Pallanuoto, Champions: AN Brescia sul tetto d’Europa, a Oradea fa 10 su 10

esultanza pallanuoto
E’ con una prova di personalità che l’An Brescia s’impone per 10 a 6 in casa della Digi Oradea, nella seconda giornata della fase preliminare di Champions League: dopo una prima frazione – finita sul 2 pari – affrontata con qualche indecisione di troppo, i ragazzi di Sandro Bovo ingranano la marcia giusta, riuscendo a far valere le proprie qualità nel gioco dinamico, effettuando ottime ripartenze ed evidenziando una grande attenzione nelle fasi difensive, comprese le inferiorità numeriche. Il secondo tempo finisce 4 a 2 per Presciutti e compagni e, da quel momento, i rumeni sono costretti alla (vana) rincorsa. In apertura del terzo quarto (concluso 1 a 2), Francesco Di Fulvio firma la rete del più 3 e solo in chiusura di tempo l’Oradea accenna la rimonta grazie alle reti (a uomini pari) di Negrean e Kadar. La formazione bresciana, comunque, non si lascia intimidire tanto che l’ultima frazione diventa una sorta di monologo biancoazzurro: segna subito Valerio Rizzo su rigore (guadagnato da Christian Napolitano), replicato da Michael Bodegas, che finalizza una controfuga portata da Di Fulvio; è, poi, lo stesso numero 11 a realizzare – ancora in controfuga – l’ultimo gol del match. A nulla valgono le tre superiorità guadagnate dai rumeni: la difesa chiude magistralmente (con Del Lungo sugli scudi) e il risultato parziale riporta un ottimo 3 a 0.
Dunque, per l’An, la prima trasferta sulla scena internazionale, va in archivio in maniera molto positiva, e i quattro gol di scarto su un campo difficile come quello di Oradea, dimostrano la notevole crescita del gruppo e alimentano rosee speranze per il futuro.
 
IL TABELLINO    
 
Digi Oradea – An Brescia  6–10 (2-2, 2-4, 2-1, 0-3)
 
Digi Oradea: Pijetlovic, Cimpianu, Negrean (2), Diaconu, Chioveanu (1), Popoviciu (1), Alexa, Cupic (1, rig.), Cretu A., Dunca, Georgescu, Kadar (1), Cretu D.
 
An Brescia: Del Lungo, Valentino, Presciutti C., Crousillat (1, rig.), Molina, Rizzo (2, più 1 rig.), Giorgi, Nora, Presciutti N. (2), Bodegas (2), Di Fulvio (2), Napolitano, Dian
 
Usciti per tre falli: Valentino, nel quarto tempo.   
 
LA SITUAZIONE
 
Girone B
 
DiGi Oradea-AN Brescia 6-10
Radnicki Kragujevac-Partizan Belgrado 8-6
Galatasaray Istanbul-Spandau Berlino 9-9
 
Classifica: AN Brescia e Radnicki Kragujevac (Srb) 6; Spandau Berlino (Ger) 4; Galatasaray (Tur) 1; Oradea (Rou) e Partizan Belgrado (Srb) 0
 
Prossimo turno: AN Brescia-Galasaray (18 dicembre)

Primavera, stavolta il Milan strapazza 3-0 il Brescia: è ai quarti di Coppa Italia

bs milan primavera

Il Brescia Primavera, a 12 giorni di distanza dal successo in campionato contro il Milan, non riesce a ripetersi. Stavolta, in Coppa Italia e in casa, sono i rossoneri ad avere la meglio per 3-0 qualificandosi così ai quarti. Risultato bugiardo, in realtà. Le rondinelle di Javorcic, al secondo ko consecutivo dopo una stagione sino a venerdì scorso senza sconfitte, hanno tenuto testa alla squadra di Inzaghi sfiorando a più riprese il gol. Peccato.

