Trasferta amara per la Feralpi Salò

Feralpi 2

SUDTIROL – FERALPI SALO’ 3 – 2

SUDTIROL : Micai; Iacoponi, Tagliani, Kiem, Bassaioli; Vassallo (13′ st Turchetta), Pederzoli, Furlan (15′ st Bastone); Campo, Dell’Agnello, Corazza (39′ Flink). All. Rastelli.
FERALPI SALO’: Branduani; Tantardini, Cinaglia (11′ Cittadino), Magli, Broli; Bracaletti, Pinardi, Fabris; Marsura, Miracoli (30′ st Veratti), Ceccarelli (1′ st carboni). All. Scienza.
Reti: 18′ Marsura, 45′ rig. Campo; 8′ st Dell’Agnello, 12′ st Vassallo, 45′ st Marsura.
Espulso: Tantardini.

Basket: esame durissimo per la Centrale a Trapani

slay
Il vento del Sud soffierà eccome a Trapani, alle ore 18 (ottava giornata LNP Gold), per la Centrale del Latte, anche se proprio al palazzetto siciliano è legato però il ricordo più dolce della giovane storia della Leonessa. Qui, nel 2011, arrivò la promozione in Legadue con una doppia vittoria al Palallio che spianò la strada alla festa del 20 maggio al San Filippo. Brescia, lontana dal proprio fortino inviolabile, ha dimostrato di saper comunque sguazzare bene nelle pur torbide acque di un torneo melmoso come mai in passato. Ma quella siciliana, oltre ai 1207 chilometri di tragitto, cela insidie supplementari. La Lighthouse non perde in casa proprio da quella sfida lontana, contro una squadra il cui unico reduce è rimasto Franko Bushati. Per produttività, il quintetto siciliano non ha pari in LNP Gold, forte di un quintetto tutto in doppia cifra con i due americani (Parker e Lowery) affiancati dai tre ex azzurri Renzi, Baldassarre e Ferrero. Test durissimo, vincere qui è licenza consentita solo ai veri duri. La Centrale li ha in organico, per questo non ha paura. E in classifica guarda tutti dall’alto in basso, non ha certo le vertigini.
Pubblicato
Categorie: Top player

Ciliverghe-Pedrocca, la supersfida del giorno: parlano Maspero e Gilberti

gilberti

Dalle goleade al derby puntando su un unico risultato: la vittoria. Ciliverghe e Pedrocca domani pomeriggio daranno vita al confronto più importante della giornata di Eccellenza, un derby che servirà ad entrambe per confermare le proprie ambizioni. Di alta classifica, soprattutto per un Ciliverghe lanciato e galvanizzato dal tris esterno imposto sul campo del Brusaporto, squadra dura a morire nonché diretta avversaria dei gialloblù per il vertice della classifica. Poker interno senza problemi invece per la Pedrocca, trascinata al successo da un collettivo di primo livello nella precedente sfida interna con la Governolese. Tre punti pesanti e importanti quelli ottenuti dalla squadra di Giovanni Gilberti che ha potuto festeggiare al meglio le sue 250 panchine con la Pedrocca, ora quinta e consacratasi tra le realtà più felici del nostro calcio provinciale.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Poker al Como e porta inviolata da 403 minuti. Il Brescia femminile è inarrestabile

bs napoli

Le leonesse non si fermano più! Altra vittoria condita da un gioco spettacolare e porta ancora inviolata, con Marchitelli che sale a 403 minuti di imbattibilità. Il 3-5-2 di Bertolini ormai è stato assimilato alla perfezione dalle sue ragazze che dopo soli due minuti passano già in vantaggio. Daniela Sabatino si avventa su un preciso cross di Alborghetti e di testa firma la sua 150esima rete in serie A in 193 partite.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Padova-Brescia 0-0: rondinelle spuntate, gara da sbadigli

bergodi deluso


Una gara modesta, senza occasioni e con tanti sbadigli. Il Brescia, spuntato e con 10 assenze, pareggia 0-0 a Padova e, pur confermando l’allergia da gol nelle ultime gare, ottiene un punto che muove la classifica. L’occasione migliore capita a Kukoc nella ripresa, padroni di casa rimasti in dieci per l’espulsione di Legati nella ripresa ma la squadra di Bergodi non cerca mai con decisione la vittoria accontentandosi del punto. Questo il riassunto e la cronaca live:

