La Centrale mette il turbo: vince anche a Trieste, è sempre più prima

trieste brescia

La Leonessa si conferma in testa alla classifica dopo la vittoria maturata per – sul parquet di Trieste contro l’Acegas di coach Dalmasson. Un match che non si è mai potuto definire chiuso soprattutto per l’orgoglio e la grande forza di volontà dei triestini, che ogni qualvolta vedevano la Leonessa scappare, riuscivano sempre di grande voglia e cattiveria agonistica a riportarsi sotto. Alla lunga però i valori sono usciti allo scoperto e complice l’assenza di Diliegro da una parte e un Di Bella (15 punti, 8 rimbalzi e 4 assist) ai limiti della perfezione dall’altra, la Centrale è riuscita a ottenere il quinto successo (su un avversario obiettivamente meno forte) nelle prime sei giornate di DNA Gold.

Lega Pro, Feralpi e Lume ci sono: 2-2 per entrambe in trasferta, anche se con rimpianti

entella feralpi

Feralpisalò e Lumezzane dimostrano di esserci. Prova di forza per entrambe, ieri, sebbene al 90′ arrivi “solo” un punto a testa. Potevano essere di più, ma restano due trasferte più che positive per vari motivi.

La Feralpi era di scena a Chiavari contro l’Entella capolista (ora raggiunta dalla Pro Vercelli) e ha assaporato a lungo il sapore dell’impresa piena. Avanti 2-0 con le reti di Ceccarelli e del solito Miracoli, è servita una doppietta nel finale di Rosso per riportare il risultato sul 2-2 non senza amarezza.

Per il Lumezzane, invece, rimonta prodigiosa a Pavia per merito di Talato e del rigore di bomber Torregrossa dopo il ferale 2-0 locale a fine primo tempo. Eppure c’è da recriminare per due rigori non concessi e per una prestazione che è stata all’altezza solo nella ripresa. Si poteva passare, insomma, ma la reazione è stata da grande squadra. Il peggio è alle spalle, le bresciane possono guardare con fiducia al futuro in campionato

Lega Pro, Feralpi e Lume ci sono: 2-2 per entrambe in trasferta, anche se con rimpianti

entella feralpi

Feralpisalò e Lumezzane dimostrano di esserci. Prova di forza per entrambe, ieri, sebbene al 90′ arrivi “solo” un punto a testa. Potevano essere di più, ma restano due trasferte più che positive per vari motivi.

La Feralpi era di scena a Chiavari contro l’Entella capolista (ora raggiunta dalla Pro Vercelli) e ha assaporato a lungo il sapore dell’impresa piena. Avanti 2-0 con le reti di Ceccarelli e del solito Miracoli, è servita una doppietta nel finale di Rosso per riportare il risultato sul 2-2 non senza amarezza.

Per il Lumezzane, invece, rimonta prodigiosa a Pavia per merito di Talato e del rigore di bomber Torregrossa dopo il ferale 2-0 locale a fine primo tempo. Eppure c’è da recriminare per due rigori non concessi e per una prestazione che è stata all’altezza solo nella ripresa. Si poteva passare, insomma, ma la reazione è stata da grande squadra. Il peggio è alle spalle, le bresciane possono guardare con fiducia al futuro in campionato

Brescia femminile caterpillar, con la Scalese arriva la vittoria più larga di sempre: 9-0

esultanza bs femm ok

Il Brescia passeggia in quel di San Miniato, contro una Scalese che non riesce mai ad impensierire la porta di Marchitelli. Troppa la differenza tecnica tra le due squadre, che si traduce in una goleada record per Zizioli e compagne. Uno 0-9 che diventa la vittoria più larga nella storia del Brescia in Serie A, superando l’8-0 rifilato alla Lazio nel 2011/12. La cronaca del match è un vero e proprio monologo delle ospiti che dopo soli 60 secondi trovano già il gol con Sabatino, ma viene annullato per off side. Primo gol che arriva al minuto otto grazie ad uno splendido cucchiaio dal limite proprio di Daniela Sabatino, fresca di Rondinella d’Oro, consegnatale martedì scorso.

Pubblicato
Categorie: Femminile

Basket, la Centrale del Latte a Trieste per salire a quota 10

centrale barcellona

La Centrale del Latte cerca stasera, alle 18, la quinta vittoria in sei partite di campionato. Serve passare a Trieste, piazza storica della pallacanestro italiano e squadra rognosa specie tra le mura amiche. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legapallacanestro.com.

Brescia si avvicina a questa importante sfida forte della vittoria nell’ultimo impegno casalingo con l’Aurora Jesi e che si appresta a giocare la terza partita in sette giorni.
 
Dal canto suo, l’Acegas è invece reduce da due sconfitte consecutive, maturate sul campo di Jesi e in casa con Biella: per entrambe l’obiettivo è la vittoria, per rimanere in vetta alla classifica da una parte, per dimenticare le due cadute consecutive.

Rugby: Cammi Calvisano passa a Roma, ora è quarto

calvisano esultanza

Il Cammi Calvisano si impone 38-13 sul campo del Lazio Rugby nella quinta giornata del campionato di Eccellenza di rugby e risale al quarto posto in classifica.

Partono subito bene i lombardi che vanno in meta al 5′ con l’ex-azzurro Canavosio abile a rifinire un’azione in velocità con Haimona che buca facilmente la linea difensiva laziale per servire la sua ala. Al 22′ Nathan marca i primi tre punti per la Lazio su punizione ma al 25′ è Belardo a sfruttare un errore di piazzamento della difesa laziale marcando la seconda meta per gli ospiti.

3 novembre, i risultati e i marcatori delle bresciane

Domenica-Live

Un’altra domenica tutta da vivere dal 1′ al 95′ con Calciobresciano.it. Fischio d’inizio alle 14.30 con aggiornamenti in tempo reale dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Incroci con il passato per mister Inversini (Orsa – Travagliato) e Stefano Tagliani (Calcinato – Bedizzolese), ma occhio anche ai derby della Bassa (Ghedi – Calvina) e di Franciacorta (Ome – Rodengo).

La Primavera fa 13. Valotti e Morosini piegano il Lanciano

primavera lanciano

Il solito Valotti, la solita Primavera. Bella ed ingorda e che contro la Virtus Lanciano coglie il suo 13° risultato utile consecutivo. In Abruzzo i ragazzi di Javorcic vincono in rimonta, superando brillantemente le difficoltà iniziali dovute alla punizione vincente di Di Fino.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Inversini: “Credo nella forza di questo gruppo. I risultati possono arrivare solo attraverso il lavoro”

inversini travagliato2

Il derby di Eccellenza fa parlare di sé per uno dei personaggi più attesi. Il “lui” in questione è Gianluca Inversini, tecnico di origini camune, che da tre settimane a questa parte sta rivitalizzando la stagione delle “furie rosse”, passate dall’ultimo posto solitario in campionato ad una rimonta importante.

Il Darfo esce indenne dalla tana della capolista. E’ un punto prezioso

pro sesto darfo2

È un buon pareggio quello ottenuto dal Darfo Boario in casa della capolista Pro Sesto. Neroverdi compatti e determinati contro lo spauracchio Spampatti e compagni, che al 25′ del primo tempo trovano la via del gol: rovesciata di Giangaspero e tap in vincente del bomber di casa, ma il guardalinee sbandiera strozzando l’urlo di gioia biancazzurro.