Autore: Bruno Forza
Top Player, Terza Categoria: Bertolini schianta da solo la capolista, Signorini si conferma
I protagonisti cambiano rapidamente, in Terza Categoria, ma non mancano mai le storie affascinanti da raccontare. Come quella della Pontevichese che, a sorpresa, sconfigge in casa la capolista Gottolengo in rimonta. La doppia perla firmata Bertolini gli vale il primo posto in classifica.
Dietro a lui, c’è la conferma di Signorini, sempre decisivo nella risalita del Real Valverde, cui si accompagna Fioretti del Flero. Infine, il terzo gradino del podio è tutto per Bellotti: altri due gol per lui con l’Azzano Mella e doppia cifra a quota 10. Il punto è meritato.
Queste le classifiche, di tappa e generale:
Top Player, Seconda Categoria: Gonzato e Terrasi, doppia tripletta e primo posto in comune. Generale: Rossi prende Bornati
Tanti protagonisti, gol a raffica. La Seconda Categoria, anche questa settimana, offre un bel ventaglio di protagonisti per il nostro Top Player.
Per una volta, primo posto da letto matrimoniale per Terrasi (Ospitaletto) e Gonzato (Pozzolengo), unici attaccanti in grado di realizzare una tripletta domenica scorsa nelle larghe vittorie delle loro squadre. Ma bisogna condividere anche seconda e terza piazza.
Medaglia d’argento per due. Punti pesanti per Rossi del Cadignano, che timbra un pareggio inaspettato a Verolavecchia con una doppietta e raggiunge Bornati, rivale di giornata, in classifica generale dove compare per la prima volta pure Saporito, artefice del successo inaspettato del Real Flero in casa del Ghedi capolista. Infine, terzo posto a metà per Cella e Pellizzari: le vittorie di Villanovese e La Sportiva portano la loro (doppia) firma.
Queste le classifiche, di tappa e generale:
Top Player, Prima Categoria: Gatti sgomma davanti ai big Tavolazzi e Fausti
Tre new entry, ma di certo non tre nomi ignoti, per i Top Player della settimana in Prima Categoria. Nicola Gatti, decisivo con una doppietta nella squillante vittoria della Cazzaghese a Rodengo, sgomma davanti a tutti nella classifica di giornata davanti a due big autentici del campionato quali Tavolazzi (San Zeno) e Fausti (Lodrino).
Il primo segna una doppietta nel rotondo – eufemismo – 7-0 alla Quinzanese, il secondo risolve la pratica casalinga di giornata con un gol e un assist dei suoi.
Queste le classifiche, di tappa e generale:
Calvario Brescia: a Padova Caracciolo solo per far numero, si ferma di nuovo anche Corvia. Seck tra i convocati
Non è un grande Brescia in questo periodo, ma la sorte di certo non sta aiutando le rondinelle e mister Bergodi. Va detto. Ancora infortuni, ancora assenze per la trasferta di domani a Padova (ore 18) alla quale Andrea Caracciolo parteciperà solo per stare vicino al gruppo ma senza poter essere utilizzato. Si è fermato di nuovo anche Corvia, nell’allenamento odierno. Alla luce delle assenze di Mitrovic e di Oduamadi (in nazionale, quest’ultimo, con la Nigeria, per lo spareggio mondiale), cui si aggiungono le squalifiche di Benali e Scaglia, l’unica nota positiva è il recupero di Sodinha che dovrebbe affiancare in attacco Juan Antonio. In porta torna Arcari, anche Cragno è indisponibile per la chiamata in azzurro (gli assenti totali sono 10)
L’unica punta di ruolo disponibile è Seck, classe 95, alla sua prima convocazione e conosciuto in provincia per essere stati protagonisti nei dilettanti, la scorsa stagione, con la Rigamonti Nuvolera in Eccellenza. Questa la lista completa:
Marcatori giovanili: tutte le classifiche dei bomber bresciani
CLASSIFICA MARCATORI SQUADRE BRESCIANE (aggiornata al 10 novembre 2013)
PROFESSIONISTI
8 reti: Valotti (Brescia Primavera)
5 reti: Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
4 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro), Spanò (Lumezzane All. B)
Tonali (Brescia Giov. B), Faini (Brescia Giov. B)
3 reti: Morosini (Brescia Primavera), Buonocunto (Brescia Berretti), Savino (Feralpi Salò Berretti); Biasetto (Lumezzane Berretti),
Corioni risponde a Giampaolo: “Ma quale salvezza, volevo la serie A diretta. Manca di rispetto a Brescia. Corvia il più forte di tutti”
Giampaolo attacca, Corioni risponde. Per l’ultima volta. Perché, davvero, ormai di questa storia non se ne può più e la classifica deficitaria del Brescia è l’unico vero argomento di cui discutere per provare a raddrizzare una stagione nata tra tante attese sin qui deluse.
La reazione del presidente all’intervista dell’ex allenatore su ‘Repubblica’ arriva attraverso le colonne di ‘Bresciaoggi‘. Questi i passaggi più significativi dello sfogo-verità presidenziale:
“Non è vero che il giorno dopo la sconfitta con il Crotone, il 22 settembre, Giampaolo era facilmente rintracciabile. Io l’ho chiamato e gli ho inviato messaggi in serata: nessuna risposta. Poi ho mandato il suo vice in panchina col Carpi e l’ho aspettato come non avevo fatto con nessun altro allenatore prima. Speravo tornasse. Perché non è vero che Giampaolo fosse mal voluto. Anzi: all’inizio era ben voluto da tutti. Evidentemente poi aveva capito di non avere la squadra in pugno. Ma non volevo credere in quella sua scenata finale, che ci è costata senz’altro qualche punto”.
Trofeo Bresciaoggi: ecco le migliori 32 di Esordienti e Pulcini
In attesa degli accoppiamenti per gli ottavi di finale del trofeo Bresciaoggi delle categorie Juniores, Allievi e Giovanissimi che avrà luogo lunedì 18 novembre presso la sala Congressi del Park Hotel Cà Noa di via Triumplina, ecco il quadro completo delle squadre qualificate al secondo turno nelle categorie Esordienti e Pulcini.
Nella categoria Esordienti la Pro Desenzano cercherà di difendere il titolo conquistato ad Aprile contro il Ciliverghe, mentre tra i Pulcini sarà sicuramente una squadra diversa, rispetto alle ultime due annate, ad alzare l’ambito trofeo, vista l’assenza dei campioni in carica dei Lions tra le migliori 32.
Coppa Lombardia, rigori amari per le bresciane: passano solo Gambara e Real Flero
Una serata amara. Rimangono in due, diventeranno tre giovedì prossimo (a cui vanno aggiunte Rezzato e Rudianese in Promozione) dopo Epas-Paitone ma la sostanza non cambia. E’ una Coppa Lombardia per ora fallimentare per le nostre squadre, che restano senza esponenti in Prima Categoria.
Da qui la delusione più grande. Una doppia beffa. Il Castrezzato cede solo ai rigori al forte Casazza, mentre il Borgosatollo vanifica due volte il vantaggio a Casalromano e viene punito sempre dal dischetto, dove invece eliminò il Lodrino nel turno precedente. Succede tutto nella ripresa: Braga e Vitali segnano i provvisori 1-0 e 2-1, la reazione dei padroni di casa è però sempre puntuale e dal dischetto Medola ferma i bresciani.
Coppa Lombardia: Castrezzato eliminato ai rigori dal Casazza, stasera le altre 6 bresciane
La due giorni di coppe, in Lombardia, è iniziata ieri e vivrà stasera il momento clou con le gare di Coppa Italia che riguardano ben 7 nostre squadre, dalla Prima alla Terza, con due derby (La Sportiva-Real Flero e Azzano Mella-Gambara) a farla da padrone.
Oggi pomeriggio, però, c’è già stato l’incontro sulla carta più gustoso. Alle 14.30, dato che i bergamaschi non hanno concesso il cambiamento d’orario, il Castrezzato è sceso in campo a Casazza lottando ad armi pari con la capolista del campionato sino ai calci di rigore, dove Belussi ha neutralizzato due tiri dal dischetto (uno dei quali nella serie ad oltranza, anche Gandossi ne aveva neutralizzato uno) dei ragazzi di Seller dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. In Prima Categoria, quindi, resta solo il Borgosatollo tra le bresciane.
Questo il quadro completo di tutte le partite in regione: