Sci: Elena Fanchini, un’altra gemma. E’ sul podio anche a Lake Louise

elena fanchini lake louise

Elena Fanchini si ripete, e non è cosa da poco, nella seconda discesa libera di Coppa del Mondo della stagione. A Lake Louise, la bresciana di Montecampione arriva di nuovo terza, alle spalle stavolta di Riesch (un dominio il suo) e Kaufmann. Una piacevole conferma per Elena, mentre Nadia – vicecampionessa mondiale – termina 26esima, lontana dalle migliori e una posizione dietro all’altra bresciana Daniela Merighetti.

Oggi si replica. Altra discesa e, chissà, altro podio. Se non c’è il due senza tre…appuntamento alle 20.30.

Il mercato si muove: Lorenzo Paghera addio alla Grumellese, mezza Brescia su di lui. Real Dor: Macaluso torna al Club Azzurri, arriva Umbrinozzi. Prevalle: pronti due colpi

lorenzo paghera

La mossa che può far scattare il grande domino degli attaccanti è arrivata ieri verso sera da Grumello. Lorenzo Paghera, nonostante 7 gol stagionali sin qui, lascia la Grumellese dove mister Finazzi non gli ha mai concesso vera fiducia. E mezza Brescia (ma non mancano interessamenti delle bergamasche), ora, è sulle tracce di un attaccante che può andare tranquillamente in doppia cifra in serie D o in Eccellenza.

Il Palazzolo si era mosso per primo su di lui, l’arrivo di Guariniello complica le cose ma non del tutto perché mister Franzoni vorrebbe un’altra punta e aveva indicato nel fratello maggiore di Fabrizio (Lanciano) uno dei preferiti. Ma anche l’Eccellenza bresciana lo vorrebbe: Rigamonti e Pedrocca cercano una punta da tempo, non sono esclusi colpi di scena con altri movimenti a incastro che potrebbero coinvolgere altri attaccanti.

Intanto, a proposito di punte, in Promozione il Real Dor saluta Macaluso. Non per propria scelta: l’attaccante preferisce tornare al Club Azzurri sebbene avesse fatto bene alle dipendenze di Zerbio, che nel frattempo si è cautelato convincendo a seguirlo un supo pupillo come Umbrinozzi.

Top Player, Terza Categoria: Mezzana fa risorgere il Mompiano, Facchetti diventa leader della generale

mezzana
CLASSIFICA DI TAPPA – 6 DICEMBRE:
 
1° POSTO: MEZZANA (Mompiano) – 5 punti
2° POSTO: FACCHETTI (Young Boys) e LONATI (Botticino) – 3 punti
3° POSTO: FIORETTI (Flero) e DUINA (Or.Lograto) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Facchetti
11 PUNTI: Gares
10 PUNTI: Barbieri
9 PUNTI: Lonati
5 PUNTI: Falco – Damioli – Smussi – Pinardi – Gatti – Tambe – Bertolini – Paderno – Mezzana
4 PUNTI: Gallina
3 PUNTI: Signorini – Morandi – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini
2 PUNTI: Bellotti
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Dramé – Damiani – Ackon – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Sbardellati – Manenti – Turla – Andrico – Bossini – Fioretti – Duina
 
Mezzana, tra i migliori giocatori della categoria, guida il Mompiano alla vitale vittoria a Lonato che fa risalire i cittadini al primo posto in classifica. Devastante Facchetti, che torna in vetta alla generale, ed è accompagnato al secondo posto di tappa dall’altro super bomber di Terza, Lonati del Botticino. Chiudono, entrando per la prima volta a punti, Fioretti e Duina, entrambi decisivi con una doppietta 

Top Player, Seconda Categoria: Filosi illumina con Garcia e Veneri

filosi
CLASSIFICA DI TAPPA – 6 DICEMBRE:
 
1° POSTO: FILOSI (Montirone) – 5 punti
2° POSTO: GARCIA (Solleone) – 3 punti
3° POSTO: VENERI (Castelmella) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
6 PUNTI: Corioni – Ramorino
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Gonzato – Terrasi – Delai – Pinzoni – Filosi
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini – Garcia
2 PUNTI: Bardelloni – Cella
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Voltolini – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye – Veneri
 
Tre protagonisti nuovi questa settimana. E non è una novità in Seconda Categoria. Filosi trascina con la sua classe il Montirone in vetta, Garcia lo imita con il Solleone, Chiude il podio la doppietta di Veneri, tra i fari di un Castelmella in ascesa

Brescia, solita emergenza contro la Reggina: 8 assenze, in attacco solo Caracciolo

caracciolo

Obbligatorio vincere domani per il Brescia, che dopo 2 sole vittorie in 17 partite (con 11 pareggi e 4 sconfitte) attende la Reggina per provare a riprendere la marcia con 3 punti sperando in un balzello in classifica.

Mister Bergodi predica fiducia, sente che è la gara buona per svoltare. Ma si troverà di fronte, alle 15 al Rigamonti, un avversario motivato che ha appena cambiato allenatore con il ritorno di Atzori per Castori. E l’emergenza per le rondinelle continua: 8 le assenze, davanti c’è il solo Caracciolo. Probabile un 3-5-1-1 con Sodinha dietro l’Airone e Grossi nell’inedito ruolo, almeno quest’anno, di esterno sinistro.

Questi i convocati:

Portieri: 
 
 1. Arcari;
34. Minelli. 
 
Difensori: 
 
30. Camigliano;
 6. Di Cesare; 
25. E. Lancini; 
33. Kukoc; 
24. Paci; 
15. Zambelli.
 
Centrocampisti: 
 
17. Benali;
 5. Budel; 
 3. Coletti;
22. Grossi;
18. Lasik;  
21. Mandorlini; 
20. Oduamadi; 
 4. Saba;
 7. Sodinha; 
28. Welbeck Maseko Nana Addo. 
 
Attaccanti: 
 
 9. Caracciolo.
 
Diffidati: Di Cesare; Freddi; Paci 
Squalificati: Nessuno
Indisponibili: Corvia; Cragno; Diouf; Finazzi; Freddi; Juan Antonio; Mitrovic; Scaglia

Top Player, Prima Categoria: il giorno perfetto di Volpato. Insieme a lui Picchiotti, Ongaro e il solito Farimbella

volpato
CLASSIFICA DI TAPPA – 6 DICEMBRE:
 
1° POSTO: VOLPATO (Cazzahese) – 5 punti
2° POSTO: PICCHIOTTI (Bagnolese) e ONGARO (Urago Mella) – 3 punti
3° POSTO: FARIMBELLA (Orceana) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
13 PUNTI: Farimbella
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli
6 PUNTI: Lobo Nelson
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti – Volpato
4 PUNTI: Cama – Fausti
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Tirelli – Picchiotti – Ongaro
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Inverardi – Naoni
 
La tripletta di Volpato fa decollare la punta della Cazzaghese, ma ha dovuto superarsi per tenersi alle spalle un fantastico Picchiotti (gol e due assist con la Bagnolese) e il decisivo Ongaro (rigore procurato e gol del 2-0 nel bigmatch con la Vighenzi). Altra doppietta di Farimbella: non fa più notizia, ma gli permette di allungare ancora in classifica generale.

Mercato, Orsa scatenata: dopo Castellazzi e Lauricella, anche Bruni e Nodari? Palazzolo: idea Tignonsini. Adrense: ecco Baronio

bruni

Il mercato diventa anche social. E così, su Facebook, sono stati già annunciati nelle ultime ore due colpacci da parte dell’Orsa, che ha acquistato per il centrocampo Paolo Castellazzi e Nicolò Lauricella (dal Montichiari, che ieri ha ufficializzato l’arrivo di Fornito liberando Beretta), giocatori di categoria superiore.

Dalla Promozione, più precisamente dalla Rudianese dove le acque continuano ad essere agitate, potrebbero però giungere altri due rinforzi pesanti per Bullegas. Si fanno insistenti le voci di un addio di Bruni (nella foto, ai tempi del Lumezzane) e di Nodari, che proprio a Iseo potrebbero trovare collocazione.

