Serie D: Franzoni, a pranzo il sì al Palazzolo? Bresciane in crisi nerissima

dezerbi allenatore

E così anche il Palazzolo cambiò allenatore. Dopo nemmeno tre mesi dal via al campionato, le tre bresciane hanno tutte cambiato la guida tecnica. Ma restano, per ora, ancorate alla zona play out. Da ieri, ancora di più.

Quanto è successo a Palazzolo è noto da ieri. Prima del via, un’ora circa dall’inizio della gara, mister Polini decide di dimettersi pr divergenze con la società. In panchina ci va il ds Chiari ma non riesce ad evitare la sconfitta con il Romagna Centro. Da oggi, è tempo di pensare al sostituto. A pranzo, tra circa un’ora, incontro Chiari-Franzoni. Il mister di Bovezzo, curriculum invidiabile, sarebbe pronto a ricominciare dopo due anni. E’ una piazza che gli dà stimoli e la serie D è una ribalta che lo affascina. Se ci sarà intesa economica – il ‘Franz’ non chiede la luna – sarà lui il nuovo tecnico del Palazzolo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

La Feralpi dei Miracoli passa, va sotto e pareggia al 90′

FeralpiAlb_2

FERALPISALÒ-ALBINOLEFFE 2-2

FERALPISALÒ: Branduani, Carboni, Dell’Orco, Fabris, Cinaglia (2′ st Cittadino), Broli, Bracaletti (36′ st Cogliati), Pinardi, Miracoli, Marsura, Ceccarelli (23′ st Veratti). A disp.: Pascarella, Corrado, Lonardi, Rovelli. All. Brando L.

ALBINOLEFFE: Offredi, Salvi, Regonesi, Ondei (20′ st Beduschi), Gazo, Piccinni, Girasole, Maietti, Pesenti (32′ st Viola), Corradi, Pontiggia (22′ st Taugourdeau). A disp.: Amadori, Allievi, Calì, Vorobjovs. All.: Madonna A.

ARBITRO: Melidoni sez. Frattamaggiore. Assistenti: Lipizer di Udine e Vitiello di Torre del Greco.

RETI: 10′ pt Pinardi su rig., 33′ pt Pesenti, 15′ st Pesenti su rig., 44′ st Miracoli

NOTE: ammonizioni: 24′ pt Cinaglia, 18′ st Branduani. Recupero: 1′ pt, 2′ st

Termina in parità la sfida tra Feralpi Salò e Albinoleffe. Un risultato che soddisfa maggiormente i salodiani che agguanto il pari allo scadere, ma che lascia l’amaro in bocca a due squadre a secco di vittorie da oltre un mese. I padroni di casa partono forte e al 10′ passano grazie ad un rigore trasformato da Serafini. La risposta orobica non si fa attendere e il pareggio arriva al 33′ con Pesenti, bravo a sfruttare un azione d’angolo. L’Albinoleffe spinge al 18′ della ripresa trova il pareggio su calcio di rigore ancora con Pesenti per un fallo di Branduani su Corradi. Il match sembra prendere la strada per Bergamo, ma al 90′ Miracoli riceve la sfera in area e trafigge Offredi siglando il definitivo 2 a 2.

Nicola Maffoni

Lume in dieci dal 3′. Con la Pro Patria la sconfitta è di misura

LumePro_2

Lumezzane – Pro Patria 1-2

Reti: al 3′ pt Serafini su rigore (PP), al 26′ pt Torregrossa su rigore (L), al 44′ pt Calzi (PP).

Lumezzane (3-4-1-2): Bason; Biondi, Mandelli, Monticone; Franchini (dal 1′ st Gatto), Russo, Italiano, Benedetti; Galuppini (dal 38′ st Ganz); Talato (dal 1′ st Maita), Torregrossa. A disposizione: Dalle Vedove, Guagnetti, Carlini, Quaggiotto. All.: Santini.

Pro Patria (4-3-3): Messina; Andreoni, De Biasi, Polverini, Taino; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone (dal 28′ st Tonon), Serafini, Mella (dal 15′ st Giorno). A disposizione: Feola, Spanò, Gabbianelli, Vernocchi, Moscati. All.: Colombo.

Arbitro: sig. Alberini di Ascoli Piceno (

Note: giornata serena, campo in discrete condizioni
Calci d’angolo 4-1 per il Lumezzane
Ammoniti: Mandelli, Torregrossa, Monticone per il Lumezzane; Andreoni, Calzi, Casiraghi, Taino, Messina per la Pro Patria.
Espulsi: al 2′ pt Italiano e al 24′ st l’allenatore Santini del Lumezzane.
Recupero: 2′ + 3

Basket: per la Centrale, a Ferentino, è un esame di maturità

centrale trapani

Favoriti, ma sarà una gara equilibrata e difficile a Ferentino. Per questo non è affatto scontata, seppur ipotizzabile, la permanenza in vetta alla classifica per la Centrale del Latte (in quanto a sold out, non è seconda a nessuno in città) che oggi alle 18 gioca in un paese di 20 mila anime nel frusinate ma di grande tradizione cestistica.

Apprezzabile e auspicato da tempo il gemellaggio tra i giganti dell’acqua, del rugby e del parquet avvenuto proprio contro il Partizan. Immagine forte di un cosmo, nient’affatto micro, che si muove e va oltre al calcio, proprio a pochi passi da Mompiano. Seconda trasferta in serie e gara cruciale per Martelossi, intenzionato a testare i suoi dopo il ko avvenuto a Trapani solo ai supplementari. Brescia troverà un altro ambiente caldo, in questo paesino il palasport è punto di ggregazione non solo sportiva. E non si tratta di una squadra simpatia: hanno uomini (Green, Garri e Bucci) di livello pronti a far male. Serve la spada, il fioretto si può lasciare a casa.

Pubblicato
Categorie: Top player

Pallanuoto, AN Brescia devastante: triturato anche Nervi

pallanuoto an
Contro l’Albaro Nervi, l’An Brescia centra l’ottava vittoria consecutiva (7 in campionato, più quella di mercoledì, contro il Partizan Belgrado), e conserva il primo posto, in solitaria, nella graduatoria nazionale: a Genova, finisce 18 a 6 per i ragazzi di Sandro Bovo. Dopo il doveroso minuto di silenzio rivolto alle vittime dell’alluvione che, in settimana, ha colpito la Sardegna, i bresciani partono subito a spron battuto, facendo capire che la fame di vittorie è tutt’altro che esaurita e chiudendo la prima frazione già con quattro gol di vantaggio (5 a 1). Nel prosieguo del match, l’An continua a macinare gioco, dimostrando di aver ben inteso le indicazioni di coach Bovo, ovvero mai incorrere in cali di tensione, non farsi prendere da alcuna forma di appagamento, mai lasciare qualcosa di intentato, in attacco come in difesa. Ed è così che si arriva a metà partita sul più 5 (8 a 3); nel terzo tempo, un’ulteriore accelerazione (6 a 1, il parziale) di Presciutti e compagni rimarca il divario tecnico tra le due compagini e fa capire che i biancoazzurri non sono venuti in Liguria per fare regali. A metà della stessa frazione, Marco Del Lungo lascia il posto a Brando Dian, che si dimostra pronto a dare il proprio importante contributo. Nell’ultimo tempo, il leitmotiv non cambia e arrivano altre quattro reti (contro le due del Nervi); in casa Brescia, da rilevare la mano ancora piuttosto “calda” di Valerio Rizzo – top scorer dell’incontro con 4 segnature – e le triplette di Willi Molina (un centro su rigore) e di Francesco Di Fulvio, mentre, nel team nerviese, spiccano i tre gol del centroboa Marco Oneto.

Per Brescia, dunque, un altro successo per continuare a maturare come gruppo, per rilanciare l’importanza del costante impegno e per mantenere sempre viva la voglia di traguardi prestigiosi.
«Come richiesto dall’allenatore – afferma il difensore, Filippo Legrenzi -, siamo partiti subito forte, mantenendo sempre il massimo della concentrazione; questo atteggiamento ci ha consentito di imporre il nostro valore. Il Nervi ha dei giovani di buon livello ma, davanti alle nostre qualità, non ha potuto fare granchè. Siamo un ottimo gruppo, molto unito, riusciamo a darci sempre una mano, speriamo di proseguire così. Ad ogni modo, guardiamo avanti, il desiderio di migliorare cresce di giorno in giorno e, in settimana, prepareremo al meglio la sfida interna con la Lazio».  
 
Fonte: Ufficio Stampa
Pubblicato
Categorie: Top player

24 novembre, i risultati finali delle bresciane e i marcatori

Domenica-Live

LEGA PRO
FERALPI SALO’ – ALBINOLEFFE 2-2 (11′ Pinardi rig., 89′ Miracoli – 33′ Pesenti, 61′ Pesenti rig.) FINALE
LUMEZZANE – PRO PATRIA 1-2 (27′ Torregrossa – 3′ Serafini rig., 44′ Calzi) FINALE

SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – AURORA SERIATE 0-1 (69′ Razziti rig.) FINALE

Tutto pronto per il derby di Borgosatollo. Lorenzini: “Sarà una festa per il paese”; Pluda: “Si affrontano due squadre che vogliono vincere ad ogni costo”

derby borgo

La partita più frizzante della giornata a livello dilettantistico è rappresentata dal derby di Borgosatollo. Una sfida aperta ad ogni risultato e che oggi pomeriggio permetterà ad un intero paese di catapultare la propria attenzione su 90′ che si preannunciano vibranti e ricchi di emozioni.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Terza Categoria: Paderno, domenica da ricordare. Cresce Lonati

pallone 1

Come in Seconda, anche in Terza Categoria sono tanti i protagonisti domenicali ad alternarsi, anche se bomber Gares mantiene per ora la vetta della classifica generale con la forza dei 12 gol realizzati sin qui con il Passirano.

Nella settimana appena trascorsa, è il caso però di dire che…gli ultimi sono stati i primi. Paderno, attaccante del S.Michele sin lì al palo in classifica, ha sconfitto il forte Mompiano con una doppietta meritandosi la virtuale medaglia d’oro. Alle sue spalle, un Lonati sempre più continuo ad alti livelli con il Botticino: terzo posto per gli altri “doppiettisti” Mazzucchelli e Sbardellati.

Queste le classifiche, di tappa e generale:

CLASSIFICA DI TAPPA – 22 NOVEMBRE
 
1° POSTO: PADERNO (San Michele) – 5 punti
2° POSTO: LONATI (Botticino) – 3 punti
3° POSTO: SBARDELLATI (Cortefranca) e MANENTI (Cologne) – 1 punto
 
CLASSIFICA GENERALE:
 
11 PUNTI: Gares
7 PUNTI: Facchetti
6 PUNTI: Lonati
5 PUNTI: Falco – Damioli – Smussi – Pinardi – Gatti – Barbieri – Tambe – Bertolini – Paderno
4 PUNTI: Gallina
3 PUNTI: Signorini – Morandi – Zampedrini – Chiari – Corini – Fioretti – Signorini
2 PUNTI: Bellotti
1 PUNTO: Turelli – Picchiotti – Sbarbada – Vallio – Dramé – Damiani – Ackon – Bicchierai – Mazzucchelli – Ronca – Acerbis – Scabelli – Sbardellati – Manenti
 
Pubblicato
Categorie: Top player