornerà in zona play off.
GIRONE F
Chiamarla crisi potrebbe sembrare irrispettoso per una squadra che in 11 partite ne aveva vinte 10 pareggiandone solo una. In sette giorni, però, la Vighenzi ha subito due sconfitte pareggiando solo con il Lodrino. La macchina perfetta si è fermata. Anche l’Orceana, da tenere in grande considerazione per i play off (ora è quinta, insieme al Lodrino), passa a Padenghe e serve il migliore degli assist all’Urago, ancora imbattuto, bravo a battere 2-1 proprio il Lodrino nell’altra super sfida di giornata. Ora in vetta sono in due, il titolo di inverno si assegnerà domenica nell’ultima d’andata e dell’anno. Il Borgosatollo torna a vincere 4-3 sulla Valtenesi, i cugini del Real non si fermano più e vincono anche sul difficile campo di Prevalle. Chi vuole raggiungere i play off, deve iniziare a correre. Per questo, il San Zeno si rammarica per il pareggio subito al 90′ dal Valgobbiazanano. Park Hotel sconfitto dall’Atletiko e fuori dai giochi, anzi più vicino alla zona salvezza dove spicca la brillante vittoria (la prima) del Cellatica contro i rivali diretti della Quinzanese e l’1-0 pesante del Gavardo sulla Bagnolese.
Promozione, il punto (9 dicembre): Calcinato e Ghedi alla riscossa, Bedizzolese che poker. Impresa Adrense, a Rudiano si smobilita
Tra sospensioni per nebbia effettive (Mairano-Navecortine e Marmirolo-Desenzano) e altre gare giocatesi pur in condizioni ambientali sfavorevoli, la penultima giornata d’andata in Promozione va in archivio con le distanze immutate tra le due prime della classe, entrambe brave a rimontare una situazione difficile in trasferta (il Rezzato a Sarginesco, il Concesio in casa della Bassa Bresciana). Alle spalle, però, si scatena la bagarre.
Il Vobarno, dopo la grande rincorsa, mantiene limbattibilità ma trova solo uno 0-0 con il Real Dor. Al terzo posto, lo raggiunge così la Bedizzolese, autrice dell’impresa di giornata: sotto 2-0 a Gussago, ribalta in un tempo il risultato e si impone con un 4-2 che sa di messaggio in codice per le avversarie. Al quinto posto, con la terza vittoria consecutiva, ecco il Calcinato, finalmente ai livelli che gli competono. Passa in casa della Calvina e ora fa sul serio.
Si riscatta anche il Ghedi, che sembra aver cambiato marcia proprio quando la panchina di Brescia sembrava in bilico. Contro la Dellese, da 0-1 passa a 2-1 e ottiene tre punti pesanti, per mettere la testa fuori dal gorgo play out dove tuttavia possono tornare dentro tutti, incluso chi ora sembra navigare in acque più tranquille.