Il Punto sulla Prima (26 novembre): Borgo è Real, Urago e San Zeno, presenti. Cazzaghese e Rodengo, occasione sprecata

gol derby borgo

PRIMA GIRONE E

La domenica dei ribaltoni (per le bergamasche) e delle occasioni sprecate (per le bresciane). Il Casazza frana nello scontro diretto in casa con la Pradalunghese, che compie quindi un balzo triplo issandosi al primo posto e scavalcando anche le bresciane. Si mangia le mani il Rodengo, fermato in casa sull’1-1 dal Piancamuno, rosica soprattutto la Cazzaghese che a Clusone viene raggiunta in pieno recupero. Sorride così solo il Bienno, che batte in casa la Castellese e ora è quarto a -2 dalla vetta. Ancora pari per il Bornato, la Capriolese risolve non senza affanni la pratica Falco; Ome e Castrezzato (colpito dagli arbitri) perdono fuori casa dimostrando di non avere ancora grande continuità.

PRIMA GIRONE F

In attesa del bigmatch Lodrino-Vighenzi di domani sera, è senza dubbio il derby di Borgosatollo (nella foto) a tenere banco. Non senza sorprese. Perché il colpaccio del Real sui più quotati cugini certifica l’avanzata della squadra di Serena – ora quinta, insieme al Prevalle – e la crisi autentica di quelli di Avanza, ingolfati dopo uno splendido inizio di stagione e ora scavalcati anche da un Urago Mella sempre più in ascesa (4-1 in casa dell’Atletiko). Risponde presente anche il San Zeno, a un punto dalla zona play off dove arriva anche il Prevalle dopo la pazzesca rimonta contro l’Orceana: nell’ultima mezz’ora, da 0-3 a 4-3. Incredibile. Show del Park Hotel a Cellatica, ancora in cerca del primo successo: la Pendolina si candida per un posto tra le grandi. Punti pesanti, in chiave salvezza, per Gavardo e Valgobbiazanano che agganciano il treno delle bagnolesi e provano a uscire dal marasma nel quale sono inabissate invece Valtenesi e Quinzanese.

 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Polini, dopo il silenzio l’attacco: “E’ stato esonero, non mi sono dimesso. La squadra può testimoniare”

polini

Stefano Polini, dopo il silenzio di domenica nel quale ha lasciato parlare in via ufficiale la società, ora spiega la sua verità e va al contrattacco. Si noti, ancora da allenatore in carica del Palazzolo perché un esonero vero non c’è ancora stato.

Ma nemmeno le dimissioni, di cui parla il club e che il tecnico smentisce invece in modo netto dopo la querelle di domenica (anche sulla nostra pagina Facebook…). Polini parla infatti di esonero ai giornali: “Di questo si è trattato. Dopo pranzo, Chiari ha preso questa decisione davanti a tutti e la squadra puà testimoniare per me. Ho incaricato il mio legale di preparare una nota: rispetto il silenzio stampa, ma non voglio sia intaccata la mia professionalità”.

In soldoni: il Palazzolo dice che se ne è andato lui, il mister (ex) controbatte dicendo di essere stato cacciato. Sembra ormai certo che, alla base di tutto, ci fosse una scelta di formazione non condivisa dal direttore sportivo in merito alla partita di domenica e alcuni dissapori sulle strategie di mercato

Oggi, intanto, ripartono gli allenamenti. Con Roberto Chiari sul campo. Ed Ermanno Franzoni in attesa della chiamata che sancisca il sì. Non scontato ma, ad oggi, la soluzione più probabile con Cefis e Rizzi in seconda fila.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il caso. Panchine che scottano: le prime 6 squadre bresciane, domenica, senza l’allenatore che aveva iniziato l’anno…

scienza

La Brescia pallonara, domenica, stabilirà un primato del quale avremmo fatto volentieri a meno. Dalla serie B alla serie D, passando ovviamente dalla Lega Pro, nessuno dei tecnici bresciani – sono 6 – che avevano iniziato la stagione sarà al suo posto in panchina.

Andiamo a riepilogare:

BRESCIA: da Giampaolo a Bergodi
FERALPISALO’: da Scienza (squalificato per 6 mesi) a Brando
LUMEZZANE: da Marcolini (a casa dopo un’operazione) a Santini (squalificato, peraltro…)
DARFO BOARIO: da Nicolini a De Zerbi
MONTICHIARI: da Tavelli a Ottoni
PALAZZOLO: da Polini a…..

Sei su sei. Segno dei tempi? Mah. Di una stagione molto al di sotto delle attese, senz’altro.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Ramorino scappa, Facchetti superbomber, ammucchiata in Promozione

marcatori 2
SERIE D (solo bresciane) 
7 reti: Bosio (Montichiari)
5 reti: Berta, Lorenzi (Darfo)
3 reti: Beretta (Montichiari)
 
ECCELLENZA 
10 reti: Sala (Brusaporto)
8 reti: Magnini (Castegnato), Bigatti (Ciliverghe)
7 reti: Vigani (Brusaporto), Varas (Vallecamonica)
6 reti: Salardi (Governolese)
5 reti: Dalola, Nichesola (Sarnico), Buoli (Asola), Biancospino (Ghisalbese), Bojanic (Orsa), Facchinetti (Grumellese), Romanini Mar. (Travagliato), Baratelli (Brusaporto)
 
PROMOZIONE 
8 reti: Altobelli, Frassine (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese), Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana)
7 reti: Melis (Calcinato)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Marin (Ghedi), Donati (Rudianese), Marini (Mairano), Bettinsoli (Vobarno), Macaluso (Real Dor)
5 reti: Turra (Navecortine), Antonioli (Adrense), Bondioni (Sellero), Ferrari (Calcinato)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Campionati giovanili professionisti: Cadei vola con le sue baby-rondinelle. Milano spazza via le bresciane

BreGiovB_2

Week end in bianco per le formazioni Berretti della nostra provincia perché cadono sia il Lumezzane, sia la Feralpi Salò. I valgobbini sono infatti sconfitti in casa dalla Reggiana per 3-2, mentre i gardesani si devono arrendere 2-1 in trasferta contro il Delta Porto Tolle nonostante l’iniziale vantaggio di Zanoni. La sfida tra Brescia e Albinoleffe è stata rinviata a data da destinarsi.

Tornano alla vittoria le rondinelle di Carminati e lo fanno infliggendo un sonoro 5-0 alla Virtus Lanciano. Tutti nella ripresa i gol di Milanese, Said, Strada, Chiereghin ed Ervini che portano il Brescia a 5 punti dal quarto posto ed ora, viste le ultime due partite dell’anno sulla carta non proibitive, il Natale potrebbe rivelarsi più felice del previsto.
Copione completamente diverso tra gli Allievi di Lega Pro perché il Parma ferma la rimonta del Brescia che veniva da tre vittorie consecutive. Sconfitte anche per il Lumezzane (4-0 in casa dell’Inter) e per la Feralpi Salò (3-1 contro il Milan).

Sconfitta choc per i Giovanissimi di Volpi in casa dell’Atalanta. Un 6-0 che parla da solo contro un avversario di spessore (10 vittorie in 11 gare per i nerazzurri), ma che deve far reagire immediatamente i biancazzurri. Milano indigesta anche i ragazzi classe 1999 di Feralpi Salò e Lumezzane, sconfitte da Milan e Inter proprio come i compagni più grandi.
Il Brescia di Cadei chiude un più che positivo mese di novembre rifilando 5 gol a domicilio al Renate e conquistando la terza vittoria consecutiva. Perde una ghiotta occasione per ripartire dopo due sconfitte la Feralpi Salò che non va oltre l’ 1-1 in casa della Pergolettese, mentre il Lumezzane non può nulla nel 3-0 subìto in casa dell’Inter

Contratti e Parma regalano il successo al Darfo Boario (Juniores nazionali) che torna ad affacciarsi in zona play off nel girone C. L’Atl. Montichiari, invece, non sa più vincere e viene rimontato dal fanalino di coda Thermal sul 2-2. Nel girone B il Palazzolo cade sotto i colpi della capolista Caronnese che si impone 4-0.

Nicola Maffoni

Online da sabato anche la vittoria della Primavera di Ivan Javorcic

http://www.calciobresciano.it/giovanili/3113-primavera-un-grande-brescia-in-dieci-sconfigge-il-milan-di-inzaghi-finisce-3-2-ora-e-terzo-da-solo.html

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Palazzolo, gli aggiornamenti. Squadra affidata pro tempore a Roberto Chiari, ma Franzoni resta in pole: c’è un’intesa di massima

ermanno

Il Palazzolo ha un nuovo allenatore, ma è solo pro tempore. Come emerge dal comunicato stampa diffuso un’ora fa dalla società, il mister della Juniores Roberto Chiari assumerà pro tempore la gestione tecnica della squadra sin dagli allenamenti di domani.

Sempre nel comunicato si legge che “sono necessari specifici approfondimenti da parte della società: il signor Stefano Polini non deve considerarsi esonerato dalla gestione tecnica della prima squadra“.

Intanto, a pranzo, Ermanno Franzoni e Stefano Chiari si sono incontrati e hanno trovato un’intesa di massima dal punto di vista economico e programmatico. Il ‘Franz’ resta la prima scelta della società, che prova stima per lui non da oggi. Al momento, altre piste sembrano in seconda fila ma non sono da escludere. Le parti si sono date appuntamento nelle prossime ore, il sì non è ancora scontato.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il Punto sulla Promozione (25 novembre): il Rezzato cade ma resta in piedi. Concesio pari e polemiche, rimpianto Vobarno. Crisi Navecortine, effetto Cartesan ad Adro

ghedi vobarno

Alla dodicesima giornata, infine, il Rezzato cadde. Sotto i colpi di una Bedizzolese spietata, che in casa non è seconda a nessuno e torna ad essere la terza forza del campionato per via dei pareggi di Vobarno (a sua volta terzo) e Dellese (ora quinta). Un salto triplo per la squadra di Faini, abile a fiaccare subito la capolista al pronti via per poi chiudere la contesa nel finale. Per Filisetti, è la prima sconfitta stagionale.

Dato che prima o poi doveva arrivare, guardando alla classifica si può comunque tirare un sospiro di sollievo dalle parti di Rezzato. Il Concesio guadagna solo un punto, ma prezioso. A Gussago, i valtrumplini restano in otto uomini (con vibranti polemiche all’indirizzo dell’arbitro) ma confermano di avere una grande resistendo agli assalti del Gussago che sentiva molto la sfida. Finisce 1-1 anche un’altra sfida attesa della giornata, quella tra Mairano e Dellese con l’ennesima rimonta last minute della squadra di Pelati che dimostra di avere grande cuore e orgoglio. Al Vobarno brucia, invece, il gol a tempo scaduto del Ghedi. Poteva essere il settimo successo consecutivo, resta un punto che allunga la striscia positiva ma lascia rammarico per la chance sprecata di andare a -8 dal Rezzato e restare al terzo posto in solitudine. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Basket: Centrale tutto cuore a Ferentino, vittoria e primato

centrale esultanza
E’ una Leonessa tutto cuore e voglia quella che espugna con il risultato di 72-74 il parquet della FMC Ferentino, al termine di una sfida combattuta e ricca di colpi di scena soprattutto nei minuti finali, quando le due contendenti si sono spesso alternate al comando della gara. Su tutti si erge Robert Fultz, autore di una prestazione di assoluto livello da 18 punti e 5 rimbalzi in 30 minuti di gioco, anche se non è davvero mancato l’apporto di nessuno in questa dolce vittoria di squadra: sono due punti fondamentali quelli portati a casa dai ragazzi di Alberto Martelossi, che si apprestano a preparare il prossimo impegno casalingo con Casale Monferrato forti del primato in classifica (condiviso con Trento e Barcellona).
 
Inizia bene la Centrale con un parziale di 5-0 firmato Fultz-Rinaldi, con Luca Garri che risponde immediatamente con cinque punti consecutivi. I padroni di casa alzano il ritmo in difesa e imbastiscono un primo tentativo di fuga con Pierich e il solito Garri: i ragazzi di coach Martelossi rispondono colpo su colpo e si riportano sul 14-14 grazie a due punti di Slay. Parziale di 9-0 della FMC con Johnson e Bucci protagonisti ma sovente arriva la risposta dei ragazzi, con Bushati e Cuccarolo (quest’ultimo autore di 4 punti in un amen) che chiudono il primo quarto sul 23-20.
Uno-due di Cuccarolo e Slay per il vantaggio della Leonessa ma Ferentino è sempre presente: Ryan Bucci con sei punti consecutivi rimette quattro punti tra le due squadre. Fiammata di Robert Fultz che con un assist e una bomba riporta i suoi fino al meno due ma Ferentino risponde con la specialità della casa, il tiro da tre punti: Pierich e Bucci (che insieme combinano per un 4/4 dall’arco) rimettono otto lunghezze tra Ferentino e Brescia. La Leonessa fatica in attacco, Ferentino gestisce il distacco e si va alla pausa lunga sul risultato di 44-38. 
 
Un grande J.R. Giddens e un infallibile Federico Loschi dall’arco (2/2 nell’arco di un battito di ciglia) riportano la Leonessa in apertura di terzo quarto a soltanto un punto di distacco. Ferentino comincia ad annaspare in attacco e la Centrale ne trae energie: complice anche la grande difesa, la Leonessa mette la testa avanti con una tripla di Fultz a cinque dalla fine del terzo quarto, costringendo Gramenzi al timeout. Ferentino si affida al suo uomo di maggior esperienza, Luca Garri che sblocca i padroni di casa con quattro punti consecutivi: Brescia ha dalla sua l’inerzia del match e risponde con un parziale di 10-4 creato da Fultz e Giddens. La Leonessa recupera valanghe di palloni in difesa, ma Slay commette fallo di sfondamento e per la frustrazione si toglie la maglietta con conseguente fallo tecnico: quinto fallo e Tamar è costretto a star fuori per raggiunto limite di falli. Due su due ai liberi di Bucci e il terzo quarto si chiude sul 57-63 per Brescia.
Ferentino arriva subito in bonus e sulle ali di Pierich e Bucci ritorna a sole due lunghezze di distanza, costringendo Alberto Martelossi al timeout. 
Al rientro in campo tanti errori da entrambe le parti, con il punteggio che si smuove nuovamente con un tiro libero del capitano a due minuti e mezzo dalla fine. Dall’altra parte c’è la risposta di Luca Garri per il meno uno a cui replica immediatamente Tommaso Rinaldi con un canestro di rara importanza. Timeout di Gramenzi e al ritorno sul parquet Guarino trova prima e Johnson dopo trovano la retina per il sorpasso. La palla va in mano a capitan Di Bella, che si prende il jumper dalla media e firma il +1 a sette secondi dal termine. Dall’altra parte Rinaldi stoppa Johnson, Guarino manda Di Bella in lunetta (1/2) e Giddens cattura il rimbalzo offensivo che chiude definitivamente la contesa sul 72-74 per la Leonessa.
 
FMC Ferentino: Guarino 2, Bucci 20, Duranti ne, Pierich 16, Garri 16, Johnson 11, Rosignoli 1, Paesano, Giuri 6, Parrillo.
Basket Brescia Leonessa: Bushati 2, Slay 7, Procacci 4, Rinaldi 11, Loschi 12, Fultz 18, Di Bella 6, Cuccarolo 6, Giddens 8, Maspero ne.
 
Fonte: Ufficio Stampa
Pubblicato
Categorie: Top player

Il Punto sull’Eccellenza (25 novembre): Vallecamonica ok con Enock e Balotelli (toccata e fuga). Crisetta Ciliverghe con polemiche. Riscatto Orsa ad Asola

nuvolera castegnato

Il calcio è strano. Due settimane fa, parlavamo di fuga Ciliverghe dopo il successo a Brusaporto. Quindici giorni dopo, è cambiato tutto. Bergamaschi in testa a +3 sui ragazzi di Maspero, bloccati ieri da un’altra bergamasca, il Sarnico, non senza polemiche: il rigore dubbio concesso a Nichesola per l’1-1 e l’espulsione successiva di Rossi sono stati ben poco graditi – eufemismo – dai bresciani, che sul campo hanno commesso solo un errore. Non chiudere la partita sull’1-0, dopo il gol di Paghera, quando hanno fallito a più riprese il colpo del ko. E un bresciano doc li ha castigati.

In provincia, gli occhi erano tutti puntati su Pianborno. Esordio di Enock Barwuah con la maglia dei camuni e il fratello Mario Balotelli atteso in tribuna. E’ arrivato tardi (firmando solo qualche autografo senza scendere dall’auto), quando il fratello era già stato sostituito, due minuti prima del 2-1 di Varas (doppietta), il vero uomo in più di una squadra che non deve porsi limiti. La zona play off è agguantata, anche in virtù dell’inaspettato passo falso della Pedrocca che cede in casa alla Ghisalbese.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D: Franzoni, a pranzo il sì al Palazzolo? Bresciane in crisi nerissima

dezerbi allenatore

E così anche il Palazzolo cambiò allenatore. Dopo nemmeno tre mesi dal via al campionato, le tre bresciane hanno tutte cambiato la guida tecnica. Ma restano, per ora, ancorate alla zona play out. Da ieri, ancora di più.

Quanto è successo a Palazzolo è noto da ieri. Prima del via, un’ora circa dall’inizio della gara, mister Polini decide di dimettersi pr divergenze con la società. In panchina ci va il ds Chiari ma non riesce ad evitare la sconfitta con il Romagna Centro. Da oggi, è tempo di pensare al sostituto. A pranzo, tra circa un’ora, incontro Chiari-Franzoni. Il mister di Bovezzo, curriculum invidiabile, sarebbe pronto a ricominciare dopo due anni. E’ una piazza che gli dà stimoli e la serie D è una ribalta che lo affascina. Se ci sarà intesa economica – il ‘Franz’ non chiede la luna – sarà lui il nuovo tecnico del Palazzolo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti