Con la serata di ieri si sono ufficialmente chiusi gli ottavi di finale del trofeo Bresciaoggi che dà appuntamento alla prossima primavera con le Final Eight delle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Proprio ai Giovanissimi è toccato scendere in campo ieri sera con Real Leno, Rigamonti e Pavoniana (le maggiori indiziate alla conquista del titolo) vittoriose su campi più che ostici come quelli di Gavardo, Vobarno e Valtrompia 2000. Dopo aver eliminato i campioni in carica del Darfo, il Cellatica si impone sul campo dell’Atletico Montichiari confermandosi ben più di una semplice outsider. Bene anche la Nuova Verolese che batte 3-0 la Pro Desenzano in una sfida apparentemente aperta a qualsiasi risultato, mentre si qualifica non senza difficoltà il Palazzolo che nell’affascinante derby contro il S. Pancrazio passa solo dopo i calci di rigore (1-1 al triplice fischio).
Autore: Bruno Forza
Addii clamorosi: Bardelloni in prova al Nizza in Ligue 1, Messa lascia Brescia e va a Roma
Addii, avventure. Scelte di vita. Treni che ti cambiano la carriera. Non per forza nel calcio. Quelle di Emanuele Bardelloni e Riccardo Messa, due tra i più grandi bomber della nostra provincia, sono molto diverse tra loro.
Partiamo dal primo. In silenzio, senza grandi annunci, dopo un eccellente avvio di stagione con la Pergolettese, di cui è il bomber indiscusso in Seconda Divisione (il Brescia l’ha scartato, è un classe 1990), ha avuto un contatto per un provino in Francia. Nizza, Ligue 1, mica bruscolini. L’anno scorso sono arrivati quarti in campionato, non stanno giocando l’Europa League solo per uno scivolone nei preliminari e navigano a metà classifica nel torneo dominato sin qui dal Paris Saint Germain.
Bardelloni contro Ibra? Presto, potrebbe essere possibile. Il provino, raccontano i ben informati, sta andando bene anche se le tre categorie di differenza rispetto all’attuale invitano alla prudenza. Anche per ‘Barde’ è così: su Facebook, l’attaccante non si sbilancia.
Top Player, Prima Categoria: Lobo Nelson, tris da bomber davanti a Tirelli e a un super Inverardi
Giornata per grandi bomber, l’ultima, in Prima Categoria. La tripletta di Lobo Nelson è l’architrave del pesante 6-2 infilitto dal Park Hotel al Cellatica, mentre è più amaro il tris di Tirelli (Orceana) che fa volare sul 3-0 i suoi prima della rimonta nell’ultimo quarto di gara di un pazzesco Prevalle. Chiude il podio Inverardi (Rodengo), il migliore giocatore sin qui per regolarità di prestazioni ad alto livello. Chapeau, per un campione ritrovato. Insieme a lui meritato riconoscimento anche per Naoni, autore di una doppietta decisiva per l’Urago Mella ancora imbattuto.
Queste le classifiche, di tappa e generali:
Emiliano Mondonico sfida le dipendenze: “Voglio dire ai giovani di non bersi la vita. A Bergamo il progetto è partito, spero accada lo stesso a Brescia e in tutta Italia”
Emiliano Mondonico ha raccontato il suo presente al dorso bresciano del Corriere della Sera. Se arrivasse una chiamata tornerebbe in panchina, nel frattempo è tornato alle origini allenando in oratorio ragazzi che cercano di sconfiggere la dipendenza da alcol e droga ogni lunedì sera, ma anche i bambini della categoria “primi calci” al suo paese: Rivolta d’Adda. L’ex tecnico di Torino, Atalanta e Fiorentina è Ambasciatore dello sport in oratorio del Centro Sportivo Italiano ed è in prima linea nella lotta all’alcolismo.
La mannaia del giudice sportivo: gli insulti del Concesio e la doccia fredda dell’Adrense. Lodrino-Vighenzi si recupera mercoledì alle 15. Famiglia Conte (New Team) cornuta e mazziata
Come ogni giovedì, ecco la mannaia del giudice sportivo pronta ad abbattersi sui dilettanti.
Erano attese squalifiche pesanti per il Concesio dopo le 3 espulsioni di domenica a Gussago e sono arrivate: 3 turni a Corsini (così come per Sciglitano del Sellero), 110 euro di multa per insulti all’arbitro. Trattamento analogo per il Castrezzato con mister Seller appiedato fino all’11 dicembre e 70 euro da pagare.
Detto che Lodrino-Vighenzi si proverà a giocare per la terza volta alle 15 di mercoledì prossimo, 4 dicembre, fa sorridere anche la multa di 35 euro all’Adrense per la doccia fredda nello spogliatoio dell’arbitro. Mentre è pesante la reprimenda alla New Team e soprattutto alla famiglia Conte: Alfredo, guardalinee, viene squalificato fino al 23 dicembre per aver cercato di colpire l’arbitro con la bandierina; Alessandro, calciatore, si becca quattro giornate per una spinta al direttore di gara.
Ecco qua tutte le sanzioni più pesanti:
Empoli-Brescia, i convocati: torna Caracciolo ma è l’unica punta
Andrea Caracciolo torna tra i convocati per la sfida di domani sera a Empoli (ore 20.30), dove il Brescia cerca una vittoria che manca dalla sfida interna con il Cittadella. Certo, giocare sul campo della capolista non aiuta ad avere fiducia per una sfida difficile. Ma non impossibile.
Il Brescia, che oltre all’Airone non ha altre punte disponibili, dovrebbe giocare con un 3-5-1-1: Arcari; Camigliano, Paci, Di Cesare; Zambelli, Finazzi, Budel, Coletti, Kukoc; Sodinha; Caracciolo. Permangono ancora dubbi, in mezzo al campo, con Benali, Grossi e Scaglia che restano in corsa per una maglia.
Questo l’elenco dei convocati:
Portieri:
1. Arcari;
12. Cragno;
34. Minelli.
Difensori:
30. Camigliano;
6. Di Cesare;
25. E. Lancini;
33. Kukoc;
24. Paci;
15. Zambelli.
Centrocampisti:
17. Benali;
5. Budel;
3. Coletti;
19. Finazzi;
22. Grossi;
21. Mandorlini;
20. Oduamadi;
4. Saba;
8. Scaglia;
7. Sodinha;
28. Welbeck Maseko Nana Addo.
Attaccanti:
9. Caracciolo.
Diffidati: Freddi; Paci.
Squalificati:Nessuno.
Indisponibili: Corvia; Diouf; Freddi; Juan Antonio; Lasik; Mitrovic.
Trofeo Bresciaoggi: Darfo avanti insieme a tutte le big! Tra gli Allievi sarà una Final Eight stellare
Contrariamente a quanto successo nella categoria Juniores, tra gli Allievi i pronostici della vigilia sono stati quasi interamente rispettati. Unica eccezione che, come è solito dire, conferma la regola è il 5-1 con cui l’Aurora Travagliato spazza via la Pro Desenzano nella sfida sicuramente più equilibrata degli ottavi di finale. Il Real Leno è senza pietà e ne fa 9 in trasferta a Navecortine, mentre il Darfo passa ai calci di rigore sul campo del Cellatica in quello che è stato il remake dell’ultima finale, vinta dai camuni. Calci di rigore che servono anche alla Bagnolese per avere ragione della Villanovese.
Mercato, il Ciliverghe “punta” una punta: Ferrari o Piras. Magnini, addio al Castegnato?
Nonostante il gol realizzato a Sarnico da Luca Paghera, il Ciliverghe continua a cercare una punta. La sondava già quando era in testa da solo, figurarsi ora dopo le due sconfitte consecutive che hanno intaccato qualche certezza.
Oltre al nome di Fausto Ferrari, reduce da un infortunio e in uscita da Alessandria (Lega Pro 2), contattato già da qualche settimana, ora si affaccia l’ipotesi Piras. Altro attaccante noto dalle nostre parti, ex Rodengo, a sua volta in uscita dalla Sambonifacese (serie D). Difficile possa arrivare Marrazzo, in rete anche domenica con il Piacenza.
Per attaccanti che arrivano, ecco però un attaccante di grande livello che si appresta a lasciare la nostra provincia. ‘Genio’ Magnini, capocannoniere tra le bresciane sin qui e in testa alla nostra classifica dei Top Player, dovrebbe lasciare Castegnato. Ipotesi avanzata da tempo. Si è mosso il Palazzolo, ma alla fine l’attaccante ex Castellana dovrebbe accasarsi al Villafranca. Il ds Zucchi intende invece rafforzare la difesa con l’arrivo di Lonighi, classe 92.
Franzoni-Chiari, allenamenti al pomeriggio la chiave per il sì. Ma ieri il “suo” Bovezzo ha battuto 2-1 il Palazzolo…
Ermanno Franzoni e il Palazzolo: il matrimonio, ormai, dovrebbe essere cosa fatta. Con reciproca soddisfazione delle parti. Il ‘Franz’ voleva una squadra di serie D, dopo aver rifiutato tante proposte in questi ultimi due anni in serie minori, per rilanciarsi e soprattutto per allenare al pomeriggio. Conditio sine qua non, secondo l’allenatore ex Carpenedolo e Rodengo, per fare calcio di un certo livello.
E così sarà. Non proprio primo pomeriggio, perché siamo pur sempre nei dilettanti (semi professionisti, diciamo…), ma pomeriggio inoltrato. L’intesa tra Franzoni e il ds Chiari è ormai raggiunta. A livello economico, non ci sono mai stati problemi: il tecnico voleva garanzie dalla società, le ha avute e ora si dovrebbe cominciare. Condizionale come sempre d’obbligo, più che mai in questi casi. Ma la scelta è stata fatta.
Top Player, Promozione: la giornata perfetta di Melis, Macaluso e Botturi
Una tripletta per far voltare pagina al Calcinato e confermarsi uno dei migliori giovani sulla piazza. Daniele Melis si regala la domenica perfetta e balza al comando della classifica di tappa per il premio Top Player in Promozione. Sfortunati, perché incappati in una tripletta che non poteva non meritare il primato, sono Macaluso (Real Dor) e Botturi (Bedizzolese), appena dietro nonostante le loro prestazioni di alto livello. Il primo ribalta da solo la partita per la sua squadra con una doppietta, il secondo confeziona gol e assist per impartire la prima sconfitta dell’anno al Rezzato.
Queste le classifiche, di tappa e generale: