Giovanili provinciali: il focus sui campionati Juniores

juniores 2

Calciobresciano.it questa settima concentra lo spazio dedicato ai campionati giovanili provinciali alla categoria Juniores (nelle prossime settimane toccherà ad Allievi e Giovanissimi) facendo il punto di ogni girone dopo le prime nove giornate.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Top Player, Promozione: Mattei arma in più del Rezzato, gioiello Osio, Bettinsoli non si ferma

mattei

A volte sottovalutato, ma solo per chi non l’ha mai visto giocare. In una squadra piena zeppa di Top Player come il Rezzato, Marco Mattei è tra questi e stavolta il trono è suo dopo esserlo stato dei compagni Altobelli e Frassine. Nel big match con il Concesio, segna il primo gol e confeziona il pacchetto da scartare per il 3-0 di Frassine.

Alle sue spalle un altro ex giovane (in senso di quota…) come Samuel Osio, il cui jolly da 40 metri vale alla Delleseverolese un successo pesante in trasferta. L’ultimo gradino del podio se lo dividono in tre: il campione uscente Messa, autore di una doppietta con la Bassa Bresciana, il tandem Bettinsoli-Gatta che sta facendo vivere un mese magico al Vobarno.

Queste le classifiche, di tappa e generali:

Pubblicato
Categorie: Top player

La mannaia del giudice sportivo: Desenzano decimato, allenatore del Castellucchio squalificato per offese…telefoniche. Allievi: rissa in Castegnato-Bienno

cartellino rosso ok

Come ogni giovedì, è tempo di mannaia. Emergono alcune squalifiche singolari in regione. Ad esempio quella dell’allenatore del Castellucchio Omero Rossetti, sanzionato fino a marzo per aver insultato l’arbitro…al telefono.

Tra i bresciani, pesanti assenze per il Desenzano (ancora a zero punti) domenica, mentre il Rezzato sarà privo per due gare di Altobelli. Lontani dalle panchine per due settimane anche Grazioli e Vincenzi, che peraltro da quando è tornato ha sempre vinto. Negli Allievi, rissa al termine di Castegnato-Bienno: pagano, con alcuni mesi di lontananza dal campo, due ragazzi.

Ecco le squalifiche “pesanti” di giornata:

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Top Player, Eccellenza: comanda il fattore P con Pedruzzi e Piovanelli

pedruzzi

Gol pesanti, punti esclamativi a campionati sin qui quasi perfetti. Sono Pedruzzi (Ciliverghe) e Piovanelli (Pedrocca) i due Top Player della settimana in Eccellenza, grazie alle prestazioni personali e di squadra in una domenica da ricordare per le loro formazioni.

Terzo gradino del podio per Tomasoni, che toglie d’impiccio il Castegnato a Travagliato con un super gol e salva, forse, anche la panchina di mister Tarana.

Queste le classifiche, di tappa e generali:

Pubblicato
Categorie: Top player

Gianni Mura intervista Marco Giampaolo: “Non sono vittima degli ultras, ma sono stato umiliato. Ecco come sono andate le cose…”

giampaolo

Ieri Fabio Gallo ad ‘Avvenire’, oggi Marco Giampaolo a ‘Repubblica’, intervistato da una delle migliori penne del giornalismo sportivo qual è Gianni Mura. Gli episodi di Salerno hanno riportato alla mente di qualcuno le vicende di casa nostra. E l’ex tecnico delle rondinelle, pur senza discostarsi dalle interviste precedenti, ha raccontato nuove versioni e verità sulla sua esperienza bresciana.

Ecco gli stralci migliori dell’intervista:

Csi, antipasto di Coppa Leonessa prima di Natale. Tutti i gironi

coppa2

Dopo il riposo estivo la Coppa Leonessa dell’Open a 7 è pronta a tornare a ruggire. 241 squadre delle categorie Eccellenza, Promozione e Amatori di tutta la provincia vi prenderanno parte a partire dall’11 dicembre, data di inizio della manifestazione.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Riecco Gallo, intervista a L’Avvenire: “Mandato via per un pretesto, Brescia-Atalanta peggio di Salernitana-Nocerina. Ora faccio l’assicuratore, ho rinunciato a 40 mila euro”

fabio gallo

Fabio Gallo torna a parlare dopo un lungo silenzio. Lo fa al giornale ‘L’Avvenire’, sollecitato in merito ai fatti di Salernitana-Nocerina che, per alcuni, hanno ricordato un po’ la sua vicenda bresciana. Di seguito gli stralci più importanti dell’intervista.

Gli ultras la minacciarono apertamente?
«Il loro era un “consiglio” concreto. Avevo già percepito in anticipo l’ostilità, Giampaolo non le dava molta importanza. Sui siti internet bresciani si scatenavano leggende: scrissero che avrei sputato sulla maglia delle “rondinelle”, che ne avrei parlato male, così in quella occasione mi presentai con la rassegna stampa dal ’95 in poi, curata da un giornalista dell’Eco di Bergamo: in nessun articolo diffamavo il Brescia né i tifosi. Neanche gli accusatori ricordavano bene, cercavano solo un pretesto».

Giovanili regionali: il punto su tutti i campionati dopo un terzo di stagione

giovanili varie

Juniores A: il Bovezzo respira. Ciliverghe a -3 dalla vetta
Campionato più che mai equilibrato quello degli Juniores A, soprattutto per quanto riguarda la zona calda che vede otto squadre raggruppate in soli tre punti. Boccata d’ossigeno per il Bovezzo che supera 4-3 lo Scanzopedrengo, terzo in classifica, al termine di una gara ricca di colpi di scena. Bovezzo che aggancia il Cellatica, fermato sul 3-3 a Gandino. Termina in parità anche il derby di giornata tra Castegnato e Rezzato con le due compagini che rimangono appaiate in graduatoria, a sole due lunghezze dai play out. Play out in cui sprofonda il Ghedi, sconfitto 3-2 a Sarnico a cinque minuti dal termine, mentre la tripletta di un super Siqueira trascina la Pro Desenzano all’importantissima vittoria contro il Valcalepio. Profumo di primato per il Ciliverghe di Terraroli che batte 3-0 il S. Lazzaro rimanendo a tre punti dalla coppia di testa.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Saliscendi, dall’Eccellenza alla Terza: rinascita San Zeno, domenica da incubo per Navecortine e Rodengo

san zeno
ECCELLENZA
 
CHI SALE: CILIVERGHE – Meglio di così, è davvero impossibile. Stravincono la sfida diretta a Brusaporto, sono solidi e non hanno ancora perso. Avevano pure delle assenze, hanno sopperito al meglio. Il campionato è lungo, ma siamo a un terzo del cammino e loro sembrano attrezzati…
 
CHI SCENDE: ORSA – Perdere a Sovere, pur con decisioni arbitrali sfavorevoli, è inaccettabile. Ed è il terzo ko consecutivo. Restiamo dell’avviso che questa squadra possa lottare per i play off, quindi l’eccezione alla regola è ora e non nell’ottimo campionato portato avanti sino a un mesetto fa. Si deve ripartire da lì
 
PROMOZIONE
 
CHI SALE: SELLERO – Come un diesel, ma arrivano sempre. Secondo campionato (acquisirono il titolo del Chiari), sin qui, di livello forse superiore alle attese. Partono a fari spenti, si salvano presto e provano ogni tanto pure a fare qualcosa di più. L’anno scorso andò così, vuoi vedere che si ripetono?
 
CHI SCENDE: NAVECORTINE – Euforia dopo il colpaccio a Concesio, squadra che sembrava incantare. La sconfitta in casa con il Rezzato ci sta, potrebbe essere tollerabile pure la sconfitta a Bedizzole. Ma non per 4-0…

Vincenzo Italiano, un vinc…ente per il Lumezzane: è un colpo da play off

italiano

Il Lumezzane fa sul serio. Per confermarsi tra le migliori formazioni del girone A di Lega Pro 1, la società del presidente Cavagna ha tesserato ieri Vincenzo Italiano, 36 anni tra un mese, centrocampista di livello assoluto che in serie B ha vinto due campionati a Verona, prima sponda Hellas e poi sponda Chievo, società con la quale da sempre il Lume conserva rapporti a dir poco ottimali.

Fermo sei mesi per il calcioscommesse (inizialmente la squalifica era di 3 anni), dopo l’esperienza a Padova aveva ripreso a Perugia nella scorsa stagione arrivando a un passo dalla promozione in serie B. Ora arriva alle dipendenze dell’ex compagno Marcolini, ma sabato contro il Vicenza lo allenerà il vice Raffaele Santini perché il mister ha subito un’operazione all’addome.