Questo il tabellino dell’incontro:

MILAN-BRESCIA 3-0
 
RETI: 33’pt Barisic, 11’st Pinato, 37’st Vido
 
MILAN: Andrenacci, Calabria, Tamas, Simic, Modic (12’st Benedicic), Iotti (30’st Pacifico), Pinato, Pedone, Barisic, Di Molfetta (17’st Piccinocchi), Vido. A disposizione: Ferrari, De Santis, Saporetti, Mastalli, Fabbro, Cernigoi, Aniekan, Rondanini, Bendè. All: Inzaghi.
 
BRESCIA: Minelli, Rizzola, Paderni, Statella, Sanni, Lancini, Ntow (23’st Comotti), Gargiulo, Gullotta (18’st Boggian), Bertoli (29’st Morosini), Valotti. A disposizione: Mandelli, Bruno, Mozzanica, Venturi, Zeutsa. All. Javoric.
Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda e Terza: tutto da rifare per Montorfano e Ghedi. Chiesanuova, scacco matto al Paitone

pallone1

SECONDA GIRONE D

Il Valtrompia conferma il suo strapotere. Vince a Roncadelle, sempre nel finale e senza subire gol. Il S.Andrea, per tenere il passo, deve faticare tantissimo con il Serle, alla fine battuto 3-2 in rimonta. Inizia a esserci un solco con le altre. La terza forza diventa la Nuova Valsabbia, il grande ascesa la Villanovese di mister Zubani. Risalgono bene Rondinelle e Ponte Zanano, cui ora si chiedere continuità. L’unico colpo esterno lo timbra l’Odolo a Collebeato.

SECONDA GIRONE E

Il Saiano blocca il Montorfano e fa gioire Solleone e La Sportiva: tre punti a testa e aggancio in vetta, ora da dividere per tre. Il Coccaglio non tradisce con l’Erbusco ed è subito dietro. Per l’ultimo posto play off, oltre al Saiano e alle bergamasche, riecco il San Pancrazio che passa con il Real Rovato. L’Ospitaletto vince in trasferta e si rilancia.

SECONDA GIRONE F

Il passo falso che non ti aspetti. Il Ghedi capolista frana in casa con l’Acquafredda, in piena zona retrocessione, e deve fare spazio al Montirone che disintegra la Castenedolese e compie l’aggancio al primo posto. Roboante il Castelmella: cinquina a Cadignano e terzo posto. Il Real Flero obbliga il Verolavecchia a una frenata ed è quinto, anche se ad oggi i play off non ci sarebbero per la regola dei 10 punti. Colpacci di Pozzolengo e Virtus Manerbio, che provano a tornare nel gruppone delle prime. Provvidenziale 3-0 del Gabiano in casa della N.S.Paolo, per la quale ora sono guai.

Pallone d’Oro (Serie D ed Eccellenza): ecco i 50 candidati di Bresciaoggi, c’è anche Enock Barwuah

pallone doro

Il Pallone d’Oro, il più ambito, il più storico, ha i suoi 50 candidati espressi oggi dal quotidiano Bresciaoggi creatore dell’evento. Con le novità del Pallone d’argento (dall’anno scorso) e del Pallone di bronzo (da quest’anno), i giocatori sono tutti militanti in squadre bresciane di Serie D o di Eccellenza. C’è anche il fratello di Balotelli, Enock Barwuah, pur avendo giocato per ora solo 3 spezzoni di partita. 

