Top Player, Promozione: la giornata perfetta di Melis, Macaluso e Botturi

melis

Una tripletta per far voltare pagina al Calcinato e confermarsi uno dei migliori giovani sulla piazza. Daniele Melis si regala la domenica perfetta e balza al comando della classifica di tappa per il premio Top Player in Promozione. Sfortunati, perché incappati in una tripletta che non poteva non meritare il primato, sono Macaluso (Real Dor) e Botturi (Bedizzolese), appena dietro nonostante le loro prestazioni di alto livello. Il primo ribalta da solo la partita per la sua squadra con una doppietta, il secondo confeziona gol e assist per impartire la prima sconfitta dell’anno al Rezzato.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 28 NOVEMBRE:
 
1° POSTO: MELIS (Calcinato) – 5 punti
2° POSTO: MACALUSO (Real Dor) – 3 punti
3° POSTO: BOTTURI (Bedizzolese) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Altobelli – Bolis
9 PUNTI: Frassine
5 PUNTI: Donati – Negrello – Forgione – Antonioli – Messa – Mattei – Daka – Melis
4 PUNTI: Melangne
3 PUNTI: Bettinsoli – Antonini – Pezzottini – Ferrari – Zini – Bignotti – Bezzi – Marin – Marini – Osio – Macaluso
1 PUNTO: Casella – Mascherpa – Palmiri – Bonometti – Prandi – Ungaro – Stagnoli – Rodella – Gatta – Botturi
Pubblicato
Categorie: Top player

Top Player, Eccellenza: sfreccia Varas, Frusconi blinda la porta, Bianchi gol pesante

varas

Kevin Varas, nonostante la sua giovane età, è sempre più una conferma nel campionato di Eccellenza. I suoi gol fanno salire il Vallecamonica e alzano le sue quotazioni anche nella nostra classifica dei Top Player, dove ormai è cliente fisso. 

Con il primo posto di giornata, arriva a -2 dalla vetta occupata da Magnini. Alle sue spalle, si erge uno strepitoso Frusconi che cancella tutti i tentativi – rigore incluso – del Villongo e precede anche il match winner dell’Orsa, Pietro Bianchi, autore della rete più importante dell’anno per i sebini.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 28 NOVEMBRE
 
1° POSTO: VARAS (Vallecamonica) – 5 punti
2° POSTO: FRUSCONI (Travagliato) – 3 punti
3° POSTO: BIANCHI (Orsa) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE 
 
11 PUNTI: Magnini
10 PUNTI: Molinari – Bigatti
9 PUNTI: Grumi – Varas
8 PUNTI: Seniga
6 PUNTI: Frusconi
5 PUNTI: Ferrari (Orsa) – Romanini Mat. – Pedruzzi – Bacchiocchi
4 PUNTI: Prandini – Ferrari (Vallecamonica)
3 PUNTI: Bojanic – Pedersoli – Romanini Mar. Della Monica – Piovanelli
1 PUNTO: Triglia – Zanotti – Panelli – Tomasoni – Bianchi
Pubblicato
Categorie: Top player

‘Bresciaoggi’: l’arbitro non fa giocare il ragazzo sikh col turbante. Altro episodio di discriminazione?

giovanissimi montirone

Un altro episodio di intolleranza, stavolta con un arbitro protagonista, secondo il quotidiano ‘Bresciaoggi’, si è verificato in Real S.Eufemia-Montirone del campionato Allievi girone E.

Il direttore di gara, appellandosi al regolamento, ha impedito a Gurpartap Singh, un ragazzo sikh di quindici anni, di disputare la partita a causa del turbante indossato e che, secondo i costumi della propria religione, non potrebbe mai togliere. Un episodo mai capitato prima, che ha causato lo sdegno del Montirone.

L’arbitro, in realtà, verso la fine dell’incontro ci ha poi ripensato e, rivolgendosi alla panchina del Montirone, ha dato il via libera all’entrata in campo del giovane. Che è rimasto in panchina: “Non gli era mai stato impedito di giocare – hanno ricordato i dirigenti – abbiamo già informato le federazioni giovanili. E’ un episodio vergognoso“.

Se il regolamento dovesse però dare ragione all’arbitro, si aprirebbero tanti interrogativi. Anche se questa appare come una questione di civiltà e non legislativa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Sport, genitori e figli. Il Gavardo scommette sull’educazione

gavardo giovani 2

Il Gavardo scende in campo nel nome dell’educazione grazie al progetto “Il genitore del giovane atleta: le fatiche e le gioie di un ruolo sempre più complesso”, ciclo di incontri pensato per genitori e educatori che devono relazionarsi con giovani sportivi.
Dopo i primi due appuntamenti del 10 ottobre e del 7 novembre la terza tappa del percorso sarà martedì 10 dicembre alle 20.30. In cattedra lo psicologo della Reggiana Andrea Menotti, che tratterà l’argomento “Essere calciatori che fatica: il ruolo del giovane atleta tra le aspettative personali e quelle dei genitori”.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

L’oratorio Jolly come Coverciano. Il sogno della Junior Tim Cup riparte da Orzinuovi

2

Ci sono giorni in cui i sogni diventano realtà, anche se solo per un paio d’ore. È accaduto sabato a Orzinuovi, in occasione della presentazione della seconda edizione della Junior Tim Cup, evento che ha visto il sentito ritorno alle origini di Cesare Prandelli. Il commissario tecnico della Nazionale è stato il padrino del sorteggio in quello che è stato l’oratorio dei suoi primi calci al pallone a due passi da casa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Trofeo Bresciaoggi: l’urlo delle provinciali spodesta la regina! Ecco le magnifiche 8 che in Primavera si giocheranno il titolo Juniores

Giovanili_2

Il cerchio delle pretendenti al titolo Juniores del trofeo Bresciaoggi si stringe sempre di più e, con la disputa degli ottavi di finali, sono rimaste in gioco solo 8 formazioni che a marzo conosceranno il proprio destino nel sorteggio del tabellone finale. Come siamo ormai abituati, la Champions League bresciana non ha mai pronostici scontati ed anche in questo caso non mancano le sorprese. Le imprese di giornata sono quelle di Villanovese,

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: le due facce di Borgosatollo, la scalata del Vallecamonica

derby borgo 2
ECCELLENZA
 
CHI SALE: VALLECAMONICA – Una escalation continua. Solida in trasferta, dove non perde, sempre sicura in casa dove cerca di fare la differenza. E ci riesce. Il debutto di Enock fa parlare i giornali, ma qui c’è una squadra che ha preso l’ascensore.
 
CHI SCENDE: PEDROCCA – Capita. Dopo una grande prestazione, può arrivare la buccia di banana. In casa contro la Ghisalbese, i cerotti hanno la meglio sulla forza di volontà. Aggiungi un po’ di sfortuna ed ecco la sconfitta. Non drammatica.
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: BEDIZZOLESE – Prima squadra a battere il Rezzato in questa stagione. Basta ed avanza per lo scettro di giornata, ma la ciliegina sulla torta è rappresentata dal salto triplo in classifica dove riaggancia la zona play off. Forse, nella giornata meno attesa.
 
CHI SCENDE: SELLERO – In strepitosa ascesa, ecco la batosta che non ti aspetti. Un 4-0 esterno, contro la non irresistibile Stezzanese, che torna a far parlare di salvezza. Anche se, almeno loro, di play off non avevano mai parlato.
 
PRIMA CATEGORIA
 
CHI SALE: REAL BORGOSATOLLO – La giornata perfetta. Il derby vinto in trasferta, un quinto posto acciuffato dopo una lunga rincorsa. Impossibile chiedere di più.
 
CHI SCENDE: BORGOSATOLLO – Crisi accertata. La sconfitta nella sfida più sentita evidenzia qualche problema, soprattutto in fase realizzativa, che nei primi due mesi era stato sormontato dalla qualità di un gruppo i cui ingranaggi erano oliati alla perfezione. Ora serve olio di gomito.
 
SECONDA CATEGORIA
 
CHI SALE: SAIANO – Passare a Ospitaletto è difficile per chiunque. La banda dei vecchietti, come si è ribattezzata su Facebook, piazza il colpaccio e ora è quinta. In un girone senza squadre ammazza campionato, una buona base di partenza per pensare ancora più in grande.
 
CHI SCENDE: NUOVA VALSABBIA – Brutto scivolone in casa con la Villanovese, che ora è solo a un punto. Manca sempre qualcosa per il definitivo salto di qualità, anche se il quarto posto – erano terzi – resta una solida base dopo 12 giornate. 
 
TERZA CATEGORIA
 
CHI SALE: CORTEFRANCA – Sei gol alla Padernese, un ritmo da far paura nell’ultimo periodo. Sono tornati. E fanno paura a tutti.
 
CHI SCENDE: MOMPIANO – Loro invece si sono fermati sul più bello. Anche in casa contro il Real Valverde, arriva uno stop pesante. E dire che pure il Paitone ha smesso di correre. Ma ora davanti ne hanno due e il Chiesanuova li ha ripresi. La vita si fa difficile.

Campionati giovanili regionali: il punto sulle bresciane in Lombardia

Giovanili Leno_2

Juniores A: campionato sempre più aperto
Tanto avvincente quanto equilibrato, il girone C vede sette squadre racchiuse in 6 punti e nessuna sembra voler cedere, come testimoniano i successi del week end. Tra le sette sorelle ci sono anche Ciliverghe e Cellatica: i crociati spengono a fatica il fanalino di coda Stezzanese vincendo 3-2 nel recupero grazie alla rete di Alberti; al Cellatica, invece, bastano venti minuti per avere la meglio sul Bovezzo. Sconfitta che brucia per il Ghedi che si deve arrendere 4-2 in casa del S. Paolo d’Argon, penultimo in classifica, mentre il Rezzato cede 2-1 alla capolista Grumellese. Decisamente peggiore è il sabato di Pro Desenzano e Castegnato, sconfitte rispettivamente 5-1 dal Grassobio e 5-0 dallo Scanzopedrengo rimanendo così piena zona play out.

Juniores B: fuga a tre, ma la Riga non vince più
Fuga a tre nel girone E con la Governolese che prova a prendere il largo (1-0 sul Travagliato) perché la Rigamonti N. non va oltre il pari nemmeno con il Gussago confermando che la macchina perfetta delle prime giornate si è inceppata. Accorcia l’Orsa Trismoka (2-0 a Vobarno) che si porta a -1 dalla Rigamonti, avversaria proprio questa negli ottavi del trofeo Bresciaoggi. E’ un novembre d’oro che si conclude con l’aggancio al quarto posto quello dell’Adrense (4-1 sul Valgobbiazanano), autrice di una risalita incredibile nelle ultime giornate. Con lo stesso risultato il Gavardo batte il S. Andrea allontanandosi dalla zona play out e raggiungendo Castrezzato e Pedrocca che si annullano pareggiando 0-0. Infine il Concesio ne fa 5 ai mantovani del Porto 2005, mentre Lodrino-Ospitaletto è stata rinviata a causa del maltempo.
Torna alla vittoria la Delleseverolese (girone F) che mantiene così la vetta insieme al Fanfulla; per l’Orceana, invece, nulla da fare anche contro il Castelverde. Nel girone D il Vallecamonica allontana la zona calda imponendosi 3-2 in casa del Caprino.

Allievi A: Pro Desenzano super! Il Darfo fa en plein nei derby
Il Darfo di Manenti si aggiudica il secondo derby in 8 giorni e, dopo aver avuto la meglio sulla Pavoniana, strapazza 5-2 il Real Leno portandosi al quarto posto proprio insieme ai bassaioli e alla Pavoniana stessa che torna alla vittoria grazie all’ 1-0 sul Grassobbio. Terza forza del girone si conferma la Pro Desenzano che prende sempre più confidenza con la vittoria andando a vincere 2-1 anche a Grumello. Il Cellatica fa sudare sette camicie alla capolista Alzano Cene che alla fine passa 1-0, mentre il Palazzolo si arrende 2-1 alla Gandinese rimanendo nella zona rossa della classifica. Infine la Nuova Verolese ne fa 7 alla Rudianese.

Allievi B: il Vallecamonica ferma la capolista e riapre tutto
Impresa del Vallecamonica che ferma sull’ 1-1 la capolista Sarnico e riapre il campionato parzialmente favorendo, tra le altre, l’Aurora Travagliato che ha ragione della Villanovese e torna a -5 dalla vetta. Non ne approfitta il Ciliverghe che impatta 1-1 contro il Rezzato. Due punti persi anche per l’Adrense, fermata sul 2-2 dal S. Lazzaro, mentre la Virtus Feralpi Lonato cede in casa al Valcalepio rimanendo sul fondo della classifica.

Giovanissimi A: vetta sempre più vicina per un Real Leno invincibile
Stratosferica vittoria del Real Leno di Gilardi che fa suo anche il derby con la Pavoniana (5-1 il finale) portandosi in solitaria al secondo posto e, con la Stezzanese a riposo, ora la vetta dista solo due lunghezze. Seconda vittoria consecutiva per la Rigamonti (3-1 sulla Gandinese) che avvicina prepotentemente la zona play off. Ancora sconfitta l’Aurora Travagliato (4-0 a Sarnico), fanalino di coda del girone.