PADOVA-BRESCIA 0-0

PADOVA (3-5-2): Mazzoni; Santacroce, Benedetti, Carini; Legati (Vice Cap.), Musacci, Iori (Cap.), Radrezza (27’st Celjak(, Laczko; Melchiorri (24’st Feczesin), Pasquato (43’st Ceccarelli) (Colombi, Bellemo, Vantaggiato, Ciano, Rocchi, Ampuero). All. Mutti

BRESCIA (3-5-1-1): Arcari; Paci, Di Cesare, Camigliano; Zambelli (Cap.), Finazzi, Budel (34’st Grossi), Coletti, Kukoc; Sodinha, Juan Antonio (45’st Seck) (Minelli; Gori; Saba, Caracciolo, Mandorlini, Lancini, Welbeck Nana). All. Bergodi

Arbitro: Sig. Diego ROCA della Sezione A.I.A. di Foggia

Note: espulso Legati (P) al 28’st per doppia ammonizione. Ammoniti: Iori, Radrezza (P), Zambelli, Paci, Camigliano (B). Angoli 4-8. Recuperi: 1′, 3′

Pallanuoto: AN Brescia sestina vincente. Devastante Rizzo, 7 gol!

brescia recco
Pur giocando, almeno nella prima metà di gara, al di sotto delle proprie possibilità, l’An Brescia riesce ad aver ragione di una combattiva Canottieri Napoli, centrando il sesto successo consecutivo e rimanendo, da sola, al comando della classifica della serie A1 della pallanuoto maschile. Nell’incontro casalingo odierno, l’An s’impone, sì, per 12 a 7 sulla squadra di Paolo Zizza, ma i cinque gol di scarto non devono lasciar pensare a una vittoria facile. Da gruppo giovane e neopromosso, con tanta voglia di continuare a fare bene (la Canottieri arrivava a Brescia forte di 4 vittorie consecutive e una sola sconfitta), fino alla metà del terzo tempo, i napoletani hanno messo in difficoltà Presciutti e compagni, attuando un gioco dinamico con continui movimenti e con una notevole attenzione nella chiusura delle controfughe. Da parte bresciana, diversi possono essere i motivi che spiegano un approccio non ottimale alla partita: stanchezza (pensando ai cinque – Del Lungo, Nora, Nicholas Presciutti, Di Fulvio e Valentino – che martedì erano in acqua con la nazionale che ha battuto la Germania nel primo turno di  World League), la testa già un po’ rivolta al debutto in Champions di mercoledì, un piccolo vizio di presunzione o anche solo un calo di carica agonistica. Forse, la somma di tutti questi fattori può essere a monte di avvio di match sotto tono, fatto sta che la prima rete dei bresciani è arrivata solo a metà del primo quarto, dopo una superiorità sprecata e dopo molte indecisioni in fase offensiva.

Pubblicato
Categorie: Top player

Lega Pro, sabato stregato per le bresciane: Lumezzane e Feralpisalò sconfitte in 10 uomini

sudtirol feralpi

Doveva essere il sabato delle conferme, è stato invece un pomeriggio di delusioni in Lega Pro 1 per le bresciane. Lumezzane e Feralpisalò vengono sconfitte entrambe nei rispettivi impegni, pagando dazio ad avversari di livello ma soprattutto patendo un certo nervosismo.

I valgobbini, contro il Vicenza, senza mister Marcolini in panchina, vengono puniti nella ripresa dalla rete di Tiribocchi e giocano gran parte del secondo tempo in inferiorità numerica prima che l’arbitro sventoli il rosso anche al vicentino Maritato.

I gardesani, passati in vantaggio grazie al gol del solito Marsura, commettono un errore di ingenuità a fine primo tempo: Tantardini concede un rigore per fallo su chiara occasione da gol e viene espulso, il Sudtirol pareggia e nella ripresa accelera salendo sul 3-1 prima della doppietta in extremis del solito Marsura.

Questi i tabellini delle due sfide:

Giovanili, ‘Bresciaoggi’ anticipa le novità da votare nell’incontro di lunedì sera

trofeo bs oggi 2

Serata decisiva, lunedì alle 20.30 (Park Hotel Ca’ Nöa), per il calcio giovanile bresciano. Alla presenza dei più alti vertici del comitato regionale e provinciale, saranno al vaglio quattro ipotesi di rinnovamento del sistema. Solo una sarà la scelta e potrà cambiare in modo sensibile il futuro del movimento.

Il quotidiano ‘Bresciaoggi‘, stamane, ha già sintetizzato quali saranno le 4 proposte al centro del dibattito. Eccole:

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Lega Pro, sabato di incroci: Jadid contro Italiano, Rastelli contro la Feralpisalò

rastelli

Torna il campionato di Lega Pro 1 e per le bresciane, apparse in netta ripresa prima della sosta (Lumezzane settimo a quota 12, Feralpisalò un punto sotto), arrivano alle 14.30 due appuntamenti delicati ma alla portata per riprendere il filo.

I valgobbini, guidati in campo dal nuovo acquisto Italiano e in panchina dal vice Santini (operazione all’addome per mister Marcolini), affrontano il blasonato Vicenza che in mezzo al campo schiera Abderrazak Jadid, volto noto a tutti i bresciani e anche ai tifosi rossoblù, squadra nella quale fece molto bene nel 2001-2002. Altra ex rondinella è Mustacchio, giocatore mai esploso per quelle che erano le sue enormi potenzialità. I biancorossi sono alle spalle del Lumezzane in classifica, gara equilbrata e aperta a tutti i risultati.

La Feralpisalò si reca invece al Druso di Bolzano, dove ad attenderla c’è l’ex mister Rastelli che qui a Salò centrò la promozione proprio in Lega Pro 1 per poi essere esonerato all’inizio della seguente (arrivò Remondina, con lui due salvezze). Con lui, al posto di D’Anna, i sudtirolesi sono in ripresa e tentano il sorpasso ai danni dei bresciani che puntano sull’attacco in grande spolvero e in difesa lanciano Mattia Broli, ex Nuvolera.

Lega Pro, sabato di incroci: Jadid contro Italiano, Rastelli contro la Feralpisalò (2)

rastelli

Torna il campionato di Lega Pro 1 e per le bresciane, apparse in netta ripresa prima della sosta (Lumezzane settimo a quota 12, Feralpisalò un punto sotto), arrivano alle 14.30 due appuntamenti delicati ma alla portata per riprendere il filo.

I valgobbini, guidati in campo dal nuovo acquisto Italiano e in panchina dal vice Santini (operazione all’addome per mister Marcolini), affrontano il blasonato Vicenza che in mezzo al campo schiera Abderrazak Jadid, volto noto a tutti i bresciani e anche ai tifosi rossoblù, squadra nella quale fece molto bene nel 2001-2002. Altra ex rondinella è Mustacchio, giocatore mai esploso per quelle che erano le sue enormi potenzialità. I biancorossi sono alle spalle del Lumezzane in classifica, gara equilbrata e aperta a tutti i risultati.

La Feralpisalò si reca invece al Druso di Bolzano, dove ad attenderla c’è l’ex mister Rastelli che qui a Salò centrò la promozione proprio in Lega Pro 1 per poi essere esonerato all’inizio della seguente (arrivò Remondina, con lui due salvezze). Con lui, al posto di D’Anna, i sudtirolesi sono in ripresa e tentano il sorpasso ai danni dei bresciani che puntano sull’attacco in grande spolvero e in difesa lanciano Mattia Broli, ex Nuvolera.