Il ritorno di Calori, da avversario: è il nuovo allenatore del Novara

calori

Sandro Calori torna in pista. Dopo la tentazione Olhanense in Portogallo, sfumata la possibilità di accasarsi al Chievo che ha scelto Corini, da oggi sarà il nuovo allenatore del Novara.

I piemontesi, dati tra le grandi favorite per la serie A e fermi invece a 13 punti in piena zona play out, hanno deciso di esonerare mister Aglietti dopo l’ultimo capitombolo di ieri a Trapani.

L’ex allenatore del Brescia sta arrivando in queste ore a Novara, nella speranza di poter condurre il gruppo – di indubbio valore – a una rimonta analoga a quella dell’anno scorso quando, proprio con Aglietti in panchina, Gonzalez e soci scalarono posizioni fino ad arrivare quinti, davanti alle rondinelle ma con entrambe qualificate ai play off.

Di certo, un uomo del calibro di Calori sarà visto come avversario solo alla terza giornata di ritorno, quando ritroverà il suo Brescia (non al Rigamonti). In bocca al lupo!

Promozione, il punto (18 novembre): Rezzato vittoria e polemiche, prove di forza per Concesio e Rezzato. Super Sellero, disastro Ghedi e Adrense

esultanza concesio

Equilibri che cambiano, giornata delicata e forse decisiva per molte in Promozione. Dove, per 17 minuti, il Rezzato è stato virtualmente battuto. Sarebbe stata la prima volta. Invece, contro un Real Dor coriaceo (Antonini è rientrato ieri in campo con i compagni), la vittoria è arrivata solo in rimonta e su calcio di rigore grazie al doppio centro di Frassine. Un penalty che ha scatenato le polemiche di mister Zerbio, secondo il quale – difficile dargli torto – le decisioni arbitrali stanno penalizzando in modo eccessivo la sua squadra.

Tant’è, il Rezzato supera quota 30 e arriva a 31 con numeri sempre più impressionanti: 15 vittorie tra campionato e coppa, un solo pareggio contro la Delleseverolese. Pensare a un loro crollo pare difficile, ma il Concesio vuole restare in scia. Nel big match con la Bedizzolese, decidono Bolis (nella foto) e le parate di Micheletti. I valtrumplini ripartono, i granata frenano e finiscono addirittura al quinto posto. Il Vobarno, alla quinta vittoria consecutiva, mette la freccia ed è terzo. Idem con patate per la Dellese, che ribalta però il risultato contro la Bassa Bresciana solo negli ultimi dieci minuti.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Eccellenza, il punto (18 novembre): la Pedrocca ribalta il campionato, tutto aperto in testa. Crisi Orsa, ma Bullegas resta al suo posto

orsa rigamonti

Fermi tutti. Resettiamo le analisi effettuate dopo domenica scorsa. Si ricomincia da capo. Dura una settimana l’interregno solitario del Ciliverghe in testa alla classifica. Il Brusaporto riaggancia i bresciani, alla prima sconfitta casalinga stagionale per mano di una grandissima Pedrocca, rivelazione autentica del torneo e in piena zona play off al quarto posto. Attenzione anche alla Grumellese, tornata grande: ora è a -5 dalla coppia di testa, vorrà giocarsela sino in fondo. Non è più, sembra, solo una questione a due per il salto diretto in Eccellenza.

Del colpaccio della Pedrocca si è già detto ieri. C’è solo da applaudire la squadra di Gilberti per una vittoria meritata, arrivata nonostante la continua emergenza a riprova di un gruppo solido che ha voglia di una terza impresa dopo averne realizzate già due consecutive nelle scorse stagioni. Per il Ciliverghe, uno stop dopo 11 turni ci può stare. Nessun processo, serve solo ripartire.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Serie D, bresciane di nuovo a picco: harakiri Montichiari Viola di rabbia, Darfo beffato, Palazzolo a secco

delusione darfo

Un’altra domenica di ordinaria delusione per le bresciane di serie D. Non è la prima, non sarà l’ultima. E’ ormai noto: sarà un anno di sofferenza per tutte e tre, nel quale battagliare sino all’ultimo per evitare la retrocessione, possibilmente senza play out.

Il rammarico maggiore arriva da Montichiari, perché la squadra del presidente Viola conduceva 1-0 dopo un’ora di gioco, grazie al gol del solito Bosio, e sembrava poter amministrare la sfida. Tanti errori sotto porta, invece, e a causa delle consuete distrazioni difensive (28 gol subiti in 12 giornate, peggior difesa del girone) ecco il ribaltone del Sancolombano. Con un rigore sbagliato da Beretta, per giunta, a cinque minuti dalla fine, che poteva almeno regalare un pareggio. Furibondo il presidente Viola, che su facebook al termine della gara ha minacciato imminenti operazioni di mercato (tornerà Catalano, a centrocampo) e ha dato ad alcuni giocatori come ultima prova d’appello la gara di settimana prossima. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

17 novembre, i risultati finali e i marcatori delle bresciane

pedrocca esultanza

SERIE D (girone B)
PONTISOLA – DARFO BOARIO 2-1 (Ruggeri, Salandra – Lorenzi) FINALE

SERIE D (girone D)
A. MONTICHIARI – SANCOLOMBANO 1-2 (41′ Bosio – 73′ Shqypi, 74′ Losio) FINALE
LUCCHESE – PALAZZOLO 3-0 (40′ Calistri, 62′ Lima, 67′ Chianese rig.) FINALE

ECCELLENZA (girone C)
CASTEGNATO – SOVERE 0-0 FINALE
CILIVERGHE – PEDROCCA 1-2 (74′ Pesce – 45′ Bacchiocchi, 55′ Della Monica) FINALE
ORSA TRISMOKA – RIGAMONTI NUVOLERA 1-2 (46′ Bojanic – 9′ Festoni, 88′ Grumi) FINALE
SCANZOPEDRENGO – A. TRAVAGLIATO 0-1 (46′ Seniga) FINALE
VILLONGO – VALLECAMONICA 0-0 FINALE

Basket: arancino amaro per la Centrale, a Trapani beffa nel supplementare

centrale delusione

E’ una sconfitta che ci può stare, ma risulta davvero amara per la Centrale del Latte e di difficile digestione. A Trapani, nell’ottavo turno di LNP Gold, Brescia arriva a un passo dalla vittoria nei tempi regolamentari (a lungo avanti nell’ultimo quarto, fallisce due volte il tiro decisivo con Giddens e un opaco Slay) e poi cede 81-76 nei tempi supplementari ai padroni di casa, trascinati dal tifo del pubblico locale davanti al quale non perdono da due anni e mezzo.

Eppure, la squadra di Martelossi è andata vicina al colpaccio grazie alle ottime prestazioni di Fultz, Giddens, Cuccarolo (meglio lui di Slay) e Rinaldi. Di contro, decisivi per Trapani nel finale punto a punto i due americani e un glaciale Ferrero. Brescia resta in testa alla classifica, ma viene raggiunta da tutte le inseguitrici: ora c’è un gruppetto di sei squadre in testa a quota 12 seguite dalla stessa Trapani e da Capo d’Orlando a 10.

Questo il tabellino dell’incontro:

TRAPANI-BRESCIA 81-76 dts
 
TRAPANI: Parker 17, Lowery 12, Ferrero 12, Baldassarre 13, Renzi 19, Ianes 2, Rizzitiello 8, Bossi. Ne Tabbi, Bartoli. All. Lardo
 
BRESCIA: Procacci, Fultrz 13, Giddens 17, Slay 4, Rinaldi 12, Di Bella 12, Loschi 2, Bushati 5, Cuccarolo 11, Maspero. All. Martelossi
 
Parziali: 10-13, 32-31, 53-51, 66-66 
Pubblicato
Categorie: Top player

Lume punito dal “Tir” e dall’arbitro

lumevicenza_2

LUMEZZANE – VICENZA 0 – 1

LUMEZZANE: Bason, Mandelli, Belotti, Monticone, Carlini (dal 37′ s.t. Franchini), Gatto, Maita (dal 1′ s.t. Italiano), Russo, Benedetti, Torregrossa, Galuppini (dal 32′ s.t. Talato).
A disposizione: Dalle Vedove, Biondi, Guagnetti, Quaggiotto.
All. Santini.
VICENZA: Ravaglia, Padalino, Camisa, El Hasni, D’Elia, Castiglia (dal 23′ s.t. Mustacchio), Jadid (dal 35′ s.t. Palma), Di Matteo, Giacomelli, Tulli (dall’ 11′ s.t. Tiribocchi), Maritato.
A disposizione: Alfonso, Giani, Sbrissa, Malivojevic.
All. Lopez.
Reti: 24′ s.t. Tiribocchi (V)
Espulso: Al 18′ s.t. espulso Belotti. Al 39′ s.t. espulso Maritato (V)

Trasferta amara per la Feralpi Salò

Feralpi 2

SUDTIROL – FERALPI SALO’ 3 – 2

SUDTIROL : Micai; Iacoponi, Tagliani, Kiem, Bassaioli; Vassallo (13′ st Turchetta), Pederzoli, Furlan (15′ st Bastone); Campo, Dell’Agnello, Corazza (39′ Flink). All. Rastelli.
FERALPI SALO’: Branduani; Tantardini, Cinaglia (11′ Cittadino), Magli, Broli; Bracaletti, Pinardi, Fabris; Marsura, Miracoli (30′ st Veratti), Ceccarelli (1′ st carboni). All. Scienza.
Reti: 18′ Marsura, 45′ rig. Campo; 8′ st Dell’Agnello, 12′ st Vassallo, 45′ st Marsura.
Espulso: Tantardini.

Basket: esame durissimo per la Centrale a Trapani

slay
Il vento del Sud soffierà eccome a Trapani, alle ore 18 (ottava giornata LNP Gold), per la Centrale del Latte, anche se proprio al palazzetto siciliano è legato però il ricordo più dolce della giovane storia della Leonessa. Qui, nel 2011, arrivò la promozione in Legadue con una doppia vittoria al Palallio che spianò la strada alla festa del 20 maggio al San Filippo. Brescia, lontana dal proprio fortino inviolabile, ha dimostrato di saper comunque sguazzare bene nelle pur torbide acque di un torneo melmoso come mai in passato. Ma quella siciliana, oltre ai 1207 chilometri di tragitto, cela insidie supplementari. La Lighthouse non perde in casa proprio da quella sfida lontana, contro una squadra il cui unico reduce è rimasto Franko Bushati. Per produttività, il quintetto siciliano non ha pari in LNP Gold, forte di un quintetto tutto in doppia cifra con i due americani (Parker e Lowery) affiancati dai tre ex azzurri Renzi, Baldassarre e Ferrero. Test durissimo, vincere qui è licenza consentita solo ai veri duri. La Centrale li ha in organico, per questo non ha paura. E in classifica guarda tutti dall’alto in basso, non ha certo le vertigini.
Pubblicato
Categorie: Top player

Ciliverghe-Pedrocca, la supersfida del giorno: parlano Maspero e Gilberti

gilberti

Dalle goleade al derby puntando su un unico risultato: la vittoria. Ciliverghe e Pedrocca domani pomeriggio daranno vita al confronto più importante della giornata di Eccellenza, un derby che servirà ad entrambe per confermare le proprie ambizioni. Di alta classifica, soprattutto per un Ciliverghe lanciato e galvanizzato dal tris esterno imposto sul campo del Brusaporto, squadra dura a morire nonché diretta avversaria dei gialloblù per il vertice della classifica. Poker interno senza problemi invece per la Pedrocca, trascinata al successo da un collettivo di primo livello nella precedente sfida interna con la Governolese. Tre punti pesanti e importanti quelli ottenuti dalla squadra di Giovanni Gilberti che ha potuto festeggiare al meglio le sue 250 panchine con la Pedrocca, ora quinta e consacratasi tra le realtà più felici del nostro calcio provinciale.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti