Eccellenza, il punto (9 dicembre): Brusaporto-Ciliverghe, di nuovo fuga. Play off a rischio? Rilancio Orsa, frenata Pedrocca

pedroccaorsa

Ancora quelle due. Brusaporto e Ciliverghe, di nuovo sole, di nuovo in fuga. I bergamaschi conservano il punto di vantaggio sui bresciani superando in rimonta il Castegnato, penalizzato dal rosso a Longhi dopo la rete iniziale di Magnini, per 2-1. Pronta risposta del Ciliverghe, più roboante e anch’essa in rimonta. Davanti a Mario Balotelli, di cui abbiamo documentato la presenza a Molinetto di Mazzano per il fratello Enock (in gol), arriva un 4-2 al Vallecamonica che conferma la verve offensiva della squadra. Ancora in gol Paghera, a questo punto difficilmente spendibile sul mercato in uscita, sempre puntuali Romanini e Mucchetti. Per i camuni, il solito Varas non basta. La seconda sconfitta consecutiva spezza per ora le ambizioni da play off del Valle. Postilla: ad oggi, gli spareggi si farebbero ma iniziano ad essere a rischio. Il margine tra seconda e quinta è ampio, di 9 punti. La stessa Grumellese, terza, è a -7 e rischia.

L’attenzione bresciana era anche focalizzata sul derby Pedrocca-Orsa (nella foto), trampolino di lancio per chi avrebbe vinto verso le zone nobili della classifica. Si impongono i secondi, in netta ascesa (7 punti in 3 gare) dopo un periodo di appannamento. Il tandem Bojanic-Gnanzou funziona: ancora in rete entrambi, come domenica scorsa con il Brusaporto. La Pedrocca, che paga un po’ di stanchezza, cede ma resta agganciata al treno del sesto posto proprio insieme ai sebini.

Serie D: Palazzolo e Monti, giudizio…sospeso. Darfo, che spreco!

nebbia palazzolo montichiari

La nebbia sospende Palazzolo-Montichiari nel secondo tempo e anche il giudizio sulle due rinnovate squadre bresciane, che avevano subito fatto scendere in campo i nuovi acquisti del mercato invernale. Sarebbe forse finita con un pareggio, figlio della paura e della necessità di fare qualche passetto per non precipitare ulteriormente. Il recupero, che verrà disputato probabilmente entro la fine del 2013, avverrà quando le due squadre potrebbero anche essere diverse.

Il Darfo, invece, cresce ma resta lo stesso. Sprecone, in una parola. Contro il Borgomanero, in una sfida diretta e quasi drammatica tra le due formazioni al penultimo posto in classifica (ad oggi, vorrebbe dire retrocessione), i camuni partono bene e sbloccano con Piantoni per poi essere puniti nel secondo tempo da Dotti e dalla mancata freddezza sotto porta. La vittoria manca da due mesi e quella cappa di negatività attorno ai neroverdi non s’accenna a scendere. Segnali di crescita ci sono, per ora non bastano.

8 dicembre, i risultati e marcatori delle bresciane

ghedi generica 2

LEGA PRO
FERALPI SALO’- PRO PATRIA 1-1 (15′ Miracoli – 85′ Bruccini) FINALE
LUMEZZANE – COMO 0-1 (29′ Defendi) FINALE

SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – BORGOMANERO 1-1 (22′ Piantoni – 63′ Dotti) FINALE

SERIE D (girone D)
PALAZZOLO – A. MONTICHIARI 0-0 Rinviata

Lumezzane: Como corsaro in valgobbia e momento negativo che continua

lumecomo_34_2

Esordio amaro per Mandelli sulla panchina del Lumezzane, sconfitto 1-0 in casa dal Como e alla quinta gara senza vittoria. La prima uscita dell’ex difensore valgobbino che sostituisce Marcolini, fermato ancora da problemi di salute, si fa in salita alla mezz’ora quando Defendi, attaccante ex Brescia e Feralpi Salò, insacca la sfera alla spalle di

Feralpi Salò: continua la serie positiva. Ma che beffa!

feralpisalo5646_2

Terzo risultato utile consecutivo per la Feralpi Salò del rientrante tecnico Scienza che pareggia 1-1 al “Turina” contro la Pro Patria. Un risultato che lascia un po’ di amaro in bocca perché la rete dei milanesi è arrivata in zona Cesarini. Leoni del Garda in vantaggio al 12′ grazie al solito Miracoli (sesto centro in campionato), il più lesto di tutti a risolvere una mischia nata da un calcio di punizione. Dopo una prima frazione completamente di marca verde blu, gli ospiti si svegliano nella ripresa e la partita si fa più equilibrata. Al 38′ l’arbitro decreta un calcio di rigore per la Pro

