Le leonesse non si fermano più! Altra vittoria condita da un gioco spettacolare e porta ancora inviolata, con Marchitelli che sale a 403 minuti di imbattibilità. Il 3-5-2 di Bertolini ormai è stato assimilato alla perfezione dalle sue ragazze che dopo soli due minuti passano già in vantaggio. Daniela Sabatino si avventa su un preciso cross di Alborghetti e di testa firma la sua 150esima rete in serie A in 193 partite.
Autore: Bruno Forza
Padova-Brescia 0-0: rondinelle spuntate, gara da sbadigli
Una gara modesta, senza occasioni e con tanti sbadigli. Il Brescia, spuntato e con 10 assenze, pareggia 0-0 a Padova e, pur confermando l’allergia da gol nelle ultime gare, ottiene un punto che muove la classifica. L’occasione migliore capita a Kukoc nella ripresa, padroni di casa rimasti in dieci per l’espulsione di Legati nella ripresa ma la squadra di Bergodi non cerca mai con decisione la vittoria accontentandosi del punto. Questo il riassunto e la cronaca live:
PADOVA-BRESCIA 0-0
PADOVA (3-5-2): Mazzoni; Santacroce, Benedetti, Carini; Legati (Vice Cap.), Musacci, Iori (Cap.), Radrezza (27’st Celjak(, Laczko; Melchiorri (24’st Feczesin), Pasquato (43’st Ceccarelli) (Colombi, Bellemo, Vantaggiato, Ciano, Rocchi, Ampuero). All. Mutti
BRESCIA (3-5-1-1): Arcari; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli (Cap.), Finazzi, Budel (34’st Grossi), Coletti, Kukoc; Sodinha, Juan Antonio (45’st Seck) (Minelli; Gori; Saba, Caracciolo, Mandorlini, Lancini, Welbeck Nana). All. Bergodi
Arbitro: Sig. Diego ROCA della Sezione A.I.A. di Foggia
Note: espulso Legati (P) al 28’st per doppia ammonizione. Ammoniti: Iori, Radrezza (P), Zambelli, Paci, Camigliano (B). Angoli 4-8. Recuperi: 1′, 3′
Pallanuoto: AN Brescia sestina vincente. Devastante Rizzo, 7 gol!
Lega Pro, sabato stregato per le bresciane: Lumezzane e Feralpisalò sconfitte in 10 uomini
Doveva essere il sabato delle conferme, è stato invece un pomeriggio di delusioni in Lega Pro 1 per le bresciane. Lumezzane e Feralpisalò vengono sconfitte entrambe nei rispettivi impegni, pagando dazio ad avversari di livello ma soprattutto patendo un certo nervosismo.
I valgobbini, contro il Vicenza, senza mister Marcolini in panchina, vengono puniti nella ripresa dalla rete di Tiribocchi e giocano gran parte del secondo tempo in inferiorità numerica prima che l’arbitro sventoli il rosso anche al vicentino Maritato.
I gardesani, passati in vantaggio grazie al gol del solito Marsura, commettono un errore di ingenuità a fine primo tempo: Tantardini concede un rigore per fallo su chiara occasione da gol e viene espulso, il Sudtirol pareggia e nella ripresa accelera salendo sul 3-1 prima della doppietta in extremis del solito Marsura.
Questi i tabellini delle due sfide:
Giovanili, ‘Bresciaoggi’ anticipa le novità da votare nell’incontro di lunedì sera
Serata decisiva, lunedì alle 20.30 (Park Hotel Ca’ Nöa), per il calcio giovanile bresciano. Alla presenza dei più alti vertici del comitato regionale e provinciale, saranno al vaglio quattro ipotesi di rinnovamento del sistema. Solo una sarà la scelta e potrà cambiare in modo sensibile il futuro del movimento.
Il quotidiano ‘Bresciaoggi‘, stamane, ha già sintetizzato quali saranno le 4 proposte al centro del dibattito. Eccole:
Lega Pro, sabato di incroci: Jadid contro Italiano, Rastelli contro la Feralpisalò
Torna il campionato di Lega Pro 1 e per le bresciane, apparse in netta ripresa prima della sosta (Lumezzane settimo a quota 12, Feralpisalò un punto sotto), arrivano alle 14.30 due appuntamenti delicati ma alla portata per riprendere il filo.