Detto del Montichiari, che ha rivoluzionato la squadra come avvenuto in parte anche a Darfo, il Palazzolo di Franzoni potrebbe a breve piazzare un colpo per la difesa in attesa delle punte invocate dal nuovo tecnico. Il nome buono per la retroguardia sembra quello di Tignonsini, ora al Derthona in serie D ma molto legato al ‘Franz’ sin dai tempi di Rodengo Saiano.

Marcatori giovanili: tutte le classifiche dei baby bomber bresciani

marcatori giovanili2

CLASSIFICA MARCATORI SQUADRE BRESCIANE (aggiornata al 6 dicembre 2013)

PROFESSIONISTI
9 reti: Valotti (Brescia Primavera)
7 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
6 reti: Strada (Brescia All. A), Papa (Feralpi Salò All. Pro)
Maraschi (Feralpi Salò Giov. B)
5 reti: Morosini (Brescia Primavera)
Luci (Feralpi Salò All. Pro)
Faini, Tonali (Brescia Giov. B)
4 reti: Braschi (Lumezzane Berretti)
Said (Brescia All. A), Spanò (Lumezzane All. B)
Bertoli (Feralpi Salò Giov. A), Esposito (Brescia Giov. B)
3 reti: Buonocunto (Brescia Berretti), Zanoni, Savino, Diomande (Feralpi Salò Berretti); Biasetto (Lumezzane Berretti)

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Top Player, Promozione: super Vobarno con Bosio, zampata Marin, poi i soliti Altobelli e Bolis

bosio vobarno
CLASSIFICA DI TAPPA – 6 DICEMBRE:
 
1° POSTO: BOSIO (Vobarno) – 5 punti
2° POSTO: MARIN (Ghedi) – 3 punti
3° POSTO: ALTOBELLI (Rezzato) e BOLIS (Concesio) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
12 PUNTI: Altobelli – Bolis
9 PUNTI: Frassine
6 PUNTI: Marin
5 PUNTI: Donati – Negrello – Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Melis – Bosio
4 PUNTI: Melangne
3 PUNTI: Bettinsoli – Antonini – Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marini – Osio – Macaluso
1 PUNTO: Casella – Mascherpa – Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Gatta – Botturi
 
Il super Vobarno in grande ascesa è trascinato dalle parate di Bosio, che blinda la porta una volta di più. Alle sue spalle il tris di Marin al povero Desenzano, infine i due mattatori assoluti della classifica. Altobelli sforna tre assist decisivi per il suo Rezzato, Bolis esalta il Concesio con un gol e un salvataggio sulla linea.

Balotelli, Baselli, Bonazzoli: quella B di Brescia…lontana dalle rondinelle

bonazzoli

Il caso più eclatante è Mario Balotelli, 23 anni lo scorso agosto. Talento puro cresciuto nel Lumezzane, diventato ora uno dei personaggi più discussi d’Italia, numero 9 della Nazionale. Insomma, l’attaccante più forte del nostro Paese. Bresciano, ma non ha mai giocato nelle rondinelle.

Stessa sorte per Daniele Baselli, classe 92. Playmaker classico, centrocampista moderno, ha fatto faville nel Cittadella dove l’aveva parcheggiato l’Atalanta in prestito prima di riprenderselo a giugno e vederlo sbocciare anche in Under 21. Già. Anche lui bresciano, ma finito altrove…

L’ultima storia arriva da San Siro, stadio Meazza. Mercoledì, nell’Inter, ha esordito tra i professionisti Federico Bonazzoli, a 16 anni e mezzo. Lui è di Ghedi (nato a Manerbio), ma fin da piccolo fu notato dai nerazzurri che lo hanno prelevato di forza e trasferito a Interello. Dove ha messo radici. Dove è diventato già il secondo debuttante più giovane di sempre nella storia del club. Meglio anche di Balotelli.

Domanda: il Brescia dov’era?

Pubblicato
Categorie: Giovanili