Primavera, un buon Brescia non va oltre l’1-1 a Udine. Valotti ancora in gol

UDINESE-BRESCIA 1-1

UDINESE (4-3-3): Meret; Berra, Codromaz, Ricardi, Benedetti; Saitta, Tellan, Piccoli; Borsetti, Moras, Pontisso (30′ st Puto). A disposizione: Vicario, Boskovic, Bertoia, Bonilla, Perfetto, Bezzo, Magnino. Allenatore: Mattiussi.
BRESCIA (4-3-1-2): Gori; Rizzola, Sanni, Paderni, Venturi; Ntow, Ragnoli, Gargiulo (35′ st Statella); Morosini (35′ st Comotti); Valotti, Gullotta (5′ st Zeutsa). A disposizione: Tognazzi, Antwi, Bertoli, Boggian, Di Cecco, Mozzanica. Allenatore: Javorcic.
ARBITRO: Candeo di Este.
RETI: 4′ pt Valotti, 26′ st Piccoli.
Note: giornata fredda e soleggiata. Terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 200 circa. Ammoniti: Piccoli, Morosini. Espulsi: nessuno. Calci d’angolo: 5-2 per il Brescia. Recupero: 1′ e 3′.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Bornato e Cazzaghese, pronte a stappare il derby delle bollicine

cazzaghese derby 2

Un gruppo giovane orientato verso la salvezza contrapposto ad una squadra più esperta e considerata tra le candidate più importanti per la promozione. Tutto questo è Bornato-Cazzaghese, la sfida che mette di fronte un intero paese. Novanta minuti intensi prima di conoscere il nome del vincitore, veder colorato il cielo di gialloblù o biancazzurro e assistere alla resa dei conti. In parole povere a chi toccherà pagare al termine di questo derby.

Leonesse più forti anche della sfortuna. Quattro legni e due gol per l’ottavo sigillo

chi bs femm

CHIASIELLIS-BRESCIA 1-2

CHIASIELLIS: Blancuzzi, Cencig, Virgili, Barbieri, Frizza, Donghi, Sardu (21’st Gouveia), Berardo, Zanetti, Zanoni (32’st Mantoani), Zanon (Zorzi, Zadro, Bottacin, Paoletti, Coutinho) All. Lizzi
BRESCIA: Marchitelli, Nasuti, D’Adda, Zanoletti, Linari, Rosucci, Cernoia, Alborghetti, Sabatino, Girelli, Bonansea (27’st Costi) (Massussi, Tarenzi, Zizioli) All. Bertolini

Arbitro: Tugnoli di Ferrara
Reti: 39’pt D’Adda, 6’st Alborghetti, 41’st Zanetti.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Caracciolo – Grossi, e il Brescia torna a sorridere. Il tabellino e le azioni salienti del match

brescia-reggina 2

Vittoria fondamentale per il Brescia che allontana le sabbie mobili della zona retrocessione e trova una bella boccata d’ossigeno. Dopo un’avvio di gara complicato Caracciolo sblocca il risultato su calcio di rigore ma nella ripresa Sbaffo ristabilisce la parità risolvendo una mischia. Serve un acuto di Grossi innescato da Oduamadi per regalare la seconda vittoria della gestione Bergodi prima del brivido finale, quando gli amaranto chiedono un rigore per un tocco di mano sulla conclusione di Strasser.

Brescia femminile: con il Chiasiellis in cerca di 3 punti per restare in alto

bertolini
Dopo la vittoria nel derby le leonesse si apprestano ad affrontare la 6^ trasferta stagionale. Oggi al Comunale di Mortegliano (14:30) andrà in scena Chiasiellis-Brescia valevole per l’undicesima giornata di Serie A. Sarà la 9^ sfida tra le due compagini nella massima serie: negli otto precedenti incontri 6 vittorie del Brescia, 1 pari (23/3/13), e 1 sconfitta (8/5/10). Le friulane arrivano a questa sfida dopo due pareggi (Perugia e Scalese) ottenuti successivamente alla grande vittoria di Verona. Tuttavia i 10 punti in graduatoria non fanno dormire sonni tranquilli a Donghi e compagne che sono alla disperata caccia di punti salvezza. Per il Brescia sarà l’occasione per portare a casa il 21^ risultato utile esterno consecutivo (22 è il record raggiunto nel 2010/11-2011/12), e l’ottava vittoria di fila (11 è il record ottenuto nel 2011/12). In settimana, una doppietta di Maglia ha dato alla Torres la vittoria (2-0) nel recupero col Napoli, piazzando le campionesse sarde in testa alla classifica con Brescia e Tavagnacco ad 1 sol punto. 
 
QUI CHIASIELLIS – Mister Lizzi avrà a disposizione praticamente tutto il gruppo, eccezion fatta per Flavia Dos Santos e Patricia Gouveia, di cui si stanno ancora (clamorosamente) aspettando i transfer. Una storia che si ripete e che quest’anno ha condizionato tutte le società che hanno in rosa calciatrici provenienti da federazione estera. Da tenere d’occhio la centrocampista offensiva Sardu, capocannoniere della squadra con tre gol all’attivo.
 
QUI BRESCIA – Milena Bertolini avrà ancora una volta l’imbarazzo della scelta nel mettere la formazione in campo con la quasi totalità delle ragazze a disposizione. Baroni è ancora out, mentre Valentina Pedretti ha ripreso a lavorare col gruppo, ma non è ancora a disposizione.
 
Fonte: Ufficio Stampa
Pubblicato
Categorie: Femminile