I valgobbini, guidati in campo dal nuovo acquisto Italiano e in panchina dal vice Santini (operazione all’addome per mister Marcolini), affrontano il blasonato Vicenza che in mezzo al campo schiera Abderrazak Jadid, volto noto a tutti i bresciani e anche ai tifosi rossoblù, squadra nella quale fece molto bene nel 2001-2002. Altra ex rondinella è Mustacchio, giocatore mai esploso per quelle che erano le sue enormi potenzialità. I biancorossi sono alle spalle del Lumezzane in classifica, gara equilbrata e aperta a tutti i risultati.
La Feralpisalò si reca invece al Druso di Bolzano, dove ad attenderla c’è l’ex mister Rastelli che qui a Salò centrò la promozione proprio in Lega Pro 1 per poi essere esonerato all’inizio della seguente (arrivò Remondina, con lui due salvezze). Con lui, al posto di D’Anna, i sudtirolesi sono in ripresa e tentano il sorpasso ai danni dei bresciani che puntano sull’attacco in grande spolvero e in difesa lanciano Mattia Broli, ex Nuvolera.
Lega Pro, sabato di incroci: Jadid contro Italiano, Rastelli contro la Feralpisalò (2)
Torna il campionato di Lega Pro 1 e per le bresciane, apparse in netta ripresa prima della sosta (Lumezzane settimo a quota 12, Feralpisalò un punto sotto), arrivano alle 14.30 due appuntamenti delicati ma alla portata per riprendere il filo.
I valgobbini, guidati in campo dal nuovo acquisto Italiano e in panchina dal vice Santini (operazione all’addome per mister Marcolini), affrontano il blasonato Vicenza che in mezzo al campo schiera Abderrazak Jadid, volto noto a tutti i bresciani e anche ai tifosi rossoblù, squadra nella quale fece molto bene nel 2001-2002. Altra ex rondinella è Mustacchio, giocatore mai esploso per quelle che erano le sue enormi potenzialità. I biancorossi sono alle spalle del Lumezzane in classifica, gara equilbrata e aperta a tutti i risultati.
La Feralpisalò si reca invece al Druso di Bolzano, dove ad attenderla c’è l’ex mister Rastelli che qui a Salò centrò la promozione proprio in Lega Pro 1 per poi essere esonerato all’inizio della seguente (arrivò Remondina, con lui due salvezze). Con lui, al posto di D’Anna, i sudtirolesi sono in ripresa e tentano il sorpasso ai danni dei bresciani che puntano sull’attacco in grande spolvero e in difesa lanciano Mattia Broli, ex Nuvolera.
Brescia femminile: derby lombardo a Como da non fallire
Top Player, Terza Categoria: Bertolini schianta da solo la capolista, Signorini si conferma
I protagonisti cambiano rapidamente, in Terza Categoria, ma non mancano mai le storie affascinanti da raccontare. Come quella della Pontevichese che, a sorpresa, sconfigge in casa la capolista Gottolengo in rimonta. La doppia perla firmata Bertolini gli vale il primo posto in classifica.
Dietro a lui, c’è la conferma di Signorini, sempre decisivo nella risalita del Real Valverde, cui si accompagna Fioretti del Flero. Infine, il terzo gradino del podio è tutto per Bellotti: altri due gol per lui con l’Azzano Mella e doppia cifra a quota 10. Il punto è meritato.
Queste le classifiche, di tappa e generale:
Top Player, Seconda Categoria: Gonzato e Terrasi, doppia tripletta e primo posto in comune. Generale: Rossi prende Bornati
Tanti protagonisti, gol a raffica. La Seconda Categoria, anche questa settimana, offre un bel ventaglio di protagonisti per il nostro Top Player.
Per una volta, primo posto da letto matrimoniale per Terrasi (Ospitaletto) e Gonzato (Pozzolengo), unici attaccanti in grado di realizzare una tripletta domenica scorsa nelle larghe vittorie delle loro squadre. Ma bisogna condividere anche seconda e terza piazza.
Medaglia d’argento per due. Punti pesanti per Rossi del Cadignano, che timbra un pareggio inaspettato a Verolavecchia con una doppietta e raggiunge Bornati, rivale di giornata, in classifica generale dove compare per la prima volta pure Saporito, artefice del successo inaspettato del Real Flero in casa del Ghedi capolista. Infine, terzo posto a metà per Cella e Pellizzari: le vittorie di Villanovese e La Sportiva portano la loro (doppia) firma.
Queste le classifiche, di tappa e generale: