Basket: per la Centrale, a Ferentino, è un esame di maturità

centrale trapani

Favoriti, ma sarà una gara equilibrata e difficile a Ferentino. Per questo non è affatto scontata, seppur ipotizzabile, la permanenza in vetta alla classifica per la Centrale del Latte (in quanto a sold out, non è seconda a nessuno in città) che oggi alle 18 gioca in un paese di 20 mila anime nel frusinate ma di grande tradizione cestistica.

Apprezzabile e auspicato da tempo il gemellaggio tra i giganti dell’acqua, del rugby e del parquet avvenuto proprio contro il Partizan. Immagine forte di un cosmo, nient’affatto micro, che si muove e va oltre al calcio, proprio a pochi passi da Mompiano. Seconda trasferta in serie e gara cruciale per Martelossi, intenzionato a testare i suoi dopo il ko avvenuto a Trapani solo ai supplementari. Brescia troverà un altro ambiente caldo, in questo paesino il palasport è punto di ggregazione non solo sportiva. E non si tratta di una squadra simpatia: hanno uomini (Green, Garri e Bucci) di livello pronti a far male. Serve la spada, il fioretto si può lasciare a casa.

Pubblicato
Categorie: Top player

Pallanuoto, AN Brescia devastante: triturato anche Nervi

pallanuoto an
Contro l’Albaro Nervi, l’An Brescia centra l’ottava vittoria consecutiva (7 in campionato, più quella di mercoledì, contro il Partizan Belgrado), e conserva il primo posto, in solitaria, nella graduatoria nazionale: a Genova, finisce 18 a 6 per i ragazzi di Sandro Bovo. Dopo il doveroso minuto di silenzio rivolto alle vittime dell’alluvione che, in settimana, ha colpito la Sardegna, i bresciani partono subito a spron battuto, facendo capire che la fame di vittorie è tutt’altro che esaurita e chiudendo la prima frazione già con quattro gol di vantaggio (5 a 1). Nel prosieguo del match, l’An continua a macinare gioco, dimostrando di aver ben inteso le indicazioni di coach Bovo, ovvero mai incorrere in cali di tensione, non farsi prendere da alcuna forma di appagamento, mai lasciare qualcosa di intentato, in attacco come in difesa. Ed è così che si arriva a metà partita sul più 5 (8 a 3); nel terzo tempo, un’ulteriore accelerazione (6 a 1, il parziale) di Presciutti e compagni rimarca il divario tecnico tra le due compagini e fa capire che i biancoazzurri non sono venuti in Liguria per fare regali. A metà della stessa frazione, Marco Del Lungo lascia il posto a Brando Dian, che si dimostra pronto a dare il proprio importante contributo. Nell’ultimo tempo, il leitmotiv non cambia e arrivano altre quattro reti (contro le due del Nervi); in casa Brescia, da rilevare la mano ancora piuttosto “calda” di Valerio Rizzo – top scorer dell’incontro con 4 segnature – e le triplette di Willi Molina (un centro su rigore) e di Francesco Di Fulvio, mentre, nel team nerviese, spiccano i tre gol del centroboa Marco Oneto.

Per Brescia, dunque, un altro successo per continuare a maturare come gruppo, per rilanciare l’importanza del costante impegno e per mantenere sempre viva la voglia di traguardi prestigiosi.
«Come richiesto dall’allenatore – afferma il difensore, Filippo Legrenzi -, siamo partiti subito forte, mantenendo sempre il massimo della concentrazione; questo atteggiamento ci ha consentito di imporre il nostro valore. Il Nervi ha dei giovani di buon livello ma, davanti alle nostre qualità, non ha potuto fare granchè. Siamo un ottimo gruppo, molto unito, riusciamo a darci sempre una mano, speriamo di proseguire così. Ad ogni modo, guardiamo avanti, il desiderio di migliorare cresce di giorno in giorno e, in settimana, prepareremo al meglio la sfida interna con la Lazio».  
 
Fonte: Ufficio Stampa
Pubblicato
Categorie: Top player

24 novembre, i risultati finali delle bresciane e i marcatori

Domenica-Live

LEGA PRO
FERALPI SALO’ – ALBINOLEFFE 2-2 (11′ Pinardi rig., 89′ Miracoli – 33′ Pesenti, 61′ Pesenti rig.) FINALE
LUMEZZANE – PRO PATRIA 1-2 (27′ Torregrossa – 3′ Serafini rig., 44′ Calzi) FINALE

SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – AURORA SERIATE 0-1 (69′ Razziti rig.) FINALE

Tutto pronto per il derby di Borgosatollo. Lorenzini: “Sarà una festa per il paese”; Pluda: “Si affrontano due squadre che vogliono vincere ad ogni costo”

derby borgo

La partita più frizzante della giornata a livello dilettantistico è rappresentata dal derby di Borgosatollo. Una sfida aperta ad ogni risultato e che oggi pomeriggio permetterà ad un intero paese di catapultare la propria attenzione su 90′ che si preannunciano vibranti e ricchi di emozioni.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Terza Categoria: Paderno, domenica da ricordare. Cresce Lonati

pallone 1

Come in Seconda, anche in Terza Categoria sono tanti i protagonisti domenicali ad alternarsi, anche se bomber Gares mantiene per ora la vetta della classifica generale con la forza dei 12 gol realizzati sin qui con il Passirano.

Nella settimana appena trascorsa, è il caso però di dire che…gli ultimi sono stati i primi. Paderno, attaccante del S.Michele sin lì al palo in classifica, ha sconfitto il forte Mompiano con una doppietta meritandosi la virtuale medaglia d’oro. Alle sue spalle, un Lonati sempre più continuo ad alti livelli con il Botticino: terzo posto per gli altri “doppiettisti” Mazzucchelli e Sbardellati.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 22 NOVEMBRE
 
1° POSTO: PADERNO (San Michele) – 5 punti
2° POSTO: LONATI (Botticino) – 3 punti
3° POSTO: SBARDELLATI (Cortefranca) e MANENTI (Cologne) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Gares
7 PUNTI: Facchetti
6 PUNTI: Lonati
5 PUNTI: Falco – Damioli – Smussi – Pinardi – Gatti – Barbieri – Tambe – Bertolini – Paderno
4 PUNTI: Gallina
3 PUNTI: Signorini – Morandi – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini
2 PUNTI: Bellotti
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Dramé – Damiani – Ackon – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Sbardellati – Manenti
 
Pubblicato
Categorie: Top player

Brescia: l’infermeria non si svuota nemmeno per la sfida con il Cesena

bs avellino 13_2

E’ un Brescia nuovamente incerottato quello che scenderà in campo domani alle 15 al Rigamonti contro il Cesena. Emergenza soprattutto in attacco con Corvia ancora ai box e l’Airone Caracciolo convocato, ma comunque indisponibile. Il terminale offensivo dell’undici di Bergodi dovrebbe essere Oduamadi, supportato da Sodinha, anche se non sono escluse sorprese. A tal proposito, l’attaccante della Primavera Marco Valotti raggiungerà la squadra in queste ore dopo aver giocato nell’anticipo della 9^ giornata contro i pari età del Milan (sfida terminata 3-2 in favore delle rondinelle) siglando la sua nona rete in campionato. In difesa allarme rientrato per Camigliano, mentre sicuramente assente Freddi.

Questi i convocati del tecnico Cristiano Bergodi

Portieri:

1. Arcari; 12. Cragno; 34. Minelli.

Difensori:

30. Camigliano; 6. Di Cesare; 25. E. Lancini; 33. Kukoc; 24. Paci; 15. Zambelli.

Centrocampisti:

17. Benali; 5. Budel; 3. Coletti; 19. Finazzi; 22. Grossi; 21. Mandorlini; 20. Oduamadi; 4. Saba; 8. Scaglia; 7. Sodinha; 28. Welbeck Maseko Nana Addo.

Attaccanti:

9. Caracciolo; 35. Valotti

 

Diffidati: Freddi.

Squalificati: Nessuno.

Indisponibili: Caracciolo; Corvia; Diouf; Freddi; Juan Antonio; Lasik; Mitrovic.

Top Player, Seconda Categoria: Delai superstar, primo punto per Delpero

marcatori ok

Come spesso capita, in Seconda Categoria, scegliere i migliori di giornata in un elenco di 24 partite porta a cambiare spesso i nomi dei protagonisti che si alternano in modo rapido.

Stavolta, la prima piazza tocca a uno scatenato Delai, autore di una tripletta con la Rovizza, mentre il secondo posto se lo prende di forza Nuredinovski con la doppietta decisiva per il suo Alfianello nella vittoria con l’Acquafredda. Altra doppietta, ma porta solo un punto e quindi li relega alla terza piazza, per il sempreverde Delpero (Barbariga) e Sala (Vs Lume, grande rimonta a Roncadelle).

Queste le classifiche complete, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 22 NOVEMBRE:
 
1° POSTO: DELAI (Rovizza) – 5 punti
2° POSTO: NUREDINOVSKI (Alfianello) – 3 punti
3° POSTO: SALA (Vs Lume) e DELPERO (Barbariga) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
6 PUNTI: Corioni – Ramorino
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Gonzato – Terrasi – Delai
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski
2 PUNTI: Bardelloni – Cella
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Voltolini – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero
Pubblicato
Categorie: Top player

Top Player, Prima Categoria: Farimbella si prende tutto, Fausti e Ghidini altri protagonisti

farimbella

Michele Farimbella non si ferma e si prende tutto. Altri 3 gol, doppia cifra tagliata e con essa anche la vetta nella classifica dei nostro Top Player.

Impossibile non dare a lui il premio di giornata, anche se le prestazioni di Fausti (Lodrino, una conferma) e Ghidini (Valgobbiazanano) meritano uguale riconoscimento ed issano entrambi sul podio.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 22 NOVEMBRE:
 
1° POSTO: FARIMBELLA (Orceana) – 5 punti
2° POSTO: FAUSTI (Lodrino) – 3 punti
3° POSTO: GHIDINI (Valgobbiazanano) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
12 PUNTI: Farimbella
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti
4 PUNTI: Cama – Fausti
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Nelson – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini
Pubblicato
Categorie: Top player