Riecco Gallo, intervista a L’Avvenire: “Mandato via per un pretesto, Brescia-Atalanta peggio di Salernitana-Nocerina. Ora faccio l’assicuratore, ho rinunciato a 40 mila euro”

fabio gallo

Fabio Gallo torna a parlare dopo un lungo silenzio. Lo fa al giornale ‘L’Avvenire’, sollecitato in merito ai fatti di Salernitana-Nocerina che, per alcuni, hanno ricordato un po’ la sua vicenda bresciana. Di seguito gli stralci più importanti dell’intervista.

Gli ultras la minacciarono apertamente?
«Il loro era un “consiglio” concreto. Avevo già percepito in anticipo l’ostilità, Giampaolo non le dava molta importanza. Sui siti internet bresciani si scatenavano leggende: scrissero che avrei sputato sulla maglia delle “rondinelle”, che ne avrei parlato male, così in quella occasione mi presentai con la rassegna stampa dal ’95 in poi, curata da un giornalista dell’Eco di Bergamo: in nessun articolo diffamavo il Brescia né i tifosi. Neanche gli accusatori ricordavano bene, cercavano solo un pretesto».

Giovanili regionali: il punto su tutti i campionati dopo un terzo di stagione

giovanili varie

Juniores A: il Bovezzo respira. Ciliverghe a -3 dalla vetta
Campionato più che mai equilibrato quello degli Juniores A, soprattutto per quanto riguarda la zona calda che vede otto squadre raggruppate in soli tre punti. Boccata d’ossigeno per il Bovezzo che supera 4-3 lo Scanzopedrengo, terzo in classifica, al termine di una gara ricca di colpi di scena. Bovezzo che aggancia il Cellatica, fermato sul 3-3 a Gandino. Termina in parità anche il derby di giornata tra Castegnato e Rezzato con le due compagini che rimangono appaiate in graduatoria, a sole due lunghezze dai play out. Play out in cui sprofonda il Ghedi, sconfitto 3-2 a Sarnico a cinque minuti dal termine, mentre la tripletta di un super Siqueira trascina la Pro Desenzano all’importantissima vittoria contro il Valcalepio. Profumo di primato per il Ciliverghe di Terraroli che batte 3-0 il S. Lazzaro rimanendo a tre punti dalla coppia di testa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: rinascita San Zeno, domenica da incubo per Navecortine e Rodengo

san zeno
ECCELLENZA
 
CHI SALE: CILIVERGHE – Meglio di così, è davvero impossibile. Stravincono la sfida diretta a Brusaporto, sono solidi e non hanno ancora perso. Avevano pure delle assenze, hanno sopperito al meglio. Il campionato è lungo, ma siamo a un terzo del cammino e loro sembrano attrezzati…
 
CHI SCENDE: ORSA – Perdere a Sovere, pur con decisioni arbitrali sfavorevoli, è inaccettabile. Ed è il terzo ko consecutivo. Restiamo dell’avviso che questa squadra possa lottare per i play off, quindi l’eccezione alla regola è ora e non nell’ottimo campionato portato avanti sino a un mesetto fa. Si deve ripartire da lì
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: SELLERO – Come un diesel, ma arrivano sempre. Secondo campionato (acquisirono il titolo del Chiari), sin qui, di livello forse superiore alle attese. Partono a fari spenti, si salvano presto e provano ogni tanto pure a fare qualcosa di più. L’anno scorso andò così, vuoi vedere che si ripetono?
 
CHI SCENDE: NAVECORTINE – Euforia dopo il colpaccio a Concesio, squadra che sembrava incantare. La sconfitta in casa con il Rezzato ci sta, potrebbe essere tollerabile pure la sconfitta a Bedizzole. Ma non per 4-0…

Vincenzo Italiano, un vinc…ente per il Lumezzane: è un colpo da play off

italiano

Il Lumezzane fa sul serio. Per confermarsi tra le migliori formazioni del girone A di Lega Pro 1, la società del presidente Cavagna ha tesserato ieri Vincenzo Italiano, 36 anni tra un mese, centrocampista di livello assoluto che in serie B ha vinto due campionati a Verona, prima sponda Hellas e poi sponda Chievo, società con la quale da sempre il Lume conserva rapporti a dir poco ottimali.

