La Centrale del Latte cerca stasera, alle 18, la quinta vittoria in sei partite di campionato. Serve passare a Trieste, piazza storica della pallacanestro italiano e squadra rognosa specie tra le mura amiche. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legapallacanestro.com.
Rugby: Cammi Calvisano passa a Roma, ora è quarto
Il Cammi Calvisano si impone 38-13 sul campo del Lazio Rugby nella quinta giornata del campionato di Eccellenza di rugby e risale al quarto posto in classifica.
Partono subito bene i lombardi che vanno in meta al 5′ con l’ex-azzurro Canavosio abile a rifinire un’azione in velocità con Haimona che buca facilmente la linea difensiva laziale per servire la sua ala. Al 22′ Nathan marca i primi tre punti per la Lazio su punizione ma al 25′ è Belardo a sfruttare un errore di piazzamento della difesa laziale marcando la seconda meta per gli ospiti.
3 novembre, i risultati e i marcatori delle bresciane
Un’altra domenica tutta da vivere dal 1′ al 95′ con Calciobresciano.it. Fischio d’inizio alle 14.30 con aggiornamenti in tempo reale dalla Lega Pro alla Seconda Categoria. Incroci con il passato per mister Inversini (Orsa – Travagliato) e Stefano Tagliani (Calcinato – Bedizzolese), ma occhio anche ai derby della Bassa (Ghedi – Calvina) e di Franciacorta (Ome – Rodengo).
La Primavera fa 13. Valotti e Morosini piegano il Lanciano
Il solito Valotti, la solita Primavera. Bella ed ingorda e che contro la Virtus Lanciano coglie il suo 13° risultato utile consecutivo. In Abruzzo i ragazzi di Javorcic vincono in rimonta, superando brillantemente le difficoltà iniziali dovute alla punizione vincente di Di Fino.
Inversini: “Credo nella forza di questo gruppo. I risultati possono arrivare solo attraverso il lavoro”
Il derby di Eccellenza fa parlare di sé per uno dei personaggi più attesi. Il “lui” in questione è Gianluca Inversini, tecnico di origini camune, che da tre settimane a questa parte sta rivitalizzando la stagione delle “furie rosse”, passate dall’ultimo posto solitario in campionato ad una rimonta importante.
Il Darfo esce indenne dalla tana della capolista. E’ un punto prezioso
È un buon pareggio quello ottenuto dal Darfo Boario in casa della capolista Pro Sesto. Neroverdi compatti e determinati contro lo spauracchio Spampatti e compagni, che al 25′ del primo tempo trovano la via del gol: rovesciata di Giangaspero e tap in vincente del bomber di casa, ma il guardalinee sbandiera strozzando l’urlo di gioia biancazzurro.
I bomber del futuro: tutte le classifiche marcatori delle categorie giovanili
CLASSIFICA MARCATORI SQUADRE BRESCIANE (aggiornata al 27 ottobre 2013)
PROFESSIONISTI
6 reti: Valotti (Brescia Primavera)
4 reti: Chinelli (Lumezzane All. Pro)
3 reti: Savino (Feralpi Salò Berretti); Biasetto (Lumezzane Berretti), Piacentini (Brescia All. Pro), Barezzani (Brescia Giov. A)
Said, Strada (Brescia All. A); Luci (Feralpi Salò All. Pro); Spanò (Lumezzane All. B); Tonali, Faini (Brescia Giov. B);
2 reti: Ragnoli, Ntow (Brescia Primavera); Buonocunto, Invernizzi A. (Brescia Berretti); Braschi, Riberio (Lumezzane Berretti), Usardi, Diomande (Feralpi Salò Berretti);
Martinelli (Brescia All. Pro); Ettorre (Lumezzane All. Pro); Papa (Feralpi Salò All. Pro);
Bertoli (Feralpi Salò Giov. A); Serpelloni (Brescia Giov. B); Ghidinelli, Grillo (Lumezzane Giov. B), Moraschi (Feralpi Salò Giov. B)
1 rete: Boggian, Gullotta, Morosini, Bertoli (Brescia Primavera); Epoli, Bollini, Arcuri, Invernizzi L, Ramadan, Bosio (Brescia Berretti); Furaforte, Bontempi, Chiappini (Lumezzane Berretti); Lonardi, Zanoni, Cittadino (Feralpi Salò Berretti);
Provenzano, Bondioli, Bithiemem, Masperi (Brescia All. A); Filippi, Chiereghin, Campo, Milanesi, Brambilla (Brescia All. Pro); Amichia, Cornali, Pesce, Farimbella (Lumezzane All. Pro); Bellicini, Bottanelli, Pasinelli, Ghergu, Belotti (Feralpi Salò All. Pro); Biglietti, Okou Okou, Andreoli, Tempini (Lumezzane All. B);
Ambrosi, Venturelli, Verde, (Brescia Giov. A); Sene, Don, Battagliola (Feralpi Salò Giov. A); Torriello, Minelli (Lumezzane Giov. A); Esposito, Viviani, Barezzani, Guerini (Brescia Giov. B); Ragnoli, Buzzoni, Turlini (Lumezzane Giov. B); Berini, Tonlè, Cerruti, Bianchi (Feralpi Salò Giov. B)
JUNIORES NAZIONALI
5 reti: Zumberi (Palazzolo)
4 reti: Contratti (Darfo Boario); Breda (Palazzolo)
3 reti: Di Pietro, Chiarini (Atl. Montichiari)
2 reti: Carrara, Pianta (Darfo Boario)
1 rete: Cosci, Piacentini, Calzoni, Plebani (Darfo Boario); Sala (Palazzolo); De Cunzolo, Kiarini, Scubla, Bollentini, Girelli (Atl. Montichiari)
JUNIORES REGIONALI A
12 reti: Scaramatti (Cellatica)
7 reti: Franzoni (Ciliverghe)
6 reti: Furlan (Bovezzo)
5 reti: Frassine Yuri (Cellatica)
4 reti: Magri (Castegnato); Bompieri (Pro Desenzano)
3 reti: Rivetti (Bovezzo); Gabana, Siqueira, Chiarini (Pro Desenzano); Musso (Rezzato), Manera (Ghedi)
JUNIORES REGIONALI B
9 reti: Ghisla Simone (Lodrino)
6 reti: Bussi (Gavardo), Cori (Orsa Trismoka), Fapani (Castrezzato), Villa (Lodrino), Scolari Luca (Ospitaletto), Guarinoni (Vallecamonica)
5 reti: Greco, Poli (A. Travagliato), Andreoli, Conidoni (Valgobbiazanano), Messina (Adrense)
4 reti: Peroni, Cherubini Marco, Bossoni (Rigamonti N.); Byku, Carfora (Pedrocca); Bettazza (Lodrino); Mangerini (Orsa Trismoka)
ALLIEVI REGIONALI A
8 reti: Pazzini (Real Leno)
7 reti: Macobatti (Pavoniana)
5 reti: Molinari (Pavoniana), Amadori Matteo (Pro Desenzano)
4 reti: Bertoli Simone, Tedeschi (Real Leno); Botchway (Pavoniana); Vielmi, Tosi (Darfo Boario)
3 reti: Bergamaschi (Pavoniana), Bottini (Real Leno)
2 reti: Coppola, Dushai, Bosio (N. Verolese); Silini (Darfo Boario); Losio, Mafessoni (Cellatica); Bandera (Pavoniana); Braucci, Lazzaroni, Salomoni (Real Leno)
ALLIEVI REGIONALI B
8 reti: Belotti (Vallecamonica)
4 reti: Piovanelli (V. Feralpi Lonato), Bressana (A. Travagliato), Casalini (Vallecamonica), Frusca (Rezzato)
3 reti: Viviani, Cominardi (Adrense); Bonassi (Ciliverghe); Monaco (A. Travagliato)
2 reti: Ravazzoli (A. Travagliato); Occhi, Bacarella (V. Feralpi Lonato); Cinquetti (Villanovese); Sorteni Elia (Vallecamonica)
ALLIEVI REGIONALI FASCIA B
5 reti: Bertoletti (M. Rigamonti), Zani (Real Leno)
3 reti: Comaglio (M. Rigamonti), Paderno (Pavoniana)
2 reti: Tonolli (Pavoniana)
1 rete: Inverardi, Ferrari, Lupi, Montecalvo, Denguir, Salimi (Real Leno); Rovere, Bellini, Roversi (M. Rigamonti); Seck, Mauri, Amonsini, Racioppa (Pavoniana)
GIOVANISSIMI REGIONALI A
6 reti: Ricca (M. Rigamonti)
5 reti: Gentili (M. Rigamonti)
4 reti: Cicatiello V (M. Rigamonti), Janka (Real Leno)
3 reti: Terramanti, Buuellkhie (Pavoniana); Luna, Marcolini (Real Leno); Notarangelo, Sambataro, Corradini (A. Travagliato)
2 reti: Luna, Marcolini (Real Leno); Gulluscio (Pavoniana)
1 rete: Zlotnik, Cicatiello G. (M. Rigamonti); Mucchetti, Panina, Mengini (Real Leno); Pasquali, Sannino, Vignetti (Pavoniana)
GIOVANISSIMI REGIONALI B
6 reti: Floriani (Darfo Boario)
5 reti: Tanghetti (Gavardo), Bariselli (Adrense)
4 reti: Bandera (N. Verolese); Rolfi, Baldi (Palazzolo), Zendra (Darfo Boario), Bosio, Veronesi (Cellatica)
3 reti: Moreschi, Filippi (Darfo Boario); Pizzamiglio (N. Verolese), Sibilla, Tonelli (Pro Desenzano)
2 reti: Ghidoni (Cellatica); Priori, Torri, Agazzi (N. Verolese); Metelli (Palazzolo); Petenzi, Cotugno, Mondoni (Darfo Boario), Spada (Cellatica), Suardi (Adrense), Tonini (Vallecamonica)
1 rete: Guerra, Alfano (Cellatica); Venturelli, Ligasacchi (Gavardo) De Martinis, Sina, Resconi, Kasa (Palazzolo); Dzaferi, Fiorese (Pro Desenzano); Massoli, Moretti, Brunetti, Legati (N. Verolese); Ferrari, Mariolini (Darfo Boario)
GIOVANISSIMI REGIONALI FASCIA B
8 reti: Richini (Darfo Boario)
5 reti: Landi (M. Rigamonti)
4 reti: Penocchio, Bassi (Real Leno)
3 reti: Baccanelli M (Darfo Boario)
2 reti: Gualdi, Botticini (Real Leno); Taboni, Turkovic (Darfo Boario)
1 rete: Citroni, Mondini, Turkovic, Phiam (Darfo Boario); Pinelli, Diallo (Real Leno); Chiarini, Pizzamiglio, Pelati, Porta, Barbieri, Catalano, Crispino, Arici (M. Rigamonti)
JUNIORES PROVINCIALI
12 reti: Rebani (MairanoAzzano)
11 reti: Maestrini (Borgosatollo), Traversi (Urago Mella)
10 reti: Pedercini (Coccaglio), Rossini (Bagnolese), Doumbia (Villanovese)
9 reti: Sarpong (S. Pancrazio), Vezzoli (Bagnolese), Fogazzi (Verolavecchia)
8 reti: Jilal (Real Rovato), Mustafi (Montorfano), Travagliati (Roè Volciano), Pasquariello (Flero)
7 reti: Baratti (Calcinato), Benini (Villanovese), Molla, Xheky, Franchi (Ome)
6 reti: Polesini, Ildebrando (Calvina), Inverardi (MairanoAzzano), Caravaggi (Ghedi), Roberti (Valtenesi), Pisani (R. Borgosatollo), Moschin (Botticino), Bossini (Navecortine), Pasinelli (Passirano)
ALLIEVI PROVINCIALI
16 reti: La Manna (Atl. Offlaga)
13 reti: Rizza (Sellero)
12 reti: Kazazi (Castrezzato), Saldi (Pavonese)
11 reti: Sarubbi (Real s. Eufemia), Rossi (S. Paolo)
10 reti: Belleri (Bornato)
9 reti: Brescianini (Coccaglio, Rovetta (Bagnolese), Vecchietti (Aquila), Nember (Prealpino United), Filippi (Borgosatollo), Tazoudi (Pavonese)
8 reti: Ndiaye (M. Rigamonti), Zani (Castelmella), Di Flora (Castenedolese), Baroni (Atl. Carpenedolo), Capodieci (Nuvolera)
7 reti: Hoxha (Concesio), Gallesi (M. Rigamonti), Belotti (Camunia), Polonioli (Sellero), De Maria (Team Out), Favero, Nappi (Collebeato), Gelain (Valtrompia), Borsoni, Colella (Real s. Eufemia), Frigerio (Valtenesi)
GIOVANISSIMI PROVINCIALI
22 reti: Canga (Vighenzi)
20 reti: Venturelli (Vobarno), Baiguera (Montorfano)
15 reti: Rosa (Leonessa)
14 reti: Costa (Castegnato)
13 reti: Zaniboni (Bassa Bresciana)
12 reti: Cornelli (Unica), Ferrante (Bedizzolese), Capitanio (Urago d’Oglio), Sassi (Real s. Eufemia)
11 reti: Ritoul (Nuvolento), Russo (Vobarno), Scalvini (Trenzanese), Chiodi (Gabiano), Pistop (Gussago), Campana (Mompiano)
10 reti: Archetti (Orsa Trismoka), Paletti (Alfianello)
9 reti: Peppicelli (Unica), Perini (Nuvolento), Wiafe (Leonessa)
Pallanuoto, che impresa: AN Brescia stende Recco in una piscina stracolma
Straordinaria impresa della AN Brescia. Davanti a un pubblico caloroso, in una piscina colma di persone già da un’ora prima del match, a Mompiano le calottine di Bovo hanno la meglio sui campioni d’Italia, che pagano ancora dazio in casa dei bresciani come accaduto l’anno scorso in regular season.
Finisce 11-9 per Brescia, brava a riprendersi la vetta dopo una lunga rincorsa, trascinata dai gol di Molina, dalle parate di Del Lungo e da un Rizzo in formato gigante, autore di 2 gol. Recco, che schierava 10 azzurri dell’argento di Londra, è ceduta alla distanza al termine di una gara intensa che ha confermato come siano legittime le ambizioni di entrambe allo scudetto.
Intanto, però, in vetta a punteggio pieno dopo 4 giornate c’è Brescia e Recco è lì 3 punti dietro.
La Leonessa non si arrende mai. Remuntada a Pescara
Sei gol, mille emozioni e un punto a testa per Pescara e Brescia. Al fischio d’inizio sono subito i Delfini a prendere in mano le redini del gioco, mentre il Brescia si affida soprattutto alle ripartenze. Le occasioni latitano fino al 21′, quando alla prima palla buona il Brescia passa sugli sviluppi di un calcio piazzato: tocco di Sodinha per il siluro di Grossi che gonfia la rete.
Top Player, Terza Categoria: Barbieri mette in riga tutti, Gares allunga in generale
Ancora Gares, non si ferma più. Altri due gol, nuovamente secondo posto nella classifica di tappa e ora in generale sono 4 le lunghezze sul rivale Facchetti. Ma, nella classifica di tappa, si impone grazie a una tripletta pesante (pur in una gara terminata in goleada) Barbieri del Casaglio mentre al terzo posto guadagnano una menzione Mazzucchelli e Ronca, protagonisti con Camunia e Villaclarense.
Queste le classifiche, di tappa e generale: