Boranga, Dottore Rock, ex Brescia: oggi compie 71 anni e para ancora, nuovo idolo del web

boranga ok

Dal Corriere della Sera-Brescia

Il video della sua parata spettacolare su Tino Asprilla, a Parma, durante il Trofeo del Centenario, sta facendo in modo virale il giro del web. In Sudamerica è diventato un idolo, gli piovono richieste di interviste da ogni dove. Lui, Lamberto Boranga, risponde con un sorriso. Maglietta da “metallaro”, capello ancora fluente e baffo d’ordinanza, giubbotto di pelle e fisico da ragazzino, ha ancora l’istinto da portiere. Oggi compie 71 anni, è medico – si laureò in Biologia e Medicina nel corso della carriera da atleta – ma in passato è stato un calciatore professionista di ottimo livello. Anche a Brescia, con 14 presenze nel 1969-70. All’epoca, aveva 27 anni. 

Campionati giovanili regionali: la situazione in ogni girone, dagli Juniores ai Giovanissimi

juniores

Juniores A: il Ghedi è l’unica bresciana ad aggiudicarsi il derby
Giornata ricca di derby tra gli Juniores di fascia A. Il Ciliverghe, quinta forza del campionato, pareggia in casa contro un’ottima Pro Desenzano che agguanta il 3-3 nel finale. Si dividono la posta in palio anche Bovezzo e Rezzato, mentre il Ghedi ha la meglio in rimonta sul Cellatica e rilancia definitivamente le proprie chance di salvezza. Cade pesantemente il Castegnato, sconfitto 5-1 in casa dalla Grumellese.

Juniores B: primo stop per la Rigamonti. La Dellese torna in vetta
Prima sconfitta stagionale per la Rigamonti N. I ragazzi di Ferrari perdono in terra mantovana contro la Governolese, mantenendo comunque la vetta perché il Vobarno non va oltre lo 0-0 contro il Concesio. Perde terreno l’Orsa Trismoka, sconfitta a Gavardo 3-2. Nelle zone calde della classifica vince solo il Valgobbiazanano e si tratta di un’impresa per i ragazzi di Boventi, corsari 3-1 alla Pedrocca. Nel girone bergamasco pareggia il Vallecamonica (3-3 a Brembate). La Delleseverolese riconquista la vetta solitaria nel girone F grazie alla vittoria sul Codogno, mentre l’Orceana cede in casa al Casalpusterlengo.

Pubblicato
Categorie: Giovanili

Seconda e Terza: tengono a fatica in vetta, cadono in piedi Ghedi e Young Boys. Mompiano unica a punteggio pieno: sette su sette!

ghedi montirone

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D: Pragmatico in difesa, poi in attacco ci pensa Saottini. Il Valtrompia vince un’altra gara “alla Capello” , ma il S.Andrea passa in casa della Villanovese tra le polemiche e resta in scia a 3 punti. Altro successo esterno con polemiche (palla non buttata fuori con giocatore a terra) per il Roncadelle a Collebeato. Bene anche le Rondinelle a Odolo, primo successo del Toscolano in casa del Real Epas ora ultimo da solo.

GIRONE E: E’ il girone dei pareggi. Dopo l’incredibile sette su otto della settimana scorsa, stavolta è la capolista a frenare a Erbusco. Il Montorfano resta tuttavia primo, perché il Maclodio ferma la Cappuccinese e il Solleone perde a San Pancrazio. Sei squadre in tre punti, torna sotto il Coccaglio mentre il Saiano si ferma a Calcio. Primo hurrà per il Real Rovato, trascinato da bomber Ramorino.

GIRONE F: Il Pralboino, specializzato in colpi esterni, passa sul campo del Ghedi al primo ko dell’anno, ma il Montirone impatta a reti bianche con l’Acquafredda e guadagna solo un punto. Insieme al Pralboino, viaggia forte il Verolavecchia (terzo) mentre il Castelmella cade in casa di una ritrovata Virtus Manerbio. Vincono fuori casa Gabiano e Alfianello, che lasciano così solo in coda il Real Flero. 

Seconda e Terza: tengono a fatica in vetta, cadono in piedi Ghedi e Young Boys. Mompiano unica a punteggio pieno: sette su sette! (2)

ghedi montirone

SECONDA CATEGORIA

GIRONE D: Pragmatico in difesa, poi in attacco ci pensa Saottini. Il Valtrompia vince un’altra gara “alla Capello” , ma il S.Andrea passa in casa della Villanovese tra le polemiche e resta in scia a 3 punti. Altro successo esterno con polemiche (palla non buttata fuori con giocatore a terra) per il Roncadelle a Collebeato. Bene anche le Rondinelle a Odolo, primo successo del Toscolano in casa del Real Epas ora ultimo da solo.

GIRONE E: E’ il girone dei pareggi. Dopo l’incredibile sette su otto della settimana scorsa, stavolta è la capolista a frenare a Erbusco. Il Montorfano resta tuttavia primo, perché il Maclodio ferma la Cappuccinese e il Solleone perde a San Pancrazio. Sei squadre in tre punti, torna sotto il Coccaglio mentre il Saiano si ferma a Calcio. Primo hurrà per il Real Rovato, trascinato da bomber Ramorino.

GIRONE F: Il Pralboino, specializzato in colpi esterni, passa sul campo del Ghedi al primo ko dell’anno, ma il Montirone impatta a reti bianche con l’Acquafredda e guadagna solo un punto. Insieme al Pralboino, viaggia forte il Verolavecchia (terzo) mentre il Castelmella cade in casa di una ritrovata Virtus Manerbio. Vincono fuori casa Gabiano e Alfianello, che lasciano così solo in coda il Real Flero. 

Il Punto sulla Prima (29 ottobre): Vighenzi, vittoria che vale triplo. Il Rodengo si conferma, la Cazzaghese svolta

rodengo

Aspettavano tutti con ansia, da settimane, lo scontro diretto tra Borgosatollo e Vighenzi. E’ arrivato e ha emesso il suo verdetto: in questo momento, i più forti sono i secondi. Vincono in trasferta sul campo dell’eterna rivale, trovano in Posti l’uomo nuovo che sa travestirsi da sicario, arrivano a otto vittorie su otto e sembrano la copia in salsa bresciana della Roma di Garcia.

Un rullo compressore. Ora la squadra di Pesciaioli è a +6 su quella di Avanza, alla seconda sconfitta consecutiva e incalzata anche dalle inseguitrici che si confermano di livello nel girone F: l’Urago Mella passa a Gavardo e piazza addirittura l’aggancio, il Lodrino batte il Prevalle nell’altro scontro diretto e scavalca Sella e soci al quarto posto. Poi, attenzione alle altre che risalgono. Su tutte, Orceana e Real Borgosatollo, nuovamente corsare ai danni di Valgobbiazanano e Bagnolese, entrambe in netta difficoltà. Cade il Park Hotel a San Zeno, mentre il pirotecnico 3-3 tra Atletiko e Cellatica sa di beffa per Massolini, all’esordio in panchina con in fanalino di coda che conduceva 3-0 ed era avanti 3-1 sino all’81’. Pari al debutto anche per mister Pasetti con la Valtenesi contro la Quinzanese.

Andrea Pirlo orgoglio bresciano: unico italiano tra i 23 in lizza per il Pallone d’Oro

andrea pirlo ok

Passano gli anni, ma resta sempre lui l’unico italiano riconosciuto in maniera unilaterale come calciatore di livello mondiale. Andrea Pirlo, a 34 anni compiuti, è l’unico italiano nella lista dei 23 candidati al Pallone d’Oro.

Non c’è Balotelli, nemmeno Buffon, inseriti precedentemente nei 50 papabili. Il centrocampista della Juve, nato a Flero e cresciuto nel Brescia, proverà ad entrare almeno nei primi dieci, forte del campionato vinto con i bianconeri e della buona Confederations Cup disputata con la nazionale.

Pirlo è anche l’unico giocatore militante nel campionato italiano. Cavani, per sei mesi del Napoli, ora è andato al Paris Saint Germain. Un successo totale. Ecco la lista completa dei 23 candidati tratta dal sito della FIFA:

Keegan Bandera lascia il Cadignano da allenatore: è sul mercato come giocatore. Villanovese: addio Rosin, c’è Zubani

bandera allenatore

Ancora movimenti in panchina. E’ stato un weekend difficile per molti, soprattutto in Seconda Categoria. E, ad abbandonare, è l’icona del calcio dilettanti bresciano. Battista ‘Keegan’ Bandera, prossimo ai 50 anni, lascia la panchina del Cadignano (girone F) e abbandona la squadra anche come calciatore. Senza smettere, tuttavia, con il calcio.

L’obiettivo dei 500 gol è vicino (ora è a 482) e ha dimostrato anche in questa stagione, seppur a mezzo servizio, di poter timbrare il cartellino con facilità. Bandera va avanti e, statene certi, troverà tante squadre pronte ad accoglierlo nella finestra invernale. A sostituirlo potrebbe essere Francesco Baiguera, sarebbe un ritorno (quest’anno vanno di moda…).

Ziliani e De Zerbi tornano bambini al Csi: Roberto in 3 anni dalla Champions all’oratorio di Casazza

metal clay

Dal Corriere della Sera-Brescia di oggi

«Ragazzi, ma vi rendete conto che questo qua, tre anni fa, sentiva la musichetta della Champions League? Ora gioca con noi». Hanno reagito più o meno così, la settimana scorsa, quando se lo sono visti entrare negli spogliatoi. I ragazzi del Metal Clay, campionato open a 7 d’Eccellenza del CSI, sembravano bambini ritornati ai tempi di Santa Lucia di fronte a un regalo inatteso. Nel pacco c’era Roberto De Zerbi. Uno dei calciatori bresciani più famosi e amati, tifoso delle rondinelle sin da bambino eppure mai riuscito – se non per pochi mesi – a indossare la V bianca. A giugno, dopo l’ultima stagione al Trento in serie D, ha deciso di dire basta con il calcio pur essendo solo 34enne. Piuttosto che inseguire gli ultimi spiccioli nelle serie minori, ha puntato tutto sulla carriera da allenatore. Preso il patentino, per tenersi in forma, si è aggregato all’amico Paolo Ziliani, altro bresciano purosangue, che aveva scelto già da un mesetto di accettare la corte degli amici di sempre. Piuttosto del calcetto del giovedì con scapoli e ammogliati, meglio partite da tre punti. Sebbene da amatore.

A Bagnolo si cambia: lascia Gardoni, torna in pista Vincenzi

vincenzi

E’ una delle piazze più affascinanti di Brescia, è tornata in Prima Categoria dopo lunga assenza ma, dopo uno splendido inizio (due vittorie in due partite), nei restanti 6 incontri la Bagnolese ha conosciuto solo sconfitte.

Dopo il pesantissimo 6-0 subito in casa dal Real Borgosatollo, domenica, sono così arrivate le dimissioni immediate di Enrico Gardoni alle quali la società ha posto rimedio ingaggiando Francesco Vincenzi come nuovo tecnico.

L’ex centrocampista di Milan e Roma, tra le altre, torna così in pista dopo uno stop di circa 3 anni. E lo fa nel luogo in cui è nato. Rientro migliore, per lui, era difficile immaginarselo dopo la breve esperienza della scorsa primavera alla guida degli Allievi del Lumezzane.

Classifica marcatori, dalla D alla Terza: Gares è il primo bomber in doppia cifra, Ghisla e Ramorino doppietta e ottovolante

marcatori ok
SERIE D (solo bresciane) 
5 reti: Berta (Darfo)
4 reti: Bosio (Montichiari)
3 reti: Lorenzi (Darfo)
2 reti: Sangiovanni, Beretta (Montichiari), Chiari, Pagani (Palazzolo)
 
ECCELLENZA 
9 reti: Sala (Brusaporto)
8 reti: Magnini (Castegnato)
7 reti: Bigatti (Ciliverghe)
6 reti: Salardi (Governolese)
5 reti: Baratelli, Vigani (Brusaporto), Varas (Vallecamonica), Dalola (Sarnico), Buoli (Asola)
4 reti: Biancospino (Ghisalbese), Prandini (Vallecamonica), Bojanic (Orsa
 
PROMOZIONE 
8 reti: Altobelli (Rezzato)
6 reti: Bignotti (Bedizzolese), M.Prandi (Concesio)
5 reti: Bolis (Concesio), Turra (Navecortine), Donati (Rudianese), Antonioli (Adrense), Messa (Bassa Bresciana)
4 reti: Tomasoni (Concesio), Bresciani (Delleseverolese), Zini (Mairano), Bettinsoli (Vobarno), Frassine (Rezzato), Marin (Ghedi), Macaluso (S.Eufemia) 

Pubblicato
Categorie: Marcatori