Questa la lista:

Fabio BACCHIOCCHI (Pedrocca)
Alessio BARESI (Darfo)
Enock BARWUAH (Vallecamonica)
Alessandro BESCHI (Castegnato)
Pietro BIANCHI (Folzano-Orsa)
Federico BIGATTI (Novese-Ciliverghe)
Fausto BOSCHIROLI (Palazzolo)
Alessandro BOSETTI (Palazzolo-Travagliato)
Davide BOSIO (Montichiari)
Daniele CALIPARI (Castegnato)
Manuel CAPELLI (Castegnato)
Daniele CAPELLONI (Darfo)
Fabio DELLA MONICA (Pedrocca)
Stefano DI GIORGI (Concesio-Orsa)
Marco FILIPPINI (Pergolettese-Montichiari)
Andrea FRUSCONI (Travagliato)
Stefano FUSARI (Ciliverghe)
Enrico GANDOSSI (Pedrocca)
Federico GIORGI (Darfo)
Gianluca GIOVINETTI (Lumezzane-Montichiari)
Livio GIRELLI (Palazzolo)
Ermanno LEONI (Alzanocene-Palazzolo)
Giordano LIGAROTTI (Mapellobonate-Palazzolo)
Stefano LORENZI (Montichiari-Darfo)
Andrea MAGNINI (Castellana-Castegnato)
Luca MANDELLI (Orsa)
Stefano MARTINELLI (Piacenza-Vallecamonica)
Luca MOLINARI (Pedrocca)
Luca PAGHERA (Dellese-Ciliverghe)
Mattia PEDERSOLI (Prevalle-Vallecamonica)
Francesco PEDRONI (Palazzolo-Orsa)
Stefano PELI (Travagliato)
Niccolò PELLI (Orsa)
Gabriele PIANTONI (Darfo)
Luca PIOVANELLI (Ciliverghe-Pedrocca)
Andrea POLI (Rigamonti)
Daniele PRANDINI (Vallecamonica)
Stefano RAGNOLI (Ciliverghe)
Marco ROMANINI (Grumellese-Travagliato)
Matteo ROMANINI (Ghedi-Ciliverghe)
Dino SANGIOVANNI (Triestina-Montichiari)
Andrea SAVOIA (Feralpisalò-Rigamonti)
Marco SLANZI (Palazzolo-Travagliato)
Paolo TRILLI (Rigamonti)
Kevin VARAS (Vallecamonica)
Mirko VIOLA (Montichiari)
Alessandro ZAMBELLI (Casteisangiorgio-Castegnato)
Fabio ZAMBLERA (Bellaria-Palazzolo)
Luca ZAMBONI (Rigamonti)
Angelo ZANOTTI (Capriolese-Rigamonti)

Il Punto sulla Prima (4 dicembre): Urago straripante, stasera Vighenzi-Lodrino a campi invertiti. Cazzaghese e Rodengo, conferme importanti

urago vighenzi

GIRONE E

La Pradalunghese continua a fare la voce grossa in vetta, rifila un 6-0 pesante al Castrezzato (rimaneggiato) ma le inseguitrici sono tutte lì. Dal Casazza, che vince però di misura sul fanalino Falco, a Rodengo e Cazzaghese: i primi annientano la Sebinia non senza difficoltà, i secondi invece triturano in casa l’Albano. Posizioni ben delineate ora in classifica, con il Bienno a chiudere il recinto dei play off che include tre bresciane. Scialbo 0-0 tra Ome e Bornato, che restano nella parte destra della classifica così come la Capriolese, ora penultima dopo la sconfitta a Baradello.

GIRONE F

Una disamina più profonda potrà essere effettuata stasera, dopo il recupero Vighenzi-Lodrino che si gioca a campi invertiti rispetto al calendario originale a causa dei due rinvii precedenti per campo ghiacciato in casa della squadra di Crescini. La notizia della domenica è il tris pesante dell’Urago Mella alla capolista nello scontro diretto: prima sconfitta per i ragazzi di Pesciaioli, margine che si riduce a due punti e la Urago band unica bresciana imbattuta dalla D alla Prima Categoria. Il Borgosatollo sciupa un’occasione, impatta anche a Quinzano ed è sempre più fuga a due. Alle spalle, salgono in modo perentorio i cugini del Real che agganciano insieme al Prevalle il Lodrino (per ora) al quarto posto. Rampini decisivo nell’1-0 al povero Cellatica, colpo esterno della squadra di Bazzani in casa della Pendolina, mentre il San Zeno impatta con il Lodrino. Bomber Farimbella trascina l’Orceana, la Bagnolese si rialza e saluta la zona play out dove restano invece invischiate tutte le altre. A partire da Gavardo e Valtenesi, anche se il 2-2 raggiunto da questi ultimi in extremis nel derby lascia spazio a molte polemiche.