Giovanissimi B: il Darfo mette già le mani sul titolo
Il Darfo conquista l’undicesima vittoria stagionale imponendosi di misura a Seriate e ipotecando la vittoria del campionato perché il Cellatica viene sconfitto 4-1 ad Albano scivolando a -9 dai camuni. Al terzo posto sale il Desenzano che batte 2-1 e scavalca il Gonzaga. In coda, colpo dell’Adrense che vince 3-2 a Valcalepio e aggancia al terzultimo posto il Vallecamonica (1-1 a Romano Lombardo). Cade il Gavardo in casa del S. Lazzaro, mentre finisce 1-1 il derby tra Palazzolo e Nuova Verolese.

Fascia B: reazione Riga (Allievi), bene tutte le altre
Tra gli Allievi, un buonissimo Real Leno ferma sul 4-4 la Stezzanese, mentre la Rigamonti, pur dimostrando una reazione maiuscola dopo la bruciante sconfitta della scorsa settimana, esce sconfitta dalla sfida interna con la corrazzata Cimiano. Pari della Pavoniana (2-2 a Castelgoffredo).
Per quanto riguarda i Giovanissimi, il Darfo pareggia a Stezzano, mentre il Real Leno vince contro il Caprino. Malissimo la Rigamonti che crolla 8-0 a Pontisola.

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda e Terza: scatto Montirone e Ghedi. Crollano Paratico e Paitone, ridono Young Boys e Villa Carcina

villacarcin

SECONDA GIRONE D

La sfida al vertice Valtrompia-S.Andrea finisce in parità, restano i 4 punti di margine. Il Serle vince ed è terzo da solo, la Nuova Valsabbia cede in casa a una Villanovese sempre più minacciosa ai piani alti. 5-0 fragoroso de San Carlo alle Rondinelle, agganciate in classifica a 18 punti. In coda, colpo del Collebeato a Lumezzane. Vincono tutte tranne il Bovezzo, si muovono Real Epas e Toscolano.

SECONDA GIRONE E

Il Montorfano, ancora imbattuto, cala il poker a Maclodio e stacca La Sportiva che guadagna comunque in extremis un buon pari con la Cappuccinese. La raggiunge il Solleone, corsaro così come il Coccaglio che passa a San Pancrazio e lo stacca. Altro colpo in trasferta che lascia il segno è quello del Saiano ad Ospitaletto. Vince in casa solo l’Erbusco. Il Real Rovato, spinto da bomber Ramorino, vince in casa del Centrolago e saluta la zona play out.

SECONDA GIRONE F

Il Montirone si fa raggiungere a Castelmella nella sfida di cartello e spiana la strada al Ghedi, che non tradisce a Rovizza e sale a +3. Castenedolese concreta e minacciosa: è quinta, a -2 dal duo Verolavecchia-Castelmella al terzo posto. Tra tanti pareggi, spicca il 2-1 di un Barbariga in netta ripresa che batte il Pralboino e lo riprende al sesto posto. Il Real Flero si scopre bello in campionato e non solo in coppa: vince 2-1 ad Acquafredda.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Seconda e Terza: scatto Montirone e Ghedi. Crollano Paratico e Paitone, ridono Young Boys e Villa Carcina

villacarcin

SECONDA GIRONE D

La sfida al vertice Valtrompia-S.Andrea finisce in parità, restano i 4 punti di margine. Il Serle vince ed è terzo da solo, la Nuova Valsabbia cede in casa a una Villanovese sempre più minacciosa ai piani alti. 5-0 fragoroso de San Carlo alle Rondinelle, agganciate in classifica a 18 punti. In coda, colpo del Collebeato a Lumezzane. Vincono tutte tranne il Bovezzo, si muovono Real Epas e Toscolano.

SECONDA GIRONE E

Il Montorfano, ancora imbattuto, cala il poker a Maclodio e stacca La Sportiva che guadagna comunque in extremis un buon pari con la Cappuccinese. La raggiunge il Solleone, corsaro così come il Coccaglio che passa a San Pancrazio e lo stacca. Altro colpo in trasferta che lascia il segno è quello del Saiano ad Ospitaletto. Vince in casa solo l’Erbusco. Il Real Rovato, spinto da bomber Ramorino, vince in casa del Centrolago e saluta la zona play out.

SECONDA GIRONE F

Il Montirone si fa raggiungere a Castelmella nella sfida di cartello e spiana la strada al Ghedi, che non tradisce a Rovizza e sale a +3. Castenedolese concreta e minacciosa: è quinta, a -2 dal duo Verolavecchia-Castelmella al terzo posto. Tra tanti pareggi, spicca il 2-1 di un Barbariga in netta ripresa che batte il Pralboino e lo riprende al sesto posto. Il Real Flero si scopre bello in campionato e non solo in coppa: vince 2-1 ad Acquafredda.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti