Brescia, clamorosa beffa ad Empoli: raggiunto a 40 secondi dalla fine, continua la maledizione

delusione grossi empoli brescia

Partiamo dal dire che il Brescia, pur rimaneggiato, ha fatto gara pari ad Empoli contro la capolista e superfavorita della serie B. Di più: è arrivato al 48’20” della ripresa avanti 2-1, in rimonta, dopo essere stato sotto 1-0. Prima e ultima rete, purtroppo, sempre a firma di Tavano.

La luce in fondo al tunnel quindi c’è. Trascinato da un ottimo Sodinha, con Caracciolo e Grossi mattatori (bentornato Airone) e autori dei gol, il Brescia ha dimostrato di potersela giocare senza paura anche al Castellani. Ancora una volta, come già avvenuto a La Spezia e in casa con il Siena, nei minuti finali – addirittura nel recupero – arriva una beffa che non è solo sfortuna, come ha giustamente dichiarato Bergodi negli spogliatoi.

Il punto fa poca classifica, accresce l’autostima ma dire che fa morale sarebbe esagerato. Serate come questa instillano il dubbio che sia un’annata jellata, con il tassametro dei pareggi che sale a 11, a fronte di 2 vittorie e 3 sconfitte. Il campionato è lungo, ma prima o poi la svolta deve arrivare. Sembrava la volta buona, non lo è stata nemmeno stavolta. Ma, a differenza delle recenti partite concluse sempre in parità, stavolta è stato un altro Brescia. Si riparte da qui.

Il tabellino della gara:

EMPOLI-BRESCIA 2-2
 
RETI st 12’ Tavano (E), 16’ Caracciolo (B), 29’ Grossi (B), 48′ Tavano
 
EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Laurini, Rugani, Barba, Mario Rui; Signorelli (24’st Castiglia), Valdifiori, Croce (34’st Mchedlidze); Verdi (24’st Pucciarelli); Tavano, Maccarone. All. Sarri
BRESCIA (3-5-1-1): Arcari; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli, Benali (20’st Scaglia, 41’st Mandorlini), Coletti, Budel, Kukoc (10’st Grossi); Sodinha; Caracciolo. All. Bergodi

ARBITRO: Di Bello di Brindisi 
AMMONITI: Di Cesare, Rugani, Laurini, Grossi

Sci, Coppa del Mondo: il ritorno di Elena Fanchini, terza nella libera d’esordio

elena fanchini

A caldo, ha detto: “Ho dormito per otto anni, adesso mi sono risvegliata”. E che bel risveglio, sul podio di Coppa del Mondo, per la precisione il terzo gradino, nella discesa libera d’apertura della stagione a Beaver Creek. Elena Fanchini è tornata, proprio nell’anno olimpico. Uno splendido viatico.

A sorpresa, perché dopo l’argento nel Mondiale del 2005 e la vittoria a Lake Louise in Coppa del Mondo qualche mese dopo, era un po’ sparita dal giro delle migliori pur restando competitiva ma senza nessun guizzo. Che è arrivato invece ieri, nella serata italiana, con una splendida prova conclusa in 1’42″24, dietro solo a Lara Gut (Svizzera) e Tina Weirather (Liechtenstein).

Più dietro le altre bresciane: la sorella Nadia, vice campionessa mondiale in carica, è giunta 25ma mentre Daniela Merighetti si è classifica 22ma. Ora si replica, con un supergigante.

Pubblicato
Categorie: Top player

Top Player, Terza Categoria: Barbieri precede anche i super Facchetti e Salodini

pallone 1

Come sempre, bomber scatenati in Terza Categoria dove per tradizione i gol arrivano a grappoli. Questa settimana, per fattura e peso specifico della tripletta, è Barbieri del Casaglio a prendere i 5 punti riservati al primo posto. Tris, ma seconda posizione, per il capocannoniere Facchetti (Young Boys) e per Salodini di un Cortefranca sempre più in crescita.

Terzo posto in ricca coabitazione: entrano in zona punti pure Turla (Villa Carcina) e i due esponenti del Gambara, Andrico e Bossini.

Questa la classifica, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 29 NOVEMBRE
 
1° POSTO: BARBIERI (Casaglio) – 5 punti
2° POSTO: FACCHETTI (Young Boys) e SALODINI (Cortefranca) – 3 punti
3° POSTO: TURLA (Villa Carcina), ANDRICO e BOSSINI (Gambara) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Gares
10 PUNTI: Facchetti – Barbieri
6 PUNTI: Lonati
5 PUNTI: Falco – Damioli – Smussi – Pinardi – Gatti – Tambe – Bertolini – Paderno
4 PUNTI: Gallina
3 PUNTI: Signorini – Morandi – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini – Salodini
2 PUNTI: Bellotti
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Dramé – Damiani – Ackon – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Sbardellati – Manenti – Turla – Andrico – Bossini
 
Pubblicato
Categorie: Top player

Top Player, Seconda Categoria: Pinzoni primo con merito, seguono Ronchini e Mbaye

pinzoni

Tre gol e tutti a casa. Pinzoni, del San Carlo, è per distacco il Top Player della settimana in Seconda Categoria ma ci sono altri giocatori meritori di una citazione, Ronchini regala con una doppietta un punto pesante, in rimonta, a La Sportiva: il secondo posto è suo. Alle spalle, ecco un bomber di razza come Mbaye (Real Epas): anche per lui, due gol e podio garantito.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 29 NOVEMBRE:
 
1° POSTO: PINZONI (San Carlo) – 5 punti
2° POSTO: RONCHINI (La Sportiva) – 3 punti
3° POSTO: MBAYE (Real Epas) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
8 PUNTI: Bornati – Rossi
6 PUNTI: Corioni – Ramorino
5 PUNTI: Berneri – Groppelli – Bandera – Simonelli – Pedretti – Libretti – Gonzato – Terrasi – Delai – Pinzoni
4 PUNTI: Rota
3 PUNTI: Pasini – Molinari – Chiarini – Zappia – Campolo – Rolfi – Benatti – Saottini – Frizzi – Saporito – Nuredinovski – Ronchini
2 PUNTI: Bardelloni – Cella
1 PUNTO: Bontempi – Pellizzari – Rossetti – Bara – Consoli – Capelloni – Voltolini – Di Benedetto – Giugni – Appiani – Zanetti – Sala – Delpero – Mbaye
Pubblicato
Categorie: Top player

Trofeo Bresciaoggi: anche tra i Giovanissimi avanzano le big. Derby al Palazzolo dopo i calci di rigore

giovanissimi valtrompia pavo

Con la serata di ieri si sono ufficialmente chiusi gli ottavi di finale del trofeo Bresciaoggi che dà appuntamento alla prossima primavera con le Final Eight delle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi. Proprio ai Giovanissimi è toccato scendere in campo ieri sera con Real Leno, Rigamonti e Pavoniana (le maggiori indiziate alla conquista del titolo) vittoriose su campi più che ostici come quelli di Gavardo, Vobarno e Valtrompia 2000. Dopo aver eliminato i campioni in carica del Darfo, il Cellatica si impone sul campo dell’Atletico Montichiari confermandosi ben più di una semplice outsider. Bene anche la Nuova Verolese che batte 3-0 la Pro Desenzano in una sfida apparentemente aperta a qualsiasi risultato, mentre si qualifica non senza difficoltà il Palazzolo che nell’affascinante derby contro il S. Pancrazio passa solo dopo i calci di rigore (1-1 al triplice fischio).

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Addii clamorosi: Bardelloni in prova al Nizza in Ligue 1, Messa lascia Brescia e va a Roma

bardelloni

Addii, avventure. Scelte di vita. Treni che ti cambiano la carriera. Non per forza nel calcio. Quelle di Emanuele Bardelloni e Riccardo Messa, due tra i più grandi bomber della nostra provincia, sono molto diverse tra loro.

Partiamo dal primo. In silenzio, senza grandi annunci, dopo un eccellente avvio di stagione con la Pergolettese, di cui è il bomber indiscusso in Seconda Divisione (il Brescia l’ha scartato, è un classe 1990), ha avuto un contatto per un provino in Francia. Nizza, Ligue 1, mica bruscolini. L’anno scorso sono arrivati quarti in campionato, non stanno giocando l’Europa League solo per uno scivolone nei preliminari e navigano a metà classifica nel torneo dominato sin qui dal Paris Saint Germain.

Bardelloni contro Ibra? Presto, potrebbe essere possibile. Il provino, raccontano i ben informati, sta andando bene anche se le tre categorie di differenza rispetto all’attuale invitano alla prudenza. Anche per ‘Barde’ è così: su Facebook, l’attaccante non si sbilancia.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Prima Categoria: Lobo Nelson, tris da bomber davanti a Tirelli e a un super Inverardi

lobo nelson

Giornata per grandi bomber, l’ultima, in Prima Categoria. La tripletta di Lobo Nelson è l’architrave del pesante 6-2 infilitto dal Park Hotel al Cellatica, mentre è più amaro il tris di Tirelli (Orceana) che fa volare sul 3-0 i suoi prima della rimonta nell’ultimo quarto di gara di un pazzesco Prevalle. Chiude il podio Inverardi (Rodengo), il migliore giocatore sin qui per regolarità di prestazioni ad alto livello. Chapeau, per un campione ritrovato. Insieme a lui meritato riconoscimento anche per Naoni, autore di una doppietta decisiva per l’Urago Mella ancora imbattuto.

Queste le classifiche, di tappa e generali:

CLASSIFICA DI TAPPA – 29 NOVEMBRE:
 
1° POSTO: LOBO NELSON (Park Hotel) – 5 punti
2° POSTO: TIRELLI (Orceana) – 3 punti
3° POSTO: INVERARDI (Rodengo) e NAONI (Urago Mella) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
12 PUNTI: Farimbella
9 PUNTI: D.Ghisla
8 PUNTI: Gazzoli
6 PUNTI: Lobo Nelson
5 PUNTI: Castelnovi – Galbignani – Locatelli – Ferrari – Salodini – Posti – Shkembi – Gatti
4 PUNTI: Cama – Fausti
3 PUNTI: Coletti – Serena – Dalla Costa – Busi – Cossetti – Tomasotti – Tameni – Tahiri – Tavolazzi – Tirelli
2 PUNTI: Treccani
1 PUNTO: Decò – Tampella – Pastore – Ghitti – Ghidini – Inverardi – Naoni
Pubblicato
Categorie: Top player

Emiliano Mondonico sfida le dipendenze: “Voglio dire ai giovani di non bersi la vita. A Bergamo il progetto è partito, spero accada lo stesso a Brescia e in tutta Italia”

12b

Emiliano Mondonico ha raccontato il suo presente al dorso bresciano del Corriere della Sera. Se arrivasse una chiamata tornerebbe in panchina, nel frattempo è tornato alle origini allenando in oratorio ragazzi che cercano di sconfiggere la dipendenza da alcol e droga ogni lunedì sera, ma anche i bambini della categoria “primi calci” al suo paese: Rivolta d’Adda. L’ex tecnico di Torino, Atalanta e Fiorentina è Ambasciatore dello sport in oratorio del Centro Sportivo Italiano ed è in prima linea nella lotta all’alcolismo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

La mannaia del giudice sportivo: gli insulti del Concesio e la doccia fredda dell’Adrense. Lodrino-Vighenzi si recupera mercoledì alle 15. Famiglia Conte (New Team) cornuta e mazziata

cartellino rosso ok

Come ogni giovedì, ecco la mannaia del giudice sportivo pronta ad abbattersi sui dilettanti.

Erano attese squalifiche pesanti per il Concesio dopo le 3 espulsioni di domenica a Gussago e sono arrivate: 3 turni a Corsini (così come per Sciglitano del Sellero), 110 euro di multa per insulti all’arbitro. Trattamento analogo per il Castrezzato con mister Seller appiedato fino all’11 dicembre e 70 euro da pagare. 

Detto che Lodrino-Vighenzi si proverà a giocare per la terza volta alle 15 di mercoledì prossimo, 4 dicembre, fa sorridere anche la multa di 35 euro all’Adrense per la doccia fredda nello spogliatoio dell’arbitro. Mentre è pesante la reprimenda alla New Team e soprattutto alla famiglia Conte: Alfredo, guardalinee, viene squalificato fino al 23 dicembre per aver cercato di colpire l’arbitro con la bandierina; Alessandro, calciatore, si becca quattro giornate per una spinta al direttore di gara.

Ecco qua tutte le sanzioni più pesanti:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Empoli-Brescia, i convocati: torna Caracciolo ma è l’unica punta

caracciolo

Andrea Caracciolo torna tra i convocati per la sfida di domani sera a Empoli (ore 20.30), dove il Brescia cerca una vittoria che manca dalla sfida interna con il Cittadella. Certo, giocare sul campo della capolista non aiuta ad avere fiducia per una sfida difficile. Ma non impossibile.

Il Brescia, che oltre all’Airone non ha altre punte disponibili, dovrebbe giocare con un 3-5-1-1: Arcari; Camigliano, Paci, Di Cesare; Zambelli, Finazzi, Budel, Coletti, Kukoc; Sodinha; Caracciolo. Permangono ancora dubbi, in mezzo al campo, con Benali, Grossi e Scaglia che restano in corsa per una maglia.

Questo l’elenco dei convocati:

Portieri: 

  1. Arcari;
12. Cragno;
34. Minelli. 


Difensori: 

30. Camigliano;
  6. Di Cesare; 
25. E. Lancini; 
33. Kukoc; 
24. Paci; 
15. Zambelli.


Centrocampisti:

17. Benali;
  5. Budel; 
  3. Coletti; 
19. Finazzi; 
22. Grossi; 
21. Mandorlini; 
20. Oduamadi; 
  4. Saba;
  8. Scaglia;
  7. Sodinha; 
28. Welbeck Maseko Nana Addo. 

Attaccanti: 

 9. Caracciolo.

Diffidati: Freddi; Paci. 
Squalificati:Nessuno
Indisponibili: Corvia; Diouf; Freddi; Juan Antonio; Lasik; Mitrovic.