Autore: Bruno Forza
Il Punto sull’Eccellenza (25 novembre): Vallecamonica ok con Enock e Balotelli (toccata e fuga). Crisetta Ciliverghe con polemiche. Riscatto Orsa ad Asola
Il calcio è strano. Due settimane fa, parlavamo di fuga Ciliverghe dopo il successo a Brusaporto. Quindici giorni dopo, è cambiato tutto. Bergamaschi in testa a +3 sui ragazzi di Maspero, bloccati ieri da un’altra bergamasca, il Sarnico, non senza polemiche: il rigore dubbio concesso a Nichesola per l’1-1 e l’espulsione successiva di Rossi sono stati ben poco graditi – eufemismo – dai bresciani, che sul campo hanno commesso solo un errore. Non chiudere la partita sull’1-0, dopo il gol di Paghera, quando hanno fallito a più riprese il colpo del ko. E un bresciano doc li ha castigati.
In provincia, gli occhi erano tutti puntati su Pianborno. Esordio di Enock Barwuah con la maglia dei camuni e il fratello Mario Balotelli atteso in tribuna. E’ arrivato tardi (firmando solo qualche autografo senza scendere dall’auto), quando il fratello era già stato sostituito, due minuti prima del 2-1 di Varas (doppietta), il vero uomo in più di una squadra che non deve porsi limiti. La zona play off è agguantata, anche in virtù dell’inaspettato passo falso della Pedrocca che cede in casa alla Ghisalbese.
Serie D: Franzoni, a pranzo il sì al Palazzolo? Bresciane in crisi nerissima
E così anche il Palazzolo cambiò allenatore. Dopo nemmeno tre mesi dal via al campionato, le tre bresciane hanno tutte cambiato la guida tecnica. Ma restano, per ora, ancorate alla zona play out. Da ieri, ancora di più.
Quanto è successo a Palazzolo è noto da ieri. Prima del via, un’ora circa dall’inizio della gara, mister Polini decide di dimettersi pr divergenze con la società. In panchina ci va il ds Chiari ma non riesce ad evitare la sconfitta con il Romagna Centro. Da oggi, è tempo di pensare al sostituto. A pranzo, tra circa un’ora, incontro Chiari-Franzoni. Il mister di Bovezzo, curriculum invidiabile, sarebbe pronto a ricominciare dopo due anni. E’ una piazza che gli dà stimoli e la serie D è una ribalta che lo affascina. Se ci sarà intesa economica – il ‘Franz’ non chiede la luna – sarà lui il nuovo tecnico del Palazzolo.
La Feralpi dei Miracoli passa, va sotto e pareggia al 90′
FERALPISALÒ-ALBINOLEFFE 2-2
FERALPISALÒ: Branduani, Carboni, Dell’Orco, Fabris, Cinaglia (2′ st Cittadino), Broli, Bracaletti (36′ st Cogliati), Pinardi, Miracoli, Marsura, Ceccarelli (23′ st Veratti). A disp.: Pascarella, Corrado, Lonardi, Rovelli. All. Brando L.
ALBINOLEFFE: Offredi, Salvi, Regonesi, Ondei (20′ st Beduschi), Gazo, Piccinni, Girasole, Maietti, Pesenti (32′ st Viola), Corradi, Pontiggia (22′ st Taugourdeau). A disp.: Amadori, Allievi, Calì, Vorobjovs. All.: Madonna A.
ARBITRO: Melidoni sez. Frattamaggiore. Assistenti: Lipizer di Udine e Vitiello di Torre del Greco.
RETI: 10′ pt Pinardi su rig., 33′ pt Pesenti, 15′ st Pesenti su rig., 44′ st Miracoli
NOTE: ammonizioni: 24′ pt Cinaglia, 18′ st Branduani. Recupero: 1′ pt, 2′ st
Termina in parità la sfida tra Feralpi Salò e Albinoleffe. Un risultato che soddisfa maggiormente i salodiani che agguanto il pari allo scadere, ma che lascia l’amaro in bocca a due squadre a secco di vittorie da oltre un mese. I padroni di casa partono forte e al 10′ passano grazie ad un rigore trasformato da Serafini. La risposta orobica non si fa attendere e il pareggio arriva al 33′ con Pesenti, bravo a sfruttare un azione d’angolo. L’Albinoleffe spinge al 18′ della ripresa trova il pareggio su calcio di rigore ancora con Pesenti per un fallo di Branduani su Corradi. Il match sembra prendere la strada per Bergamo, ma al 90′ Miracoli riceve la sfera in area e trafigge Offredi siglando il definitivo 2 a 2.
Nicola Maffoni
Lume in dieci dal 3′. Con la Pro Patria la sconfitta è di misura
Lumezzane – Pro Patria 1-2
Reti: al 3′ pt Serafini su rigore (PP), al 26′ pt Torregrossa su rigore (L), al 44′ pt Calzi (PP).
Lumezzane (3-4-1-2): Bason; Biondi, Mandelli, Monticone; Franchini (dal 1′ st Gatto), Russo, Italiano, Benedetti; Galuppini (dal 38′ st Ganz); Talato (dal 1′ st Maita), Torregrossa. A disposizione: Dalle Vedove, Guagnetti, Carlini, Quaggiotto. All.: Santini.
Pro Patria (4-3-3): Messina; Andreoni, De Biasi, Polverini, Taino; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone (dal 28′ st Tonon), Serafini, Mella (dal 15′ st Giorno). A disposizione: Feola, Spanò, Gabbianelli, Vernocchi, Moscati. All.: Colombo.
Arbitro: sig. Alberini di Ascoli Piceno (
Note: giornata serena, campo in discrete condizioni
Calci d’angolo 4-1 per il Lumezzane
Ammoniti: Mandelli, Torregrossa, Monticone per il Lumezzane; Andreoni, Calzi, Casiraghi, Taino, Messina per la Pro Patria.
Espulsi: al 2′ pt Italiano e al 24′ st l’allenatore Santini del Lumezzane.
Recupero: 2′ + 3
Basket: per la Centrale, a Ferentino, è un esame di maturità
Favoriti, ma sarà una gara equilibrata e difficile a Ferentino. Per questo non è affatto scontata, seppur ipotizzabile, la permanenza in vetta alla classifica per la Centrale del Latte (in quanto a sold out, non è seconda a nessuno in città) che oggi alle 18 gioca in un paese di 20 mila anime nel frusinate ma di grande tradizione cestistica.
Apprezzabile e auspicato da tempo il gemellaggio tra i giganti dell’acqua, del rugby e del parquet avvenuto proprio contro il Partizan. Immagine forte di un cosmo, nient’affatto micro, che si muove e va oltre al calcio, proprio a pochi passi da Mompiano. Seconda trasferta in serie e gara cruciale per Martelossi, intenzionato a testare i suoi dopo il ko avvenuto a Trapani solo ai supplementari. Brescia troverà un altro ambiente caldo, in questo paesino il palasport è punto di ggregazione non solo sportiva. E non si tratta di una squadra simpatia: hanno uomini (Green, Garri e Bucci) di livello pronti a far male. Serve la spada, il fioretto si può lasciare a casa.
Pallanuoto, AN Brescia devastante: triturato anche Nervi
24 novembre, i risultati finali delle bresciane e i marcatori
LEGA PRO
FERALPI SALO’ – ALBINOLEFFE 2-2 (11′ Pinardi rig., 89′ Miracoli – 33′ Pesenti, 61′ Pesenti rig.) FINALE
LUMEZZANE – PRO PATRIA 1-2 (27′ Torregrossa – 3′ Serafini rig., 44′ Calzi) FINALE
SERIE D (girone B)
DARFO BOARIO – AURORA SERIATE 0-1 (69′ Razziti rig.) FINALE
Tutto pronto per il derby di Borgosatollo. Lorenzini: “Sarà una festa per il paese”; Pluda: “Si affrontano due squadre che vogliono vincere ad ogni costo”
La partita più frizzante della giornata a livello dilettantistico è rappresentata dal derby di Borgosatollo. Una sfida aperta ad ogni risultato e che oggi pomeriggio permetterà ad un intero paese di catapultare la propria attenzione su 90′ che si preannunciano vibranti e ricchi di emozioni.
Sabatino, Rosucci, Girelli e Bonansea. Bertolini cala gli assi e il Valpolicella va al tappeto
La serie positiva del Brescia Femminile continua. L’ultima preda della furia delle Leonesse è stato il Valpolicella, liquidato dopo un’ora di gioco. A sbloccare il risultato ci pensa la solita Sabatino al 39′, poi in avvio di ripresa arriva l’uno-due micidiale firmato da Rosucci e Girelli.