Campionati giovanili regionali: ecco dicembre. Chi mangerà il panettone?

Giovanili Leno_2

Juniores A: il Ciliverghe ci crede. Colpo del Bovezzo a Ghedi
Con il tonfo della Grumellese a S. Lazzaro si accorcia ulteriormente la classifica del girone C regionale ed il Ciliverghe,vittorioso 1-0 a Cellatica (ora a -7 dalla vetta), si porta al secondo posto a -1 dalla capolista Sarnico. In coda colpaccio del Bovezzo che vince 4-2 in casa del Ghedi e auspica un Natale sopra la zona play out. Niente di tutto questo per il Castegnato, pesantemente sconfitto a Stezzano e terzultimo in graduatoria. in compagnia dei bianco viola a quota 13 c’è anche la Pro Desenzano che pareggia 1-1 nel delicato derby salvezza con il Rezzato.

Juniores B: le bresciane in testa vincono tutte. Occhio ad un’Adrense rinata
Dopo tre pareggi consecutivi torna alla vittoria la Rigamonti N. che batte 3-1 il Concesio e tiene il passo della capolista Governolese (3-2 con il Vobarno). Non molla l’Orsa Trismoka, fresca di passaggio del turno nel trofeo Bresciaoggi proprio a scapito della Rigamonti, corsara 2-1 ad Ospitaletto. Dieci punti nelle ultime quattro gare un’Adrense rinata dopo un avvio non brillantissimo: Vitari e compagni si impongono 5-1 alla Pedrocca confermandosi quarta forza del campionato. Tiene vive le speranze di salvezza il Gussago, vittorioso a S. Andrea 3-0, che aggancia il Valgobbiazanano, sconfitto 2-1 dal Gavardo, a quota 8 punti. Finisce 2-1 per le furie rosse la sfida tra Aurora Travagliato e Castrezzato, due compagini che attraversano un ottimo momento di forma. In caduta libera il Lodrino, sconfitto 2-1 a Porto mantovano.
Nel girone F cade la Delleseverolese che, oltre a non approfittare del pareggio del Fanfulla, riapre pericolosamente un campionato che ora vede le prime sei squadre raccolte in cinque punti. Il Vallecamonica (girone D) esce a mani vuote dalla sfida pirotecnica sfida con il Villa D’alme, terminata 5-4.

Allievi A: Pavo e Pro a gonfie vele. Palazzolo e Cellatica rischiano grosso
Si confermano saldamente in zona play off Pavoniana e Pro Desenzano, vittoriosi rispettivamente su Stezzanese e Cellatica. Per i gardesani la tripletta di Bollino inguaia i rossoblu perché, un po’ a sorpresa, il Grassobbio ha la meglio sul Real Leno portando la zona salvezza a +7. Medesimo discorso per il Palazzolo, sconfitto 3-0 dalla Nuova Verolese ed ora a -6 dai bergamaschi. Pareggio con rammarico per il Darfo che, in vantaggio di due reti a Gandino, si fa rimontare nel recupero.

Allievi B: l’Aurora scappa con tre bergamasche. Che bagarre per i play off
L’Aurora Travagliato non si ferma e mantiene la seconda piazza grazie al 3-1 sulla V. Feralpi. Il Ciliverghe, sconfitto dalla capolista Sarnico, viene raggiunto dall’Adrense (2-0 sull’Olimpia 05) ed ora ci sono sei squadre in tre punti che si contenderanno fino alla fine l’ultimo posto valevole per i play off. Tra queste il Vallecamonica, nonostante la sconfitta con l’Aurora Seriate, e la Villanovese, vittoriosa 3-2 con il S. Paolo D’argon. Nulla da fare per il Rezzato, sconfitto 4-1 dallo Scanzopedrengo e terzultimo in classifica.