Fermo sei mesi per il calcioscommesse (inizialmente la squalifica era di 3 anni), dopo l’esperienza a Padova aveva ripreso a Perugia nella scorsa stagione arrivando a un passo dalla promozione in serie B. Ora arriva alle dipendenze dell’ex compagno Marcolini, ma sabato contro il Vicenza lo allenerà il vice Raffaele Santini perché il mister ha subito un’operazione all’addome.

Mercato: Zamblera-Palazzolo, Saleri-Asola, Bettari fuori rosa a Iseo

bettari

Il Palazzolo aveva bisogno di un attaccante e da ieri ce l’ha, anche se non sarà l’unico rinforzo offensivo di una campagna acquisti invernale che, da quelle parti, si annuncia scoppiettante. Fabrizio Zamblera, ultima esperienza con i dilettanti nel Valcalepio e un periodo di prova anche a Brescia, era svincolato e la dirigenza bresciana ha deciso di dargli una chance mettendolo sotto contratto. Ha giocato, tra le altre, anche in Inghilterra nel Newcastle dove approdò giovanissimo dopo la trafila all’Atalanta.

In Eccellenza, intanto, da ieri sera è ufficialmente fuori rosa all’Orsa Trismoka Fabiano Bettari che ieri sera, su Facebook, ha spiegato così l’addio: “Incongruenze, in quell’ambiente non potevo più starci”. Alla base, quindi, non una scelta tecnica per un centrocampista di ottimo livello che sarà ambito da parecchie squadre ora in provincia. Intanto, sempre nel girone d’Eccellenza, l’Asola si rinforza con Andrea Saleri, ex Folzano e Montichiari.

Mercato, tre colpi in canna: Catalano-Montichiari, Bosetti-Orsa, Festoni-Pedrocca

festoni

Il mercato è alle porte, riaprirà tra tre settimana in via ufficiale ma tanti affari iniziano già a riscaldare l’autunno del calcio bresciano.

La scorsa settimana vi avevamo già parlato di Bendoricchio verso il Travagliato, dove potrebbe tornare anche Salomoni che al Darfo non trova spazio. Confermiamo anche la volontà del Palazzolo di prendere una punta, con il nome di Magnini sempre sul piatto.

Ma si muovono anche le altre, tra serie D ed Eccellenza. Ad esempio il Montichiari che, spinto dal presidente Viola, vorrebbe riabbracciare un mastino come Catalano in mezzo al campo e pensa ad Anelli (altro cavallo di ritorno) per la difesa.

Giovanili professionisti: tripletta per il Brescia del Possa!

possanzini
La Primavera del Brescia non va oltre il 2-2 contro il Varese e, nonostante prosegua l’imbattibilità stagionale, questa volta si tratta di due punti persi. Le rondinelle, infatti, si fanno rimontare dai biancorossi varesini dopo il doppio vantaggio maturato nella prima frazione grazie alle reti di Morosini e Seck. Brescia che comunque rimane nelle zone alte della classifica, a soli due punti dal quarto posto che darebbe la certezza dei play off.
Vince la Berretti di Mazza ed è un successo importante in chiave play off perché arriva contro una diretta concorrente come il Bassano. Il gol vittoria porta la firma di Clericò. Sconfitta pesante per la Feralpi Salò, 4-1 in casa del Sud Tirol. La squadra trentina è diventata con il passare degli anni un colosso del campionato Berretti, come testimonia l’attuale secondo posto. Perde anche il Lumezzane vendendo però cara la palle al Vicenza, altra squadra di vertice, che passa 2-1 dopo il vantaggio rossoblu.
Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Facchetti, Leali e Bellotti in doppia cifra. Promozione: Bignotti raggiunge Altobelli

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane) 
5 reti: Berta (Darfo), Bosio (Montichiari)
4 reti: Lorenzi (Darfo)
3 reti: Beretta (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Chiari, Pagani (Palazzolo)
 
ECCELLENZA 
9 reti: Sala (Brusaporto)
8 reti: Magnini (Castegnato), Bigatti (Ciliverghe)
6 reti: Salardi (Governolese)
5 reti: Vigani (Brusaporto), Varas (Vallecamonica), Dalola (Sarnico), Buoli (Asola), Biancospino (Ghisalbese)
 
PROMOZIONE 
8 reti: Altobelli (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese)
7 reti: Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Marin (Ghedi), Donati (Rudianese), Frassine (Rezzato)
5 reti: Turra (Navecortine), Antonioli (Adrense), Bettinsoli (Rezzato)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Seconda e Terza: La Sportiva-Montorfano, è aggancio. Ospitaletto champagne, crisetta Ghedi, in Terza crollano Mompiano e Gottolengo

botticino

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D

Il Valtrompia “capelliano” si conferma. Altro 1-0 e vetta consolidata con 8 vittorie e 2 pareggi. In Seconda, nessuno fa meglio. Non molla il S.Andrea, corsaro a Lumezzane. Dietro, Nuova Valsabbia e Serle vincono gli scontri diretti con Roncadelle e Rondinelle passandole in classifica. Bene anche il Ponte Zanano, vincente a Odolo. Successi pesanti in trasferta per S.Carlo e Club Azzurri

GIRONE E

E’ senza dubbio il girone più equilibrato, con tante squadre tutte in lotta per il primato. Il Montorfano è imbattuto, ma ma viene raggiunto dalla Cappuccinese e deve ospitare in vetta La Sportiva, che si impone con autorità a Erbusco. Manca l’aggancio invece il Solleone, che rimonta tuttavia un 2-0 alla Calcense. Champagne Ospitaletto: altra goleada (6-0 al Maclodio, il secondo in due settimane) e zona play off agguantata. Dalla lotta promozione, per ora, esce invece il Saiano che paga dazio alla Cortenuovese. Risale il Coccaglio, che si impone a Rovato.

GIRONE F

Il Ghedi cede ancora il passo in casa, stavolta al Real Flero. E il Montirone non si fa pregare: vince a Barbariga e accorcia a -1, mentre il Verolavecchia spreca un doppio vantaggio e pareggia in casa con l’ultima della classe Cadignano. Autoritario, da tenere d’occhio, il Pralboino. In trasferta fa male, ne rifila tre anche all’Acquafredda. Bene il Castelmella, in casa non perde un colpo. Il Pozzolengo con un poker prova a riportarsi in scia play off. Pioggia di gol: 32 in 8 partite, 4 di media a gara. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Seconda e Terza: La Sportiva-Montorfano, è aggancio. Ospitaletto champagne, crisetta Ghedi, in Terza crollano Mompiano e Gottolengo (2)

botticino

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D

Il Valtrompia “capelliano” si conferma. Altro 1-0 e vetta consolidata con 8 vittorie e 2 pareggi. In Seconda, nessuno fa meglio. Non molla il S.Andrea, corsaro a Lumezzane. Dietro, Nuova Valsabbia e Serle vincono gli scontri diretti con Roncadelle e Rondinelle passandole in classifica. Bene anche il Ponte Zanano, vincente a Odolo. Successi pesanti in trasferta per S.Carlo e Club Azzurri

GIRONE E

E’ senza dubbio il girone più equilibrato, con tante squadre tutte in lotta per il primato. Il Montorfano è imbattuto, ma ma viene raggiunto dalla Cappuccinese e deve ospitare in vetta La Sportiva, che si impone con autorità a Erbusco. Manca l’aggancio invece il Solleone, che rimonta tuttavia un 2-0 alla Calcense. Champagne Ospitaletto: altra goleada (6-0 al Maclodio, il secondo in due settimane) e zona play off agguantata. Dalla lotta promozione, per ora, esce invece il Saiano che paga dazio alla Cortenuovese. Risale il Coccaglio, che si impone a Rovato.

GIRONE F

Il Ghedi cede ancora il passo in casa, stavolta al Real Flero. E il Montirone non si fa pregare: vince a Barbariga e accorcia a -1, mentre il Verolavecchia spreca un doppio vantaggio e pareggia in casa con l’ultima della classe Cadignano. Autoritario, da tenere d’occhio, il Pralboino. In trasferta fa male, ne rifila tre anche all’Acquafredda. Bene il Castelmella, in casa non perde un colpo. Il Pozzolengo con un poker prova a riportarsi in scia play off. Pioggia di gol: 32 in 8 partite, 4 di media a gara. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti