Mercato: Zamblera-Palazzolo, Saleri-Asola, Bettari fuori rosa a Iseo

bettari

Il Palazzolo aveva bisogno di un attaccante e da ieri ce l’ha, anche se non sarà l’unico rinforzo offensivo di una campagna acquisti invernale che, da quelle parti, si annuncia scoppiettante. Fabrizio Zamblera, ultima esperienza con i dilettanti nel Valcalepio e un periodo di prova anche a Brescia, era svincolato e la dirigenza bresciana ha deciso di dargli una chance mettendolo sotto contratto. Ha giocato, tra le altre, anche in Inghilterra nel Newcastle dove approdò giovanissimo dopo la trafila all’Atalanta.

In Eccellenza, intanto, da ieri sera è ufficialmente fuori rosa all’Orsa Trismoka Fabiano Bettari che ieri sera, su Facebook, ha spiegato così l’addio: “Incongruenze, in quell’ambiente non potevo più starci”. Alla base, quindi, non una scelta tecnica per un centrocampista di ottimo livello che sarà ambito da parecchie squadre ora in provincia. Intanto, sempre nel girone d’Eccellenza, l’Asola si rinforza con Andrea Saleri, ex Folzano e Montichiari.

Mercato, tre colpi in canna: Catalano-Montichiari, Bosetti-Orsa, Festoni-Pedrocca

festoni

Il mercato è alle porte, riaprirà tra tre settimana in via ufficiale ma tanti affari iniziano già a riscaldare l’autunno del calcio bresciano.

La scorsa settimana vi avevamo già parlato di Bendoricchio verso il Travagliato, dove potrebbe tornare anche Salomoni che al Darfo non trova spazio. Confermiamo anche la volontà del Palazzolo di prendere una punta, con il nome di Magnini sempre sul piatto.

Ma si muovono anche le altre, tra serie D ed Eccellenza. Ad esempio il Montichiari che, spinto dal presidente Viola, vorrebbe riabbracciare un mastino come Catalano in mezzo al campo e pensa ad Anelli (altro cavallo di ritorno) per la difesa.

Giovanili professionisti: tripletta per il Brescia del Possa!

possanzini
La Primavera del Brescia non va oltre il 2-2 contro il Varese e, nonostante prosegua l’imbattibilità stagionale, questa volta si tratta di due punti persi. Le rondinelle, infatti, si fanno rimontare dai biancorossi varesini dopo il doppio vantaggio maturato nella prima frazione grazie alle reti di Morosini e Seck. Brescia che comunque rimane nelle zone alte della classifica, a soli due punti dal quarto posto che darebbe la certezza dei play off.
Vince la Berretti di Mazza ed è un successo importante in chiave play off perché arriva contro una diretta concorrente come il Bassano. Il gol vittoria porta la firma di Clericò. Sconfitta pesante per la Feralpi Salò, 4-1 in casa del Sud Tirol. La squadra trentina è diventata con il passare degli anni un colosso del campionato Berretti, come testimonia l’attuale secondo posto. Perde anche il Lumezzane vendendo però cara la palle al Vicenza, altra squadra di vertice, che passa 2-1 dopo il vantaggio rossoblu.
Pubblicato
Categorie: Giovanili

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Facchetti, Leali e Bellotti in doppia cifra. Promozione: Bignotti raggiunge Altobelli

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane) 
5 reti: Berta (Darfo), Bosio (Montichiari)
4 reti: Lorenzi (Darfo)
3 reti: Beretta (Montichiari)
2 reti: Sangiovanni (Montichiari), Chiari, Pagani (Palazzolo)
 
ECCELLENZA 
9 reti: Sala (Brusaporto)
8 reti: Magnini (Castegnato), Bigatti (Ciliverghe)
6 reti: Salardi (Governolese)
5 reti: Vigani (Brusaporto), Varas (Vallecamonica), Dalola (Sarnico), Buoli (Asola), Biancospino (Ghisalbese)
 
PROMOZIONE 
8 reti: Altobelli (Rezzato), Bignotti (Bedizzolese)
7 reti: Bolis (Concesio), Messa (Bassa Bresciana)
6 reti: M.Prandi (Concesio), Marin (Ghedi), Donati (Rudianese), Frassine (Rezzato)
5 reti: Turra (Navecortine), Antonioli (Adrense), Bettinsoli (Rezzato)
Pubblicato
Categorie: Marcatori

Seconda e Terza: La Sportiva-Montorfano, è aggancio. Ospitaletto champagne, crisetta Ghedi, in Terza crollano Mompiano e Gottolengo

botticino

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D

Il Valtrompia “capelliano” si conferma. Altro 1-0 e vetta consolidata con 8 vittorie e 2 pareggi. In Seconda, nessuno fa meglio. Non molla il S.Andrea, corsaro a Lumezzane. Dietro, Nuova Valsabbia e Serle vincono gli scontri diretti con Roncadelle e Rondinelle passandole in classifica. Bene anche il Ponte Zanano, vincente a Odolo. Successi pesanti in trasferta per S.Carlo e Club Azzurri

GIRONE E

E’ senza dubbio il girone più equilibrato, con tante squadre tutte in lotta per il primato. Il Montorfano è imbattuto, ma ma viene raggiunto dalla Cappuccinese e deve ospitare in vetta La Sportiva, che si impone con autorità a Erbusco. Manca l’aggancio invece il Solleone, che rimonta tuttavia un 2-0 alla Calcense. Champagne Ospitaletto: altra goleada (6-0 al Maclodio, il secondo in due settimane) e zona play off agguantata. Dalla lotta promozione, per ora, esce invece il Saiano che paga dazio alla Cortenuovese. Risale il Coccaglio, che si impone a Rovato.

GIRONE F

Il Ghedi cede ancora il passo in casa, stavolta al Real Flero. E il Montirone non si fa pregare: vince a Barbariga e accorcia a -1, mentre il Verolavecchia spreca un doppio vantaggio e pareggia in casa con l’ultima della classe Cadignano. Autoritario, da tenere d’occhio, il Pralboino. In trasferta fa male, ne rifila tre anche all’Acquafredda. Bene il Castelmella, in casa non perde un colpo. Il Pozzolengo con un poker prova a riportarsi in scia play off. Pioggia di gol: 32 in 8 partite, 4 di media a gara. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Seconda e Terza: La Sportiva-Montorfano, è aggancio. Ospitaletto champagne, crisetta Ghedi, in Terza crollano Mompiano e Gottolengo (2)

botticino

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D

Il Valtrompia “capelliano” si conferma. Altro 1-0 e vetta consolidata con 8 vittorie e 2 pareggi. In Seconda, nessuno fa meglio. Non molla il S.Andrea, corsaro a Lumezzane. Dietro, Nuova Valsabbia e Serle vincono gli scontri diretti con Roncadelle e Rondinelle passandole in classifica. Bene anche il Ponte Zanano, vincente a Odolo. Successi pesanti in trasferta per S.Carlo e Club Azzurri

GIRONE E

E’ senza dubbio il girone più equilibrato, con tante squadre tutte in lotta per il primato. Il Montorfano è imbattuto, ma ma viene raggiunto dalla Cappuccinese e deve ospitare in vetta La Sportiva, che si impone con autorità a Erbusco. Manca l’aggancio invece il Solleone, che rimonta tuttavia un 2-0 alla Calcense. Champagne Ospitaletto: altra goleada (6-0 al Maclodio, il secondo in due settimane) e zona play off agguantata. Dalla lotta promozione, per ora, esce invece il Saiano che paga dazio alla Cortenuovese. Risale il Coccaglio, che si impone a Rovato.

GIRONE F

Il Ghedi cede ancora il passo in casa, stavolta al Real Flero. E il Montirone non si fa pregare: vince a Barbariga e accorcia a -1, mentre il Verolavecchia spreca un doppio vantaggio e pareggia in casa con l’ultima della classe Cadignano. Autoritario, da tenere d’occhio, il Pralboino. In trasferta fa male, ne rifila tre anche all’Acquafredda. Bene il Castelmella, in casa non perde un colpo. Il Pozzolengo con un poker prova a riportarsi in scia play off. Pioggia di gol: 32 in 8 partite, 4 di media a gara. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Il Punto sulla Prima (12 novembre): Cazzaghese, domenica perfetta. Vighenzi come il Rezzato, ma le avversarie esistono

prevalle vighenzi

GIRONE E

Il Casazza cade a Lovere contro la Sebinia. Sarebbe l’occasione buona per il nuovo aggancio in casa Rodengo, ma la Cazzaghese passa con autorità sul campo della squadra di Bruno con un 4-0 che fa rumore e clamore. Non solo. Alla luce del pareggio del Bienno contro l’Ome (altra rimonta subita per i camuni, 4 punti persi in 2 settimane), la stessa Cazzaghese aggancia i rivali di giornata al secondo posto a -3 dalla vetta e rilancia seriamente la sua candidatura a grande protagonista. Pareggi per tutte le altre bresciane: non decollano, ma nemmeno affondano anche se Bornato e Capriolese devono assolutamente cambiare passo.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

L’incredibile parabola di Kone: mai amato a Brescia, il suo gol a Napoli contende a Ibra il premio Puskas della Fifa

kone

Panagiotis Kone da Brescia se ne era andato, tra molte polemiche, un anno e due mesi fa. Sembra ieri. Era reduce da un’annata in prestito al Bologna, piuttosto che ripartire dalla B con le rondinelle disse che avrebbe voluto essere ceduto. I tifosi non la presero bene. Eufemismo. Alla fine tornò a vestire il rossoblù, in chiusura di mercato.

Un inizio di campionato anonimo, poi il 16 dicembre la gara, anzi il momento, che cambia la sua vita da calciatore. Un gol bellissimo, a Napoli, a 4 minuti dalla fine: cross innocuo dalla destra, mezza rovesciata al volo di stridente bellezza e gol del 2-2. Finirà addirittura 3-2, nei minuti di recupero. 

Promozione, il punto (11 novembre): Rezzato, un piede in Eccellenza. Bedizzolese terza forza, colpi per Vobarno e Delleseverolese

rezzato gioia

Fuori i secondi, c’è solo il Rezzato. Il campionato di Promozione ieri non ha emesso il suo verdetto definitivo, ma non siamo troppo lontani dal vero se affermiamo che la squadra di Filisetti ora ha un piede in Eccellenza. Lo scontro diretto con il Concesio, stravinto per 3-0 con una prestazione di grande compattezza, certifica in modo definitivo le gerarchie del girone e caccia a -8 Bolis e soci. E’ un distacco già pesante, difficile da colmare soprattutto per la struttura granitica di un gruppo che vince anche senza Altobelli, suo bomber principe.

Alle spalle del tandem, che guida il campionato da due mesi, si conferma al terzo posto la Bedizzolese ma lo fa vincendo, come da due settimane non accadeva. Il 4-0 al Navecortine, ridimensionato da questa batosta, rilancia le ambizioni degli uomini di Faini anche se, alle spalle, continua la grande rincorsa del Vobarno (quarta vittoria consecutiva, sul campo di un lanciato Mairano) e la Delleseverolese si conferma squadra più da trasferta con un altro successo esterno di danni del Sarginesco.

Pubblicato
Categorie: Dilettanti

Eccellenza, il punto (11 novembre): Ciliverghe, impresa da grande squadra. Valle e Pedrocca sempre più su, Orsa sempre più giù

travagliato castegnato

Straordinario. Il Ciliverghe non merita che questo aggettivo. A Brusaporto, stravince il match dell’anno 3-0. Con merito, seppur aiutato dall’aver giocato con un uomo in più per gran parte dell’incontro (espulso Bonassi al 27′, ma Bigatti ha fallito il rigore seguente), i ragazzi di Maspero (squalificato, al pari di Mucchetti e Romanini: ai bergamaschi mancava Vigani) hanno conquistato una vittoria che rischia seriamente di essere ricordata a fine stagione per essere stata, forse, la chiave di volta dell’annata.

Splendido il gol dell’1-0 di un super Pedruzzi con un destro nell’angolo dai venti metri, nella ripresa a chiudere la contesa ci hanno pensato Bigatti e Soregaroli. Ora il Ciliverghe è a +3 sul Brusaporto (massimo vantaggio sin qui) e a +8 su una Grumellese in crescita, passata 1-0 a Nuvolera contro una Rigamonti che spezza così la serie utile. 

Pubblicato
Categorie: Dilettanti