Giovanissimi A: Real Leno da capogiro. Rigamonti derubata a Stezzano
Marcolini regala la vittoria ad uno strepitoso Real Leno, imbattuto da settembre, che prosegue il magico girone d’andata agganciando la vetta della classifica. Si, perché la capolista Stezzanese non va oltre 2-2 contro una bellissima Rigamonti che segna 5 reti (tre annullate), ma torna a casa con un solo punto, complice un arbitraggio definito “vergognoso” dagli addetti ai lavori. Sorride a metà la Pavoniana, anch’essa vittima (insieme alla squadra avversaria) di un pessimo arbitraggio, che pareggia 1-1 con il Grassobbio mantenendo i bergamaschi a -3.

Giovanissimi B: il Darfo è umano. Primo pari dopo 11 vittorie
Fa quasi scalpore il primo pareggio del Darfo dopo 11 vittorie consecutive. Eroi del week end sono i ragazzi del Palazzolo che tornano dalla Valle Camonica con un punto d’oro. Il Cellatica non si lascia sfuggire l’occasione di accorciare e batte la Romanese con una doppietta di Bosio portandosi a -7 dalla vetta. Vince anche la Pro Desenzano, in rimonta in casa del Valcalepio confermandosi saldamente squadra da play off. Nelle zone calde vince solo il Vallecamonica (3-2) che ora vede la luce, mentre ancora negli abissi sono Gavardo e Adrense, sconfitte in casa da Albano e S. Lazzaro.

Fascia B: la Rigamonti (Allievi) è viva. Male le bresciane tra i Giovanissimi
Tra gli Allievi, dopo un digiuno lungo quasi due mesi, torna alla vittoria la Rigamonti che cala il poker in casa del Segrate e aggancia il Real Leno (sconfitto a Cimiano) a quota 8 punti tenendo vive le speranze di salvezza. Salvezza che però dista quattro lunghezze perché il Grassobbio fa il colpaccio vincendo 2-1 in casa della Pavoniana. Per quanto riguarda i Giovanissimi, l’unico punto bresciano lo conquista il Real Leno che pareggia 1-1 con il Pozzuolo, mentre Rigamonti e Darfo sono sconfitte dalle corrazzate Alzano Cene e Pontisola.

Nicola Maffoni

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Pallanuoto, serata di Champions: Brescia nella tana dell’Oradea per il bis

oradea brescia

Dopo i test di Mompiano con Recco e Partizan, per Presciutti e compagni è l’ora della verifica lontano dalle mura amiche. Stasea, in casa dell’Oradea (19 ora italiana), seconda giornata di Champions nella tana dei rumeni. Se la AN dovesse passare anche questo ostacolo, la qualificazione alle Final Six diventerebbe un obiettivo ben visibile all’orizzonte.

«Sono una squadra quadrata – dice Sandro Bovo -, con tanti nazionali e con uno stile di gioco invariato da anni e, quindi, più che acquisito. Giocano molto profondi, schierandosi bene fino ai due metri e cercando di sfruttare il peso dei centroboa. In difesa, fanno parecchia zona dalle posizioni 2 e 3, e sono davvero bravi a chiudere il 6 contro 5. Poi, in casa, riescono a dare qualcosa in più e, proprio per questo motivo, dobbiamo partire subito forte, con grande grinta, non come abbiamo fatto con il Partizan. Occorre cominciare con convinzione sin dalla prima palla, senza alcun timore, con la giusta fiducia nei nostri mezzi e nelle nostre potenzialità, che non sono poche. Dobbiamo esprimere la nostra personalità e avere la tranquillità necessaria per colpirli nei punti deboli, come possono essere le entrate. Certo, non sarà facile ma dobbiamo crederci: ritengo che il nostro girone sia piuttosto equilibrato, e riuscire a prendere i 3 punti sarebbe di grande importanza».         

 

  

Kukoc-Bergodi, nervi tesi. Dal “fai la doccia prima se vuoi” al “come ti alleni”…

kukoc

Caso Kukoc al Brescia? Le prestazioni in campionato del croato, seppur tra i più utilizzati, lasciano un po’ a desiderare. I compagni stessi lo hanno richiamato più volte nelle ultime partite, spiegandogli la posizione da tenere in campo. Sulla quale deve ancora lavorare parecchio. Il ragazzo è un po’ anarchico e, per un difensore, non è proprio il massimo della vita…

Mister Bergodi, dopo aver sempre usato la carota con lui, da lunedì ha impugnato il bastone. Prima gli ha intimato di “andare pure a farsi la doccia prima se non ci dai un taglio”, poi ieri la strigliata è proseguita: “Poi magari mi spieghi come ti stai allenando…”, le parole del tecnico al croato.

Che, per dirla alla bresciana, “ga de desedas“…

Scienza, assoluzione liberazione: “Grazie Feralpisalò”

scienza squalificato 2

Da domenica, Giuseppe Scienza tornerà a essere a tutti gli effetti l’allenatore della Feralpisalò. Soprattutto, si sentirà finalmente un uomo libero. In sede di appello, dopo la squalifica per 6 mesi per calcioscommesse relativa alla gara Rodengo-Legnano 1-5 del 2010, il mistere x Brescia è stato assolto con formula piena. Non ha fatto parte della combine e nemmeno era a conoscenza dei fatti.

Come ha sempre sostenuto Scienza, il quale ora può gioire: “Avevo la coscienza pulita – dice – dedico questa sentenza alla mia famiglia, ai miei legali e alla società, che mi ha sempre difeso e protetto. L’ho detto anche ai miei figli: ricordatevi quanto ha fatto per me la Feralpisalò“.

La società, dal canto suo, ha ribadito che “su Scienza abbiamo investito e abbiamo sempre creduto in lui“. Ora si può ricominciare. Un bel regalo di Natale anticipato.

Pallone di Bronzo (Seconda e Terza), ecco i 100 candidati di Bresciaoggi

pallone bronzo ok

Ecco i 100 candidati, in ordine alfabetico, che si contenderanno il ‘Pallone di bronzo‘, dedicato dal quotidiano Bresciaoggi ai giocatori di Seconda e Terza Categoria. Questo l’elenco:

Giovanni ABBA LEGNAZZI (Mompiano)
Giacomo ACQUAROLI (Paratico)
Fabio ALMICI (Chiesanuova)
Alessandro ANDRICO (Villafranca-Gambara)
Federico APPIANI (Virtus Manerbio)
Giorgio ARICI (Castellana-Acquafredda)
Paolo ARRIGOTTI (San Carlo)
Andrea BARBIERI (Casaglio)
Pietro BARDELLONI (Montirone)
Nicholas BENATTI (Rovizza)
Claudio BONERA (Acquafredda-Ghedi)
Davide BONVICINI (Prevalle-Paitone)
Fausto BORDOGNI (Roncadelle-Or.Lograto)
Matteo BORNATI (Verolavecchia)
Gabriele BOSETTI (Roncadelle)
Daniele BUSI (Serle) 
Marco CADEI (Ponte Zanano)
Andrea CALZAVACCA (Real Epas)
Davide CALVI (Virtus Manerbio)
Mauro CANCARINI (Solleone)
Simone CANINI (Capriolese-Young Boys)
Enrico CAPELLONI (Pralboino)
Dario CIGOLINI (Alfianello)
Alex CIOCCHI (Centrolago)
Simone COCCAGLIO (Ghedi)
Giulio CORIONI (Villongo-San Pancrazio)
Federico DAL SOGLIO (Azzano Mella)
Alessio DE FRANCESCHI (Polpenazze-Villanovese)
Giovanni DELPERO (Gabiano-Barbariga)
Luigi DELPERO (Gabiano-Cortefranca)
Rossano DI STEFANO (Erbusco)
Stefano DON (Castelmella)
Simone DOROSINI (Real Flero-Barbariga)
Babacar DRAME’ (Real Rovato-Cologne)
Ahmed EL TARS (Provezze)
Stefano FACCHETTI (Rodengo-Young Boys)
Sergio FESTA (Trenzanese)
Andrea FILOSI (Montirone)
Fabio FORCELLA (Odolo)
Alessandro FRIZZI (Limonese-Toscolano)
Fernando GARCIA (Solleone)
Andrea GATTI (A.Bassano)
Michele GIACOPINI (Bettinzoli)
Alessandro GONZATO (Pozzolengo)
Francesco GOTTI (Provagliese)
Nicola GROPPELLI (M.Rovato)
Luca LIBRETTI (Ospitaletto)
Fabio LUZZANI (Caffarese)
Emanuele MABESOLANI (Epas)
Alessandro MACOBATTI (Torbole Casaglia)
Giambattista MAGLI (Villaclarense)
Luciano MAIOLINI (Ome-La Sportiva)
Valerio MARINI (M.Rovato)
Matteo MEZZANA (Mompiano)
Zeno MONTE (Vighenzi-Rovizza)
Sebastiano MORA (Park Hotel-Collebeato)
Marco MORI (Valtrompia-Vs Lume)
Alessandro NABACINO (Bagolino)
Alessandro NODARI (Maclodio)
Davide PANCHERI (S.Michele)
Daniel PASINI (Vobarno-Villanovese)
Andrea PEDERZANI (S.Andrea)
Emanuele PEDRONI (Maclodio)
Paolo PERTICA (Ghedi-Real Castenedolo)
William PEZZOTTI (Serle-Real Flero)
Paolo PIACENTINI (Pompiano-S.Paolo)
Graziano PIETROBONI (Montirone)
Claudio PINARDI (Young Boys)
Valter PIZZI (Erbusco-Valtrompia)
Alessandro POZZALI (Padernese)
Christian PRANDELLI (Rodengo-Fc Lograto)
Nicola RAMBALDINI (Club Azzurri-Bovezzo)
Sergio RAMORINO (Cellatica-Real Rovato)
Mauro RENICA (Castenedolese)
Stefano RIVADOSSI (Solleone)
Nicola ROSSETTI (Rondinelle)
Marco ROSSI (Passirano)
Stefano ROSSI (Orzinuovi-Cadignano)
Christian ROSSINI (U.Coccaglio)
Giulio ROTA (Saiano)
Gianluca SANZOGNI (Real Valverde)
Massimo SAOTTINI (Valgobbiazanano-Valtrompia)
Andrea SIGALINI (Gabiano)
Stefano TAVERI (Ospitaletto)
Claudio TOGNAZZI (Real Valverde)
Dimitri TOMASELLI (Flero)
Diego TOMASONI (Ghedi)
Stefano TONOLI (U.Coccaglio)
Matteo VALSERIATI (Serle)
Edoardo VANOGLIO (S.Giorgio Cellatica)
Francesco VENEZIA (Bagnolese-Real Flero)
Stefano VERNALI (Valgobbiazanano-Cortefranca)
Giacomo VIOLA (Pompiano-Fc Lograto)
Alessandro VOLPI (Adrense-Saiano)
Cristofer VOLPI (Unica)
Enrico ZAFFERRI (Cazzaghese-M.Rovato)
Marco ZAMBARDA (Paitone)
Claudio ZANARDELLI (Lodrino-N.Valsabbia)
Emanuele ZANETTI (Bovezzo-Villa Carcina)
Francesco ZAPPIA (S.Carlo-Club Azzurri)